E’ stato presentato presso Palazzo Granafei, il libro del prof. Antonio Caputo “Per le strade di Brindisi…Nello scrigno della memoria- giochi, linguaggio, scorribande, tradizioni, balli, amori, fantasie di una città che viveva” edito da Hobos Edizioni. Ha introdotto i lavori la prof.ssa Raffaella Argentieri, presidente della Fondazione Tonino Di Giulio, sono intervenuti inoltre, il prof.Giacomo Carito, della Società di Storia Patria per la Puglia e il prof.Abele Carruezzo, direttore scientifico del Nautilus.
"I dati che esporremo stasera durante questo incontro sono dati esaltanti per la Puglia, perché abbiamo avuto una capacità di impiego dei fondi strutturali europei molto rilevante, perché abbiamo fatto investimenti in quattro anni per più di 4 miliardi di euro e perché abbiamo avuto la possibilità di attrarre investimenti da tutto il mondo". Questo quanto ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nel suo intervento al Forum annuale di economia e finanza di impresa "Finchè c'è impresa c'è speranza", che si è tenuto presso il castello di Corigliano d'Otranto.
Il Lions Club Ostuni Città Bianca e la Condotta Slow Food “Piana degli Ulivi” di Ostuni organizzano l’evento di solidarietà “DUE OCCHI PER CHI NON VEDE” che si svolgerà Sabato 14 Dicembre 2019, alle 19:30, presso il Grand Hotel Masseria Santa Lucia. Il Lions Club Ostuni Città Bianca è presente nella vita delle persone e della società da 13 anni, ma sin da subito si è sempre impegnato in modo particolare a favore delle persone non vedenti e La Condotta Slow Food "Piana degli Ulivi" , presente da 15 anni, racconta il territorio attraverso il legame con l'agricoltura, i suoi prodotti e produttori e le tradizioni locali, all’insegna del buono, pulito e giusto.
Sono venti i convocati da mister Ciullo per la gara contro il Gravina, in programma domani - domenica 15 dicembre 2019 - alle ore 15:00 presso lo stadio “Franco Fanuzzi” e valevole per la sedicesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20. Non faranno parte del match gli infortunati Darboe e Maglie. Ecco la lista diramata dall'allenatore biancazzurro:
Brindisi staera va a Bologna a far visita alla prima della classe la Segafredo che fino a domenica scorsa non aveva mai perso e che proprio contro Cremona di coach Sacchetti ha dovvuto incassare la prima sconfitta stagionale. Un roster allestito per vincere il campionato senza badare a spese e quindi un insiema di grandi giocatori per tecnica e per fisicita'.Conferma ovviamente per coach Djordjevic,analizziamo il roster partendo dalla point guard Gaines l'anno scorso in forza al Varese con cui si 'e messo in mostra per le sue doti di grande realizzatore
In data 9 aprile 2019 il Consiglio Comunale di Brindisi ha approvato alla unanimità un odg che impegnava il Sindaco e la Giunta a interfacciarsi con l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale per sbloccare tutta una serie di importanti investimenti in opere infrastrutturali portuali indispensabili a rilanciare un economia portuale in costante ed inesorabile flessione dei traffici registrata negli ultimi dieci anni sia in relazione alle merci rinfuse (con particolare riferimento al carbone) sia per i passeggeri, che pur facendo registrare alcuni picchi dovuti alla presenza di traffico crocieristico altalenante, per i traghetti da e per la Grecia e l'Albania ha visto la riduzione di tratte e città collegate.
La SSD Brindisi Football Club, in merito alla gara Gravina-Brindisi, in programma domenica 15 dicembre 2019 alle ore 15:00, presso lo stadio “Stefano Vicino” di Gravina in Puglia e valevole per la sedicesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20, informa i propri tifosi che i relativi tagliandi, al costo di € 10,00, si potranno acquistare recandosi direttamente presso il botteghino ospiti del suddetto stadio a partire dalle ore 14:00. Inoltre, i relativi tagliandi si potranno acquistare anche in prevendita, al costo di € 10,00 + € 1,00, tramite il circuito PostoRiservato.it, recandosi presso il punto vendita autorizzato “Habanos Cafè”, sito a Carovigno in Via Santa Sabina n° 151 (tel. 0831/994184). L’ingresso è libero gli under 14.
