La SSD Brindisi Football Club comunica che, a seguito di accordi intercorsi con la Fidelis Andria, l’incontro di calcio Brindisi-Fidelis Andria, in programma domenica 9 febbraio 2020 - gara valevole per la ventitreesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20 -, si disputerà alle ore 15:00 presso lo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi.
In relazione alla rimodulazione dei ticket mensili per gli asili nido, prevista nel Piano di riequilibrio finanziario pluriennale, approvato nel dicembre 2019 dal consiglio comunale, l’amministrazione comunale specifica che, come già fu chiarito in assise, tali nuove tariffe sono riassorbite attraverso il Bonus Asili Nido previsto nella Legge di Bilancio dello Stato 2020.
In relazione alle previste condizioni meteorologiche, anche per la giornata di domani 6 febbraio i parchi cittadini e i cimiteri di Brindisi e Tuturano, resteranno chiusi in via precauzionale.
Torna stasera alle 21.00 ,alle 00,00 e domani alle 15.00 la puntata settimanale di Basket city visibile anche in streaming su questo sito e sul canale 116 del digitale terrestre denomiunato Puglia tv ,In studio ospiti Gianni Russo,coach,e Tonino Malerba,istruttore arbitri.Con loro esame nel dettaglio della partita dell'Happy casa contro mIlano e della ultima gara di champions contro il Zaragoza.La trasmissione e' sempre visibile on line su questo sito alla home page al banner a destra oppure alal sezioen La tv play list Basket city.E' anche visibile sul sito you tube denominato puglia tv canale 116 su Twitter e sulal pagina di facebook di Puglia tv
Diversi gli interventi dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Brindisi a causa del forte vento che sta provocando diversi problemi con rami d’alberi, cartelloni pubblicitari e pensiline pericolanti. Una squadra è stata in particolare impegnata sulla SS 379, nel tratto compreso fra i due svincoli per Apani, per il distacco di una lamiera di 10 m circa da un rudere abbandonato. I pompieri sono intervenuti con un’autogru per cercare di mettere in sicurezza la lamiera che staccandosi, si è incastrata su un cavo della Telecom. La Polizia stradale e il personale dell’Anas hanno quindi chiuso la statale in entrambi i sensi, deviando il traffico verso le complanari.
La Capitaneria di porto di Brindisi informa che il giorno 07.02.2020 alle ore 10:00, sarà effettuata, presso l’ ufficio dl collocamento della gente di Mare, una chiamata d'imbarco per l'imbarco di: 2 marittimi in possesso della qualifica di marinaio a bordo del M/p "Eleonora Ruta" bandiera italiana, iscritto al n° 624 delle matricole di Cagliari. Il personale interessato dovra' presentarsi tassativamente in quel Giorno/ora con al seguito tutti 1 certificati/titoli marittimi posseduti in Corso di validita' nonche' in regola con le visite mediche previste.
La legge n. 160 del 27 dicembre 2019, concernente il bilancio previsionale dello stato, approvata dal Parlamento a fine dicembre, ha previsto lo stanziamento di risorse per programmi e realizzazione di opere pubbliche e, soprattutto, per la manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico delle scuole delle province e ha destinato anche delle importanti risorse, sotto forma di contributi, ai comuni per investimenti infrastrutturali, tra cui adeguamento e messa in sicurezza delle scuole.
In via Duomo presso la Chiesa di San Michele, l’Arcivescovo di Taranto, Monsignor Filippo Santoro, ha benedetto la copia della Madonnina che, realizzata dagli artisti della Bottega di San Cataldo su commissione del club per l’UNESCO di Taranto e dell’Associazione Marco Motolese, è stata posta nella nicchia dove era ubicata la statua originaria. La statuetta originale del 700 sarà invece sottoposta a restauro, sempre con il sostegno delle due associazioni e in seguito sarà esposta nella collezione del Museo Diocesano.
Si è tenuto presso il Salone degli Specchi del Comune di Taranto, il Convegno “La Città chiede l'Università”, promosso dal Comitato per la qualità della vita. Hanno introdotto i lavori il Presidente del Comitato, il Prof. Carmine Carlucci e il vicesindaco di Taranto Paolo Castronovi, cui sono seguiti gli interventi del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Bari, Prof. Stefano Bronzini e del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, Prof Francesco Cupertino. Ha concluso i lavori il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il Senatore Mario Turco.
730 alloggi pubblici realizzati, 5000 recuperati e ristrutturati e 400 nuovi da costruire: sono i numeri dell'edilizia pubblica della Regione Puglia che sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa dal Presidente Michele Emiliano e dall'assessore alle Politiche abitative Alfonso Pisicchio, con il relativo stato d'attuazione. "Le politiche abitative della Regione Puglia – ha dichiarato Emiliano – hanno ricevuto una eredità di indirizzo politico molto pesante perché non c'era, fino a pochi anni fa, l'idea che bisognasse ricominciare a costruire e ad ammodernare il patrimonio pubblico in termini di alloggi.
