Si comunica che in occasione del prossimo match di campionato, in programma sabato sera 1 febbraio alle ore 20:30 contro l'Olimpia Milano, il PalaPentassuglia è esaurito in ogni ordine di posti. Il botteghino verrà aperto a partire dalle ore 19:00, per la consegna accrediti e vendita biglietti per l'ultimo match di Champions League contro il Saragozza di martedì 4 febbraio.
Costruttori sollecitano i 20 Comuni beneficiari: subito a disposizione 1,9 milioni di euro da utilizzare entro il 15 settembre per mettere in sicurezza strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio culturale.Nuova tranche di risorse per il piano piccoli cantieri dei Comuni italiani, avviato lo scorso anno e rifinanziato con la Legge di bilancio per il 2020, che avranno a disposizione 500 milioni di euro all’anno fino al 2024 per realizzare interventi di messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici, patrimonio comunale e abbattimento delle barriere architettoniche, appaltabili con procedure veloci.
E’ previsto per venerdì 31 gennaio lo spettacolo “Otto donne e un mistero”, la seconda proposta della Stagione di Prosa promossa dal Comune di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. I biglietti per assistere allo spettacolo sono stati venduti tutti con diversi giorni di anticipo rispetto alla data dell’evento, un risultato appreso con soddisfazione dal sindaco Toni Matarrelli e dal consulente alle Politiche culturali, Marco Calò, che si è occupato della definizione dei contenuti del programma.
I militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Brindisi, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di due ostunesi accusati di turbata libertà degli incanti. Si tratta di un avvocato e di un operatore immobiliare. Le indagini hanno consentito di appurare l’esistenza di un sodalizio di persone che, in concorso tra di loro, ed attraverso una serie di prestanome e di una società artatamente costituita, hanno turbato più volte una gara indetta nell’ambito di un procedimento di esecuzione immobiliare.
E’ stato presentato presso la sala congressi di Palazzo Virgilio il progetto “AAA Accogliere ad Arte- da Napoli a Brindisi”. Si è parlato un modello di accoglienza unico nel suo genere in Italia, portato avanti dal 2016 dall’Associazione Progetto Museo e promosso da numerosi musei ed istituzioni cittadine nella città di Napoli. Il progetto ha coinvolto quasi 1000 persone in oltre 200 visite guidate nei principali siti d’arte della città ed ha fatto registrare la partecipazione dei maggiori musei partenopei, con l’obiettivo di formare anche categorie professionali come tassisti, dipendenti del trasporto pubblico, vigili urbani e personale alberghiero, alla conoscenza del patrimonio culturale della città.
È stata presentata ieri, l’iniziativa “Brindisi in rosa”, prevista nel programma di appuntamenti in vista della tappa del Giro d’Italia Castrovillari-Brindisi. Domani, le Colonne Romane, piazza Cairoli, Palazzo Granafei e il Nuovo teatro verdi saranno illuminati di rosa. Per l’occasione, è stata anche organizzata una ciclo passeggiata con una guida. Il raduno dei ciclisti è previsto per le 17 in piazza Cairoli. Il percorso prevede il passaggio da corso Umberto, corso Garibaldi, piazza Vittorio Emanuele II, via F. Consiglio, via Santi, via Duomo, via De Leo, via P. Camassa e viale Regina Margherita, con arrivo alla scalinata Virgilio. L’organizzazione è curata dal Comitato di Tappa Brindisi con il supporto delle associazioni.
Sono state inaugurate ieri a Brindisi, due sezioni dedicate al metodo Montessori, una classe nella scuola d'Infanzia del comprensivo Cappuccini e una nel comprensivo Centro 1 al quartiere Perrino. All’inaugurazione sono intervenuti il sindaco Riccardo Rossi e l'assessore alla Pubblica istruzione Isabella Lettori. Il Comune ha supportato l’iniziativa, contribuendo all'acquisto degli arredi e del materiale didattico delle due classi, in linea con le direttive del metodo Montessori, per costruire un ambiente che stimoli l'autonomia dei piccoli alunni.
