I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un’ordinanza di sospensione cautelativa delle misure alternative, emessa dall’ufficio di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di un 29enne del luogo. Il provvedimento scaturisce dalle ripetute violazioni delle prescrizioni imposte dalla misura alternativa dell’affidamento in prova al servizio sociale. E’ stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Doppio inseguimento questa notte, con i carabinieri che hanno intercettato due auto, un’Alfa Giulietta e un’Audi A3. Nel primo caso pare si tratti della banda, composta da tre individui, ritenuta responsabile dell’assalto ad un bancomat avvenuto in provincia di Lecce che, dopo aver tentato il colpo senza riuscirci, si sono dati alla fuga in direzione Brindisi. L’auto è stata intercettata dai carabinieri del Comando di Brindisi sulla Brindisi-Lecce, nei pressi dello svincolo per Torchiarolo. Ne è scaturito un inseguimento con i malviventi che sono riusciti a far perdere le proprie tracce.
Torna su puglia tv canale 116 la puntata settimanale di Basket city alle 21.00,alle 00,00 e domani alle 15.00 anche in streaming su questo sito cliccando sul banner a destra .In studio Tonino Malerba istruttore arbitri e Tonino Bray coach .Con loro l'analisi del momento positivo della Happy casa tornata alla vittoria in trasferta a Cantu' .La trasmissione e' sempre visibile sul web su questo sito alle home page sezione la tv play list Basket city oppure su you tube alla pagina Puglia tv canale 116 alla play list Basket city o sulla pagina facebook di puglia tv e su Twitter
Il sipario per la stagione di prosa a Mesagne si apre domani, mercoledì 15 gennaio alle ore 20.30, con il classico di Eduardo Scarpetta, “Miseria e nobiltà”. L’adattamento di Lello Arena e Luciano Melchionna è una produzione di “Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro”. Sul palco del Teatro comunale, insieme al noto attore napoletano, ci saranno: Maria Bolignano, Luciano Giugliano, Giorgia Trasselli e con Raffaele Ausiello, Veronica D’Elia, Marika De Chiara, Andrea de Goyzueta, Alfonso Dolgetta, Sara Esposito, Carla Ferraro, Irene Grasso, Fabio Rossi.
L’amministrazione comunale, a seguito di numerosi e ripetuti atti vandalici e danneggiamenti ai danni del patrimonio comunale (struttura sportiva Parco Buscicchio, Torretta e parchi), intende presentare un esposto alla Procura della Repubblica.“É evidente - precisa l’assessore allo Sport Oreste Pinto - che non si tratta di semplici e sporadici danneggiamenti. Esprimiamo vicinanza alle società sportive vittime anche loro di tali atti. Riteniamo di intervenire in modo deciso perché crediamo che lo sport debba svolgere una funzione sociale importante e ci batteremo affinché questo diritto sia garantito ai nostri cittadini”.
La delibera di Consiglio comunale del luglio scorso ha istituito a Mesagne tre consulte nei settori Sport e Attività ricreative; Cultura e Ambiente; Attività socio-sanitarie e assistenziali. “Consideriamo le consulte di settore degli importanti strumenti di partecipazione, organismi propositivi e consultivi dell’Ente comunale. Come è noto, le Consulte sono composte dai rappresentanti delle singole associazioni iscritte nell’apposito Albo previsto dallo Statuto comunale”, ha spiegato il sindaco Toni Matarrelli, soffermandosi sulla funzione dell’istituto e sull’importante ruolo che possono svolgere nella rappresentazione dei bisogni dei cittadini.
IL TABELLINO
Besiktas Sompo Sigorta-Happy Casa Brindisi: 96-67 (24-14; 55-30; 76-51; 96-67)
BESIKTAS: Gotcher 13 (2/4, 3/7, 2 r.), Akpinar 13 (2/4, 2/3, 2 r.) Subotic 15 (5/8, 1/2, 9 r.), McKissic 18 (4/5, 2/5, 3 r.), Geyk 4 (1/1, 5 r.), Turgut 2 (1/1), Kayabasi 4 (1/1, 0/1, 5 r.), Savas 17 (8/10, 4 r.), Yildizli 12 (3/4, 2/3, 5 r.), Cem Sun (1 r.), Djurisic 15 (5/7, 0/1, 5 r.), Can Gondur 2 (1/2), Utku Al (0/2, 1 r.). All.: Biyiktay.
