IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Pompea Fortitudo Bologna: 78-53 (23-12, 45-24, 64-37, 78-53)
HAPPY CASA: Banks 11, Brown 18, Martin 8, Sutton 6, Zanelli 7, Gaspardo 9, Campogrande 3, Thompson 10, Stone 6, Ikangi, Cattapan, Guido. All.: Vitucci.
POMPEA: Robertson 4, Aradori 4, Cinciarini 10, Mancinelli 4, Leunen 4, Sims 10, Fantinelli 6, Daniel 7, Stipcevic 4, Dellosto. All.: Martino.
Arbitri: Roberto Begnis – Manuel Beniamino Attard – Denny Borgioni.
Note: Tiri liberi: Brindisi 14/16, Bologna 6/11. Perc. tiro: Brindisi 29/71 (6/28 da tre, ro 7, rd 32), Bologna 23/68 (1/20 da tre, ro 18, rd 37).
Intervento ieri sera, dei Vigili del fuoco e drammatica scoperta in un appartamento in piazza Anime, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di una 70enne. Pare che la donna fosse morta da 3-4 giorni. E’ stato il fratello, che non vive a Brindisi, ad allertare i soccorsi, non riuscendo a mettersi in contatto telefonicamente con la donna. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco sono intervenuti la polizia e il 118. L’anziana, sarebbe stata colta da un malore.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno denunciato in stato di libertà un 32enne del luogo, per reiterata guida senza patente e segnalato una 23enne della provincia di Taranto e un 24enne della provincia di Bari, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. I militari hanno sorpreso il giovane del luogo alla guida di un motociclo, sprovvisto di patente di guida perché mai conseguita, mentre gli altri due giovani, sono stati trovati in possesso di gr. 1,5 di marijuana. Durante il servizio sono state effettuate numerose perquisizioni.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di specifici accertamenti svolti a seguito di una segnalazione da parte di una donna del luogo, hanno identificato e denunciato in stato di libertà due uomini, uno residente in Campania e l’altro in Lombardia, entrambi già segnalati per reati specifici. In particolare, uno dei due ha contattato la donna, convincendola a stipulare due contratti assicurativi per veicoli e versare la somma di circa 700 Euro, mediante transazione su una carta prepagata “Postepay”, risultata poi intestata al secondo individuo. Il contratto di assicurazione R.C.A., con l’intestazione di una nota società assicurativa, è risultato falso.
Prima corsa sperimentale ieri, nel giorno di San Valentino, patrono del comune di Vico del Gargano, per il collegamento ferroviario tra il Gargano e la stazione di Bari Centrale. “Con le Ferrovie del Gargano stiamo lavorando al potenziamento delle infrastrutture per collegare al meglio il Gargano con il resto della Puglia, ha spiegato il governatore Emiliano, e questa sperimentazione è il primo passo per rendere commercialmente possibile il collegamento. Il treno diretto dal Gargano a Bari centrale sarà attivo con un servizio speciale il giorno 23 febbraio prossimo, in occasione della visita del Santo Padre: partirà da Ischitella alle 3.30 per portare a Bari i fedeli in occasione della visita di Papa Francesco.
E’ stata presentata nel corso di una conferenza stampa a Lecce, la VI Edizione di BTM, il Business Tourism Management, una delle più interessanti manifestazioni internazionali sul turismo, che si terrà dal 20 al 22 febbraio nel capoluogo salentino. Incontri, formazione, workshop, strategie di marketing, seminari, food, hospitality, produttori, organizzatori di eventi culturali, tour operator e agenzie di viaggi. Ma anche startup e nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale per questa edizione 2020 di BTM, organizzato dall’agenzia 365 giorni in Puglia e rivolto al pubblico e agli operatori professionali del settore turistico.
Dopo la riunione del tavolo di crisi del 6 febbraio scorso al Ministero dello Sviluppo Economico a Roma alla presenza della sottosegretaria Todde e del vice ministro Cancelleri sentiamo l’esigenza di fare il punto della situazione sulla vertenza Brindisi nella convinzione che ancora oggi qualcuno non si rende ancora conto del disastro economico-sociale che il territorio vive. Il fallimento di alcune importanti imprese brindisine, non solo per carenza di conferimento di lavori in appalto, conferma la necessità di un confronto a livello locale con le grandi committenti prima della loro assegnazione.