Si è tenuta presso la Caffetteria letteraria Nervegna, la presentazione del romanzo di Antonio Cotardo “Il rumore degli errori”, edito Youcanprint. Il libro affronta la tematica della ludopatia e per l’occasione, è stato predisposto uno spazio informativo e di prevenzione a cura della dottoressa Cosima Poli del Sert Brindisi, mentre a dialogare con l’autore c’era il giornalista Giuseppe Pascali. Il libro racconta la storia di Alberto, un uomo di trent’anni a cui la vita ha dato tutto quello che dovrebbe servire per essere felice. La vera felicità però, va oltre l’appagamento del materialismo e se ci sono dei conti in sospeso con se stessi, bisogna trovare il modo di risolverli una volta per tutte.
Le speranze di qualificazione al secondo turno di FIBA Basketball Champions League si sono spente a una giornata dal termine della regular season, ma il cammino europeo non è ancora terminato. Martedì 4 febbraio, alle ore 20:00, la Happy Casa Brindisi concluderà il girone BCL con il match casalingo contro il Casademont Zaragoza, squadra spagnola qualificata alla seconda fase e in piena lotta per il primo posto. Una sfida di alto livello per tributare ai nostri ragazzi la meritata cornice di pubblico, ideale per il traguardo finale di un percorso esaltante e faticoso, le cui vittorie all’ultimo respiro rimarranno per sempre nella storia del basket brindisino.
Nella diciassettesima giornata del Campionato Nazionale Juniores girone M, il Brindisi di mister Piscopiello ha espugnato il “Giovanni Paolo II” battendo i pari età del Nardò in rimonta e con un sonoro 3-1. Ad aprire le marcature ci pensa il capitano neretino Di Giulio che, dopo un solo minuto di gioco, fulmina Passante con una sventola da fuori area con la sfera che si insacca sotto la traversa. Nardò avanti 1-0. Gli ospiti non demordono e giungono al pareggio al 17’ con un autogol dello stesso Di Giulio che, in modo fortuito e rocambolesco, devia in rete un corner battuto dalla sinistra da Corvetto. I biancazzurri completano la rimonta al 42’ con Corvetto che, dopo una lunga sgroppata sull’out di sinistra, rientra sul destro e spedisce la sfera all’angolino per la rete del vantaggio adriatico.
La SSD Brindisi Football Club comunica che, a seguito di accordi intercorsi con l’ASD Grumentum Val D’Agri, l’incontro di calcio Grumentum Val D’Agri-Brindisi, in programma domenica 2 febbraio - gara valevole per la ventiduesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20 -, si disputerà alle ore 15:00, presso lo stadio “Francesco Sanchirico”, situato a Villa D’Agri, frazione di Marsicovetere.
Torna su Puglia tv canale 116 la puntata settimanale di Basket city anche in streaming su questo sito alle 21.00,alle 00,00 e domani alle 15.00.In studio Nicola Cainazzo ,gia’ presidente provinciale del Coni,ed Oreste Pinto assessore allo sport del comune di Brindisi . Analisi della favorevole situaione dell’Happy casa ed uno sguardo alla Champions con la partita decisiva di oggi in Ungheria.La puntata e’ sempre visibile su questo sito al banner a destra o nella sezione La tv alla play list Basket city,oppure sul canale You tube Puglia tv canale 116 ,sulla pagina facebook di Puglia tv e su Twitter .
IL TABELLINO
Falco Szombathely-Happy Casa Brindisi: 93-83 (26-23, 44-53, 68-70, 93-83)
FALCO: Reddic 22 (9/12, 0/1, 7 r.), Curry 8 (2/3, 1/2, 1 r.) Washington 6 (3/3, 0/1, 6 r.), Perl 18 (6/11, 1/3, 2 r.), Varadi 11 (2/3, 2/3, 3 r.), Benke 6 (3/5, 0/1, 2 r.), Hooker 4 (2/3, 0/2, 2 r.), Lake (0/1, 2 r.), Filipovity 18 (3/5, 3/4, 1 r.), Biro ne, Sövegjártó ne, Krivacevic ne. All.: Okorn.
