I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno denunciato in stato di libertà un 26enne di Palma Montechiaro (AG) per truffa. L’attività d’indagine è scaturita dalla querela sporta nel marzo 2019 da una 42enne del luogo. Di fatto l’uomo, che vendeva inverosimili “stufe a pellet” attraverso internet, utilizzando il sito commerciale “subito.it”, si è appropriato di 420 euro, inviati dalla vittima tramite bonifico bancario per l’acquisto di una stufa, senza mai recapitare la merce.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno denunciato un 26enne del luogo per danneggiamento aggravato e minaccia a Pubblico Ufficiale. I militari sono intervenuti presso l’abitazione dell’uomo, allertati dai vicini di casa, in quanto stava aggredendo i familiari e distruggendo gli arredi dell’appartamento, in preda alla rabbia dovuta anche all’assunzione di sostanza stupefacente. Oltre a minacciare il personale del 118, chiamato sul posto, il 26enne ha danneggiato con calci e pugni, il mezzo di soccorso per un danno di circa 7mila euro. Il giovane si è calmato all’arrivo dei militari e i sanitari hanno provveduto a prestargli le cure del caso.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno arrestato un 36enne del luogo per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Nello specifico, i militari hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’uomo dove hanno rinvenuto 7 buste di plastica contenenti marijuana, per un peso totale di 1026 grammi e sul caminetto della cucina, un’altra bustina trasparente contenente 0,5 grammi di “cocaina” nonché un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. L’arrestato, è tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari.
Vandali in azione nella notte nel Parco Buscicchio. Ignoti hanno danneggiato il telone del tensostatico utilizzato dalla società di ginnastica Temese. Pare che non sia stato portato via nulla, ma non è la prima volta che si registrano episodi di questo tipo negli impianti sportivi della città. Ad accorgersi dei danni è stato questa mattina il custode. Sul posto è intervenuta la polizia che ha effettuato i rilievi del caso.
Nella ventunesima giornata di campionato l’Audace Cerignola batte a domicilio il Brindisi con un perentorio 4-1. La prima azione degna di nota giunge all’ottavo: colossale occasione per i padroni di casa con Longo che scucchiaia per Rodriguez con il numero 9 che dribbla Pizzolato ma a porta vuota manda la sfera all’esterno della rete. Al 10’ si fa vedere la formazione adriatica con un tiro-cross di Ancora controllato a dovere da Cappa. Al 16’ sblocca il risultato l’Audace: tiro-cross dalla sinistra di Rodriguez, respinge Pizzolato ma il più lesto di tutti è Longo che da pochi passi ci mette la zampata per la rete dell’1-0.
Il Cetma, il Centro di ricerche con sede nella Cittadella della Ricerca di Brindisi ha festeggiato i suoi 25 anni. Per l'occasione si è tenuto un interessante convegno presso Palazzo Granafei, incentrato sul tema dello sviluppo del Mezzogiorno attraverso l'innovazione, al quale hanno partecipato tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'assessore allo Sviluppo economico Cosimo Borraccino. "Quando sono diventato Presidente - ha detto Emiliano - il Cetma di Brindisi era in una situazione gravissima perché il Governo non pagava molte delle ricerche che gli aveva commissionato. Abbiamo quindi inventato un sistema, un fondo di rotazione, che ha consentito al Cetma di proseguire la sua attività.
In occasione della Giornata della memoria, è andato in scena presso il Nuovo Teatro Verdi “Il Requiem in re minore di Mozart”, evento organizzato e sostenuto da Formica Ambiente e dall’associazione musicale Parsifal e curato dalla S&L Marketing di Brindisi. Sul palco del Verdi, l’Orchestra Ico della Magna Grecia, il Parsifal Simposio Corale ed un quartetto di solisti d’eccezione, come Rachele Stanisci (soprano), Ilaria Ribezzi (mezzosoprano), Francesco Fortes (tenore) e Antonio Stragapede (basso). L’introduzione critica è stata affidata al musicologo Matteo Summa mentre l'orchestra è stata diretta dal maestro Andrea Crastolla.
