Nella riunione che si è svolta in prefettura la scorsa settimana, con la partecipazione delle parti sociali (Sindacato e Associazioni datoriali) si è fatto il punto della situazione dando continuità al tavolo prefettizio e, finalmente, concretezza alle datate richieste di soluzione della “Vertenza Brindisi”. Si è discusso principalmente della prima fase della decarbonizzazione della centrale Federico II° di Cerano per le ricadute che avrà sull’economia portuale, sulle sue infrastrutture, sui servizi ed in tutte le attività dirette e dell’indotto.
È stato affidato al noto giornalista Rai Franco Di Mare il compito di svelare titoli e autori dei tre libri che hanno guadagnato l’accesso alla fase finale della IX edizione dell’ormai consolidato concorso letterario Adotta un Esordiente promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano, con il partenariato di De Vivo Home Design ed il patrocinio della Capitale della Cultura Europea 2019 Città di Matera e di diversi Comuni della Provincia di Brindisi.
Si è tenuta presso la Caffetteria letteraria Nervegna, la presentazione del libro di Mario Badino “Santificare le feste”. Un piccolo prontuario per tenere gli occhi aperti sugli avvenimenti della vita, le cose importanti e quelle quotidiane, quelle che troppo spesso lasciamo evaporare con il tempo. Ironiche e dolenti, le poesie di «Santificare le feste» invitano a custodire la gioia e allo stesso tempo conducono lo sguardo di chi legge, sui processi di confinamento dell’umano, sull’ingiustizia dilagante, sui nuovi untori dell’odio. A dialogare con l’autore c’era la scrittrice e poetessa Monica Cucinelli.
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inaugurato a Noicattaro la nuova sede del Centro di coordinamento e formazione avanzata ASL Bari del 118. Contemporaneamente c'è stata anche l'attivazione delle nuove auto mediche per i comuni di Acquaviva, Giovinazzo e Ruvo. "A Noicattaro da oggi – ha detto il presidente Emiliano - hanno sede la Centrale di coordinamento del 118 della Asl Bari e la scuola di alta formazione e addestramento per tutti i medici ed i sanitari del 118. Con la possibilità di corsi di formazione anche per cittadini e aziende.
Si è tenuto ieri in Provincia un seminario di approfondimento sul Nuovo Piano Nazionale Anticorruzione 2019. L’incontro, rivolto ai Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e al personale di cui si avvalgono, si è svolto per l'intera giornata, con l’obiettivo di individuare le criticità riscontrate per quanto riguarda la prevenzione dei fenomeni corruttivi e avviare processi partecipati di attuazione del piano di prevenzione. Presente in qualità di relatore, il dott. Antonio Cappiello, autore del blog Anticorruzione intelligente. Ha introdotto i lavori il segretario generale della Provincia di Brindisi Maurizio Moscara, responsabile piano triennale Anticorruzione dell’Ente.
Si è tenuta presso il Grande Albergo Internazionale la Conferenza dei Servizi della ASL di Brindisi, consueto appuntamento di comunicazione istituzionale e importante strumento di partecipazione dei cittadini. L’evento ha visto la presenza di personalità della sanità regionale come partner e parte integrante del programma, i rappresentanti della Direzione strategica della Asl di Brindisi, i Direttori delle strutture aziendali e Direttori di Ambito territoriali. Nel corso della giornata esponenti regionali e professionisti aziendali hanno illustrato le attività svolte dai servizi nella presa in carico degli assistiti attraverso la rete ospedaliera e territoriale.