HAPPY CASA: Banks 18 (3/10, 4/8), Brown 4 (2/3, 3 r.), Sutton 14 (6/8, 8 r.), Zanelli 5 (1/3 da 3, 1 r.), Gaspardo 5 (1/3, 1/2, 5 r.), Campogrande 13 (2/4, 2/6), Thompson 5 (1/5, 1/2, 4 r.), Stone 19 (2/5, 5/9, 9 r.), Ikangi (0/1 da 3), Cattapan ne. All.: Vitucci.
Arbitri: Ademir Zurapovic (BIH) – Martin Vulic (HRV) – Zdenko Tomasovic (SVK).
Note: Tiri liberi: Szombathely 12/22, Brindisi 7/8. Perc. tiro: Szombathely 37/63 (7/17 da tre, ro 10, rd 23), Brindisi 31/69 (14/31 da tre, ro 15, rd 20).
È stata presentata oggi “Brindisi in rosa”, iniziativa prevista nel programma di appuntamenti di avvicinamento alla tappa del Giro d’Italia Castrovillari-Brindisi. L’idea di un’Italia in rosa è de La Gazzetta dello Sport organizzatrice della corsa ciclistica a tappe: illuminare di rosa un monumento in ogni città di tappa. A Brindisi il 30 gennaio saranno illuminate le Colonne Romane, simboli storici più amati, insieme a piazza Cairoli, Palazzo Nervegna e Nuovo Teatro Verdi
Premesso che
in data 3 settembre 2014 il Consiglio Comunale di Brindisi approvava delibera n. 52 con all'oggetto “Approvazione aliquote componente TASI (Tributo servizi indivisibili)
all'interno del deliberato veniva stabilita l'aliquota per l'applicazione della componente TASI per l'anno 2014 per l'abitazione principale e pertinenze a 1,50 per mille con detrazione di euro 200,00
risulta che il concessionario del servizio di accertamento e riscossione tributi ABACO stia inviando ai contribuenti/cittadini avvisi di accertamento TASI anno 2014 applicando la detrazione di 100,00 euro anziché 200,00 euro cosi come previsto dalla delibera del Consiglio Comunale di Brindisi del 3 settembre 2014 n. 52 con all'oggetto “Approvazione aliquote componente TASI (Tributo servizi indivisibili)
La Funzione Pubblica della CISL di Taranto Brindisi rilancia sul problema della sicurezza per gli operatori sanitari e annuncia una manifestazione pubblica se tarderanno ad arrivare le risposte. Una decina di giorni addietro scrivevamo ai vertici delle ASL di Brindisi e di Taranto, ai Prefetti e ai Sindaci delle due province, chiedendo l'attivazione dei tavoli di confronto per arginare il fenomeno degli episodi di violenza, ma non abbiamo ricevuto ancora alcun riscontro agli allarmi lanciati e questo provoca dispiacere. I professionisti sanitari sentono la vicinanza di molti, ma la percezione che arriva loro dalle istituzioni a volte è nettamente diversa.
L’Italia è stata protagonista della scherma europea questo fine settimana, ospitando due tappe del Circuito Europeo under 17 e under 23. In particolare in quella di Busto Arsizio, presso la sala della Pro Patria et Libertate all’interno del Complesso del Museo Tessile, sono andate in scena le gare under 23 di spada. Nella due giorni hanno fatto l'ingresso nella città lombarda 490 atleti in rappresentanza di oltre 20 paesi diversi. Sabato dedicato alla gara maschile con 232 spadisti e che ha visto la partecipazione per la Società Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi Novoli Corrado Verdesca, fermato alla soglia dei 128 dopo una bella gara e Pietro Rinaldi, che per poco non ha sfiorato il tabellone dei primi 32 giungendo 52°, un ottimo risultato in una gara come questa.