L’obiettivo del progetto telematico è quello di rafforzare la competitività delle PMI nell’area transfrontaliera, migliorando le tecniche i produzione e trasferendo/ condividendo ed adottando standard di qualità europei per il miglioramento dei prodotti tipici e tradizionali dell’agroalimentare, facilitandone l’accesso al mercato. Il Seminario, che avrà inizio alle ore 9.30- con i saluti istituzionali del Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione, Claudio Stefanazzi; del direttore del Dipartimento Sviluppo Economico, Domenico Laforgia. Del direttore del Ciheam Bari, Maurizio Reali; del direttore della Struttura speciale della Presidenza “ HealthMarketPlace, Felice Ungaro; del sindaco di Tricase , Carlo Chiuri e della responsabile del progetto per il partner capofila ( Min. della Cultura e Sviluppo rurale albanese), Evelina Visoci- sarà poi articolato un due sessioni
Un calcio al pregiudizio”. Questa la mission ed in concreto, il messaggio che la Uisp Comitato Territoriale di Brindisi intende veicolare, attraverso una manifestazione di “Sport sociale”, che sabato 14 dicembre, a partire dalle 16, vedrà lo svolgimento di un triangolare di calcio presso il Campo sportivo del rione Bozzano. A disputarlo saranno alcune squadre della città, tra cui, la compagine “Calcio senza frontiere Uisp” composta da migranti che risiedono presso il dormitorio di via Provinciale San Vito, una rappresentativa della S.T.P. Società trasporti pubblici di Brindisi, e la squadra che disputa il campionato nella categoria “Juniores Nazionali” della SSD Brindisi FC.
Grazie al progetto formativo denominato “Cantiere Sostenibile” è stato rimesso a nuovo l’oratorio della chiesa di San Giuseppe, in Città Vecchia a Taranto. Al momento dello svolgimento delle attività di recupero e di ristrutturazione dei locali, i dieci corsisti coinvolti risultavano destinatari di una esecuzione penale all’esterno del carcere e dunque, grazie a questo corso finanziato dalla Regione Puglia e gestito da Ploteus, Formedil Bari e Fondazione onlus Giovanni Paolo II, hanno avuto la possibilità di inaugurare un nuovo percorso di vita in un’ottica di reinserimento sociale e proficua partecipazione ad azioni mirate alla riqualificazione del borgo antico del capoluogo ionico.
Il Presidente Michele Emiliano ha ricevuto presso la Presidenza della Regione Puglia, una delegazione della diocesi di Kostroma/chiesa ortodossa russa di vecchi credenti. Nel corso dell'incontro Emiliano ha ricevuto un Certificato d'Onore di Sua Grazia il Vescovo Vincent, il più alto riconoscimento per l'Antica Chiesa Ortodossa Russa dei Vecchi Credenti, e una preziosa riproduzione della più antica icona di San Nicola Taumaturgo custodita presso Chiesa di Kostroma.
Si è tenuta ieri presso la Camera di commercio la conferenza internazionale sul turismo medicale e della salute “Viaggiare per curarsi: prospettive, strategie e azioni” promossa nell’ambito del progetto Interreg Grecia-Italia In-MedTour. Tra i temi trattati, il trend del mercato internazionale, le buone pratiche ed i modelli di lavoro, le dimensioni e le caratteristiche del mercato italiano e la costituzione del cluster regionale del turismo medicale e salutare in Puglia. Scopo del convegno, fornire utili spunti su strategie e azioni, agli esperti coinvolti nel settore del turismo medicale. Sono intervenuti tra gli altri, l’Assessore regionale al turismo Loredana Capone, il sindaco Riccardo Rossi, il presidente della Camera di Commercio Alfredo Malcarne
Il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Roberto Traversi, in visita oggi presso gli uffici dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale. Ad accoglierlo c’erano il presidente Ugo Patroni Griffi e il management dell'Ente, oltre al direttore marittimo della Puglia e della Basilicata ionica, l’amm. Giuseppe Meli, del Corpo delle Capitanerie di Porto. Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i progetti in cantiere e le peculiarità dei porti del sistema.
Nella tarda serata di ieri, nella Frazione di Tuturano, i Carabinieri di Brindisi, hanno arrestato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, detenzione di arma da fuoco clandestina e detenzione illegale di munizioni, Filippo Minelli, 44enne del luogo e Andrea Di Gioia, 41enne di San Pietro Vernotico. I militati, insospettiti dal continuo via vai nei pressi dell’abitazione di Minelli, hanno deciso, nel pomeriggio di ieri, di effettuare un servizio nelle vicinanze e quindi, dopo aver notato i due soggetti uscire dalla casa, li hanno fermati per sottoporli a controllo.
La Confesercenti Provinciale di Brindisi si associa all’appello lanciato dall’onorevole D’Attis ed alle preoccupazioni relative alla soppressione della “fermata” di Brindisi decisa da Trenitalia sulla tratta Roma – Lecce. “La decisione di Trenitalia di istituire un nuovo collegamento super veloce tra Roma e Lecce durante i week-end è certamente positiva, ma rischia di avere un riverbero negativo sulla provincia di Brindisi”.
