Auto in fiamme nella notte in via Martiri delle fosse ardeatine a Brindisi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Pare che alla base del rogo ci sia stato un corto circuito partito da un faro. Sul posto si è recata anche la Polizia che non ha rilevato tracce evidenti di dolo.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato un 49enne e una 48enne, coniugi, entrambi del luogo, per furto aggravato e continuato con danno di rilevante entità.In particolare, a seguito di mirato controllo svolto col personale dell’ENEL,i militari hanno riscontrato due allacci diretti e abusivi alla linea elettrica dell’abitazione coniugale e dell’attività commerciale , procurando un danno quantificato in circa 37mila Euro.Gli arrestatisono stati rimessi in libertà su disposizione dell’A.G.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di R. L., 71enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni commesso nell’anno 2008 in Brindisi. Dopo le formalità di rito, il 71enne è stato condotto presso il proprio domicilio come disposto dall’A.G..
Un tir ha perso il controllo stamani uscendo fuori strada mentre percorreva la statale 613 in direzione Brindisi, all’altezza di Trepuzzi. L’incidente ha causato un rallentamento della circolazione stradale. Sul posto sono intervenuti un’ambulanza e la Polizia stradale. Il conducente non ha riportato ferite gravi.
Un 26enne di Carovigno è stato ferito nella tarda serata di ieri con un arma da taglio all’addome e alla schiena. Il giovane si trovava nella sua abitazione ed è stato trasportato in ambulanza al Pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi. Fortunatamente non è in gravi condizioni ed è stato dimesso dopo poche ore.Non è chiaro però cosa sia successo. Sul caso stanno indagando i carabinieri.
UN Roster di gran livello quello della Vanoli Cremona di coach Sacchetti ,confermatissimo dopo il gran caampionato dell'anno scorso .Alcune conferme ed altre novita' per un gruppo che aveva cominciato non troppo bene ma che con l'arrivo del pivot americano Happ proveniente dall'Olimpiakos ha cambiato volto.Accanto al nuovo pivot un gruppo di stranieri e di italiani con in cabina di regia un fuoriclasse e cioe' Diener anche lui confermatissimo .
Si comincia alle 18.30 davanti al Nuovo Teatro Verdi con la discesa spettacolare della Befana dei Vigili del Fuoco e la tradizionale distribuzione delle caramelle. La festa si sposta poi tra piazza Vittoria e corso Umberto I dove prenderà vita una coloratissima galleria di performance dedicata ai più piccoli, tra clown show, mascotte, bolle giganti, giocolieri, equilibristi e gonfiabili.
Il Comune di Mesagne ha approvato il bilancio di previsione per il triennio 2020-2022 nei termini previsti dalla legge. “Per la prima volta in 40 anni il bilancio preventivo viene approvato entro il 31 dicembre. Nulla di eccezionale, considerando che il rispetto di tale indicazione normativa dovrebbe rappresentare un fatto normale. Si tratta, tuttavia, di una normalità della quale i Comuni, incluso il nostro, nei decenni non hanno potuto e voluto tener conto, un adempimento frenato da difficoltà e scelte che nei fatti hanno ostacolato, fino ad impedirla, l’ipotesi di chiudere i conti nei tempi auspicati”, ha spiegato il sindaco della città, Toni Matarrelli, durante la dettagliata relazione in Consiglio comunale.
Partiranno Sabato 4 gennaio 2020 i “Saldi di Fine Stagione”.
Come ogni anno, l’appuntamento è atteso con grande interesse da parte dei consumatori che, da
sabato prossimo, avranno l’opportunità di rinnovare il loro guardaroba o di acquistare il capo dei
desideri a prezzi ridotti.
Così come annunciato da Forza Italia in tempi non sospetti, il sindaco Riccardo Rossi ed i suoi colleghi della “storia che deve cambiare” si apprestano a varare un piano di riequilibrio che potrebbe servire ad evitare il dissesto finanziario del Comune di Brindisi. Il condizionale è d’obbligo, se si considera che pare siano state disattese le indicazioni dei dirigenti e quindi potrebbero non esserci i presupposti perché quanto previsto poi si realizzi concretamente.