Piove sul bagnato sulle strutture ospedaliere della provincia di Brindisi ed in particolare nel nosocomio “A. Perrino” stante la situazione venutasi a creare, nella giornata di ieri, con infiltrazioni di acqua nei reparti, nonostante i recenti lavori di ristrutturazione che hanno interessato sia la parte strutturale che gli infissi. Una situazione che ha determinato disagi per gli operatori del settore ma anche per i pazienti costretti a traslocare da una stanza e/o reparto all’altro sotto la paventata minaccia di trasferimento persino in altre strutture della provincia.
E’ Cosimo Panarelli il neo presidente Adiconsum, eletto stamani all’unanimità dal Consiglio generale territoriale, riunito presso la sede Cisl di via Regina Elena, n. 126 a Taranto e presieduto da Carlo De Masi, presidente nazionale della stessa Associazione Difesa Consumatori e Ambiente promossa dalla Cisl nel 1987 e legalmente riconosciuta.
E’ stata notificata nella giornata odierna a cura della scrivente all’amministrazione comunale l’istanza di revoca e/o riforma e/o autoannullamento della deliberazione di Giunta Comunale n. 25 del 31/1/2020, già annunciata a mezzo stampa in data 12 Febbraio, con allegata raccolta firme dei genitori dei bambini frequentanti le strutture comunali.
La giunta ha approvato oggi la delibera con cui viene revocata la rimodulazione delle tariffe per gli asili nido comunali. Il provvedimento, annunciato dal sindaco Riccardo Rossi durante l’ultima seduta del consiglio comunale, è stato formalmente deliberato oggi e prevede la revoca della rimodulazione, nelle more della definizione di una riorganizzazione degli asili nido e della definizione, da parte dell’Inps, di tempi e procedure per l’erogazione del bonus per gli asili nido a livello nazionale.
i apriranno martedì 18 febbraio alle ore 16.00, a Mesagne (prov.di Brindisi) le porte di una nuova “casa” per bambini e adolescenti con Autismo. L' Associazione “Amici di Nico” Onlus che da oltre un decennio è impegnata nel leccese (con i suoi centri a Matino e a Lizzanello) in servizi specialistici per i Disturbi dello Spettro Autistico, recentemente si è aggiudicata l'immobile di via Giuseppe Trono N.53-55, confiscato e messo a bando pubblico dal Comune di Mesagne.
La nuova sede offrirà servizi e progetti “Evidence based” (già avviati dall’Associazione “Amici di Nico” Onlus attraverso i suoi Centri in provincia di Lecce). Il risultato raggiunto ha permesso di consolidare ed acquisire nel tempo il riconoscimento di qualità e competenza su tutto il territorio regionale. Tutto questo rappresenta una grande opportunità che si vuole anche condividere con le famiglie della provincia di Brindisi.
L’Associazione “Amici di Nico Onlus”, coadiuvata dalla sua Equipe multidisciplinare già in attivo nei diversi Centri ambulatoriali, semiresidenziali e residenziali in provincia di Lecce, avrà in mano le chiavi della sua nuova sede, e potrà così accorciare le distanze ai diversi bisogni avanzati dalle famiglie ancora in attesa di ricevere risposte concrete.
La cerimonia per la consegna delle chiavi è in programma martedì 18 febbraio alle ore 16, presso l'immobile di via Giuseppe Trono N.53-55.
La serata prevede alle ore 16.30, anche una tavola rotonda presso la sala convegni di via Giuseppe Trono 53-55 che sarà moderata dalla dottoressa Annachiara Rosato, psicologa e psicoterapeuta nonché responsabile Udv del Centro servizi per l’Autismo “Amici di Nico” Onlus.
L’appuntamento prevede i saluti istituzionali del sindaco della città di Mesagne Antonio Matarrelli, dell’Assessore comunale ai percorsi di legalità Anna Maria Scalera, del consulente cittadino alle Politiche sulla disabilità della città di Mesagne Antonio Calabrese.
Prevista, tra i saluti istituzionali, anche la presenza del presidente della regione Puglia Michele Emiliano, del presidente della terza Commissione regionale (Servizi sociali) Giuseppe Romano e della quinta Commissione regionale (Ambiente- assetto ed utilizzazione del territorio) Mauro Vizzino. All’incontro parteciperanno i responsabili del Centro Autismo territoriale della Asl di Brindisi, il Prefetto di Brindisi dott. Umberto Guidato e il Questore di Brindisi dott. Ferdinando Rossi.
