I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 24enne del luogo, per rifiuto di sottoporsi all’accertamento per eventuale guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di stupefacenti. Nello stesso contesto il giovane è stato segnalato all’Autorità Amministrativa per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, poiché trovato in possesso di 2 grammi di haschish, occultati all’interno della tasca del pantalone. La patente di guida è stata ritirata e la droga sottoposta a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile Sezione Radiomobile di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 31enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico, i militari hanno proceduto al controllo della 31enne, trovandola in possesso di due involucri in cellophane contenenti complessivamente 1,27 grammi di cocaina. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito il rinvenimento di sostanza da taglio del tipo mannite, un bilancino di precisione e la somma contante di 70 euro.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà, un 52enne del luogo per lesioni personali colpose e omissione di soccorso. In particolare, l’uomo alla guida della propria auto, ha investito una minorenne del luogo in corrispondenza di un attraversamento pedonale, nel centro cittadino di Mesagne. Il conducente dell’auto ha fatto perdere le proprie tracce. A conclusione degli accertamenti effettuati dai Carabinieri, è stato identificato e denunciato. La minore ha riportato lesioni giudicate guaribili in 6 giorni.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile Sezione Radiomobile di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto per lesioni personali gravi Andrea Campioto, 42enne del luogo. In particolare, nella serata di ieri, presso una birreria di Brindisi, il 42enne, mentre era intento a consumare una bevanda alcolica al tavolo, ha avuto un dissidio con un 29enne del luogo. Nel corso del litigio l’arrestato ha colpito il giovane, con il proprio bicchiere, all’altezza del collo, recidendo parzialmente la vena giugulare. Il malcapitato, trasportato in codice rosso all’ospedale “Perrino” è stato sottoposto a intervento chirurgico ed è ora ricoverato in prognosi riservata.
E’ stato presentato ieri, presso il Liceo Palumbo di Brindisi, il libro di Antonello Dajello “Come le rose a maggio”. Nel romanzo l’autore racconta la toccante esperienza della malattia e della disabilità del figlio Matteo, allora 15enne. Tutto ebbe inizio il 26 dicembre del 2012. Matteo, una volta rientrato a casa improvvisamente si sente male, colpito da una rara forma di encefalite sviluppatasi dal virus della mononucleosi. Da qui ha inizio un percorso duro e faticoso. Matteo resta in coma per 16 giorni, poi il risveglio, 55 giorni in Rianimazione, sette mesi a Roma e poi il ritorno a Gallipoli e l’inizio della terapia riabilitativa.
Si è tenuta ieri presso l’Istituto Giorgi di Brindisi, la prima tappa di un percorso itinerante dal titolo “Legalità in-formazione” promosso dalla Prefettura di Brindisi, che coinvolge diverse scuole superiori della provincia, incentrato sul tema della diffusione della cultura della legalità. L’incontro ha visto gli interventi tra gli altri, del procuratore capo della Repubblica Antonio De Donno, del Prefetto di Brindisi Umberto Guidato, della dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale Giuseppina Lotito e dei dirigenti scolastici Mina Fabrizio dell’istituto Giorgi, Stefania Metrangolo del Fermi-Monticelli e di Salvatore Amorella dell’istituto Carnaro-Marconi.Flacco-Belluzzi.
"In questi anni la sanità pugliese ha registrato molti passi in avanti nel confronto con le altre regioni europee. L'Aress con il suo direttore, Giovanni Gorgoni, ha dato il segno di un cambio di passo, anche per quanto riguarda la stima che il sistema sanitario pugliese sta ottenendo in tutto il mondo, in particolare nell'Unione europea.” Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, intervenendo ieri ai lavori della conferenza pubblica "State of Health in the EU: Italy. Country Health Profile 2019", l'evento organizzato dall'Aress in collaborazione con Commissione Europea, OCSE e Osservatorio Europeo sui Sistemi Sanitari e sulle Politiche Sanitarie.
La SSD Brindisi Football Club, a seguito del sopralluogo della commissione pubblici spettacoli avvenuto in data odierna, comunica che, in occasione dell’incontro di calcio Brindisi-Casarano, in programma domenica 19 gennaio 2020 alle ore 15:00 e valevole per la ventesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20, sarà agibile soltanto la Tribuna dello stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi. Nelle prossime ore ci saranno aggiornamenti sulla prevendita e sull’organizzazione della gara in oggetto.
Lo sviluppo del territorio al centro del dibattito tra istituzioni, imprese e cittadinanza con l’obiettivo di contribuire fattivamente alla crescita del tessuto economico della città di Brindisi e dell’intera provincia, partendo dall’analisi delle problematiche ambientali con cui la terra adriatica si misura ormai da tempo. L’oggetto del talk vuole essere l’alba di un nuovo giorno che vede coinvolti tre livelli istituzionali nazionale, regionale e comunale, per progettare un nuovo modello di sviluppo condiviso.
