Continuano le visite delle scolaresche alla mostra Durch den kamin. L'Arte per “mai più” di Uccio Biondi, a cura di Massimo Guastella, allestita nelle Sale Storiche del Castello Dentice di Frasso di Carovigno. Mercoledì 1 Febbraio alle ore 10 sarà la volta di circa 200 studenti provenienti dalla Scuola Secondaria di Primo Grado “Alessandro Massimo Cavallo” di Carovigno, che avranno modo di dialogare con l'autore e il curatore del progetto, e di confrontarsi con le storiche dell'arte Alessia Brescia e Rosanna Carrieri, dando vita ad un dibattito sul tema della Shoah.
A Brindisi nasce un nuovo festival dedicato al vino, alla Via Appia e al mare.Facendo immediatamente seguito alla candidatura della Via Appia a Patrimonio Unesco, il Comune di Brindisi, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, lancia una nuova manifestazione per rendere Brindisi nuovamente protagonista di un importante appuntamento dedicato al vino, puntando inoltre sul proprio ruolo strategico di città terminale della Via Appia per il turismo.
Incidente stradale oggi attorno alle 13.30 sulla ss.613 all'altezza dello svincolo per Cerano tra un automezzo Daily ed un carroattrezzi .Il Daily procedeva in direzione verso Cerano l'altro invece in senso contrario.I due automezzi si sono scontrati per cause in corso di accertamento. Il conducente del Daily e' stato trasportato in ospedale mentre l'altro conducente e' rimasto illeso .Per le operazioni di messa in sicurezza sono intervenuti i vigili del fuoco di Brindisi che hanno interrotto la strada per le relative operazioni. Sul posto i sanitari del 118 e la polizia municipale di Brindisi
Alle ore 11.00 di stamane, alla presenza del Vice Sindaco di Torre Santa Susanna, Martino Salvatore Pinto e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Leonardo Acquaro, ha avuto luogo in Torre Santa Susanna la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare Cosimo Luigi Miccoli.
Nelle mense scolastiche pugliesi si calcola un avanzo medio di 90 grammi nel piatto di ogni studente e di 27 grammi di cibo intatto abbandonato per ogni pasto. Al tema degli sprechi alimentari è dedicato il progetto “La fantastica storia del tricheco Zero spreco” promosso da Regione Puglia e Asl Brindisi, che sarà presentato a Brindisi il 2 febbraio alle 16.30, nell'aula magna del Polo universitario in Piazza Di Summa.
Sconcerto e preoccupazione di Confesercenti Brindisi all’indomani delle chiusure di due attività commerciali nel centro cittadino del capoluogo, operanti nel settore alimentare Due supermercati che di fatto allungano la lista delle attività cessate nell’ultimo anno nel centro di Brindisi per varie motivazioni. Cause che riflettono da un lato le difficoltà economiche generali, cioè a livello nazionale, dall’altro problematiche locali di ogni tipologia.
E’ sorto nei giorni scorsi un “comitato spontaneo di rilevanza sociale e riqualificazione urbana”, che si batte contro la realizzanda pista ciclabile che, partendo da viale P. Togliatti, percorrerà viale A. Moro per poi svoltare su via Dalmazia, e passando sotto la stazione ferroviaria giungere in piazza Cairoli.
Il Sindacato Cobas organizza un sit in Martedì 31 Gennaio a partire dalle ore 17,00 davanti la sede Cobas viale Commenda 74 a Brindisi.Morire di pena, piattaforma per l’abolizione di ergastolo e 41bis.Dal 20 ottobre l’anarchico Alfredo Cospito, detenuto in 41bis, ha rinunciato ad alimentarsi, utilizzando il suo corpo come unica arma possibile per protestare contro il regime di detenzione speciale a cui è sottoposto nel carcere di Sassari e contro l’istituto dell’ergastolo ostativo.
Ennesima straordinaria giornata quella che si è conclusa in quel di Bari, dove si è svolta la seconda prova di qualificazione interregionale per Puglia Basilicata e Molise di SPADA maschile e femminile. Il podio è stato nettamente dominato dalle ragazze della ASD Scherma Lame Azzurre Maestri Zumbo BRINDISI, che ha visto come protagonista e vincitrice della gara Chiara Panzera, seguita dalle sue compagne di squadra Lucrezia Orlando e Laura Lotti che si aggiudicano la medaglia di bronzo pari merito 3° posto.
- 47 annunci di lavoro per 111 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 27 gennaio al 3 febbraio relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://bit.ly/3H5ESom. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.
Le tecnologie digitali sono da tempo entrate a far parte del lavoro quotidiano del veterinario. Un esempio: le ricette elettroniche per farmaci destinati ad animali. A questo e ad altri temi la Asl Brindisi ha dedicato il corso con crediti Ecm dal titolo: "Utilizzo delle piattaforme informatiche relative alla prescrizione e alla gestione del farmaco veterinario: Rev e Classyfarm".
Anche i recenti dati Istat confermano come prima tra le emergenze, del territorio Taranto Brindisi, sia tanto la mancanza di lavoro che la difficoltà di preservare quello esistente e ciò dovrebbe esser sufficiente, a quanti abbiano responsabilità istituzionali a tutti i livelli, per implementare e rendere esigibili politiche fiscali, industriali e sociali di vantaggio per un Mezzogiorno che, finalmente,traguardi un futuro di crescita e di sviluppo, così contribuendo ad invertire, ad esempio, l’attuale trend negativo di permanenza qui di giovani.
Missione compiuta per le biancazzurre dell’Aurora Volley Brindisi che, nella serata di Sabato 28 gennaio, espugnano il Pala Gentile di Monopoli battendo in rimonta 3-2 le padrone di casa della Fenix Volley nel quarto di finale di Coppa Puglia, e staccano meritatamente il pass per le final 4 del torneo regionale.
A conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio eseguito nel Comune di Ceglie Messapica, i Carabinieri dei reparti dipendenti dalla Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. competente:
Nella mattinata odierna, in Brindisi (BR), Melfi (PZ), Aulla (MS), Conversano (BA), Trani (BAT), i Carabinieri della Compagnia di Brindisi, con il supporto dello Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori “Puglia” e del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), coadiuvati dai Comandi Arma territorialmente competenti, hanno eseguito un’ordinanza di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di n. 16 soggetti maggiorenni (n. 7 raggiunti da custodia cautelare in carcere e n. 9 da sottoporre agli arresti domiciliari, di cui già n. 3 detenuti) ritenuti responsabili del reato di cui all’art. 73 D.P.R. 309/1990 (detenzione illecita e cessione di sostanze stupefacenti) commesso in concorso, nell’arco temporale tra settembre 2020 e luglio 2021.
Abbiamo 237 visitatori e nessun utente online