Il Movimento No Tap della Provincia di Brindisi organizza un sit in Sabato 25 Gennaio a partire dalle ore 16,30 nello spiazzo del Teatro Verdi in concomitanza del convegno denominato “Notte a Cerano” dove si discuterà di “Proposte e sostegno per lo sviluppo del territorio”. Saremo lì per chiarire al Presidente Emiliano che Brindisi non può diventare la capitale Europea del Gas e soprattutto per denunciare che i programmi dei Gasdotti vanno avanti da anni senza che nessuno ponga la minima domanda a tutela dei cittadini Brindisini e Pugliesi.
E’ andata in scena ieri al Nuovo Teatro Verdi, la commedia La Menzogna, del romanziere e drammaturgo parigino Florian Zeller, con Serena Autieri, Paolo Calabresi, Totò Onnis ed Eleonora Vanni, per la regia di Piero Maccarinelli. Un cast d’eccezione per una commedia divertente che racconta le infinite varianti sul tema del desiderio, del tradimento, della verità e della menzogna, scritta da uno degli autori più apprezzati del teatro francese contemporaneo. Due coppie di amici di vecchia data, Paolo e Alice e Michele e Lorenza, si ritrovano a cena dopo tanto tempo con qualche piccolo segreto inconfessabile.
Si è riunita presso la Prefettura di Taranto, la prima Assemblea Ordinaria dei Partecipanti all'Osservatorio Galene, alla presenza del prefetto Demetrio Martino e presieduta dal Commissario Straordinario alle bonifiche la dott.ssa Vera Corbelli. L'assemblea ha designato all’unanimità presidente dell’Osservatorio, Leonardo Giangrande, già presidente di Confcommercio Taranto, mentre Fabio Millarte del WWF e Cosimo Bisignano di LEGACOOP Agroalimentare, sono stati eletti vicepresidenti.
Grande partecipazione ieri a Bari, ai tavoli tematici organizzati nell'ambito del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile "Agire per il clima". "Questa giornata di lavoro - ha detto Barbara Valenzano, direttore del dipartimento ambiente della Regione - è importante per la Regione Puglia perché presentiamo la nostra strategia di sviluppo sostenibile e quelle che saranno le politiche pubbliche dei prossimi anni." Cuore della discussione, i cinque tavoli di lavoro tematici.
Martedì, 28 gennaio, alle 11 presso la sala Giunta di Palazzo di città si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di “Brindisi in rosa”, evento ufficiale del Giro d’Italia. Sarà presentato il programma della manifestazione prevista il 30 gennaio che prevede un giro in bicicletta attraverso un percorso tra i monumenti e i luoghi simbolici della città che si concluderà ai piedi della Colonna romana illuminata simbolicamente di rosa. La foto conclusiva della serata sarà pubblicata sulla Gazzetta dello Sport
Nato a Nardò nel gennaio del 1920, Carmine ha combattuto durante la seconda guerra mondiale prendendo parte a diverse operazioni della marina militare italiana. Era a bordo della Corazzata Caio Duilio quando, l'11 novembre del 1940, la stessa subì l'attacco inglese nel porto di Taranto in cui persero la vita 3 membri dell'equipaggio. È stato insignito della croce al merito di guerra e nel 2001 gli è stato conferito il titolo di Cavaliere della Repubblica. Vive a Brindisi dalla fine della guerra dove ha prestato servizio come ausiliario nella scuola fino al pensionamento continuando poi a collaborare con lo SNALS fino al compimento di 90 anni. Ha 4 figli: Vincenzo , Osvaldo, Giuseppina e Mirella dai quali ha avuto 8 nipoti.
Scontro al vertice della classifica domenica prossima tra Germani Brescia e Happy casa Brindisi .Una partita di quelle che sono destinate a segnare il futuro delle due formazioni.Brescia e' in un momento di forma strepitosa con una striscia positiva di partite vinte che parla da sola e di cui l'ultima in ordine temporale e' di quelle che segnano una stagione e cioe' contro Milano .Brindisi e' reduce da due vittorie in campionato entrambe all'over time ed un sconfitta netta ad Istabul in coppa,ed una vittoria contro il Poak in casa .
Il presidente del Consiglio comunale della città di Mesagne, Omar Ture, ha riunito le associazioni iscritte all’albo cittadino per il settore Sport e Attività ricreative. Gli intervenuti hanno eletto presidente dell’omonima consulta il responsabile regionale del CSI, Ivano Rolli, e vicepresidente Valentina Capraro, rappresentante dell’APS “Street View”.
