E' stato presentato a Bari, il programma di screening del tumore del colon retto che la Regione Puglia ha avviato in tutto il territorio regionale, coinvolgendo le farmacie pubbliche e private con l'accordo sottoscritto con Federfarma Puglia, Assofarm Puglia e Ordini dei Farmacisti della Puglia. Lo screening riguarda la popolazione pugliese tra i 50 e i 69 anni. I cittadini saranno contattati con lettera e invitati a rivolgersi alle farmacie per la consegna dei kit di esame. Nel caso di analisi sospette, i cittadini saranno contattati telefonicamente dalle Asl di competenza per proseguire con esami più specifici. Il tutto gratuitamente, in modo da evitare prenotazioni e liste di attesa.
Sono stati presentati ieri i risultati dell'attività del Nucleo ispettivo regionale sanitario (NIRS). “Abbiamo profondamente riformato l'organo e lo abbiamo messo nelle condizioni di reagire a tutte le segnalazioni dei cittadini, ha commentato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo alla conferenza stampa insieme al Dott. Mario Fiorella, Coordinatore del NIRS e all'Avv. Silvia Piemonte, Dirigente della Struttura amministrativa del servizio ispettivo in staff alla Presidenza. Il NIRS svolge attività ispettiva, di vigilanza e di controllo di secondo livello, nei confronti delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale (S.S.R.), dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e Basilicata, nonché delle strutture sanitarie e socio-sanitarie private accreditate.
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, a Brindisi con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, in occasione della cerimonia del 25° anniversario del Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite. La Base di Brindisi è la struttura hub più importante delle Nazioni Unite dell’area Europa, Africa, Asia e fornisce sostegno nei settori della logistica, dell’informatica e delle telecomunicazioni a tutte le operazioni dell’Onu nei teatri di crisi umanitaria ed è centro di eccellenza e di innovazione per la gestione dell’impatto ambientale delle missioni. Ad aprire l’evento, la Direttrice della Base Onu di Brindisi Giovanna Ceglie, il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Partirà sabato 21 dicembre, presso la biglietteria del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, la distribuzione dei tagliandi d’ingresso - fino a esaurimento dei posti - per lo spettacolo per bambini «La Bottega dei Giocattoli» (26 dicembre, ore 17) e il «Concerto per il Nuovo Anno» (2 gennaio, ore 20.30): il tagliando dà diritto alla prenotazione del posto e ha un costo simbolico di 1 euro. Il botteghino sarà aperto in via straordinaria anche sabato e domenica con gli abituali orari di sportello: ore 11-13 e 16.30-18.30. Info 0831 562554.
É stato sottoscritto oggi, presso la Regione Puglia, l’Accordo di cooperazione Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020 per il progetto “The Rout_Net-Thematic routes and networks” che prevede gli interventi per il ripristino funzionale, con allestimento di strutture da destinare all’attività di ospitalità, promozione e valorizzazione culturale per il turismo lento e dei cammini storico-culturali dell’Ostello della gioventù di Brindisi.L’accordo, con relativo finanziamento di 820mila euro, consente di avviare le procedure di progettazione e cantierizzazione per ripristinare la struttura al quartiere Casale.
Sarà inaugurata Sabato 21 Dicembre pv (inizio alle ore 19,00) presso l’agenzia immobiliare Toscano di Daniela Angelini in Corso Roma, 66 a Brindisi la personale di Giovanna Bozzi dal titolo “Pesci in posa nella mia cucina”, una vera e propria “sperimentazione”, uno spazio dedicato all’arte in un luogo dedicato alla casa.
Il Sindaco Riccardo Rossi non ha accettato l’invito del Sindacato Cobas ad un confronto democratico alla presenza di lavoratori BMS e cittadini nella sala Mario Marino Guadalupi. Il Sindaco ,Riccardo Rossi , mentre stava per andare in macchina alla Prefettura si è avvicinato a Roberto Aprile, referente del Sindacato Cobas, a cui ha riferito in prima battuta che non c’era bisogno di incontrarsi in quanto le decisioni sulla BMS ce le aveva esposte nel corso di un incontro il 12 Novembre.
Il prossimo 25 gennaio saranno 4 anni dalla scomparsa di Giulio Regeni, il ricercatore friulano trovato senza vita alla periferia del Cairo il 3 febbraio 2016. “Verità per Giulio Regeni” è diventato l’appello di enti locali e comuni italiani, delle università e di altri luoghi di cultura del Paese che hanno affidato ad uno striscione una richiesta accorata affinché sia fatta chiarezza sulla morte del ventottenne triestino. La scritta gialla ha fatto il giro del mondo grazie alla campagna lanciata dall’associazione “Amnesty International Italia” e “La Repubblica”.