Si è tenuto domenica a Palazzo Granafei, il primo Premio Hwarang Cavaliere in fiore e Giovani Cavalieri dell'Attanasi Taekwondo Academy. Nel corso della cerimonia è stato premiato un pioniere del Taekwondo, il Maestro Maurizio Campicelli con Giuseppe Attanasi , Socio fondatore FITA, primi praticanti a Brindisi di questa nobile Arte Marziale Koreana e tre atleti dell’Attanasi Taekwondo Academy, Mariapia Salerno, Aurora Caponi e Lorenzo De Giorgi. Nel corso della manifestazione si è tenuto inoltre il Premio Samurai 2020, che è stato assegnato al presidente del Lions Club di Brindisi Mino Corsa, al presidente del Rotary Appia Antica Dario Stomati e a sua moglie Luigia Massarelli, tutte personalità che si sono distinte sempre per il proprio impegno nel sociale e nel volontariato.
Si è tenuta a Lecce, presso la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, la presentazione del progetto di "Rafforzamento della rete bibliotecaria della Provincia di Lecce quale biblioteca di Comunità diffusa", elaborato dalla Provincia di Lecce e finanziato dalla Regione Puglia con 1.643.988 euro nell'ambito dell'avviso pubblico "Community library". "Con il progetto della Provincia di Lecce - ha commentato l'Assessore regionale alla Cultura Loredana Capone - sosteniamo la catalogazione e la digitalizzazione delle biblioteche comunali salentine che fanno parte del Polo SBN". Secondo la Capone si tratta "di un progetto di rete che consentirà finalmente di godere dell'enorme patrimonio librario con un solo click.
E’ stato presentato presso la Camera di Commercio di Brindisi, il report sulle attività turistiche nella provincia brindisina. I dati di questo studio nazionale riferiti al territorio brindisino, saranno illustrati questo pomeriggio nel corso di un convegno presso l’istituto Calò di Francavilla e Oria. Relativamente alla provincia di Brindisi, ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio Alfredo Malcarne, i dati sono molto positivi e superano la media nazionale per quanto riguarda le presenze nel mese di agosto in alberghi o altre strutture ricettive, con il 92% delle camere disponibili, contro il 78% a livello nazionale.
Si è tenuto a Bari, il convegno "Strategie resilienti di contrasto al dissesto idrogeologico", organizzato da Asset Puglia – Agenzia per lo sviluppo ecosostenibile del territorio, al quale hanno partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore alle Infrastrutture e trasporti, Giovanni Giannini. Si è partiti con i saluti istituzionali dell’assessore Giannini, del Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino e del Rettore dell’Università degli Studi di Bari Stefano Bronzini, mentre ha introdotto e moderato la giornata di studio, Elio Sannicandro, direttore generale dell'agenzia strategica Asset e soggetto attuatore del commissario di governo per gli interventi contro il rischio idrogeologico.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, hanno arrestato uno studente 18enne di San Michele Salentino, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico i militari, a conclusione di specifico servizio denominato “Scuole Sicure”, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, hanno sottoposto a controllo il giovane, proprio nei pressi di un istituto scolastico, trovandolo in possesso di 3 gr. di marijuana. Nella circostanza è stato trovato anche in possesso di 75 Euro, ritenuto provento dell’illecita attività. Nel corso della successiva perquisizione domiciliare, sono stati rinvenuti 56 gr. di marijuana e 2,5 gr. di hashish. L’arrestato è stato poi rimesso in libertà.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana hanno arrestato un 74enne del luogo per detenzione illegale di armi comuni da sparo. I militari, a seguito di intervento per una lite in famiglia, hanno rinvenuto nelle disponibilità del 74enne, due fucili illegalmente detenuti. L’arrestato è stato poi rimesso in libertà.
Abbiamo 167 visitatori e nessun utente online