Nell'ambito delle iniziative intraprese dall'Unione Camere Penali al fine di scongiurare l'entrata in vigore della legge che cancella la prescrizione del reato dopo la sentenza di primo grado, la Camera Penale di Brindisi ha realizzato un video in cui giovani avvocati segnalano con fermezza e passione alcune criticità connaturate alla normativa che si vorrebbe improvvidamente introdurre e che di fatto porterà ad un allungamento dei tempi di celebrazione dei processi, producendo effetti devastanti nella vita del cittadino, imputato o persona offesa esso sia.
F.to Il Direttivo della Camera Penale di Brindisi
Domani, 30 novembre, alle 16.30 presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi (via delle Mimose) l’assessore con delega ai Rapporti con i quartieri Mauro Masiello incontrerà i cittadini del quartiere La Rosa.La cittadinanza è invitata a partecipare.
Il Consiglio provinciale di Brindisi, riunitosi in data odierna presso l’Aula consiliare della Provincia di Brindisi, ha provveduto ad approvare tutti i punti iscritti all’odg. Approvati debiti fuori bilancio per lavori urgenti sulla rete provinciale per le nevicate del 3, 4 e 5 gennaio 2019, per la copertura di spesa per Sostituto Processuale. per attività di pulizia espletata dalla partecipata Santa Teresa S.p.A., nell’anno 2017, per l’esecuzione di lavori di somma urgenza da parte di Santa Teresa S.p.A. e della Ditta Carone Scavi di Carone Mimmo di Oria nelle strade della zona Sud del territorio provinciale, a seguito degli eventi atmosferici del 28 ottobre 2018.
Giovedì 5 dicembre alle 12, presso la sala Conferenze di Palazzo Nervegna, è convocata una conferenza stampa per presentare la XXII edizione della Stracittadina Brindisina. La competizione di quest’anno celebra il “Centenario del conferimento del nome San Marco” alla Fanteria di Marina che da oltre mezzo secolo è legato alla Città di Brindisi da un solido e profondo legame.La manifestazione sportiva quest’anno si svolgerà domenica 8 dicembre con start previsto alle 9.30. É già possibile iscriversi presso Decathlon.
I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla querela presentata il 4 settembre 2019 da uno studente 17enne di origine romena residente a Torre Santa Susanna, hanno deferito stato libertà, per “lesioni personali pluriaggravate per aver agito per motivi abbietti o futili, con crudeltà verso le persone e per finalità di discriminazione razziale nazionale”, un 16enne di Manduria, anch’egli studente. In particolare, quest’ultimo, il 31 agosto 2019, nella località balneare San Pietro in Bevagna del Comune di Manduria (TA), ha discriminato la nazionalità di origine del querelante, aggredendolo fisicamente e provocandogli ferite giudicate guaribili in 15 giorni.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi, a conclusione di un servizio straordinario per il controllo dei veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo eseguito nel territorio di competenza, hanno deferito in stato di libertà cinque persone (una 36enne, un 51enne e un 27enne di Brindisi, un 37enne di Carovigno e un 57enne di San Pietro Vernotico), per violazione degli obblighi di custodia. I militari hanno altresì controllato complessivamente 20 veicoli già sottoposti a sequestro penale o amministrativo senza riscontrare illeciti.
A Mesagne, durante un servizio di controllo alla circolazione stradale nel corso della notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, quale assuntore di sostanze stupefacenti, un 24enne del luogo. Il giovane, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un contenitore in latta occultato negli slip, contenente 1,5 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, sottoposta a sequestro.
Gli uomini della guardia di finanza del Comando Provinciale di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, al termine di una complessa attività investigativa, hanno sottoposto a sequestro una porzione del Demanio marittimo del porto di Savelletri dando esecuzione, tra l’altro ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per tentata estorsione. Le indagini, originate da un’attività di intelligence del dipendente Nucleo di Polizia Economico-finanziaria, hanno permesso di appurare l’occupazione abusiva del cosiddetto “Braccio di Levante” del Porto di Savelletri di Fasano. Gli indagati, tutti proprietari di imbarcazioni, avevano assunto dal 2015 il controllo del braccio portuale di recente realizzazione, gestendolo in assenza dei necessari titoli abilitativi, con forniture di servizi, riscossione delle quote di ormeggio e attività di guardiania.