È ripartito il progetto “Cultura della Legalità” che anche quest’anno vede una fattiva collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e le Scuole presenti sul territorio. In particolare, la Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni ha già avviato gli incontri presso diversi Istituti Scolastici, incontrando circa 350 studenti delle Scuole Medie di San Vito “V. Meo” e “Buonsanto”. Presso l’Istituto Meo, gli incontri svolti a più riprese, hanno coinvolto classi di prima, seconda e terza media. Sono stati affrontati diversi argomenti, dal corretto uso dei social network, alla droga, passando per i fenomeni di bullismo e cyber bullismo.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela sporta da un 59enne di Torchiarolo, hanno deferito in stato di libertà, per truffa, un 53enne di Locri (RC) e una 45enne residente a Camini (RC) e di fatto domiciliata a Marina di Gioiosa Ionica (RC). In particolare, i due, dopo aver messo in vendita su un sito internet una macchina agricola, sono stati contattati dal denunciante su un’utenza cellulare, pattuendo la compravendita del mezzo al prezzo di 6.400€. Successivamente, dopo aver riscosso un anticipo di 1.500 € dalla vittima, versata su un conto corrente bancario intestato alla donna, gli stessi hanno fatto perdere le proprie tracce.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nell’ambito di servizi finalizzati al controllo di soggetti nominati custodi di veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo, hanno deferito in stato di libertà un 47enne del luogo, per sottrazione di cosa sottoposta a sequestro. In particolare, l’uomo ha dichiarato che il proprio autocarro Piaggio Ape, sottoposto a sequestro amministrativo il 6 aprile 2017 e affidatogli in giudiziale custodia, gli era stato rubato, senza averne mai denunciato il furto.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 38enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, lo scorso 28 novembre, ha ceduto 10 grammi di sostanza stupefacente con principio di THC nei limiti consentiti dalla legge a un 47enne del luogo. Il 30enne, in seguito alla perquisizione eseguita presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di 160 grammi di “cannabis sativa”, unitamente a vario materiale utile per il confezionamento.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto Domenico Ciciriello, 30enne del luogo, già sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, in esecuzione dell’Ordinanza di applicazione della detenzione in carcere emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Lecce. Il provvedimento scaturisce dalla richiesta di aggravamento avanzata dai militari, a seguito delle ripetute e documentate violazioni alle prescrizioni imposte. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, previa autorizzazione del Pubblico Ministero, hanno sottoposto al provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, un disoccupato del luogo, intimandogli inoltre il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla convivente. In particolare, nella serata del 3 dicembre scorso, su segnalazione della donna, i militari sono intervenuti presso la loro abitazione poiché l’uomo, per futili motivi, l’aveva poco prima colpita con calci, schiaffi e pugni, provocandole lesioni giudicate guaribili in 3 giorni.
Vasto incendio nella notte, in un locale commerciale nel comune di Latiano. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Brindisi e del distaccamento di Francavilla Fontana. L'intervento ha visto impegnate più squadre, per un totale di circa 15 uomini e 4 automezzi. L'incendio ha interessato tutto il piano terra della grandezza di circa 300mq. L'intero locale è stato inibito all'accesso, fino all'accertamento da parte di tecnici competenti. La causa dell'incendio è presumibilmente di natura accidentale. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni.
Tentato furto in un capannone commerciale nelle campagne di Carovigno. I ladri sono però dovuti fuggire a mani vuote a causa dell’entrata in funzione del sistema dall’allarme, collegato con l’istituto di vigilanza Ivri. Sul posto sono intervenuti una pattuglia dell’istituto di vigilanza e i carabinieri, che ora indagano sull’episodio
Si avvicina la solennità dell’Immacolata Concezione, ma anche la festa speciale per i Salesiani che celebrano la fondazione dell’Oratorio avvenuta proprio l’8 dicembre 1841 grazie al Santo dei giovani, Don Bosco. In questa settimana come da tradizione, il Laboratorio Mamma Margherita della Casa Salesiana di Brindisi, chiamato cosi in memoria della mamma di Don Bosco, prima cooperatrice che decise di lasciare la sua amata casa dei Becchi per trasferirsi a Torino ed aiutare suo figlio Don Bosco ad accogliere ed assistere i primi giovani della nascente casa salesiana, ha realizzato dei manufatti che saranno in mostra fra i locali della Parrocchia “Sacro Cuore” dei Salesiani di Brindisi da domani e sino al 09 dicembre 2019.
IL TABELLINO
Casademont Zaragoza-Happy Casa Brindisi: 96-93 (25-17; 41-37; 59-51; 71-71; 81-81; 96-93)
CASADEMONT: Justiz 14, Barreiro 6, Seeley 9, Brussino 16, Radovic 12, Alocen 10, Benzing 4, San Miguel, Ennis 21, Hlinason, Krejci, Garcia 4. All.: Fisac.