La Troupe della trasmissione Rai Linea Verde Life, oggi a Brindisi per realizzare le riprese della puntata che sarà dedicata alla nostra città. Questa mattina i conduttori Daniela Ferolla e Marcello Masi sono partiti dal lungomare Regina Margherita per raccontare il porto e poi proseguire per i monumenti, le piazze, la natura del parco Salina di Punta della Contessa, la riserva naturale di Torre Guaceto, i progetti innovativi della Cittadella della ricerca e tanto altro ancora. La trasmissione andrà in onda sabato 15 febbraio alle ore 12.20.
Si è tenuta a Bari, la cerimonia conclusiva del progetto IMUN Bari (Italian Model United Nations), patrocinato da Regione Puglia, Città metropolitana e Comune di Bari. Giunta alla sua quarta edizione, IMUN Bari è la più grande simulazione ONU organizzata in Puglia, rivolta agli studenti delle scuole superiori. "È emozionante vedere tanti giovani intenti a replicare una assemblea generale dell'Onu. Sono ragazzi di grandissimo livello, avviati ad una strada che potrà essere utile all'Italia e a loro stessi, coltivando l'interesse generale Ha dichiarato il Governatore Michele Emiliano.
Si è tenuto stamani, nel Padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari, il primo Forum regionale "Agire per il clima", un percorso partecipato avviato dalla Regione durante la scorsa Fiera del Levante, che aveva orientato il Piano strategico verso i temi della sostenibilità e il contributo della Puglia, al conseguimento degli obiettivi dell'agenda Onu sullo sviluppo sostenibile. Ad aprire i lavori è stato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di San Vito dei Normanni hanno arrestato e deferito in stato di libertà un 29enne di Oria, per resistenza a Pubblico Ufficiale e reiterata guida senza patente. Nello specifico, il giovane, a bordo della propria auto, non si è fermato all’Alt imposto dai militari. Ne è scaturito un inseguimento tra le vie di San Vito, durato circa quindici minuti. Il 29enne durante l’inseguimento ha imboccato una strada contromano, andando ad impattare contro due auto in sosta e contro il muro di un’abitazione. A bordo dell’auto, oltre al conducente, c’erano altri tre giovani.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno arrestato Stefano Marsella, 30enne del luogo, poiché colpito da Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere. Gli accertamenti effettuati dai militari, hanno consentito di appurare che il 30enne si era reso responsabile di due furti in abitazioni rurali. L’arrestato è stato ristretto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
La Polizia di Ostuni, a Carovigno, ha tratto in arresto nella flagranza di reato di detenzione illegale di arma da sparo, un uomo del posto. L’arrestato, classe 1990 ed incensurato, è stato associato presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari. L’attività svolta dagli agenti, con l’impiego dell’unità cinofila e del Reparto prevenzione crimine di Lecce, ha consentito di sequestrare nel corso di una perquisizione domiciliare, 1 pistola semiautomatica 6,35, modificata e munita di canna priva di matricola, perfettamente funzionante. La stessa era stata abilmente occultata all’interno di un vano dell’armadio della stanza da letto dell’arrestato assieme ad un passamontagna.
Il 18 gennaio scorso, i Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto su ordinanza applicativa della misura coercitiva della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, un 53enne operaio fasanese. L’uomo è indagato per atti persecutori, violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, nonché per intralcio alla Giustizia. L’arrestato, già sottoposto nell’ambito di un altro procedimento penale, alla misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa a seguito di una denuncia contro di lui sporta da una donna con la quale aveva avuto una relazione sentimentale, ha persistito nelle proprie condotte illecite nei confronti della ex.
Brutto incidente nella notte sulla 379 in direzione Bari, dove un giovane, a bordo della sua auto, è finito fuori strada. Fortunatamente alcuni automobilisti di passaggio hanno notato le luci dell’auto tra la vegetazione e hanno chiamato i soccorsi. Il conducente, un 18enne di Ostuni, aveva perso conoscenza. Il mezzo, per cause in corso di accertamento, era finito fuori dalla carreggiata, all’altezza dello svincolo “Mare”. Il giovane è stato trasportato in ambulanza in codice rosso all’ospedale Perrino e successivamente trasferito al Vito Fazzi di Lecce, dove è ricoverato in prognosi riservata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia stradale.