Sarà la presidente dell’Associazione “Amici di Nico” Onlus, dott.ssa Maria Antonietta Bove ad aprire la tavola rotonda con la presentazione della sua equipe composta dalle dottoresse Giovanna Di Carlo (psicoterapeuta e analista del comportamento Aba BCBA), Muriel Frascella (psicologa e analista del comportamento), Agnese Pisanello (psicologa) e Simona Vergine (pedagogista e analista del comportamento).
Interverranno inoltre il dr. Angelo Massagli, (specialista in neuropsichiatria infantile e consulente del Centro servizi per l’Autismo” Amici di Nico” Onlus) e il prof. Giovanni Maria Guazzo (psicologo, Senior behavior analyst e docente dell’Università di Salerno).
Significative saranno inoltre le testimonianze delle famiglie e dei rappresentanti delle associazioni locali. Monica Contessa per conto di “Coloriamo il Mondo” di Mesagne, Alessandro Cazzato “Il Bene che ti voglio” di Brindisi e Luciaelena De Lorenzis dell’ “Angsa Brindisi”.
L’incontro si concluderà con gli interventi delle famiglie e dei docenti presenti. Seguirà il cocktail di benvenuto.
<<Sapere che una Commissione multidisciplinare del Comune di Mesagne abbia considerato il nostro progetto convincente e l’abbia preferito ad altri, altrettanto meritevoli, ci inorgoglisce e conferma che la nostra associazione è considerata dalle istituzioni locali un interlocutore autorevole e credibile sul tema a noi caro dell’autismo. Vorremmo che questa sia considerata la nostra casa e che diventasse un punto di riferimento, a tutte le famiglie coinvolte nello Spettro, ma anche ai professionisti desiderosi di intraprendere nuovi percorsi formativi e nuove esperienze lavorative>> afferma la presidente Maria Antonietta Bove.
IL TABELLINO
Banco di Sardegna Sassari-Happy Casa Brindisi: 86-91 (22-26, 38-39, 61-64, 86-91)
BANCO DI SARDEGNA: Spissu 15, Bilan 8, Bucarelli, Evans 12, Pierre 21, Gentile 6, Coleby 2, Vitali 2, Jerrells 20, Magro ne, Devecchi ne. All.: Pozzecco.
HAPPY CASA: Banks 37, Brown 2, Martin 14, Sutton 10, Zanelli 3, Gaspardo 6, Campogrande, Thompson 10, Stone 9, Ikangi ne, Cattapan ne, Guido ne. All.: Vitucci.
Arbitri: Saverio Lanzarini – Alessandro Vicino – Mark Bartoli.
Note: Tiri liberi: Sassari 11/16, Brindisi 11/14. Perc. tiro: Sassari 31/71 (13/28 da tre, ro 25, rd 15), Brindisi 34/68 (12/31 da tre, ro 11, rd 27).
Due spettacoli al prezzo di un solo biglietto: è la promozione in arrivo per due straordinari titoli della stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. «La rottamazione di un italiano perbene» con Carlo Buccirosso (martedì 3 marzo) e «Non è vero ma ci credo» (giovedì 12 marzo) con Enzo Decaro. A partire da martedì prossimo, 18 febbraio, sarà infatti possibile, solo presso il botteghino del Teatro (T. 0831 562554), acquistare i biglietti dei due spettacoli, per posti di poltrona e galleria, al prezzo di un solo biglietto. Una iniziativa che la Fondazione propone per promuovere la bellezza del teatro e incentivare la partecipazione, nell’idea che ha sempre accompagnato la programmazione del politeama brindisino, quella cioè di favorire e realizzare un rapporto stretto e reciproco tra teatro e comunità.
In occasione della festa di San Valentino, il camper della polizia di Stato, è stato presente per tutta la mattinata presso il liceo "Ettore Palumbo" di Brindisi, allo scopo di sensibilizzare i giovani, sul fenomeno della violenza di genere attraverso la distribuzione di materiale informativo e il supporto di personale specializzato che fa parte del progetto. Successivamente, nell’auditorium del liceo, ha avuto luogo un incontro durante il quale si è parlato della violenza domestica, del protocollo Eva e del codice rosso, ma anche di bullismo e cyberbullismo. Nel corso della mattinata è stato poi trasmesso un cortometraggio realizzato dagli studenti contro la violenza di genere, con interventi musicali e teatrali incentrati su questo tema. All’evento è intervenuto anche il Questore, Ferdinando Rossi.
Un scooter, risultato di provenienza furtiva, è stato dato alle fiamme e poi abbandonato questa notte in un terreno nei pressi dei campi di calcetto di via Cappuccini. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la Polizia. Dagli accertamenti effettuati attraverso la targa, è emerso che il mezzo era stato rubato.