HAPPY CASA: Banks 9 (1/5, 1/3, 1 r.), Brown 12 (6/10, 6 r.), Martin 6 (0/2, 2/5, 4 r.), Zanelli (0/1, 0/1, 2 r.), Iannuzzi 5 (2/4, 2 r.), Gaspardo 4 (2/4, 0/2, 1 r.), Campogrande (0/2 da 3, 3 r.), Thompson 13 (5/8, 1/3, 2 r.), Stone 18 (2/3, 4/8, 6 r.), Ikangi (0/1, 1 r.), Cattapan. All.: Vitucci.
Arbitri: Aleksandar Glisic (SRB) – Andrei Sharapa (BLR) – Carsten Straube (GER).
Note: Tiri liberi: Besiktas 15/23, Brindisi 7/11. Perc. tiro: Besiktas 36/60 (9/19 da tre, ro 7, rd 23), Brindisi 26/61 (8/23 da tre, ro 13, rd 19).
Quante sofferenze ha dovuto subire il TAPPETO MAGICO, calpestato per anni da gestioni poco avvedute della cosa pubblica. Ed è così che alla normale amministrazione ha fatto da contraltare un uso smodato delle risorse disponibili scaricando sui cittadini contribuenti gli oneri di tali comportamenti. Una situazione frutto di irresponsabilità, ma anche di una economia del territorio condizionata da crisi e da risorse una tantum utilizzate in maniera inappropriata.
Undicesima gara per il torneo di Basketball Champions League con l’happy Casa che va ad Istanbul oggi alle 18 ad incontrare la formazione locale del Besiktas, già sconfitta a Brindisi dalla formazione di coach Vitucci. Si tratta di un vero e proprio spareggio tra le due squadre visto che entrambe sono a pari punti in classifica con 4 vittorie e 6 sconfitte. Brindisi non ha mai vinto fuori casa e punta proprio contro la formazione turca a vincere la sua prima gara fuori dalle mura amiche. Peraltro chi delle due formazioni vincerà la partita potrà giustamente aspirare ad arrivare nell’ultima posizione la 4 che permette l’accesso alla seconda fase del torneo europeo.
Grande suggestione a Castellana Grotte per l'apertura dei Fanove, manifestazione giunta alla sua 329esima edizione per celebrare i festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Vetrana. Presente l'assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone con il sindaco di Castellana, Francesco De Ruvo e i rappresentanti delle altre due città più note per i rituali dei fuochi, Marco De Luca, sindaco di Novoli dove si svolge la famosa Focara e a Michele Merla, sindaco di San Marco in Lamis, famosa per il rituale delle Fracchie.
Si è tenuto nei giorni scorsi presso la sede dello SPI Cgil di Brindisi un convegno promosso dai Giovani Democratici della provincia di Brindisi dal titolo “Autonomia Differenziata...Perché siamo contro.” Al dibattito hanno preso parte tra gli altri, il segretario generale della Cgil Antonio Macchia, Guglielmo Forges Davanzati, Prof. Di Economia Politica Università del Salento e University of Cambridge, Francesco Rogoli, Segretario Provinciale del PD Brindisi e il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi
"L'unione europea ha deciso di finanziare con miliardi di euro i processi di decarbonizzazione. È una battaglia della Puglia. Siamo stati noi a portare questa istanza all'Ue e siamo felicissimi che si possa dare vita a questo green new deal in collaborazione tra la Regione Puglia, il Governo italiano e l'Unione europea". E’ quanto ha dichiarato il governatore della Puglia Michele Emiliano, qualche giorno fa, a margine dell'inaugurazione della Vip lounge dell'aeroporto di Bari. Per Emiliano si tratta di "una grande battaglia di civiltà e a tutela dell'ambiente che l'Unione europea oggi riconosce in modo formale".
I Carabinieri della Stazione Forestale di Ostuni hanno accertato che un opificio del posto, non aveva realizzato un piazzale per la raccolta delle acque superficiali e che le stesse venivano convogliate, attraverso una tubazione, in una cisterna sotterranea, predisposta per l’ accumulo di sanse e acque di lavaggio delle olive. Le sanse venivano poi recapitate ad un sansificio della zona, mentre le acque di lavaggio e di vegetazione, riutilizzate in terreni agricoli circostanti, per il miglioramento della struttura del suolo, dietro prescritta comunicazione attestante la sussistenza di requisiti fisici indicati dalla legge.
