Si è riunito stasera il consiglio direttivo del Circolo della Vela di Brindisi per l’attribuzione delle nuove cariche sociali. Su proposta del Presidente uscente Teo Titi, è stato eletto Presidente, per acclamazione, all’unanimità, Fabrizio Maltinti il quale ha ringraziato i componenti del Direttivo ed ha accettato la nomina. Successivamente, su proposta del neo eletto Presidente Maltinti, il Consiglio ha nominato: Teo Titi vice Presidente, Marcello Pais vice Presidente (e direttore sportivo), Antonio Giannuzzi Segretario, Gaetano Caso Tesoriere, Dario Pinto Addetto ai materiali e Cosimo Cataldi Addetto alla casa ed alle attività sociali.
I ragazzi dei Quattro Villaggi del CCR continuano il percorso educativo sui temi dell'ecosostenibilità, dell'uguaglianza, della cultura e del futuro. In programma quattro appuntamenti, dal 23 al 29 gennaio, ognuno dei quali è dedicato a un gruppo di lavoro, per dare concretezza agli impegni presi nel mese di dicembre insieme alle istituzioni cittadine. I nuovi incontri che coinvolgono i ragazzi del CCR, danno seguito alle preziose esperienze vissute nel corso della Settimana dei Diritti dei Ragazzi 2019 e durante l'incontro – unico nella storia della città – tra circa trecento giovani cittadini e il Consiglio Comunale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato Giosuè Siena, 28enne del luogo, in esecuzione ad un ordine per la carcerazione in regime di detenzione domiciliari emesso dal Tribunale di Brindisi, dovendo l’uomo espiare la pena di mesi 3 e giorni 26 di reclusione per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali commessi nel 2007.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno arrestato un 46enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nello specifico, i militari in seguito a perquisizione personale e domiciliare, hanno rinvenuto nella camera da letto dell’abitazione dell’uomo 20 grammi di “marijuana”, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi e denaro contante per 240 euro, in banconote di vario taglio. L’arrestato, è stato rimesso in libertà come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione del servizio straordinario per il controllo dei veicoli sottoposti a sequestro penale e amministrativo disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 47enne di Ceglie Messapica e una 29enne di Mesagne per sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro. Il controllo è stato poi esteso a ulteriori 17 veicoli, già sottoposti a sequestro penale e amministrativo.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano unitamente a quelli della Squadra Intervento Operativo dell’11° Reggimento “Puglia”, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno arrestato Oronzo Ferrante, 57enne di Fasano, in esecuzione dell’ordinanza cautelare in carcere per furto di auto e evasione, emesso dal Tribunale di Brindisi. Nello specifico, le attività d’indagine dei Carabinieri della Stazione di Fasano, hanno permesso di appurare che l’uomo, lo scorso 27 dicembre, dopo esser evaso dall’abitazione dove era già alla detenzione domiciliare, ha rubato l’auto di un pensionato del luogo. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa Circondariale di Brindisi. Il servizio si è concluso con il controllo di 46 veicoli, l’identificazione di 58 persone, 4 perquisizioni personali e 2 domiciliari.
I Carabinieri di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 38enne di Cellamare (BA) per simulazione di reato e uso di atto falso. Nello specifico, i militari, dopo aver ricevuto dal 38enne una querela per truffa, in quanto aveva versato, a mezzo di bonifico postale la somma di 2650 euro, nei confronti di una persona per la prenotazione di una vacanza per una coppia di amici in un villaggio turistico di Torre Canne, hanno effettuato le opportune verifiche. Gli accertamenti hanno evidenziato che il querelante, durante la stesura della denuncia ha indicato un nome di fantasia e contestualmente consegnato documentazione falsa per appropriarsi fraudolentemente dell’intera somma di denaro. La somma, è stata restituita agli aventi diritto.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 38enne del luogo per furto aggravato di energia elettrica. Nello specifico, i militari unitamente ai tecnici della società Enel Distribuzione Spa, hanno verificato che l’uomo, agricoltore, ha sottratto fraudolentemente energia elettrica dalla rete pubblica mediante la manomissione del contatore Enel, collocato in un terreno di proprietà nel brindisino che si estende per 7 ettari e coltivato a carciofi, dopo aver creato un by-pass sulla linea per alimentare la pompa di sollevamento acqua per l’irrigazione.
