Si è tenuta stamani, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, la conferenza stampa a seguito della pubblicazione della graduatoria finalizzata all’assegnazione in locazione, degli alloggi di edilizia residenziale pubblica relativi al bando 2016. Erano presenti il sindaco Rossi, e gli assessori D’Errico e Masiello. L’amministrazione ha trovato una situazione davvero difficile per quanto riguarda gli alloggi di edilizia popolare, ha ribadito il sindaco, e che ora stiamo cercando di rimettere sui giusti binari. Non c’era un vero e proprio censimento degli immobili pubblici, ha spiegato l’assessore D’Errico, per cui non abbiamo esatta contezza di quanti occupino le abitazioni e di quanti ne abbiano diritto o meno.
Abbiamo inteso avviare un lavoro certosino, in penuria di risorse umane, per cercare di riportare tutto entro i termini di legge. Uno dei primi risultati ottenuti è stato aver chiuso l’approvazione del canone concordato, ma anche l’aver dato seguito allo sgombero di alloggi occupati abusivamente, circa una 30ina, ha proseguito D’Errico. Per quanto riguarda la graduatoria è provvisoria in quanto, una volta pubblicata, i soggetti interessati possono chiedere una riesamina della propria posizione alla commissione preposta, entro un termine di 60 giorni, dopo il quale la graduatoria sarà quindi definitiva. Ciò che abbiamo inteso fare, ha detto ancora l’assessore al bilancio, è stata un’operazione di messa in trasparenza della situazione. Il sindaco ha poi spiegato che per quanto riguarda gli immobili di Arca Nord al rione Paradiso, sono previsti lavori di riqualificazione, nel giro di 3 anni. E’ necessario quindi un numero di abitazioni funzionali a questi interventi, dove gli assegnatari verranno trasferiti per il tempo necessario ai lavori. Rossi ha poi voluto anche fare alcune precisazioni sulla questione Parco Bove. Si stanno per consegnare le case, ha ribadito e il procedimento sta andando avanti così come era stato definito. L’azienda ha comunicato al Comune che gli appartamenti saranno consegnati tra febbraio e marzo. Dopodichè, agli abitanti di Parco Bove saranno assegnate le nuove abitazioni, i ruderi saranno abbattuti e poi si procederà ad una rigenerazione dell’intero sito. Tutto nei tempi e nelle modalità previsti. I prossimi passaggi in generale, ha aggiunto l’assessore D’Errico, saranno quindi il censimento, procedura che anche Arca nord sta effettuando, insieme ad una verifica strutturale dei propri immobili e poi la verifica dei subentri e le sanatorie. Uno degli elementi fondamentali che ci siamo posti, ha poi sottolineato l’assessore Masiello, è stato il recupero legalità. Avere la casa è un diritto e non una concessione. Non esiste alcuna agevolazione da parte del Comune ma faremo solo quello che la legge ci impone di fare.