E’ stato celebrato stamani, nel Salone di Rappresentanza della Prefettura, alla presenza delle autorità civili e militari, il “Giorno della Memoria”, in ricordo delle persecuzioni del popolo ebraico e dello sterminio nei campi nazisti dei deportati militari e civili italiani. La manifestazione, è stata arricchita anche quest’anno, dal contributo degli studenti del Liceo Musicale “Durano”, del Liceo Classico “Marzolla”, del Liceo Scientifico “Fermi-Monticelli”, del Liceo Artistico “Simone”, dell’Istituto Industriale “Giorgi”, del Liceo “Palumbo”, dell’I.I.S.S. Ferraris–De Marco–Valzani –Polo Tecnico Professionale ”Messapia” e dell’Istituto Professionale “Morvillo-Falcone”. Nel corso della cerimonia è stata consegnata una “Medaglia d’Onore” alla memoria del signor Carmelo Semeraro di Mesagne, soldato dell’Esercito Italiano sopravvissuto alla cattura ed alla successiva deportazione in un campo di concentramento tedesco, dopo l’armistizio del 1943
Si è parlato di sviluppo e futuro del territorio brindisino, presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi, nell'ambito dell'iniziativa Notte a Cerano, promossa da Regione Puglia e Puglia Sviluppo, alla quale sono intervenuti Francesco Boccia, Ministro degli Affari Regionali, Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, Antonio De Vito, Direttore Generale di Puglia Sviluppo, Angelo Guarini, direttore di Confindustria Brindisi e Al Bano Carrisi. "Siamo riusciti dopo una battaglia molto dura e complicata - ha detto il pres.Emiliano - a convincere Enel a dismettere la centrale a carbone di Cerano. Questo impegno è stato preso per il 2025. Già adesso siamo scesi da circa 7-8 milioni di tonnellate di carbone a 1,8.
L'inquinamento di mare e spiagge è un grave problema ambientale ed è un problema che dura tutto l’anno, anche se ce ne ricordiamo solo con l’approssimarsi della stagione estiva. Per questo Fare Verde, organizza da diversi anni l’iniziativa "Il Mare d'Inverno", per ricordare che il mare con i suoi problemi, esiste 12 mesi l’anno e non solo quando sono funzionali all'uomo ed ai suoi interessi. Tenere pulite le spiagge d'inverno non porta guadagni, non porta pubblicità, ma può aiutare tutti a capire che la Natura ha bisogno di un nuovo rapporto con l'uomo. Nella giornata di ieri, per il 26° anno consecutivo e in contemporanea con centinaia di città costiere, Fare Verde Brindisi con i suoi volontari ha ripulito il tratto di mare prospiciente il Castello Alfonsino. I rifiuti raccolti sono stati catalogati e sarà successivamente stilata una classifica locale e nazionale con la tipologia dei rifiuti ritrovati sulle nostre coste.
IL TABELLINO
Germani Basket Brescia-Happy Casa Brindisi: 82-86 (15-22, 41-40, 66-62, 82-86)
GERMANI: Zerini, Trice 10, Abass 21, Cain 14, Vitali 9, Laquintana 5, Lansdowne 7, Horton 2, Moss, Sacchetti 14, Guariglia ne, Veronesi ne. All.: Esposito.
HAPPY CASA: Banks 19, Brown 10, Martin 8, Sutton 11, Zanelli 6, Gaspardo 7, Campogrande, Thompson 3, Stone 22, Ikangi ne, Cattapan ne, Palermo. All.: Vitucci
Arbitri: Michele Rossi - Christian Borgo - Matteo Boninsegna.
Note: Tiri liberi: Brescia 17/22, Brindisi 22/30. Perc. tiro: Brescia 28/62 (9/22 da tre, ro 13, rd 25), Brindisi 28/62 (8/22 da tre, ro 17, rd 25).
Proseguono i controlli della Polizia locale a tutela della sicurezza delle strade cittadine. Nel corso degli ultimi 10 giorni, i posti di blocco hanno interessato le vie del centro e le zone periferiche del territorio mesagnese, facendo registrare comportamenti rischiosi ai danni dei pedoni e degli altri utenti della strada; sono circa 30 le infrazioni multate dagli agenti municipali.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 26 GENNAIO E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI FINO A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto per furto di energia elettrica un 45enne del luogo, già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma.
Denunciati: una persona per reiterazione nella guida senza patente; una persona poiché, coinvolta in un sinistro stradale, è risultata positiva all’uso di sostanza stupefacente. Sono state effettuate 8 perquisizioni, 63 le auto controllate con 84 persone identificate di cui 19 di interesse operativo.