La SSD Brindisi Football Club comunica che a partire da oggi è attiva la prevendita per la gara Brindisi-Taranto, in programma domenica 5 gennaio 2020 alle ore 15:00 presso lo stadio Comunale “Franco Fanuzzi” di Brindisi, valevole per la diciottesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20. Il prezzo dei tagliandi è comprensivo di prevendita e commissioni.
Rissa poco dopo la mezzanotte in via Santi a Brindisi, nei pressi del Teatro Verdi. Una lite, scoppiata per futili motivi è sfociata in violenza con un 24enne accoltellato al torace, alla spalla e ad un braccio ed un altro giovane picchiato gravemente. Sul posto sono intervenuti i poliziotti della Squadra mobile di Brindisi. Il 24enne è stato trasportato presso il Pronto soccorso dell’ospedale Perrino e successivamente ricoverato presso il reparto di Chirurgia toracica dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, con una prognosi di 30 giorni. L’altro giovane coinvolto, ha riportato una ferita alla mano sinistra e una frattura alla spalla. I due hanno riferito di essere stati aggrediti da un gruppo di ragazzi, al culmine di una lite per questioni di viabilità. Gli investigatori hanno acquisito le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona.
La polizia di Ostuni, ha individuato l’autore di un furto di un portafogli, avvenuto all’interno del centro SNAI della Città Bianca, contenente 740 euro. Dall’analisi delle telecamere interne al centro scommesse, si notava un individuo che, con circospezione, si chinava in terra e metteva qualcosa in tasca per andare via. Dalle caratteristiche fisiche dell’individuo e altri dettagli relativi al suo abbigliamento, gli agenti sono risaliti al responsabile, un 43enne di Ceglie, incensurato. A lui gli agenti sono giunti grazie alla fattiva collaborazione con la Polizia Locale.
I Carabinieri del N.O.R.M. della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 27enne del luogo, per guida in stato di ebbrezza alcolica e in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. L’uomo, coinvolto in un sinistro stradale, alla guida della propria auto e sottoposto all’accertamento alcolimetrico e tossicologico, è risultato positivo. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro per la successiva confisca.
E’ di probabile origine dolosa un incendio che la scorsa notte ha investito un’auto e una moto ad Oria, di proprietà di una persona già nota alle forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana e i carabinieri della stazione di Oria. Secondo i primi rilievi effettuati dalle forze dell’ordine, il rogo sarebbe stato appiccato intenzionalmente. Al vaglio ci sono le immagini riprese dalle telecamere della zona.
Lunedì 6 gennaio alle 18, presso la sala Università di Palazzo Nervegna, si svolgerà la premiazione del contest fotografico natalizio organizzato dall’amministrazione comunale in cui saranno premiate tre foto pubblicate sui social network con l’hastag #lelucidibrindisi2019. La giuria è composta dal sindaco Riccardo Rossi, dalla presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi Katiuscia Di Rocco e dalla fotografa Nancy Motta. Saranno premiati i tre migliori scatti fotografici nelle categorie: miglior selfie, foto artistica e foto più originale. Ai vincitori sarà consegnata una smart box, che prevede un weekend in alcune località a scelta, offerta dai componenti della giunta comunale.
Artigiani, musici, artisti e videomapping a Mottola, per i festeggiamenti patronali per San Tommaso Becket. Un grande spettacolo di videomapping ha chiuso, domenica scorsa, i festeggiamenti in onore del santo patrono di Mottola. Sulla facciata del Palazzo di Città, luci, colori e una voce narrante hanno ricostruito i momenti salienti della vita del santo inglese e il suo martirio. In tantissimi hanno assistito alla proiezione che ha regalato momenti di grande suggestione. Epilogo, l’assassinio in Cattedrale per mano dei sicari del re Enrico II, il 29 dicembre del 1170.
In tantissimi si sono ritrovati nella notte di San Silvestro in piazza, davanti al Teatro Verdi, per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, sulle note dei Thames River Soul. La band britannica, sezione ritmica degli Incognito, formata da Francesco Mendolia alla batteria, Francisco Sales alla chitarra, Lex Cameron alla voce, Gianluca Chiarella alla chitarra e Francis Hylton al basso, ha scaldato la piazza grazie anche alla straordinaria voce di Cleo Stewart, TheAfrofuturist, reduce dalla esibizione londinese nella Royal Albert Hall, al fianco della Royal Philharmonic Orchestra, l’orchestra nazionale britannica.