“Basketball is sharing”: con la citazione di coach Phil Jackson si è aperta la cena di Natale Happy Casa Brindisi presso la club house ufficiale biancoazzurra, ‘Theodorvs’. In un clima di festa natalizio, giocatori, staff tecnico e dirigenziale, i soci dell’associazione ‘Brindisi Vola a Canestro’ e i rappresentanti di tutti gli sponsor che hanno sposato il progetto biancoazzurro si sono incontrati in una piacevole serata per lo scambio di auguri in vista delle prossime festività.
Eccezionalmente nella giornata di domani, 14 dicembre, per consentire l’espletamento delle pratiche relative alla gestione dell’evacuazione del 15 dicembre, gli uffici dei Servizi Sociali di via Grazia Balsamo resteranno aperti dalle ore 9 alle 12.
E' la notizia piu' bella che i tifosi di basket potessero aspettarsi:ieri 'e stato pubblicizzato dall'Happy casa l'accordo con Dominique Sutton la star di Trento che ha fatto grande quella squadra e che quindi si spera possa fare lo stesso con noi.La speranza e'che possa entrare in una decina di giorni in piena forma e dare il suo contributo che potrebbe essere determinante per una formazione come quella di Brindisi che ha nel sua Dna le caratteristiceh giuste proprio per il gioco fisico ,veloce e spettacolare di Sutton. Lui per altro e' un giocatore che puo' variare in piu' ruoli da quello di guardia a quello di lungo aggiunto. E' un leader in campo ed anche se non e' proprio un difensore estremo come Martin e' sicuramente molto piu' pericoloso di lui in fase offensiva.
Si è tenuto a Taranto, il tradizionale incontro del Gruppo dirigente della Cisl Taranto Brindisi con l’Arcivescovo Mons. Filippo Santoro, per lo scambio di auguri in occasione delle festività natalizie e di fine anno. Per l’occasione si è tenuta la celebrazione di una Santa Messa presso la Chiesa di Sant’Antonio. Alla cerimonia era presente anche Daniela Fumarola, Segretaria generale Cisl Puglia.
L’associazione Cuori Solidali Onlus di Taranto ha organizzato il convegno “Deficit Minerale dell’osso”, un focus sulla prevenzione, le cure e i rimedi naturali che si è tenuto ieri presso l’Auditorium dell’Istituto Pacinotti di Taranto. Nel corso del convegno, autorevoli medici e professori, hanno affrontato gli strumenti diagnostici, le cause e le modalità d’insorgenza dell’osteoporosi, le terapie da mettere in campo per prevenire la malattia o arginare i possibili danni subiti dal nostro sistema scheletrico. I lavori sono stati moderati dal Dott. Lorenzo Scialpi, Direttore Medico Ortopedia e Traumatologia del S.S. Annunziata e dal Dott. Filippo Lauriero, Direttore di Medicina Nucleare e Centro PET della ASL Taranto.
Sit in promosso stamani dal sindacato Cobas con alcuni lavoratori della Brindisi Multiservizi per chiedere ancora una volta all’Amministrazione Rossi un ricambio generazionale dell’organico in servizio, attraverso il pensionamento dei dipendenti con problemi di salute e quindi l'assunzione di giovani specializzati. Bobo Aprile dei Cobas ha poi ribadito le proprie perplessità in merito a scelte fatte dall'Amministrazione e ha rinnovato al sindaco una richiesta di incontro che, ha detto Aprile, ad oggi non è ancora stato fissato.
Il coordinamento cittadino di Forza Italia di Brindisi ha convocato stamani presso la sede del partito in via De Terribile, una conferenza stampa in merito alle scelte compiute da Trenitalia, in particolare in relazione al fatto che il treno super veloce che collegherà nei week-end Lecce e Roma, non avrà una fermata a Brindisi. Alla conferenza erano presenti la coordinatrice cittadina Livia Antonucci e i consiglieri comunali Roberto Cavalera e Gianluca Quarta, che hanno illustrato le iniziative che Forza Italia intende assumere per far tornare Trenitalia sui suoi passi.
Incendio nella notte in un capannone abbandonato a Villanova di Ostuni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Brindisi con 2 mezzi. Ancora da accertare le cause del rogo. Altro intervento dei vigili del fuoco sempre nella notte a Brindisi per un incendio d’auto avvenuto in via Vico Lungo.
A seguito di segnalazioni di fumo maleodorante, giunte presso la Centrale Operativa, i Carabinieri forestali della Stazione di Ostuni sono intervenuti su un rogo di rifiuti appiccato in un’area presso la zona industriale di Fasano, in contrada Sant’Angelo. I Militari si sono trovati davanti a 3 cumuli di rifiuti, in parte provenienti da lavori di pulizia di un attiguo capannone, costituiti da materassi, mobili e suppellettili in legno, laminati ed altri residui in materiale plastico, cui una donna, ancora presente sul posto, stava dando fuoco.
Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online