Più di 70 finanzieri del Comando Provinciale di Lecce stanno eseguendo da questa mattina, un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 10 persone ed un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 7 milioni di euro, emessi dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce oltre che numerose perquisizioni in tutta la provincia salentina.
Sono stati presentati a Bari presso la Fiera del Levante, i risultati dell'indagine realizzata da Ipsos insieme a Salute Donna Onlus e alle Associazioni pazienti sostenitrici del progetto "La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere", "La Puglia e la lotta ai tumori: il punto di vista di pazienti e cittadini". La Puglia, dove oltre 100.000 persone convivono con un tumore, con 21.000 nuovi casi registrati ogni anno e un trend di mortalità in calo, è la quinta ‘tappa' dell'indagine che il progetto sta promuovendo in diverse Regioni italiane, per misurare la percezione dei malati di tumore e dell'opinione pubblica rispetto all'offerta erogata dai Servizi Sanitari Regionali.
Presentazione ieri della tappa brindisina del Giro d'Italia. Alla conferenza erano presenti il sindaco Riccardo Rossi, il presidente della regione Puglia Michele Emiliano e due campioni del ciclismo come Claudio Chiappucci e Vito Di Tano. "La Regione Puglia con l'aiuto dei rispettivi comuni, dopo 49 anni riporta a Brindisi il Giro d'Italia, è una bellissima notizia - ha detto il Presidente Emiliano. Castrovillari-Brindisi, infatti, sarà una delle tappe della 103esima edizione del Giro d'Italia 2020, la più importante manifestazione ciclistica nazionale considerata anche una delle più dure al mondo.
La Polizia di Ostuni, ha arrestato in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio un uomo del posto. Si tratta di un 49enne, sottoposto all’affidamento in prova sempre per reati di droga. I poliziotti, dopo diversi servizi di osservazione, avevano visto l’uomo giungere a bordo della sua auto in campagna, in contrada Maresca, e prendere qualcosa tra le pietre di un muretto a secco da dove ha prelevato due involucri di colore nero, per poi rimettersi alla guida della sua auto. Ritornato a Ostuni è stato fermato e con un gesto repentino, che non è sfuggito agli agenti, ha lanciato dal finestrino due involucri che sono stati prontamente recuperati.
Una bomba è stata fatta esplodere questa mattina intorno alle 4, davanti all’ingresso del bar Crazy Cafè di viale Commenda. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i poliziotti delle Volanti e della Squadra Mobile, insieme agli uomini della Scientifica. La saracinesca del bar è stata completamente divelta, ma anche l’interno dell’esercizio commerciale è stato danneggiato. Sul grave episodio, sta indagando la Squadra Mobile. Non è ancora chiaro il movente dell’attentato. Il titolare del bar ha dichiarato di non aver ricevuto richieste estorsive. Fortissimo il boato, che è stato avvertito nel raggio di centinaia di metri dai residenti della zona.
Serena Autieri e Paolo Calabresi vanno in scena con «La Menzogna» al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Un cast d’eccezione, una commedia divertente che racconta le infinite varianti sul tema del desiderio, del tradimento, della verità e della menzogna, scritta da Florian Zeller, uno degli autori più apprezzati del teatro francese contemporaneo. Appuntamento giovedì 23 gennaio con sipario alle ore 20.30. Prima dello spettacolo, nel foyer del Teatro sarà protagonista la danza contemporanea con una performance di Manfredi Perego dedicata al tema dell’inquietudine.
Ancora oggi leggiamo sui quotidiani locali dei maldestri tentativi da parte dell'amministrazione Rossi di giustificare gli eclatanti errori nella redazione di questo disastroso piano di riequilibrio pluriennale. Forza Italia e tutti i partiti di centro-destra, fin dall'inizio hanno mostrato grande volontà di partecipazione e di aiuto per la redazione del Piano ma la sinistra brindisina ha bloccato ogni nostro tentativo di contribuire alla causa non fornendoci mai alcuna documentazione utile a fornire suggerimenti. La cartolarizzazione immobiliare avrebbe sicuramente potuto contribuire ad alleviare il peso di questo riequilibrio.
IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-PAOK: 93-91 (20-31, 45-53, 73-71, 93-91)
HAPPY CASA: Banks 14, Brown 17, Martin 8, Zanelli 11, Gaspardo 7, Campogrande 10, Thompson 6, Stone 20, Ikangi, Sutton ne, Cattapan ne. All.: Vitucci.