Il presidente Fernando Marino e il coach Frank Vitucci della Happy Casa Brindisi introdurranno e presenzieranno sabato pomeriggio alle ore 18:30, presso la libreria Feltrinelli Point di Brindisi (corso Umberto I, 113), alla prima presentazione nazionale di “Sport digital marketing”, il nuovo libro di Arianna Ioli (Dario Flaccovio Editore). La comunicazione e l'economia sportiva nell'era del web interattivo, i nuovi influencer dello sport e gli allenatori 2.0 in un libro che parla di sport con un occhio al digitale. Un libro che costituisce un unicum nel panorama dei libri sportivi legati alla tecnologia e al web, edito all'interno della collana “Web Book” della casa editrice Flaccovio. Arianna Ioli, storyteller, copywriter riminese, coordinatrice e content manager dello Sport Digital Marketing Festival, analizza diversi casi che vedono protagonisti oltre quaranta esperti di comunicazione e sport.
La pubblicazione della graduatoria provvisoria per l’assegnazione di alloggi popolari rappresenta una svolta importante per fronteggiare le situazioni di grave disagio di nostri concittadini dovuto all’emergenza abitativa. Questa Amministrazione comunale ha promosso, sin dal giorno del proprio insediamento, una lotta incessante al becero clientelismo che per anni ha caratterizzato le politiche abitative e che ha accresciuto il sentimento di sfiducia nelle Istituzioni. Regole chiare e trasparenti nell’assegnazione degli alloggi popolari, significa ripristino della legalità e tutela per tutti coloro che, negli ultimi anni, hanno visto calpestati i loro diritti.
Martedì, 21 gennaio, alle 18 presso la sala Università di Palazzo Nervegna si svolgerà un importante incontro di avvicinamento alla tappa di Brindisi del Giro d’Italia. Insieme ai rappresentanti delle istituzioni e della Federazione Ciclismo, ci sarà il campione Claudio Chiappucci che terrà un talk e sarà a disposizione per dialogare con le associazioni, gli sportivi e i cittadini che vorranno conoscere la sua esperienza.
Il “MEFF - Messapica Film Festival” è parte integrante di Apulia Cinefestival Network-ACN, la rete culturale del settore cinematografico e audiovisivo affidato alla gestione della Fondazione Apulia Film Commission. A comunicarlo è una nota ufficiale diramata dal dipartimento al Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia e indirizzata alla direttrice artistica, Floriana Pinto. L’anno scorso, per la prima edizione del festival - a poche settimane dall’insediamento del sindaco e della Giunta - il Comune di Mesagne si adoperò per garantire il patrocinio al prestigioso evento che ospitò, tra gli altri, nomi come Moni Ovadia, Lidia Ravera, Wilma Labate, Daniela Currò, Lina Nerli Taviani.
‘Baux Cucine’ sarà il match sponsor della prossima partita di campionato in programma domenica 19 gennaio al PalaPentassuglia alle ore 17:15 contro la Virtus Roma.Top Sponsor della società biancoazzurra, BAUX caratterizzerà con il proprio marchio l’intera serata, attraverso varie iniziative cui saranno coinvolti anche i supporters brindisini. Baux cucine nasce a Taranto, nella zona industriale di Faggiano, ed è un’azienda di produzione di cucine di alta qualità. Materie prime dalle caratteristiche eccellenti, esperienza di tutto il team aziendale e una produzione supportata dalle tecnologie più avanzate, consentono la creazione di una cucina “su misura” completamente personalizzabile, dal design ricercato e che riesce a soddisfare anche le richieste più esigenti.
Prosegue, senza sosta, “Diritti in Tour” il ciclo di incontri itineranti per l’Italia organizzati dal Coordinamento istituito tra la Confconsumatori e l’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”. Prossima tappa mercoledì 22 gennaio 2020 alle ore 18,00 presso la Feltrinelli Point di Brindisi (c.so Umberto n.113) nella quale il coordinamento incontrerà gli azionisti e gli obbligazionisti della Banca Popolare di Bari in un evento, moderato dalla giornalista Lucia Portolano, che si preannunzia di fondamentale importanza per il nostro territorio. La vicenda della Banca Popolare di Bari, infatti, ha raggiunto negli ultimi mesi la sua fase più acuta e drammatica.
Il fenomeno della violenza nei confronti del personale sanitario, tristemente noto, nell’ultimo periodo ha registrato un sensibile aumento di casi denunciati. La CISL FP ritiene che il problema non sia valutato con l’attenzione che merita, malgrado sia un fenomeno endemico, che si manifesta in tutti gli ambiti sanitari anche della provincia brindisina. Non ci risultano azioni di contrasto messe in campo negli ultimi anni, ci si limita a leggere le notizie di cronaca legate alle lesioni a cui sono sottoposti gli operatori, l’ultima in ordine cronologico quella a danno di alcune operatrici del PS di Ostuni nella notte del 14 gennaio u.s., il solito episodio di violenza, fortunatamente questa volta solo verbale, risoltosi con l’intervento degli agenti del commissariato di Ostuni, prontamente intervenuti.
