Si è tenuto presso l’aula Magna del Liceo Artistico Musicale “Simone Durano” di Brindisi un incontro tra gli studenti delle classi quarte e quinte con il giornalista Franco Di Mare, che ha presentato il suo ultimo libro “Sarò Franco”. L’incontro rientra nella programmazione degli eventi culturali che l’IISS Marzolla Leo Simone Durano organizza per gli studenti e per il territorio.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l'assessore alla Cultura Loredana Capone, insieme con il sindaco Ciro D'Alò, hanno inaugurato la BIG, Biblioteca di Grottaglie, nell'ambito del programma regionale "Community Library". "Con il Sindaco stiamo facendo tante cose insieme - ha detto Emiliano dopo il taglio del nastro - con la consapevolezza che chi governa deve fare delle scelte che non possono accontentare tutti". "È chiaro - ha sottolineato Emiliano - che questa Community Library è una grande cosa, che si coniuga con il ruolo della città, con la Fiera dello Spazio, con la relazione con l'aeroporto, con la capitale italiana dello sport, con tutte queste iniziative che rappresentano una rampa di lancio di Grottaglie verso le cose belle del futuro".
“Saperne di più per essere consapevoli”. È questo il tema del primo incontro che si è tenuto ieri presso la Camera di Commercio di Taranto, di un percorso di informazione organizzato dalla UIL di Taranto. Presente all’incontro la Asl tarantina, con lo Staff della “Struttura Complessa di Statistica ed Epidemiologia”. Dopo i saluti di Luigi Sportelli, presidente della Camera di Commercio di Taranto e la presentazione di Giancarlo Turi, segretario generale UIL Taranto, sono seguiti gli interventi di Stefano Rossi, direttore generale ASL Taranto, Michele Conversano, direttore Dipartimento prevenzione ASL Taranto, Sante Minerba, dirigente U.O. Attività statistiche ASL Taranto e Antonia Mincuzzi, igienista ASL Taranto.
Oggi, 4 dicembre, i Vigili del Fuoco di Brindisi celebrano la loro protettrice Santa Barbara. In mattinata il Prefetto Umberto Guidato, si è recato in visita presso la Caserma del Comando provinciale di Brindisi per deporre una Corona di alloro per i Vigili caduti nell’espletamento del proprio lavoro. Successivamente, nella Basilica Cattedrale c’è stata la Santa Messa insieme con la Marina Militare, officiata dall’arcivescovo Domenico Caliandro. Poi nel corso della giornata presso la Caserma dei Vigili del fuoco, sono state organizzata tutta una serie di iniziative aperte al pubblico. Ieri, nel corso di una conferenza stampa, il comandante Antonio Panaro, ha illustrato nel dettaglio le attività previste per questa ricorrenza, ha poi ricordato i vigili del fuoco morti in quella tragica esplosione ad Alessandria e ha inoltre tracciato un bilancio degli interventi posti in essere dai Vigili del fuoco di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per danneggiamento aggravato, un 21enne del luogo. Il giovane, dall’analisi dei filmati dell’impianto di videosorveglianza, è ritenuto responsabile di avere, nel corso della notte del 25 novembre scorso, all’interno della stanza bancomat della locale filiale della Banca Intesa San Paolo, danneggiato con calci, pugni e testate, un pannello in plexiglas, nonché l’apparato A.T.M.. Il fatto è stato commesso alla presenza di altri due individui che, non hanno preso parte all’azione criminosa.