Da inizio anno, i Finanzieri della Compagnia di Brindisi, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei servizi di vigilanza effettuati all’interno del porto, hanno sequestrato circa 5.000 felpe, 3.000 cappellini riportanti il logo del tricolore italiano e oltre 9.000 paia di scarpe abilmente contraffatte e riportanti noti marchi quali “Converse”, “Rebook”, “Fila” e “Dr. Martens”. In particolare, le felpe ed i cappellini viaggiavano all’interno di un camion sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia e carico di prodotti “Made in China”, diretto ad un’azienda con sede a Roma.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, per guida in stato di alterazione psico-fisica. Nello specifico, i militari hanno sorpreso il 45enne alla guida di un’auto, in evidente stato di alterazione psico-fisica. L’uomo ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti, con conseguente ritiro della patente.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo, per detenzione illegale di arma da sparo. Nello specifico, i militari, hanno proceduto alla perquisizione domiciliare del 42enne, trovandolo in possesso di un fucile automatico calibro 12, privo di copricanna in legno, di proprietà del padre deceduto da alcuni anni. L’arma è stata sottoposta a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno deferito in stato di libertà un 59enne di Napoli, per truffa. Nello specifico, a seguito di querela presentata da un 30enne del luogo, i Carabinieri hanno deferito il 59enne perché, mediante artifici e raggiri, utilizzando l’identità di una persona estranea, ha indotto in errore la vittima, vendendogli on-line una polizza assicurativa R.C. auto, risultata falsa, pagata dalla vittima 628 Euro, mediante ricarica PostePay.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno arrestato William Fai, 34enne di Tuturano, poiché colpito da Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, emessa quale aggravamento della misura cautelare già in atto degli arresti domiciliari. Il provvedimento scaturisce dalle violazioni delle prescrizioni imposte dalla detenzione domiciliare, accertate dai Carabinieri di Tuturano. L’arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fasano, coadiuvati dalla locale Stazione Carabinieri hanno arrestato Leonardo Lapadula 24enne e Pietro Pugliese 27enne del luogo, poiché colpiti da Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere, in quanto ritenuti responsabili di aver ceduto in molteplici occasioni, piccoli quantitativi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un totale stimato in circa 300 grammi. Il 24enne è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi, mentre il 27enne è stato sottoposto presso la propria abitazione agli arresti domiciliari.
I Carabinieri del Comando provinciale di Brindisi, hanno rintracciato e sottoposto a fermo di indiziato di delitto, un pericoloso pluripregiudicato per reati nel settore degli stupefacenti, classe ’90 di origini albanesi, domiciliato nella provincia di Ascoli Piceno, ritenuto responsabile di un grave episodio accaduto nella mattina del 30 gennaio scorso in una contrada del Comune di Colonnella.
Nella giornata di oggi, 5 febbraio, i cimiteri di Brindisi e di Tuturano resteranno chiusi a scopo cautelativo a causa del maltempo e delle forti raffiche di vento. Lo stesso provvedimento è stato preso anche per tutti i parchi cittadini in via precauzionale.
La stagione sportiva 2019/2020 sta per entrare nella sua fase più calda, quella decisiva, in cui ci si giocano trofei, piazzamenti e gran parte delle fatiche impiegate in tutti questi mesi. Dopo il grande spettacolo del big match contro le scarpette rosse dell’Olimpia Milano, la Happy Casa Brindisi tornerà nuovamente a calcare il parquet del PalaPentassuglia nel mese di marzo.
ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/serviziaggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 4 FEBBRAIO E FINO AL PRIMO MATTINO DEL 6 FEBBRAIO SI PREVEDONO VENTI DA BURRASCA A BURRASCA FORTE CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE. FORTI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultarsito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/serviziaggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Casademont Zaragoza: 91-93 (17-15, 46-41, 64-61, 91-93)
HAPPY CASA: Banks 11, Brown 16, Sutton 18, Zanelli 14, Gaspardo 12, Campogrande, Stone 14, Ikangi 6, Cattapan ne, Guido ne, Martin ne, Thompson ne. All.: Vitucci.
CASADEMONT: Barreiro 4, Seeley 16, Brussino 12, Radovic 14, Alocen 7, Vazquez, Benzing 11, San Miguel 1, Krejci 1, Ennis 13, Hlinason 14. All.: Fisac.
Arbitri: Gentian Cici (ALB) – Janusz Calik (POL) – Gatis Salins (LVA).
Note: Tiri liberi: Brindisi 25/32, Zaragoza 17/25. Perc. tiro: Brindisi 29/71 (8/28 da tre, ro 12, rd 30), Zaragoza 33/68 (10/26 da tre, ro 11, rd 33).
ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE
CONVOCATO PER IL 10.02.2020 CON INIZIO ALLE ORE 16.00
ARGOMENTI
Interrogazione presentata dal consigliere ANTONINO G.: “Mancata notifica dei verbali elevati per violazioni del Codice della strada”; (Proposta n. 6)
L’attrice interpreta un monologo che ripercorre il mese di vita di una donna, attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. La visione di una giornata tipo, vista dagli occhi di una moglie, mamma e impiegata costretta ad affrontare i piccoli drammi di una vita ordinaria. Appuntamento giovedì 13 febbraio al Verdi di Brindisi, con sipario alle ore 20.30. Ultimi posti disponibili.
L’iniziativa svoltasi il 3 febbraio a palazzo Nervegna, alla presenza della ministra delle infrastrutture e dei Trasporti onorevole Paola De Micheli, ha completato un ciclo di incontri che hanno visto nella nostra città anche il Ministro Francesco Boccia: la scorsa settimana al teatro Verdi ed al Convegno organizzato l’8 novembre 2019 dalla UIL di Brindisi “Riprendiamoci il nostro futuro”. L’ultima occasione conferma il riconoscimento dell’impegno e dell’attenzione che il Sindacato confederale territoriale ha avuto nel denunciare le difficoltà che la nostra città e la sua provincia vivono da anni e la necessità di avere considerazione ed opportunità di investimenti, mettendo da parte l’arroganza di principio della POLITICA del NO!
Abbiamo 128 visitatori e nessun utente online