PAOK: : Smith 15, Brown 15, Tsochlas 2, Margaritis 7, Best 14, Shorter 26, Wiggins 7, Sarikopoulos 4, Knowles 1, Karamanolis, Iatridis ne, Chatzinikolas ne. All.: Charalampidis.
Arbitri: Antonio Conde (SPA) – Zdravko Rutesic (MNE) – Blaz Zupancic (SVN).
Note: Tiri liberi: Brindisi 21/26, Paok 11/19. Perc. tiro: Brindisi 31/61 (10/25 da tre, ro 6, rd 25), Paok 31/62 (14/27 da tre, ro 25, rd 31).
Massimo Lopez e Tullio Solenghi approdano sul palcoscenico del Cinema Teatro Impero di Brindisi giovedì 6 febbraio (sipario ore 21), come due vecchi amici che si ritrovano, in uno show di cui sono interpreti ed autori, affiancati dalla Jazz Company del maestro Gabriele Comeglio, che esegue dal vivo la partitura musicale: uno spettacolo che dopo due stagioni trionfali in cui si sono superate le duecento repliche, si avvia alla terza con sempre rinnovata passione. Lo spettacolo è firmato «Aurora Eventi».
La circolare n. 3 di fine novembre del ministero delle Finanze - fornitami durante un incontro da un cittadino mesagnese che ringrazio, Raffaele Campana - apre uno spiraglio sulla possibilità, da parte dei comuni, di restituire ai contribuenti la quota variabile delle pertinenze delle abitazioni in relazione alla TARI.
Si è svolta a Bari, presso la Fiera del Levante, la prima giornata di orientamento, promossa dall'Aress, su "Accreditamento istituzionale… upgrade!", rivolta al management delle aziende sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private, ai responsabili della qualità, accreditamento e risk management. Al centro, i nuovi criteri di accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private. "Quella di oggi – ha detto i direttore generale di Aress Giovanni Gorgoni - è una giornata di orientamento per tutti gli operatori pubblici e anche privati, in tema del nuovo accreditamento. Sull'accreditamento sono cambiate molte cose negli ultimi anni a livello nazionale, sono stati innalzati ad esempio i requisiti di qualità nei servizi di salute e sociale e la Puglia si è adeguata.”
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato presso la sede dell'Istituto zoo profilattico di Foggia, alla firma di 25 contratti di assunzione a tempo determinato quinquennali, di ricercatore e personale di supporto alla ricerca. "Finalmente nuove assunzioni di ricercatori e personale di supporto alla ricerca all' Istituto zoo profilattico di Puglia e Basilicata - ha detto Emiliano. E' un traguardo storico, che finalmente riconosce a questo personale, altamente strategico per il nostro sistema sanitario, uno specifico status giuridico.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà una 53enne di Napoli, per truffa. La donna, tramite annuncio assicurativo pubblicato su di un sito internet, mediante artifici e raggiri, si è appropriata di 409 Euro, inviate dal malcapitato tramite ricariche PostePay, facendo credere che si trattasse di operazioni di accredito per la stipula del contratto assicurativo.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 24enne del luogo, per trattamento illecito di dati. Nello specifico, il giovane già detenuto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, al fine di eludere i controlli delle Forze di Polizia, aveva installato abusivamente un sistema di videosorveglianza mediante l’utilizzo di due telecamere occultate all’esterno dell’abitazione. Il sistema di videosorveglianza è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo, per omessa denuncia di armi. Nello specifico, i militari durante un servizio mirato al controllo di armi e munizioni, hanno proceduto al controllo del 70enne, trovandolo in possesso di una pistola semiautomatica Beretta Calibro 7,65, non denunciata, pur avendo il titolo per la detenzione. L’arma è stata sottoposta a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino in collaborazione con i carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno arrestato Piermichele Scalinci 27enne di San Pancrazio Salentino, già sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora nel comune di residenza. Nello specifico, il giovane, mentre percorreva la SS7 Ter San Pancrazio Salentino-Manduria, a bordo della propria auto, non si è fermato all’Alt imposto dai militari, dandosi a precipitosa fuga.
Abbiamo 98 visitatori e nessun utente online