A Ceglie Messapica, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo, per oltraggio a pubblico ufficiale e rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale. Nella mattinata di ieri, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, i militari sono intervenuti per sedare una lite verbale per futili motivi, scaturita tra il 50enne e un 51enne del posto. Nella circostanza, il denunciato si è rivolto nei confronti dei Carabinieri con frasi oltraggiose, rifiutando di fornire le indicazioni sulla propria identità personale.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 69enne del luogo, per violazione degli obblighi. L’uomo, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno, durante i controlli, non è stato trovato nella sua abitazione, violando, senza autorizzazione, la prescrizione imposta di rimanere in casa dalle ore 18:00 alle ore 07:00.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela sporta lo scorso 31 ottobre da un 27enne commerciante del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per truffa in concorso, un 53enne di Robecco sul Naviglio (MI) e un 41enne di Santa Maria Capua Vetere (CE). I due hanno effettuato vendite fittizie di telefoni cellulari sul sito “smartphone expert on line”, percependo dalla vittima 500 euro, tramite bonifico sul conto corrente intestato al 53enne.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela sporta lo scorso 18 novembre da un imprenditore 56enne del luogo, hanno deferito in stato libertà un 54enne di Brindisi, anch’egli imprenditore, per esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone. Quest’ultimo ha preteso dal denunciante, il pagamento dei lavori di manutenzione effettuati all’interno di un cantiere, commissionatigli ed effettuati nell’anno 2016, minacciandolo verbalmente qualora non avesse provveduto in breve termine.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 44enne del luogo. L’uomo, nel corso della notte è stato fermato a piedi in una via del centro e, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente cinque grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà per maltrattamenti in famiglia e contestualmente dato esecuzione alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alla parte offesa nei confronti di un 36enne del luogo. L’uomo ha maltrattato e percosso con uno schiaffo al volto la madre, reiterando il medesimo comportamento violento nei confronti della vittima che ha poi presentato denuncia presso la Stazione Carabinieri di Brindisi Casale.
I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta lo scorso 21 novembre dal Sindaco Giuseppe Antonio Salvatore Margheriti, hanno deferito in stato libertà, per concorso in diffamazione a mezzo web, due fratelli di 36 e 40 anni del luogo. In particolare, i due hanno pubblicato dei video denuncia sulla piattaforma web “YouTube”, accusando il Sindaco e l’Amministrazione di quel Comune di essere responsabili di presunte ingiustizie amministrative e abusi d’ufficio, definendoli ripetutamente “mafiosi” e indicando la città di Erchie come “città di mafiosi”.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Cisternino, nell’ambito del quale i militari hanno rintracciato e tratto in arresto, un 40enne di origine senegalese, regolare sul territorio nazionale, residente a Martina Franca, poiché colpito da un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Pescara, dovendo scontare la pena di 5 anni per il reato di violenza sessuale, commesso il 10 gennaio 2015 a Pescara. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi. Nel complesso, i Carabinieri hanno effettuato 5 perquisizioni, controllato 51 auto e identificato 67 persone.
Domenica, 8 dicembre, alle 10.30 il piazzale esterno al Petrolchimico sarà intitolato alle vittime dell’esplosione del reparto P2T, avvenuta nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 1977.“Seminare le tracce della memoria è un’azione in cui credo - spiega il sindaco Riccardo Rossi -. Sono passati 42 anni dal tragico incidente: quella notte è rimasta impressa in tutta la comunità brindisina. Il boato fu sentito per oltre 50 chilometri, il cielo diventò arancione. Una tragedia senza eguali nella storia della nostra città.
I dati sui furti e i raggiri ai danni di persone anziane rivelano un preoccupante fenomeno in crescita anche sul nostro territorio. “Furti in abitazione, truffe agli anziani” è il tema dell’iniziativa organizzata dal Comune di Mesagne e dalla Compagnia dei Carabinieri di San Vito dei Normanni per informare sui metodi subdoli studiati per trarre in inganno soprattutto i soggetti più fragili; spesso si tratta di veri e propri procedimenti criminali praticati da personaggi all’apparenza insospettabili. Nell’Auditorium del Castello di Mesagne, giovedì 5 dicembre alle ore 17, interverranno sull’argomento il capitano Antonio Corvino, il tenente Alberto Bruno, il maresciallo Luigi D’Oria e il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli; modera Fabiana Agnello. Il convegno è aperto al pubblico.
Nuova puntata della trasmissione Basket city su Puglia tv canale 116 ed in streaming su questo sito stasera alle 21.00 ,alle 00,00 e domani alle 15.00.In studio a commentare la sconfitta della Happy casa contro Trento e la prossimna gara di coppa contro il Zaragoza di domani Gianni Russo, opinionista e Tonino Malerba ,istruttore arbitri .La transmissione e' sempre visibile su questo sito alla home page sul banner a destra oppure nella sezione La Tv nella play list Basket city.Anche sul sito di you tube puglia tv canale 116 alla play list Basket city e sulla pagina facebook Puglia tv senzione video e su Twitter
Si comunica che venerdì 6 dicembre , alle ore 9.30, si terrà in Prefettura un ulteriore incontro del CCS con la partecipazione di tutte le componenti delle Istituzioni ed enti coinvolti nella predisposizione delle pianificazioni necessarie per la rimozione dell’ordigno bellico ritrovato nei pressi del cinema “Andromeda” Nel corso dell’incontro verranno messi a punto gli ulteriori dettagli operativi in vista dell’intervento che avrà luogo - come già comunicato - domenica 15 dicembre p.v. Al termine dell’incontro si terrà una conferenza stampa.