E’ stata presentata nei giorni scorsi alla Bit di Milano, l’edizione 2020 del Mercatino del Gusto, in programma come ogni anno a Maglie, nel mese di agosto. L’iniziativa è stata ufficialmente presentata dai suoi ideatori, Michele Bruno, Giacomo Mojoli e Salvatore Santese in una conferenza stampa cui hanno preso parte anche l’Assessore regionale all’Industria turistica e culturale Loredana Capone e Aldo Patruno, direttore generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia. Questa edizione del Mercatino avrà una durata maggiore rispetto alle scorse edizioni e resterà nel centro storico di Maglie, in via del tutto eccezionale, dall’1 all’8 agosto.
Si è tenuta a Mesagne presso il Lab Creation, la presentazione del romanzo di Giuseppe Marchionna "L'unguento delle streghe", edito da Vertigo Edizioni. Il libro, ambientato nell’Alto Salento, racconta l'avvincente storia di un maturo giornalista di provincia, costretto a misurarsi con l’intera gamma dei vizi e delle virtù del profondo sud, alla ricerca della soluzione di un enigma, rappresentato dalla misteriosa morte di una donna. L’itinerario del protagonista, si trasforma quindi in una complessa operazione di ricerca di informazioni, spesso nuove e strabilianti, che il giornalista è costretto a digerire, a metabolizzare e ad incastrare poi nel gigantesco puzzle davanti al quale si trova. Un viaggio nei labirinti degli affari border-line della politica affaristica e nelle mire egemoniche di un’organizzazione integralista islamica.
E’ stato presentato ieri a Roma, nella Casa del Cinema, il Bif&st, il Bari international film festival 2020. Alla conferenza stampa erano presenti tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il direttore artistico Felice Laudadio e la presidente di Apulia Film Commission Simonetta Dellomonaco. "Credo sia l'edizione del Bif&st più importante di tutti i tempi- ha detto Emiliano. Ken Loach, Helen Mirren, Taylor Hackford e Roberto Benigni: personalità straordinarie che, insieme a tante altre, saranno protagoniste del prossimo festival. Un festival di popolo, dove i pugliesi, insieme ai turisti, convivono nell'amore per il cinema, un amore che si esprime nelle file per avere un biglietto.”
“Le dichiarazioni di Michele Emiliano sono prive di ogni fondamento. Lo ribadiamo ancora una volta: non ci sarà nessun esperimento politico dopo il voto, M5S e Michele Emiliano non s‘incontreranno mai. La coalizione post-elettorale è l’ultimo atto vergognoso dell’ignobile teatrino tenuto in piedi in questi anni da Emiliano che sta provando disperatamente ad attingere dal M5S la credibilità che lui ha perso da tempo. In Regione, a differenza del Parlamento, non è necessaria nessuna alleanza dopo il voto perché il candidato Presidente che prende un voto in più dei competitor ha la maggioranza assoluta dei seggi in Consiglio Regionale e quindi autonomia di Governo.
Grande successo di pubblico per la prima serata delle Final eight che si disputano a Pesaro. La priama gara Tra Milano e Cremona e' stata molto spettacolare e si e' conclusa con una netta vittoria della formazione di Messina per 86-62 frutto di un primo tempo nel quale Milano ha sfoderato una prestazione da squadra del suo livello mettendo sotto nei primi cinque minuti Cremona per 20-2 .
Mesagne aderisce al progetto “Puglia Bike Hotel”, un percorso che consentirà ai turisti di apprezzare paesaggio, bellezze monumentali e bontà del territorio muovendosi in bicicletta. L’iniziativa, presentata in uno degli stand della Regione Puglia allestiti alla Bit di Milano, offrirà ai visitatori appassionati di bike la possibilità di percorrere gli itinerari interessati, potendo scegliere tra un ventaglio di strutture alberghiere e piccole aziende agricole accomunate tra loro dall’obiettivo di promuovere la proposta.
Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas si lamenta che nella giornata odierna per una mail sbagliata rivolta all’avvocato Grandeliano , responsabile della agenzia regionale dei rifiuti AGER, sia stata cancellata una riunione al Comune di Brindisi sulla illustrazione dei nuovi impianti legati al ciclo dei rifiuti e al recupero occupazionale dei lavoratori ex Nubile e di altre vertenze rimaste sospese da decenni come per la Termomeccanica.
Abbiamo 253 visitatori e nessun utente online