Si è riunito ieri il consiglio provinciale di Brindisi. Con sette voti favorevoli della maggioranza, l’assise ha provveduto a deliberare il riconoscimento dei debiti fuori bilancio per la ricapitalizzazione della società Santa Teresa spa. Soddisfazione è stata espressa dal presidente Riccardo Rossi il quale ha sottolineato che con l’approvazione del piano di risanamento per la Santa Teresa, si scongiura la liquidazione della società, ma il percorso non è concluso. “Bisognerà trovare i fondi nel redigendo bilancio per 2020, ha ribadito Rossi, ma soprattutto il piano prevede che entro settembre la società chiuda il proprio bilancio in pareggio. La Regione Puglia ha già detto che è pronta a sostenere il piano intervenendo con la proroga della Cassa Integrazione.
Consiglio comunale di fine anno questa mattina, che in apertura dei lavori ha visto l’avvio alla petizione popolare per il riconoscimento della fibromialgia come malattia cronica e invalidante ed inserimento nei Lea. La prima firma è stata quella del sindaco Riccardo Rossi, alla presenza della responsabile regionale per la Puglia Serena Sardelli.Tutti coloro che volessero aderire alla petizione possono firmare recandosi presso l’Ufficio del consiglio comunale a Palazzo di Città dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.I lavori sono proseguiti poi con l’approvazione all’unanimità dell’odg, presentato dai consiglieri di FI Quarta e Cavalera,che impegna il sindaco ad intervenire su Trenitalia e Regione Puglia, affinché i treni ad alta velocità ed ad alta capacità facciano sosta anche a Brindisi.
I carabinieri di Cellino San Marco hanno tratto in arresto per spaccio Giovanni De Luca, 25enne del posto. I militari nel corso di un servizio di perlustrazione, hanno rinvenuto, nelle campagne alla periferia di Cellino San Marco, tre chili di marijuana e 200 grammi di cocaina imballata in sacchetti, che il giovane era intento a nascondere. Alla vista dei carabinieri il 25enne si è dato alla fuga. Qualche ora dopo si è presentato in caserma,accompagnato dal suo avvocato e si è costituito. E’ stato condotto nel carcere di Brindisiin attesa dell’udienza di convalida davanti al giudice per le indagini preliminari.
La Polizia di Ostuni,ha arrestato in flagranza del reato distalking, un uomo di Latiano, classe 1992, incensurato. Nella nottata di domenica, si è avvicinato alla sua ex, che era in compagnia di un amico, insultandola e scattandole diverse foto, minacciando di inviarle ai suoi familiari se non fosse tornata con lui. La donna, fortemente scossa ha chiesto l’intervento della Polizia ma l’uomo, anche in presenza degli agenti, ha continuato ad inveire contro la donna, al punto che i poliziotti hanno dovuto fisicamente frapporsi fra i due, per evitare un’aggressione.
Nella giornata di venerdì 3 gennaio 2020, a seguito della conferenza dei capigruppo, si svolgeranno due importanti appuntamenti in cui il sindaco Riccardo Rossi spiegherà tutti i dettagli del Piano di riequilibrio pluriennale che sarà portato in consiglio comunale la settimana successiva.La conferenza stampa si svolgerà il 3 alle ore 11.30 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città ed è dedicata ai giornalisti. L’incontro pubblico, rivolto alla cittadinanza, si svolgerà il 3 alle 17.30 sempre presso la sala Guadalupi di Palazzo di città.
BIsognera’ aspettare l’ultima gara del campionato d i basket per sapere esattamente quale sara’ il piazzamento finale per la coppa Italia.Cinque formazioni sono gia’ sicure e cioe’ Segafredo Bologna ,Sassari,Milano ,Brescia e Happy casa mentre per le altre posizioni saranno gli incontri della vigilia della Befana a stabilirle . Brindisi attualmente al 5 posto potrebbe ,in caso di partita persa contro Cremona ,passare al 7 posto,ma al di sotto di quella posizione non puo’ scendere .