Torna lo sciopero globale del clima organizzato dal movimento di Greta Thunberg. Si tratta del quarto sciopero mondiale, dopo quelli del 15 marzo, del 24 maggio e della settimana dal 20 al 27 settembre. Anche a Brindisi i giovani sono scesi in piazza per la manifestazione globale indetta da Fridays for Future, alla vigilia della Conferenza Onu di Madrid sul clima del prossimo 2 dicembre. Il corteo è partito da piazza Crispi, davanti alla stazione ferroviaria, per percorrere poi le vie del centro. I giovani chiedono nuovamente azioni concrete contro i cambiamenti climatici. Un grido per il pianeta ma anche contro il consumismo sfrenato indotto dal black Friday, il venerdi nero dello shopping che cade proprio oggi.
Conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Brindisi, per la presentazione del convegno internazionale sul turismo medicale e della salute “Viaggiare per curarsi: prospettive, strategie e azioni”, organizzato nell’ambito del progetto di Cooperazione Territoriale Europea In-MedTour, finanziato dal Programma Interreg CBC Grecia-Italia 2014/2020. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, Alfredo Malcarne, Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, ente organizzatore dell’evento e Andrea Santoro, dell’assistenza tecnica della Camera di Commercio. Il convegno si terrà il 12 dicembre prossimo presso l’ente camerale. Il progetto In-MedTour, mira a creare un Cluster innovativo per promuovere la cooperazione e l’interazione dei target group del progetto, le imprese impegnate nel turismo medico/salutistico, con enti di ricerca e tecnologici.
Comitato Esecutivo Territoriale della CISL a Taranto per discutere di ambiente, salute e sicurezza. Nel corso della giornata di studio, i vertici della Cisl hanno incontrato l'Azienda Sanitaria Locale, per confrontarsi sulle possibili soluzioni da intraprendere per riuscire a conciliare questi tre diritti fondamentali, con le grandi industrie che operano nel capoluogo ionico. Alla riunione erano presenti tra gli altri, Daniela Fumarola, Segretario Generale CISLPuglia, Antonio Castellucci, Segretario Generale CISL Taranto Brindisi e Michele Conversano, Direttore Dipartimento Prevenzione ASl Taranto.
"La bozza ha un elemento fondamentale, cioè senza livelli essenziali di prestazioni non si fa l'autonomia differenziata. Quindi per il Mezzogiorno questa è una garanzia importantissima, perché il Mezzogiorno nella spesa ordinaria (e quindi nella spesa storica) è molto pregiudicato nel nostro Paese. Quindi passare dalla spesa storica, che sono i soldi che abbiamo sempre avuto, ai livelli essenziali delle prestazioni ovvero i soldi dei quali c'è realmente bisogno per avere le stesse prestazioni in tutti Italia, è un passaggio che consente di mettere insieme le esigenze del Nord di avere più competenze e più autonomia, con le esigenze del Sud di avere più risorse per recuperare il delta, la differenza che esiste con il Nord. Questo è il patto che oggi abbiamo siglato di fatto davanti al ministro Boccia.
Riceviamo e pubblichiamo
“I lavoratori Abaco continuando a lottare per la salvaguardia della loro occupazione, ringraziano la cittadinanza,le forze poliche e tutti coloro che si sono dimostrati e si dimostreranno sensibili alla loro causa.”
Partita di grande impegno nell'anticipo di sabato 30 novembre per l'Happy casa a Trento dove trovera' un ambiente molto caldo e che sostiene la propria squadra con grande passione. Quest'anno la formazione ha cambiato moltissimo iniziando dal coach che arriva da Cantu' ed e' quel Brienza che ha fatto tanto bene l'anno scorso con un gioco spettacolare e con risultati piu' che positivi . Tra i confermati il play Craft ,vera materia grigia della squadra,ma conferme anche per Forray ,il cuore della squadra .Con le due guardie anche conferme per Pascolo ,Mian,Mezzanotte e Lechtaler.
Il vice allenatore biancoazzurro Alberto Morea ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.Morale alto per la truppa biancoazzurra, reduce dalla netta vittoria casalinga contro Pistoia, utile per consolidare il secondo posto solitario in classifica: “La chiave emotiva deve essere sempre quella che ci ha contraddistinto finora: lavorare con disponibilità e impegno, aldilà del singolo risultato in campionato e in Champions. In settimana abbiamo lavorato e ragionato come se Banks non fosse disponibile. È un leader e una persona responsabile verso la propria famiglia. Qualora non arrivasse in tempo utile per scendere in campo sabato sera, tutti noi dovremmo dare qualcosa in più per sopperire alla sua assenza. Se dovesse fare in tempo, saremmo ovviamente felici di riaverlo a disposizione”.
