I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela presentata dal Sindaco del Comune di Erchie, hanno deferito in stato di libertà, per danneggiamento aggravato, un 18enne del luogo. In particolare, a seguito dell’analisi dei filmati estrapolati dai sistemi di videosorveglianza, è stata accertata la responsabilità del giovane che, lo scorso 23 novembre, per futili motivi, ha danneggiato con un pugno il defibrillatore pubblico.
Conferenza stampa stamani presso la sala Giunta di Palazzo di Città nel corso della quale è stata presentata la rassegna di iniziative culturali e di spettacolo «Le Luci di Brindisi. La Città a Natale 2019», giunta alla sua seconda edizione. All’incontro erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi Katiuscia Di Rocco, l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo Oreste Pinto e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi Carmelo Grassi.
Il Sindacato Cobas lancia una provocazione nei confronti del Sindaco Rossi invitandolo a venire ad un incontro programmato da noi per Mercoledì 18 Dicembre alle ore 11,30. L’incontro si svolgerà presso la sala Mario Marino Guadalupi del Comune di Brindisi alla presenza di lavoratori BMS e di cittadini dove potrà in un confronto democratico esporre le decisioni che ha preso per il futuro della società.
Domani, 18 dicembre 2019, alle ore 11.00, si svolgerà, nel salone di rappresentanza della Prefettura, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica Italiana conferite con decreto del signor Presidente della Repubblica del 2 giugno 2019. Nel corso della cerimonia sarà consegnata una medaglia d’oro conferita dal signor Presidente della Repubblica al Caporal maggiore capo dell’esercito italiano Angelo Faggiano, di Latiano, riconosciuto “vittima del terrorismo” a seguito dell’evento verificatosi il 26 febbraio 2011 nel distretto di Shindand in Afghanistan.
"Stiamo iniziando una battaglia senza precedenti utilizzando le nuove norme sul sostegno a chi cerca lavoro, le nuove norme sul reddito di cittadinanza, mettendo insieme il reddito di cittadinanza con il reddito di dignità (ReD) della Regione Puglia. Il ReD è un mezzo che si incastra benissimo con il reddito di cittadinanza e che diversifica le politiche attive del lavoro della Regione". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nel corso dell’incontro con il presidente dell'ANPAL Mimmo Parisi all'evento tenutosi a Bari su Navigator e politiche attive.
In tantissimi ieri a Bari hanno riempito piazza San Ferdinando per assistere al comizio organizzato da Fratelli d’Italia sul tema “Per una Puglia più forte”. Sul palco i vertici regionali del partito, con la leader Giorgia Meloni e l’europarlamentare Raffaele Fitto, possibile candidato governatore del centrodestra alle elezioni regionali del 2020. Sarebbe un ottimo candidato, ha dichiarato la Meloni ai giornalisti, ma si attende ancora l’accordo definitivo. "Non manca molto – ha detto Giorgia Meloni - Ci vedremo nei prossimi giorni per fare un check definitivo e annunciare tutti i candidati delle elezioni regionali della prossima primavera.
Conferenza stampa presso la sala Giunta di Palazzo di città durante la quale sono stati illustrati tutti i dettagli su postazioni, utilizzo e conferimento nelle isole ecologiche, che saranno installate in città dopo le festività natalizie. Erano presenti l’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco, il dirigente del settore Francesco Corvace e la geometra Marina Mautarelli. Le isole ecologiche saranno 10 di cui 6 fisse 4 mobili, dislocate nei diversi quartieri cittadini, una a Tuturano, al Perrino, 2 a S.Elia, una al Centro, Commenda, Casale Paradiso, S.Chiara e Bozzano.
Allegria, sorrisi, musica e la gioia di vivere qualche momento di spensieratezza creando la giusta atmosfera natalizia nel reparto di Pediatria dell’Ospedale “A. Perrino” di Brindisi. Qui i volontari di A.I.D.O. - Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule Gruppo Comunale “Marco Bungaro” di Brindisi, lo scorso giovedì 13 dicembre 2019, si sono recati, guidati dalla Presidente della delegazione Del Capoluogo Adriatico Dorina Piliego e accompagnati dai personaggi più amati dai bambini, per dare vita ad un momento di incontro con familiari e personale medico ma soprattutto con i piccoli pazienti del nosocomio.