Mercoledì 1 gennaio alle ore 20.30 la Chiesa Matrice di Mesagne ospiterà il tradizionale concerto di Capodanno. L’evento è promosso e organizzato dall’associazione musicale “Parsifal” con il patrocinio del Comune di Mesagne. “Torniamo ad omaggiare la nostra storia, i nostri simboli monumentali, la nostra identità cittadina e cristiana.
Il Consiglio Provinciale, riunitosi in data odierna, con sette voti favorevoli della maggioranza ha provveduto a deliberare il riconoscimento dei debiti fuori bilancio per la ricapitalizzazione della società Santa Teresa spa.“Oggi – ha dichiarato il presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi – avevamo importanti punto all’ordine del giorno di questo consiglio. Tra questi, abbiamo approvato il piano di risanamento per la Santa Teresa, nostra partecipata, circostanza che scongiura la liquidazione della società.
Un Contratto Integrativo che migliorerà il benessere dei lavoratori.
Con la sigla odierna della nuova ipotesi di Contratto Integrativo, si apre alla ASL BR una nuova stagione contrattuale, nel solco della linea tracciata dal nuovo CCNL sottoscritto il 21/05/2018.Il confronto è stato articolato e complesso, ma alla fine ha prodotto un risultato soddisfacente, offrendo un impianto innovativo per quanto attiene l’organizzazione aziendale e per gli obiettivi economici e normativi di cui godranno i lavoratori.
A seguito delle richieste pervenute dalle associazioni di categoria degli installatori/manutentori, riferite alla proroga dei termini per la presentazione delle autocertificazioni degli impianti termici ed altri impianti di climatizzazione relativi all’attuale campagna 2018-2019, con scadenza il 31 dicembre p.v., la Provincia di Brindisi comunica che il termine per la presentazione delle autodichiarazioni è differito al 31 marzo 2020, al fine di consentire ai tecnici manutentori la copertura totale degli utenti titolari/responsabili degli impianti.
Continuano gli appuntamenti alla scoperta di Palazzo Granafei-Nervegna con un programma di visite guidate e performative promosso dalla Regione Puglia nell’obiettivo di potenziare l’attività e i servizi degli Infopoint regionali. Di seguito i prossimi incontri indirizzati al pubblico dei bambini e dei grandi con focus sulla storia della città, dei suoi simboli, delle sue influenze culturali, e la cornice di performance artistiche con protagonisti gli interpreti del territorio.
Con l'approvazione della delibera di consiglio provinciale per la ricapitalizzazione della Santa Teresa, il Partito Democratico e tutto il centrosinistra che governa la Provincia di Brindisi, ha permesso la sopravvivenza della società in house e ha garantito il mantenimento dei posti di lavoro. Ci siamo assunti un'importante responsabilità consapevoli che preservare principalmente i posti di lavoro sia la nostra priorità.
La SSD Brindisi Football Club comunica che, a seguito di accordi intercorsi con il Taranto F.C. 1927, l’incontro di calcio Brindisi-Taranto, in programma domenica 5 gennaio 2020 - gara valevole per la diciottesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20 -, si disputerà alle ore 15:00 presso lo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 33enne del luogo, per guida in stato di ebrezza alcolica. L’uomo, controllato nel corso della notte alla guida di un’auto e sottoposto all’accertamento alcolimetro, è risultato in stato ebbrezza alcolica, con un tasso superiore al limite consentito. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea alla guida.
Auto in fiamme nella notte a Cellino San Marco, dove è andata a fuoco un’auto parcheggiata in strada, intestata ad un agricoltore di 52 anni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Ancora da chiarire la natura del rogo.
Paura nella notte sulla ss 613, nei pressi dello svincolo per San Pietro Vernotico, dove un albero è caduto sulla carreggiata, colpendo di striscio un’auto in corsa. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi.