Si terrà domani presso l’Istituto Comprensivo Cappuccini (Scuola media Leonardo da Vinci) con inizio alle ore 17.00 l’incontro dal titolo “Costruire la conoscenza. La prima scuola dell’infanzia Montessori a Brindisi”. Se nel mondo si stima siano attivi circa 65mila istituti e scuole Montessori, in Italia se ne registrano solo 137 per la gran parte ubicate in centro Italia. Ha perciò notevolissima importanza l’apertura di una scuola montessoriana in Brindisi, presso il plesso “Pizzigoni” dell’istituto comprensivo Cappuccini. Va ricordato che Maria Montessori nel 1934 abbandonò totalmente l’Italia salvo sporadici ritorni il che determinò la diffusione mondiale del suo metodo ma, al tempo stesso, la sua marginalizzazione in patria.
Nella giornata del 22 gennaio 2020 la Libreria Feltrinelli di Brindisi è stata letteralmente invasa, per oltre due ore, dal popolo degli azionisti ed obbligazionisti della Banca Popolare di Bari che hanno partecipato all’incontro pubblico organizzato dal Coordinamento istituito dalla Confconsumatori e dalla Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, nell’ambito di “Diritti in Tour”. L’incontro avente ad oggetto un tema particolarmente “incandescente” è stato moderato dalla giornalista Lucia Portolano.
Sarà il edicola sabato 25 gennaio il primo numero del 2020 del magazine di basket Trezerocinque, diretto da Mino Taveri, alla vigilia della kermesse pesarese delle Final Eight. Ma prima del break del campionato per lasciar spazio alla Coppa Italia, l’Happy Casa dovrà affrontare due durissimi impegni di campionato, Brescia e Milano, prima dell’ultima gara proprio a Pesaro, oltre a provare a giocarsi le ultime chance per superare la prima fase di Champions League.
Sabato 25 gennaio saranno trascorsi quattro anni dalla scomparsa di Giulio Regeni. “La città di Mesagne aderisce alle iniziative promosse in tutta Italia per chiedere verità e giustizia sull’omicidio del giovane ricercatore friulano, torturato e ucciso in Egitto. Si tratta di un segnale per continuare a chiedere chiarezza sulla torbida vicenda e un modo per mostrare affettuosa vicinanza alla sua famiglia”, ad annunciarlo è il sindaco Toni Matarrelli. L’Amministrazione comunale, ufficio Politiche giovanili e sociali, nella data del tragico anniversario ha organizzato una marcia silenziosa con partenza alle ore 11 dal piazzale antistante al Liceo scientifico. “L’iniziativa, in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Epifanio Ferdinando”, si concluderà davanti al Comune.
Si celebra il 27 gennaio, il "Giorno della memoria", per ricordare le vittime della Shoah, ma anche l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e la liberazione del più grande campo di sterminio nazista, avvenuta nel 1945. Sono trascorsi quindi più di settanta anni dal giorno in cui la Prima armata del Fronte ucraino fece il suo ingresso sotto la famigerata scritta Arbei macht frei, in una giornata che cambiò la storia del Novecento e la percezione dei crimini del regime nazista.
Va in onda stasera su puglia tv canale 116 ed in streaming live su questo sito la puntata settimanale di Baskert city alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00.In studio per commentare l'ottimo momento della Happy casa il coach Gianni Russo , e l'editore della rivista di basket 305 Gigi Fischetto.La puntata e' sempre visibile su questo sito cliccando sul banner a destranella homepage oppure nella sezione La tv play list Basket city ,nel canale you tube Puglia tv canale 116 play list Basket city ,sulla pagina facebook di Puglia tv e su Twitter .
Il Regolamento per le misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali, approvato dal Consiglio Comunale di Brindisi lo scorso 9 gennaio, rappresenta l’ennesima forma di vessazione nei confronti di chiunque svolge attività produttive. Il Comune di Brindisi ha inteso recepire una semplice opportunità (l’articolo 15 ter della legge 58/2019 dice testualmente che gli enti locali “possono disporre”… Quindi non è un obbligo) concessa dallo Stato, trasformandola in una mannaia nei confronti degli operatori che si trovano già in una situazione disastrosa dal punto di vista economico.
La delegazione Fai e l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Marzolla Leo Simone Durano” di Brindisi, in collaborazione con il Comune e la Scuola media “Materdona Moro” di Mesagne, organizzano l’evento culturale “Alla ricerca dei luoghi del cuore, un viaggio nel Centro storico di Mesagne”. L’iniziativa è prevista domani, giovedì 23 gennaio nell’Auditorium del Castello alle ore 17. Ai saluti del sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, e del dirigente scolastico Carmen Taurino, seguiranno gli interventi dei relatori.
Abbiamo 318 visitatori e nessun utente online