IL TABELLINO
TEZENIS VERONA – VALTUR BRINDISI: 85-90 (24-25, 45-39, 63-65, 85-90)
TEZENIS VERONA: Copeland 41 (4/6, 5/12, 5 r.), Udom 11 (4/8, 0/3, 6 r.), Cannon 2 (1/2, 4/6, 5 r.), Palumbo 8 (4/10, 11 r.), Bartoli 11 (4/11, 1/1, 7 r.), Gazzotti 5 (1/2, 1/2), Faggian 6 (0/1, 2/6, 3 r.), Virginio 3 (1/4 da tre, 2 r.), Airhienbuwa, Cannon ne, Pittana ne. Coach: Ramagli.
VALTUR BRINDISI: Brown 18 (2/6, 3/7, 2 r.), Arletti, Del Cadia 2 (0/1, 2 r.), Laquintana 9 (0/2, 3/4, 1 r.), Fantoma 4 (2/3, 2 r.), Radonjic 8 (4/6, 0/4, 6 r.), Calzavara 23 (2/3, 4/7, 4 r.), Ogden 10 (3/6, 0/3, 7 r.), Vildera 16 (8/13, 9 r.), Buttiglione ne. Coach: Bucchi.
ARBITRI: Salustri – Gagliardi – Costa.
NOTE – Tiri liberi: Verona 21/25, Brindisi 18/24. Perc. tiro: Verona 27/66 (10/28 da tre, ro 11, rd 28), Brindisi 31/65 (10/25 da tre, ro 11, rd 28).
Seconda partita-spareggio dei play in della stagione di basket di A2 .Si gioca a Verona ,meglio piazzata di Brindisi dopo che la squadra pugliese ha meritato lo scontro grazie alla vittoria su Avellino. Pochissimi i giorni di recupero per i pugliesi ,molto di piu' invece quello maturato dai padroni di casa. Sono i vantaggi di una migliore classifica alla fine del girone di qualificazione.
Primo quarto con Verona che parte benissimo ,e Brindisi che stenta a trovare la giusta condizione in campo. Poi pero' la formazione di Bucchi riesce a trovare le contro misure giuste anche affidandosi ad una buona vena di Brown .Poi la partita prosegue punto a punto con un leggero predominio dei padroni di casa che alla fine del tempo vengono raggiunti e superati anche se di pochissimo dai pugliesi.Punteggio 24-25
Secondo quarto con Brindisi che affida la cabina di regia a Laquintana facendo cosi' riposare Calzavara che si e' spremuto a limone ad Avellino.Anche Vildera resta in panchina ma Brindisi riesce a dare il meglio di se in attacco approfittando di un momento di stop dei padroni di casa. In breve tempo Brindisi raggiunge il piu' nove .Non ci stanno i padroni di casa che grazie ad un Copeland super recuperano, impattano e danno a loro volta sei punti di scarto ai pugliesi.In ombra l'attacco degli uomini di Bucchi con innumerevoli tiri sbagliati dalla distanza ed un netto predominio ai rimbalzi dei locali .Rientra Vildera ma Laquintana non riesce a servirlo sotto canestro e si perde un'altra occasione.Ramagli usa a corrente alternata Copeland solo per le fasi offensive ed ha ragione perche' la guardia Usa guadagna falli ,anche su tiro da tre ,e quindi continua ad essere la spina nel fianco di Brindisi .Alla fine il punteggio sorride ai locali sul 45-39 .
Terzo tempo con Brindisi che deve recuperare sei punti sui locali. E' Calzavara che si prende la squadra sulle spalle e gestisce la gara da gran campione. Non solo finalizzando ma anche costruendo azioni e facendo lui la differenza in campo. Da parte di Verona e' solo Copeland che si vede in attacco con i suoi compagni che invece hanno un momento di rilassatezza che permette a Brindisi di rimettere in discussione la gara .Il pallino e' passato nelle mani di Brindisi che adesso difende bene e mette in difficolta' i locali .Solo grazie ad uno stellare Copeland Ramagli evita di fare una figuraccia perche' la sua squadra non ne combina una buona. Alla fine il punteggio e' molto equilibrato con Brindisi leggermente in avanti sul 63-65.
Ultimo quarto con Brindisi che continua a giocare bene e con continuita' .Bucchi manda in campo Laquintana assieme a Calzavara ed ha ragione perche' i due manovrano bene il pallone .Ogden si risveglia un po' in attacco ,ma Verona e' in netta crisi e si affida solo all'estro di Copeland e di Udom. Poi la stanchezza si fa avanti per entrambe le formazioni mentre Udom fa il suo quinto fallo. Buona la serie in attacco di Brindisi che si porta di nuovo avanti di 10 punti grazie ad un favoloso Vildera .Ma ancora Copeland prima con due tiri liberi e poi con un tripla riporta sotto Verona. Bucchi e' costretto a chiamare time out ed a svegliare i suoi che magari pensavano di aver gia' vinto. Poi saggia gestione del pallone di Calzavara e di Laquintana che portano gli avversari al fallo sistematico.Ma i brindisini sono di ghiaccio e mettono al sicuro il risultato mantenendo il pallone fino alla fine .Sono play off per Brindisi che si e' meritata l'accesso con due vittorie fuori casa a distanza di poche ore e dimostrando di averle entrambe ben meritate. Punteggio finale 85-90.