La SSD Brindisi Football Club comunica in data odierna - lunedì 16 dicembre 2019 - di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Eugenio Nardelli. Difensore centrale di ruolo, Nardelli è nato a Napoli l’8 aprile 2001 ed è cresciuto nel Settore Giovanile della Damiano Promotion. Il calciatore ha militato nelle giovanili di Teramo, Spezia, Juve Stabia e Virtus Entella, nella quale ha collezionato dieci presenze con la formazione Berretti riuscendo a debuttare in Prima Squadra nella scorsa stagione in una gara di Coppa Italia Serie C. All’inizio della corrente stagione sportiva, Nardelli ha vestito la maglia dell’ACR Messina nel girone I di Serie D.
Domani martedì 17 dicembre, alle ore 12, nella sala Giunta di Palazzo di Città a Brindisi, sarà presentata in conferenza stampa la rassegna di iniziative culturali e di spettacolo «Le Luci di Brindisi. La Città a Natale 2019», giunta alla seconda edizione. All’incontro parteciperanno il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Katiuscia Di Rocco, l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo, Oreste Pinto, e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi.Il programma degli appuntamenti attraversa tradizionalmente diversi generi di spettacolo, tra animazione per famiglie, concerti, teatro e family show.
Avrà luogo domani, martedì 17 dicembre, alle ore 11.00, all’interno della Multisala Andromeda, la conferenza stampa di presentazione del “Mercatino di Natale di Brindisi” che si svolgerà nel parco della Multisala Andromeda dal 18 dicembre al 6 gennaio, con un ricco programma di eventi. Alla conferenza stampa saranno presenti, tra gli altri, il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il Presidente della Camera di Commercio di Brindisi Alfredo Malcarne, il Presidente provinciale della Confercenti Antonio D’Amore, il direttore della Multisala Andromeda Davide Monteleone ed i rappresentanti dei Distretti Urbani del Commercio della provincia di Brindisi.
In questi ultimi giorni le notizie che si stanno susseguendo sulle vicende della Banca Popolare di Bari stanno gettando ulteriormente nel panico i risparmiatori titolari di azioni ed obbligazioni convertibili che già hanno visto andare in fumo i propri risparmi ed ora temono per le possibilità di recupero delle stesse anche in sede giudiziale. Al riguardo il coordinamento istituito tra la Confconsumatori e l’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” precisano che anche a seguito della predisposizione dell’Amministrazione Straordinaria disposta per la Banca Popolare di Bari quest’ultima continuerà regolarmente ad operare avendo, però, la Banca d’Italia sostituito totalmente gli organi di governo dell’Istituto di credito.
Oltre 100 etichette e decine di specialità gastronomiche: un tour calice alla mano, per conoscere le tipicità e le eccellenze enogastronomiche regionali con la XIII Edizione di Dolce Puglia, la manifestazione realizzata sabato 14 dicembre dall'Associazione Italiana Sommelier Puglia presso il 36° Stormo Caccia Gioia del Colle. Straordinaria la partecipazione all'evento, organizzato dalla Delegazione Murgia dell’AIS Puglia, che valorizza il territorio raccontando le storie di piccoli e grandi viticoltori che hanno contribuito con il proprio lavoro al rinnovato interesse per i vini dolci. A fare da preludio alla serata, il convegno dedicato ai vini dolci pugliesi da vitigni aromatici e la consegna dei riconoscimenti ai primi classificati nelle sei categorie produttive in concorso, racchiusi nella guida Dolce Puglia 2019.
Musiche indimenticabili di film che hanno fatto la storia: Mottola ha ospitato il grande concerto ‘Una sinfonia per Nino Rota’ a cura dell’Orchestra sinfonica Tebaide d’Italia con sedici orchestrali. L’omaggio al compositore, la cui carriera è legata al cinema e alla Puglia si è svolto nella chiesa dell’Immacolata. In scaletta colonne sonore di pellicole come “Il Padrino” di Coppola, “La dolce vita” di Fellini, “Un eroe dei nostri tempi” di Monicelli e “Il Gattopoardo” di Visconti. L’orchestra è stata diretta dal Maestro Cosimo Maraglino. Un appuntamento gratuito, inserito nel cartellone di eventi natalizi a cura dell’amministrazione comunale di Mottola e realizzati in collaborazione con associazioni e operatori del territorio.