Nella giornata odierna una folta rappresentanza del Brindisi Football Club, composta dal capitano Dino Marino, insieme ai calciatori Ancora, Capone, D’Ancora, Fruci, Ianniciello, Merito, Pizzolato, Zappacosta, accompagnati dal Direttore Tecnico Luigi Volume, dal Responsabile Marketing Walter Miglietta e dall’Addetto Stampa Eligio Galeone, hanno reso visita al reparto Pediatria dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi, donando dei doni ai bambini ricoverati. La delegazione della squadra biancazzurra è stata accolta con grande disponibilità e professionalità dal Primario del reparto Pediatria, il Dott. Fulvio Moramarco, dalla Capo-Sala Dott.ssa Annamaria Lacorte e dall’infermiera Lucia Calò che hanno permesso l’incontro con i piccoli pazienti.
Giunta al sesto anno la mostra fotografica torna a raccontare le bellezze del territorio pugliese attraverso l'occhio critico e artistico di nove fotografi che si sono cimentati a cercare e rappresentare, attraverso l'arte visiva, le risorse e le bellezze che meglio rappresentano la terra del sole con l'ausilio di una modella. Un percorso all’insegna della bellezza a 360 gradi per un progetto culturale targato Ass. Cult Flashback di Brindisi con Responsabili Marcello Altomare e Niko Fiore e che ha sempre visto il suo culmine nel prestigioso Monumento storico Brindsino.
Il Sindacato Cobas continua a chiedere con decisione alla Gial Plast , titolare della raccolta di rifiuti nelle città di Fasano , Cisternino, Sannicandro Garganico, 10 comuni del Leccese con Gallipoli capofila ARO, il ritiro del licenziamento effettuato nei confronti di 30 lavoratori in seguito ad una misura di interdittiva antimafia emanata dalla Prefettura di Lecce nella Primavera scorsa. Saranno 3 le iniziative di protesta che il Cobas intraprenderà nei prossimi giorni.
La SSD Brindisi Football Club comunica che in occasione della gara Brindisi-Fasano, in programma domenica 22 dicembre 2019 alle ore 15:00 presso lo stadio Comunale “Franco Fanuzzi” di Brindisi, valevole per la diciassettesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20, è indetta la giornata “Pro-Brindisi”. Pertanto, non saranno validi gli abbonamenti e non saranno previsti biglietti omaggio. Il Club comunica, inoltre, che la prevendita per la gara in oggetto è attiva a partire da oggi. Il prezzo dei tagliandi è comprensivo di prevendita e commissioni.
IL TABELLINO
Telekom Baskets Bonn-Happy Casa Brindisi: 101-93 (25-20; 46-52; 65-70; 101-93)
TELEKOM: Saibou 7, Mc Kinney Jones 10, Subotic 15, Frazier 11, DiLeo 14, Breunig 8, Polas Bartolo 4, Binapfl , Simons 15, Zimmermann 12, Lischka 1, De Oliveira 2. All.: Pach.
HAPPY CASA: Brown 9, Banks 18, Zanelli 7, Iannuzzi 9, Gaspardo 2, Campogrande 6, Thompson 12, Stone 30, Ikangi ne, Cattapan ne. All.: Vitucci.
Arbitri: Nicolas Maestre (FRA) – Martin Vulic (CRO) – Ilias Kounelles (CYP).
Note: Tiri liberi: Bonn 12/16, Brindisi 9/10. Perc. tiro: Bonn 41/73 (7/25 da tre, ro 11, rd 32), Brindisi 35/80 (14/39 da tre, ro 11, rd 23). Fallo tecnico: Polas Bartolo (BN) al 16’ (40-39). Fallo antisportivo: Gaspardo (BR) al 20’ (44-50), Brown (BR) al 39’ (94-87).
Venerdì 20 e sabato 21 dicembre dalle 9:00 alle 22:00 a Palazzo Guerrieri ritorna SuperBrindisi nella versione Christmas Edition.L'amministrazione comunale offre uno spazio aperto per fare il punto sulle tante sfide che la città sta affrontando, dando spazio ai protagonisti di questa stagione di cambiamento, per continuare a condividere strumenti e visioni per crescere insieme.
Si avvisa l’utenza e tutta la cittadinanza che da oggi, mercoledì 18 dicembre, l’ingresso nel Palazzo della Provincia sarà nuovamente consentito dal portone principale di via De Leo, dopo i lavori effettuati sulla facciata dell’immobile.