HAPPY CASA: Brown 12, Martin 10, Zanelli 13, Iannuzzi, Gaspardo 8, Campogrande 3, Thompson 10, Stone 27, Ikangi, Cattapan ne. All.: Vitucci.
Arbitri: Gentian Cici (ALB) – Kerem Baki (TUR) – Anastasios Manos (GRE).
Note: Tiri da 2: Zaragoza 18/45 Brindisi 11/36 | Tiri da 3: Zaragoza 7/19, Brindisi 6/29 | Tiri liberi: Zaragoza 27/43, Brindisi 21/36 | Rimbalzi: Zaragoza 54 (38 RD, 16 RO), Brindisi 54 (38 RD, 16 RO).
Nel pomeriggio i vigili del fuoco sono dovuti intervenire a Mesagne alla via Gramsci per un incendio ad una Saab 9,3 sviluppatosi forse per un corto circuito all'impianto elettrico.All'interno dell'auto vi era solo il guidatore.
Dopo nove mesi di fine lavori, torna lo scempio ALL'ANAGRAFE! Spesi circa 50.000 euro senza risolvere i problemi!!! E non ci sono 3000 euro per sostituire la caldaia rotta da 12 mesi, con i dipendenti che stanno al freddo con il rischio di ammalarsi!!! E, nonostante abbia coinvolto lo SPESAL!!! Che continua a snobbare la problematica! Adesso basta, stamattina ci sarà una formale denuncia AI CARABINIERI DEL NAS!!! PINO ROMA SEGRETARIO AZIENDALE DEL C. S. A. SINDACATO AUTONOMO
“Lavoro: il nostro impegno per uno sviluppo razionale e sostenibile”: è il tema dei lavori del Consiglio Generale CISL Taranto Brindisi, convocato per domani giovedì 5 dicembre, alle ore 9.30 precise, presso l’Auditorium del Castello di Mesagne, in via Castello.I lavori saranno introdotti da una relazione del Segretario generale Antonio Castellucci, cui seguirà il dibattito.Interverranno Daniela Fumarola, Segretaria generale Cisl Puglia e Piero Ragazzini, Segretario nazionale confederale Cisl che concluderà i lavori
UFFICIO STAMPA
L’Amministrazione comunale ha approvato il cartellone per le feste, un’ampia offerta di iniziative culturali e di intrattenimento che coinvolgerà il Centro storico e le periferie. “Un programma natalizio per tutti ma dedicato soprattutto ai bambini con iniziative diffuse nelle nostre piazze, con i nostri monumenti in primo piano, che interesseranno tutta la città. Mesagne rappresenta già un contesto d’arte naturale che valorizza l’impegno espresso dal Comune – in collaborazione con le scuole, le associazioni e i privati - per rendere piacevole il periodo delle feste ai mesagnesi e ai visitatori che, ci auguriamo, non mancheranno”, ha dichiarato il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli.
STORIE DI SCARPE (e altre migrazioni) di Marcantonio Gallo & Fabrizio Cito con Stefania Savarese, Sara Palizzotto e Marcantonio Gallo e la partecipazione straordinaria di Boakye MichaeL, Mohammad Mehdi Sarwari e Occansey Francis. Alla luce dei continui flussi migratori e dei blocchi che le varie nazioni provano ad attuare per fermarli, le rotte da seguire per chi vuole arrivare in Europa si sono fatte via via più contorte e difficili. La strada più battuta per chi si accinge ad entrare nel nostro Paese comporta spostamenti via terra e via mare.
Conferenza stampa stamani presso La Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città di presentazione della XI edizione del Tuffo di Capodanno, diventato oramai una tradizione a Brindisi. Quest’anno l’organizzazione dell’evento è stata affidata all’associazione Summer Time-Animazione e spettacolo. Nel corso della conferenza sono stati illustrati tutti i dettagli e le novità della manifestazione. L’iniziativa prosegue il suo legame con la solidarietà e anche per questa edizione ha individuato il suo beneficiario che sarà la Onlus Banco Farmaceutico.
Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online