Brindisi, 3 dicembre 2019 L’addetto stampa
L’UNESCO è da sempre impegnato a promuovere il rispetto delle libertà e dei diritti inalienabili della persona, elementi imprescindibili per costruire una società inclusiva e pacifica.In occasione del 71esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, sancita dalle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, il Club per l’Unesco di Brindisi organizza in collaborazione con il Polo Biblio-Museale di Brindisi un incontro/dibattito per affrontare il tema della violazione dei diritti, che contrasta con l’idea fondamentale in base alla quale ogni essere umano – senza differenziazioni di razza, sesso, lingua o religione – deve vederli garantiti.
8 dicembre di lotta contro le Grandi Opere Inutili Imposte, contro le devastazioni dei territori in nome del profitto, contro la repressione su chi difende la propria terra e per il clima fuori dal fossile.L’assemblea regionale delle associazioni e movimenti ambientalisti pugliesi riunitasi il 13 Novembre a Lecce presso la CasaPopolo “Silvia Picci” ha deciso due manifestazioni territoriali per l’8 dicembre 2019: alle ore 9:00 in contrada Matagiola, alle spalle del quartiere Sant’Elia di Brindisi, e nel primo pomeriggio sul lungomare a San Foca per dire NO al TAP e ad altri gasdotti in arrivo e per dire NO alla falsa propaganda della “decarbonizzazione” sponsorizzata dal Governatore della Puglia Michele Emiliano per Ilva, per la centrale Enel di Cerano e per quella di A2A di Costa Morena .
Si terrà domani mercoledì 4 dicembre 2019 alle ore 10:30 presso la sala “Mario Marino Guadalupi” del Comune di Brindisi la conferenza stampa di presentazione della XI Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO”, il tradizionale appuntamento brindisino che per un decennio ha caratterizzato il primo giorno dell’anno del Capoluogo Adriatico e la cui organizzazione quest’anno è affidata al gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso, con l’illustre partenariato di DealGroup Brindisi.
Domani, mercoledì 4 dicembre alle ore 16, è prevista la conferenza stampa di presentazione del programma “Natale a Mesagne 2019”. Parteciperanno il sindaco Toni Matarrelli, il direttore artistico Maurizio Piro e il consulente alla Politiche culturali, Marco Calò. L’iniziativa si terrà al Comune nella stanza del sindaco. Si invita a partecipare.
Vers. del 03 dicembre 2019
Elenco vie e numero di residenti alla data del 18 novembre 2019
compresi nell'area di evacuazione
DENOMINAZIONE STRADA NUMERO RESIDENTI
CORSO GIUSEPPE GARIBALDI 100
CORSO ROMA 143
CORSO UMBERTO I 100
CORTE APPIA 122
CORTE BARI 20
La SSD Brindisi Football Club comunica che, a seguito di accordi intercorsi con l’Unione Sportiva Agropoli 1921, la gara Brindisi-Agropoli, inizialmente programma per domenica 8 dicembre 2019 - valevole per la quindicesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20 -, si disputerà sabato 7 dicembre alle ore 15:00 presso lo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi.
Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla diffusione della cultura della legalità tra i giovani, la Regione Puglia ed il Comando Legione Carabinieri “Puglia” hanno organizzato, per il 4 dicembre p.v., con inizio alle ore 20.30, in Bari, presso il Teatro Petruzzelli, un concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri. La Banda, che per la prima volta si esibirà nel prestigioso Teatro Petruzzelli, è nota in ogni parte del mondo per la varietà del suo repertorio, la perfezione formale delle sue esecuzioni e per il fascino che suscitano i suoi orchestrali, con le loro uniformi e la compostezza.
Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online