Auto in fiamme nella notte al rione Paradiso, dove è andata a fuoco una macchina parcheggiata in strada, intestata ad una società di noleggio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e una pattuglia dei carabinieri della stazione Casale, che ora indagano per fare chiarezza sulle cause del rogo.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano, coadiuvati dal Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle città di Fasano e Cisternino. Nell’ambito delle attività i militari hanno deferito in stato di libertà un 41enne di Cisternino, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari che, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di vari pezzi di auto, quali motori, telai e parti di carrozzeria di provenienza verosimilmente illecita.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela sporta da una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per truffa, un 37enne residente a Oria. In particolare, l’uomo mediante raggiri e inducendo la vittima in errore, si è fatto consegnare 12.875 euro, quale acconto per lavori edili che avrebbe dovuto eseguire presso l’abitazione della donna, ma successivamente ha fatto perdere le proprie tracce.
I Carabinieri della locale Stazione e del N.O.R. – Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno denunciato due minorenni, per accensioni ed esplosioni pericolose e danneggiamento aggravato. Nello specifico, il personale dell’Istituto Scolastico Morvillo – Falcone di San Vito dei Normanni, ha contattato il 112, riferendo che ignoti avevano lanciato materiale esplodente contro la scuola, la cui deflagrazione aveva mandato in frantumi la finestra di una classe. A seguito di immediato sopralluogo e dall’acquisizione delle immagini riprese dalle telecamere, i militari hanno individuato i responsabili.
A Ceglie Messapica, i Carabinieri del N.O.R. - Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato, per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, un 26enne residente a Manduria. Nello specifico, l’uomo alla guida della propria auto, sulla S.P. 26 Ceglie Messapica – Francavilla Fontana, ha causato un sinistro stradale con feriti, andando ad impattare contro un furgone condotto da un 43enne del luogo. Il 26enne, accompagnato presso l’Ospedale Perrino per i previsti accertamenti sanitari, è risultato positivo all’uso di sostanza stupefacente. La patente è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro penale.
Sabato 18 e domenica 19 gennaio si svolgerà l’evento “Sera della focara” in viale Caravaggio, vicino alla chiesa San Lorenzo da Brindisi. La manifestazione, organizzata da Angelo Event e dall’associazione “13 cuori” insieme all’amministrazione comunale, si sviluppa in due serata: sabato 18 con musica dal vivo a partire dalle ore 19.30 e domenica 19 con l’accensione della focara e la benedizione degli animali a partire dalle ore 19.30. Ci saranno anche animazione, attrazioni e show dance. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Le primarie del PD hanno sancito in maniera democratica e trasparente che il candidato del Centro Sinistra alla Regione Puglia è il governatore uscente Michele Emiliano. Questo dato merita rispetto perché scaturito da una competizione democratica all’interno del PD. Michele Emiliano sarà l’avversario e non il nemico, del candidato Presidente del centro-destra e di tutte le altre forze che vorranno scendere nella competizione elettorale.
Serena Autieri e Paolo Calabresi portano in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi la commedia «La Menzogna» del drammaturgo francese Florian Zeller, che indaga il desiderio, il tradimento, la verità e la menzogna nelle relazioni d’amore. Appuntamento giovedì 23 gennaio con sipario alle ore 20.30. Prima dello spettacolo, nel foyer del Teatro sarà protagonista la danza contemporanea con una performance di Manfredi Perego dedicata al tema dell’inquietudine.
E’ andato in scena sul palco del Teatro Verdi, uno dei capolavori di Luigi Pirandello, “Il berretto a sonagli”, interpretato da Gianfranco Jannuzzo, per la regia di Francesco Bellomo. Storia di corna e onore, di verità nascoste e follia, ma soprattutto una storia d’amore assoluta, ha commentato il protagonista, come quello delle tragedie greche. Con Jannuzzo, in scena nel ruolo di Ciampa, Emanuela Muni, Rosario Petix, Carmen Di Marzo, Alessandra Ferrara, Claudia Tosoni, Alessio Di Clemente e Anna Malvica. L’opera pirandelliana racconta di un marito che pur consapevole dell’adulterio della moglie, in un periodo in cui esisteva il diritto d’onore, accetta per amore la situazione.
Si è tenuta stamani presso l’Istituto Alberghiero di Brindisi la presentazione del libro del Prof. Enrico Cuccodoro, “Gli Impertinenti, Il viaggio di Sandro e Carla Pertini, per l’Italia di oggi”. All’incontro, introdotto dal dirigente scolastico il prof.Antonio Micia, è intervenuto anche l’avv. Emilio Graziuso.
Abbiamo 162 visitatori e nessun utente online