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, in occasione della sottoscrizione dei contratti di stabilizzazione a tempo indeterminato per 23 lavoratori di Innovapuglia Spa, società "in house" della Regione. "Sono venuto qui oggi - ha detto Emiliano - per fare doppi auguri per l'anno che verrà: sarà un anno in cui InnovaPuglia crescerà moltissimo e darà un contributo enorme alla Regione, perché attraverso i risparmi che avremo sulle gare, assumeremo sempre più personale in sanità e faremo sempre più equilibrio.
Avrà luogo l’8 gennaio 2020 alle ore 18 presso la Cattedrale di Brindisi alla presenza di S.E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, la solenne apertura del Processo diocesano per la canonizzazione della Serva di Dio Antonietta Guadalupi (1947-2001), membro dell’Istituto Maria Santissima Annunziata, associato alla Società San Paolo. Promotori dell’evento sono lo stesso Istituto Maria Santissima Annunziata e la Diocesi di Brindisi-Ostuni. Postulatore della causa è don Domenico Soliman, postulatore generale della Famiglia Paolina.
Con 190 iscritti (di cui 35 donne e 12 minori dai 3 ai 15 anni) l’XI Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi straccia letteralmente il record dell’anno precedente (fermatosi a 182). Non male per la goliardata tutto cuore organizzata dal gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso, con l’illustre partenariato di DealGroup Brindisi, il Patrocinio del Comune di Brindisi e la Collaborazione di “PuliamoIlMare” Brindisi rappresentato da Alessandro Barba, considerando la giornata ventosa che minacciava il regolare svolgimento della manifestazione.
Il Sindacato Cobas di Brindisi sarà presente Venerdì 3 Gennaio 2020 alle ore 17,30 presso la sala Mario Marino Guadalupi ad ascoltare il piano dei tagli che l'Amministrazione Comunale ha deciso di realizzare per il disequilibrio di bilancio. Accogliamo intanto il grido di allarme dei lavoratori della Farmacia Comunale di via Grazia Balsamo che con tanta fatica erano riusciti a salvarla dalla chiusura anni fa, anche su decisione delle vecchie amministrazioni. I tagli sono così gravi e profondi tali da ammazzare i servizi con gravi conseguenze per i cittadini.
Nuovo evento speciale presso la Multisala Andromeda di Brindisi, che ha visto la presenza del noto regista FerzanOzpetek, con il suo tredicesimo film “La Dea Fortuna”, in programmazione in questi giorni in tutte le sale d’Italia, “La Dea Fortuna” vede tra i protagonisti Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca. Il film diretto da Ozpetek, vede protagonisti Alessandro e Arturo, insieme da più di 15 anni. Come molte coppie di lunga data, anche la loro, mossa all'inizio da un forte vento di passione, si è trasformata col tempo, lasciando spazio ad un grande affetto. Ultimamente però, il loro legame sembra non riuscire più a superare alcun ostacolo, trascinando il loro rapporto in una logorante crisi relazionale. Un giorno Annamaria, la migliore amica di Alessandro, lascia in custodia a lui e al suo compagno i due figli e l'improvviso arrivo dei bambini nelle loro vite dà una svolta alla coppia e alla noiosa routine in cui sono caduti.
Tradizionale scambio di auguri, in occasione delle festività di fine anno, per il Gruppo dirigente della Cisl Taranto Brindisi che ha incontrato ieri S. E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni. All’incontro erano presenti i componenti del Consiglio generale territoriale e di Segreteria delle Federazioni, operatori di Enti, Associazioni e Servizi, Attivisti, Collaboratori, Segretari delle Unioni Sindacali Comunali, di Lega e Rappresentanti Sindacali Locali. “Il nostro incontro con Lei continua a essere momento di condivisione fraterna, di partecipazione, di speranza ed anche di impulso, positività, testimonianza per poter agire nella nostra comunità locale segnata da tante difficoltà, incertezze e, persino, paure- ha affermato il segretario generale Antonio Castellucci.
Abbiamo 187 visitatori e nessun utente online