Possibile che per l"assessore Pinto e il sindaco Rossi le responsabilità sono sempre degli altri??? La verità e" che lo Stadio cade a pezzi perché non c'è mai stata programmazione e la giusta attenzione per l'impiantistica sportiva a Brindisi e questa Amministrazione nel solco del passato non ha fatto nulla se non peggiorare le cose... Ma per il nuovo Palaeventi quasi 1.000.000 di euro si sono trovati mentre il campo di atletica leggera Masseriola è ormai inagibile, il campo di calcio del quartiere Perrino devastato ed inagibile, il campo di calcio della Torretta al quartiere Paradiso chiuso, il campo di calcio del quartiere Bozzano e il campo di rugby del quartiere S. Elia buoni per piantare patate e barbabietole, i campi di calcio e calcetto dell'ex complesso sportivo Acsi completamente devastati e vandalizzati ecc. ecc......
Continua l’azione di contrasto della Questura di Brindisi nei confronti dei parcheggiatori abusivi che presidiano molte zone della città tra cui l’area antistante l’ospedale Perrino e le aree parcheggio di via Del Mare. Al termine di un servizio operato congiuntamente tempo addietro da equipaggi della Polizia di Stato e dalla Polizia Locale sono stati emessi dal Questore due provvedimenti di "Divieto di accesso in aree urbane", cosiddetto “Dacur”. In entrambi i casi, per i soggetti sorpresi nella flagranza dell’esercizio dell’attività abusiva sono stati emessi provvedimenti di allontanamento per un periodo di tre mesi e contravvenzionati ai sensi del vigente Codice della Strada.
Si è tenuta stamani, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, la conferenza stampa a seguito della pubblicazione della graduatoria finalizzata all’assegnazione in locazione, degli alloggi di edilizia residenziale pubblica relativi al bando 2016. Erano presenti il sindaco Rossi, e gli assessori D’Errico e Masiello. L’amministrazione ha trovato una situazione davvero difficile per quanto riguarda gli alloggi di edilizia popolare, ha ribadito il sindaco, e che ora stiamo cercando di rimettere sui giusti binari. Non c’era un vero e proprio censimento degli immobili pubblici, ha spiegato l’assessore D’Errico, per cui non abbiamo esatta contezza di quanti occupino le abitazioni e di quanti ne abbiano diritto o meno.
Nelle giornate di lunedì e giovedì scorso, la Polizia di Ostuni ha effettuato servizi di controllo del territorio anche con l’ausilio di pattuglie della Polizia locale della Città Bianca. Sono state eseguite 4 perquisizioni domiciliari nei confronti di altrettanti pregiudicati del posto nonché controllate 244 persone, 115 veicoli ed elevate alcune contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada. Ispezioni e verifiche sono state avviate nei confronti di diversi esercizi pubblici del tipo bar e un centro di raccolta di scommesse sportive, le cui risultanze sono al vaglio dei poliziotti per l’eventuale adozione di sanzioni amministrative e di ulteriori provvedimenti a carico dei titolari.
Il comandante della Compagnia Carabinieri di Fasano, Capitano Daniele Boaglio, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 110 studenti frequentanti la Scuola media “Galileo Galilei” di Pezze di Greco di Fasano. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo ai comportamenti relativi alla sicurezza stradale, al fenomeno della violenza tra i giovani, e degli effetti deleteri degli stupefacenti e dell’alcol. L’incontro, ha suscitato negli studenti grande entusiasmo e partecipazione. Numerose sono state le domande poste all’Ufficiale sulle questioni affrontate.
I Carabinieri di Ostuni hanno deferito in stato di libertà un 66enne, di Andria (BA), per spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate e truffa a seguito di denuncia sporta da un 74enne, del luogo. In particolare il 66enne, carpendo la fiducia dell’anziano incontrato per strada, nei pressi dell’Ufficio Postale, si è fatto cambiare due banconote da 100 €, poi rivelatesi false, in quattro banconote da 50€. La denuncia dell’anziano ha permesso ai militari, attraverso le riprese degli impianti di videosorveglianza presenti ed dal riconoscimento da parte della vittima stessa, di assicurare il reo alla giustizia. Le banconote false sono state poste sotto sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno, unitamente all’unità cinofila antidroga di Modugno (BA) e Squadrone Cacciatori Puglia, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 53enne del luogo. Nello specifico, i militari hanno proceduto a perquisizione domiciliare, rivenendo 22 gr. circa di Marijuana, 0,49 gr. di Hashish, 1 bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento. L’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato rimesso in libertà su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Abbiamo 138 visitatori e nessun utente online