"Il Piano strategico di Taranto è il futuro di questa città a prescindere dall'Ilva. Lo so che non è attualmente possibile prescindere dall'Ilva, però vi garantisco per l'esperienza di vita e di città che ho, che Taranto ha delle possibilità straordinarie". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo a Taranto al confronto istituzionale con i sindaci del territorio sul documento generale del Piano strategico "Taranto futuro prossimo", promosso da Regione Puglia e Asset, l'Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile.
Falso allarme bomba stamani in via S.Lucia, in centro a Brindisi. Una telefonata anonima, giunta intorno alle 8.30 in Questura, segnalava la presenza di un ordigno nella ex sede di Equitalia. L’immobile è stato fatto evacuare a scopo precauzionale. Sul posto sono intervenuti Polizia, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e la Polizia Locale. L’area tra il supermercato Eurospin in piazza Anime e la chiesa di Santa Lucia è stata interdetta al traffico, fino al termine dei controlli, che fortunatamente hanno appurato si trattava di una falso allarme. Dopo poco la situazione è tornata alla normalità.
A Fasano, i Carabinieri della locale Compagnia, a conclusione di un servizio di prevenzione delle c.d. “stragi del sabato sera”, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebrezza alcolica, un 41enne del luogo. In particolare, l’uomo, a seguito di accertamento mediante l’alcoltest, è stato sorpreso alla guida di un’autovettura di proprietà di un familiare, con un tasso alcolemico superiore al limite consentito; ritirata la patente di guida.Nel complesso, i Carabinieri hanno controllato 21 veicoli, identificato 43 persone, di cui 5 di interesse operativo, eseguito 5 alcoltest e ritirato una carta di circolazione e una patente di guida.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Carovigno. Nell’ambito delle attività i militari hanno deferito in stato di libertà: un 29enne di San Marzano di San Giuseppe (TA), di fatto domiciliato a Carovigno, sorpreso in una via di Carovigno in compagnia di persone controindicate, in violazione degli obblighi della Sorveglianza Speciale di P.S. cui è sottoposto. L’uomo, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 0,4 grammi di marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni, posta sotto sequestro; un 36enne di San Vito dei Normanni, sorpreso alla guida di un’autovettura in stato di alterazione psicofisica.
A Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari con la recidiva infra quinquennale emessa nei confronti di un 39enne, in aggravamento della misura degli arresti domiciliari, per evasione, cui era già stato tratto in arresto il 13 dicembre scorso. Il provvedimento maggiormente afflittivo è scaturito dalla specifica richiesta di aggravamento. Esperite le formalità di rito, l’arrestato è stato riaccompagnato presso la sua abitazione a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Carlucci Ciro, 45enne del luogo. L’uomo, nella tarda serata di ieri, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 4 grammi di cocaina, suddivisi in 5 dosi, occultati nella cucina, sottoposti a sequestro. Il Carlucci, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Taranto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Sono appena terminate le operazioni di sanificazione nelle quattordici scuole che sono state Aree di Accoglienza nelle giornate di sabato e domenica scorsi in occasione dell’evacuazione della città. Già nella serata di domenica 15, quando le persone accolte hanno lasciato le strutture, sono iniziate le operazioni di sgombero di lettini e brandine. Le scuole, come da ordinanza, torneranno alla normale attività nella giornata di domani 17 dicembre.
Per domani, 17 dicembre, alle ore 11 presso la sala Giunta di Palazzo di città è convocata una conferenza stampa per illustrare tutti i dettagli su postazioni, utilizzo e dettagli sul conferimento nelle isole ecologiche che saranno istallate a Brindisi. Parteciperanno l’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco e il dirigente del settore Francesco Corvace.
Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online