Stamane alla chiusura del primo turno dell'agenzia Abaco di Brindisi i dipendenti hanno indossato una maglietta bianca con la dicitura "Salviamo i dipendenti Abaco" per ricordare agli amministratori la loro situazione di precarieta' dopo la decisione della giunta di spezzettare il sistema di riscossione internalizzando oltre il 50 % dell'intero pacchetto.Sono venti anni circa che questi lavoratori passati da varie concessionarie hanno fatto il loro lavoro con serieta' e passione e proprio con Abaco in questi ultimi cinque anno hanno realizzato il record d'incassi per il Comune.
Comunicato stampa
Il Movimento No Tap della Provincia di Brindisi aderisce al quarto sciopero internazionale per il clima indetto da FFF(Friday for future), organizzazione mondiale che intende realizzare iniziative concrete da mettere subito in atto unitamente a proteste davanti ai maggiori luoghi di inquinamento e clima alteranti.
Domenica scorsa, il Centro Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi, sito in Contrada San Lorenzo ad Ostuni, ha organizzato una apertura pubblica, sia pur in un giornata festiva, per ricevere, oltre a tanti liberi cittadini, anche i soci del WWF, associazione che ha provveduto a dotare la struttura di tre grandi casette in legno da adibire al ricovero degli animali ospitati nelle voliere di riabilitazione, di una borsa – frigo idonea per il trasporto di reperti da destinare a scopo scientifico al Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari ed al Centro Recupero Selvatici Regionale di Bitetto (Bari) e del mangime liofilizzato altamente specifico, per le cure alimentari di animali carnivori ed erbivori, ricoverati in particolare difficoltà.
Banditi in azione questa notte, nel bar Farenight in via dè Carpentieri. In tre, con indosso tute da meccanico e armati di pistola hanno fatto irruzione nel bar e sotto la minaccia dell’arma si sono fatti consegnare le monetine contenute nella macchina cambia soldi, per poi fuggire a bordo di un’auto con alla guida un quarto complice. Sul posto sono intervenuti gli agenti della questura di Brindisi, al cui vaglio ci sono ora le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona.
Gli agenti del Commissariato di Ostuni hanno proceduto all’arresto di un uomo, classe 1985, del posto, con l’accusa di detenzione illegale di arma clandestina e relativo munizionamento. Nella giornata di mercoledì scorso il giovane è stato notato mentre con fare sospetto, saliva a bordo di una auto. Fermato e sottoposto a controllo i poliziotti lo hanno trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 18 centimetri nonché, occultate sotto al sedile passeggero, di un mazzo di chiavi complete di telecomando per cancelli automatici delle quali l’uomo asseriva di non esserne il proprietario. Successivamente le attività sono proseguite con una perquisizione nella sua abitazione di residenza e all’interno di una casa rurale in uso al giovane.
Furto fallito nella notte, ai danni del negozio H&M nel centro commerciale Le Colonne. Intorno all’1, è entrato in funzione il sistema di allarme, collegato con l’istituto di vigilanza Cosmopol, che ha mandato in fumo i piani dei ladri. I malviventi avevano forzato le porte del negozio e tentato di scassinare la cassaforte, ma sono dovuti fuggire a mani vuote. Sul posto, oltre alla guardia giurata, sono intervenuti gli agenti della Sezione volanti della questura di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Fasano e della Sezione Radiomobile della Compagnia hanno tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia, lesione personale e sequestro di persona e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, un 26enne del luogo. Il giovane, nella mattinata di ieri, è stato rintracciato, su richiesta telefonica della propria compagna, nei pressi di un bed & breakfast del luogo, dove, dalla nottata e sino alla richiesta d’intervento, ha tenuto bloccata in una stanza la donna, colpendola ripetutamente al capo con pugni e minacciandola con un coltello da cucina, dopo che la stessa aveva palesato la propria volontà di lasciarlo.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto un 42enne del luogo, per furto aggravato. In particolare, i militari, a seguito di specifico controllo effettuato unitamente al personale tecnico dell’Enel presso la masseria dell’uomo, hanno riscontrato l’allaccio diretto e abusivo alla linea elettrica di tutto lo stabile con le relative pertinenze, costituite da capannoni per ricovero merci e mezzi agricoli, per danno quantificato in circa 22 mila euro.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato in concorso, un 20enne e una 19enne di Brindisi. I due hanno asportato capi di abbigliamento, giochi e materiale di cancelleria dall’interno dell’ipermercato nel Centro commerciale “Le Colonne”, occultandoli sotto gli abiti indossati dopo aver strappato le placche antitaccheggio. Gli stessi sono stati fermati dal personale addetto alla vigilanza interna, insieme ai Carabinieri giunti nel frattempo sul posto. La refurtiva è stata restituita al responsabile del punto vendita.
Abbiamo 151 visitatori e nessun utente online