Come da mia precisa richiesta al Ministero dello Sviluppo economico, per il 6 febbraio è stato convocato un tavolo di analisi e monitoraggio per il porto di Brindisi e il suo indotto. Alla presenza del sottosegretario di Stato Alessandra Todde e delle associazioni datoriali e sindacali, parteciperemo ad un incontro di approfondimento in merito alle criticità che riguardano l’area portuale della città e il relativo indotto. Il fine è ovviamente quello di individuare le necessarie misure di rilancio delle attività produttive che riguardano il nostro scalo”, lo dichiara il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.
Si è tenuto ieri a Brindisi il secondo Tavolo tematico per la costruzione dell’analisi conoscitiva del Contratto di Fiume del Canale Reale, dedicato al tema Patrimonio culturale e sistemi di fruizione. Durante l’incontro è stato analizzato il patrimonio storico esistente nel territorio, il suo stato d’uso, la sua accessibilità e gli attuali problemi di gestione e fruibilità, con l’obiettivo di costruire un quadro conoscitivo profondo e articolato da porre alla base delle successive attività.
E’ convocata per domani, sabato 25 gennaio alle ore 12.30, la conferenza stampa per presentare il piano governativo dei ministeri dell’Istruzione, Università e Ricerca per la sicurezza degli istituti scolastici. Parteciperanno il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, l’onorevole Gianluca Aresta e l’assessore ai Lavori pubblici, Roberto D’Ancona. L’iniziativa si terrà nella stanza del primo cittadino al Palazzo di Città.
Si invita a partecipare.
“Costruire bene. Vivere bene”. É questo lo slogan con cui la Klimahouse, fiera internazionale dell’edilizia ecosostenibile e dell’efficientamento energetico, che si tiene ormai da diversi anni a Bolzano, ha presentato l’edizione 2020 dal 22 al 25 di questo mese.Nello stand dell’azienda Over All (produttrice di isolamento termoriflettente) fa bella mostra di se l’intervento edilizio che il Comune di Brindisi sta realizzando al quartiere Paradiso con la costruzione di quattro nuove palazzine per complessivi 50 alloggi.
“Prosegue l'iter per la riconversione in PTA del Ninetto Melli Di San Pietro Vernotico”. Lo annunciano il consigliere regionale del M5S Gianluca Bozzetti e la consigliera comunale di San Pietro Vernotico Selena Nobi Lo scorso 16 gennaio è avvenuta l'aggiudicazione definitiva per l'affidamento della progettazione esecutiva e dei servizi tecnici di coordinamento per la sicurezza, la redazione della relazione geologica ed eventuale direzione lavori e coordinamento per la sicurezza. Ad aggiudicarsi l'incarico è stato il R.T.P. avente come capogruppo l'Ing. Damiano Tinelli. Il progetto esecutivo ha già avuto l'approvazione dell'Asl Brindisi lo scorso 7 ottobre.
Si è proceduto stamane, in Prefettura, al rinnovo del protocollo d’intesa in materia di sicurezza, denominato “Mille Occhi sulla Città” con l'obiettivo di intensificare la collaborazione fra Forze di Polizia e istituti di vigilanza privata per la realizzazione di un sistema di sicurezza che integri le iniziative pubbliche e private.
“Oggi è una giornata molto importante per noi. Si è riconfermata l’idea del M5S che abbiamo portato avanti in questi anni in Puglia, laddove il MoVimento ha una storia diversa dal resto d’Italia. Siamo pronti a governare la Puglia perché sappiamo quali sono le emergenze maggiormente sentite e abbiamo le soluzioni per affrontarle”. Lo ha dichiarato la candidata Presidente della Regione Puglia del M5S Antonella Laricchia questa mattina nella prima conferenza stampa dopo la votazione di ieri sulla piattaforma Rousseau. Accanto a lei i consiglieri regionali Rosa Barone, Gianluca Bozzetti, Grazia Di Bari e Marco Galante e i senatori del M5S Vincenzo Garruti e Gianmauro Dell’Olio.
Lunedì 27 gennaio p.v., alle ore 10.00, nel Salone di Rappresentanza della Prefettura, alla presenza delle autorità civili e militari sarà celebrato il “Giorno della Memoria”, in ricordo delle persecuzioni del popolo ebraico e dello sterminio nei campi nazisti dei deportati militari e civili italiani.
La SSD Brindisi Football Club comunica che, a seguito di accordi intercorsi con la SSD Audace Cerignola ARL, l’incontro di calcio Audace Cerignola-Brindisi, in programma domenica 26 gennaio 2020 - gara valevole per la ventunesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20 -, si disputerà alle ore 15:00 presso lo stadio “Domenico Monterisi” di Cerignola.
Abbiamo 377 visitatori e nessun utente online