L'associazione di Volontariato "Fiorediloto" con il patrocinio del Comune di Mesagne e in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di San Vito Dei Normanni, la Compagnia di Francavilla Fontana e il team dei clownterapia, organizzano una "partita solidale" con squadre composte da Carabinieri della Compagnia di San Vito Dei Normanni con il Capitano Antonio Corvino, Francavilla Fontana con il Capitano Gianluca Cipolletta e Amministrazione Comunale di Mesagne con Mauro Vizzino Consigliere Regionale e Nico Tieni Consigliere Comunale di Torre Santa Susanna con delega allo sport, con la presenza del Sindaco di Mesagne.
Venerdì 20 e sabato 21 dicembre dalle 9:00 alle 22:00 a Palazzo Guerrieri ritorna SuperBrindisi nella versione Christmas Edition. L'amministrazione comunale offre uno spazio aperto per fare il punto sulle tante sfide che la città sta affrontando, dando spazio ai protagonisti di questa stagione di cambiamento, per continuare a condividere strumenti e visioni per crescere insieme. Per questa speciale edizione natalizia saranno abbinati ai tradizionali incontri e workshop dei momenti più conviviali ed una mostra mercato di prodotti e servizi a vocazione sociale ed ambientale.
Tornano gli appuntamenti Infopoint a Palazzo Granafei-Nervegna. Un programma di nove incontri tra visite performative e guidate pensato per potenziare il servizio di informazione e accoglienza turistica dell’Infopoint del Comune di Brindisi.Il primo appuntamento, dal titolo «Ti racconto chi ero», consigliato per bambini dai 6 anni in su, è in programma alle ore 17 di domenica 22 dicembre presso l’Infopoint di Palazzo Granafei-Nervegna. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria al T. 0831 229 784 - 342 1013 149.
Un 40enne di Carovigno, marò del Battaglione San Marco è stato trovato morto ieri sera, nella sua auto a Pezze di Greco. L’uomo era sposato ma senza figli. Non sono ancora chiare le cause della morte, se si sia trattato di un gesto volontario o di un malore.
La SSD Brindisi Football Club apprende con molto dispiacere e stupore la notizia relativa a quanto accaduto al socio di minoranza Antonio Giannelli. La Società esprime la sua totale estraneità alla vicenda, diffidando chiunque dal citare e/o associare allo stesso, in maniera non opportuna, il nome del Brindisi Football Club, con riserva di tutelare l’immagine e l’onorabilità del Club in ogni sede opportuna.
Bancarotta fraudolenta, emissione di fatture false ed evasione delle imposte. Con queste accuse è stato arrestato nei giorni scorsi l’imprenditore brindisino Antonio Giannelli, 40 anni, ex presidente del Brindisi calcio e oggi socio di minoranza. E’ stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Brindisi, Vittorio Testi, su richiesta del pm Giampiero Nascimbeni, nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla guardia di finanza, relativa ad una ditta con sede a Brindisi, la Maw, operante nel settore della meccanica. Secondo quanto appurato dai finanzieri, l’imprenditore, fra il 2016 e il 2017, avrebbe omesso di dichiarare a fisco ricavi per circa 500mila euro, oltre a non versare l’Iva per circa 750mila euro.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, nella serata di ieri, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Damiano Crocefisso De Simei, 23enne e Dea Ferente, 21enne, conviventi, entrambi del luogo. Nel corso di un mirato servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i militari hanno eseguito una perquisizione presso il domicilio di De Simei, all’interno del quale era presente anche la donna che, visti i Carabinieri, ha tentato di raggiungere il bagno per disfarsi di un barattolo in plastica, prontamente recuperato però dai militari. All’interno c’erano 23 involucri di plastica sigillati e con altrettante dosi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, per complessivi 20 grammi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 28enne del luogo, per tentata estorsione, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. In particolare, nella serata di ieri, la madre del giovane ha richiesto intervento sull’utenza 112, riferendo di aver subìto per tutto il pomeriggio, minacce di morte e percosse da parte del figlio, il quale aveva preteso la somma di 50 euro per acquistare della sostanza stupefacente. L’immediato intervento dei militari ha consentito di constatare le effettive lesioni riportate dalla madre, colpita poco prima con un pugno sulla tempia dal 28enne. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
A Pezze di Greco, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia Fasano, a conclusione di un mirato servizio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Angelo Sciatti, 34enne del luogo. In particolare, l’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una pistola semiautomatica calibro 7.65 senza marca e matricola, con relativo caricatore contenente sette cartucce; una cartuccia calibro 9 parabellum; ulteriori 75 cartucce calibro 7.65; otto cartucce calibro 12 e due cartucce calibro 22, oltre a 73 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi
Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online