Si è tenuta stamani presso la sede di via de Terribile, una conferenza stampa convocata da Forza Italia, in merito alla seduta del consiglio comunale convocata per domani, alla presenza della coordinatrice cittadina Livia Antonucci, del capogruppo Roberto Cavalera e del consigliere Gianluca Quarta. Si è parlato degli ordini del giorno in discussione e da Forza Italia è stato sottolineato come ad oggi non si conoscano ancora le carte relative al piano di riequilibrio finanziario. Ma non era solo il consiglio comunale di fine anno l’argomento della conferenza stampa di questa mattina.
"L'Amministrazione comunale di Lecce ha presentato questa idea molto innovativa che noi abbiamo consolidato in un protocollo d'intesa siglato l'anno scorso". E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo a Lecce alla conferenza stampa di presentazione del Concorso internazionale di progettazione per la rigenerazione dell'ex Galateo. Dopo decenni di chiusura e abbandono l'edificio Ex Galateo, testimonianza importante della memoria collettiva di Lecce, della sua storia e di quella del Mezzogiorno d'Italia, ha finalmente un progetto di futuro: tornare ad essere un edificio accogliente da ri-abitare grazie al social housing e a servizi innovativi per la casa e la città.
E’ andato in scena ieri sul palco del Teatro Verdi, uno dei maggiori capolavori del balletto classico “Il lago dei cigni”, balletto in due atti, con le coreografie di Fredy Franzutti e le meravigliose musiche di Čaikovskij. Protagonista, il Balletto del Sud. A danzare nei ruoli principali: Nuria Salado Fustè (Odette/Odile), Matias Iaconianni (il principe Sigfried), il brindisino Alessandro De Ceglia nei panni del mago Rotbarth, Beatrice Bartolomei (la madre del principe) e Alice Leoncini (la promessa fidanzata). Accanto a loro i solisti e il corpo di ballo del Balletto del Sud, per un totale di 25 elementi.
Si è tenuta sabato presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco la conferenza di presentazione della seconda edizione dell’iniziativa «Il volo della Befana», in programma domenica 5 gennaio alle 18.30, nella piazza antistante il Nuovo Teatro Verdi. All’incontro erano presenti il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo Oreste Pinto e il comandante provinciale dei VV.F. di Brindisi, Antonio Panaro. La Befana dei Vigili del Fuoco farà la sua discesa spettacolare calandosi con la sua scopa, dal tetto del Teatro, per poi raggiungere il cuore della piazza, dove poi la vecchietta incontrerà i bambini per la tradizionale distribuzione di caramelle.
Artigiani, musici, artisti e videomapping a Mottola, per i festeggiamenti patronali per San Tommaso Becket. Un grande spettacolo di videomapping ha chiuso, domenica sera, i festeggiamenti in onore del santo patrono di Mottola. Sulla facciata del Palazzo di Città, luci, colori e una voce narrante hanno ricostruito i momenti salienti della vita del santo inglese e il suo martirio. In tantissimi hanno assistito alla proiezione che ha regalato momenti di grande suggestione. Epilogo, l’assassinio in Cattedrale per mano dei sicari del re Enrico II, il 29 dicembre del 1170.
Hanno preso fuoco due auto parcheggiate sulal strada che costeggi ail Palasport e che porta al rione La Rosa. Sul posto sono intervenuti i vigili dle fuoco per speganre lìincendio mentre si disputavc la gara di basket .
IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-De’ Longhi Treviso: 81-74 (17-20; 38-37; 64-53; 81-74)
HAPPY CASA: Brown 11, Banks 118, Sutton 4, Zanelli, Gaspardo 7, Campogrande 9, Thompson 13, Stone 17, Ikangi, Iannuzzi ne, Cattapan ne, Guido ne. All.: Vitucci.
Geppy Gleijeses e Marisa Laurito sono i protagonisti dello spettacolo in arrivo al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi il 3 gennaio (sipario ore 20.30). Un omaggio all’ingegnere-filosofo scomparso lo scorso mese di luglio e a Napoli, città con mille contraddizioni cui fanno da contraltare la bellezza, la meraviglia e l’arte, un miscuglio di sapori, odori ed emozioni.
Abbiamo 312 visitatori e nessun utente online