I Carabinieri di Mesagne hanno arrestato un 69enne del luogo, poiché resosi responsabile di violenza privata. Nello specifico, il 69enne, a seguito di un contenzioso con un uomo del luogo, affittuario di un suo appartamento, si è introdotto all’interno dell’abitazione praticando un buco nel muro confinante con un locale adiacente, sempre di sua proprietà. Successivamente, per non consentire l’accesso all’affittuario, ha sbarrato la porta di ingresso dall’interno, collocando mattoni ed altro materiale edile. Arrestato, dopo le formalità del caso, è stato tradotto presso la propria abitazione agli arresti domiciliari.
Furto nella chiesa Maria Santissima Addolorata ieri mattina a Tuturano, dove un uomo ha forzato tre cassette delle lampade votive. A scoprire il furto è stato il parroco Don Antonio, il quale ha allertato le forze dell’ordine.
Intervento dei Vigili del fuoco nel bosco di Cerano, dove c’era un’auto abbandonata e data alle fiamme. Il mezzo, un’Audi con targa bulgara, è andata completamente distrutta. Sul posto sono intervenuti anche la Guardia di finanza e la polizia che ora indaga sull’episodio.
Secondo appuntamento presso l’Istituto Alberghiero di Brindisi, per il progetto “Legalità in-formazione”, iniziativa promossa dalla prefettura e dedicata alle scuole superiori della provincia, incentrata sui temi della legalità, allo scopo di formare gli studenti quali cittadini attivi e consapevoli. Si è parlato questa volta di corruzione civica, bullismo e sicurezza sul posto di lavoro. All’incontro sono intervenuti, oltre al dirigente scolastico Antonio Micia, il Prefetto di Brindisi Umberto Guidato, il Procuratore della Repubblica di Brindisi dott. Antonio De Donno, il Vice Comandante dei Vigili del Fuoco, ing. Ventura, il dr.Cantanna per la Polizia Postale, la dott.ssa Elvira Dalò e il Gran Cerimoniere del Salento, cav. Angelo Ruggiero.
"Tanti anni fa Papa Giovanni Paolo II quando venne qui a Bari affidò un compito alla città e alla regione: quello di essere il luogo dove costruire il dialogo ecumenico e anche interreligioso tra tutte le genti del Mediterraneo. Piano piano siamo arrivati a questo evento e la giornata del 23 febbraio sarà qualcosa di straordinario". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dopo la Santa Messa concelebrata nella Cripta della Cattedrale di Bari, alla presenza del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della CEI, che ha aperto l’evento "Mediterraneo, frontiera di pace", incontro di riflessione e spiritualità che culminerà poi domenica con la visita di Papa Francesco a Bari e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Bagno di folla ieri a Squinzano per Matteo Salvini, in Puglia in vista delle elezioni regionali della prossima primavera. Sul palco con il leader del Carroccio, dove campeggiava lo striscione "Liberiamo la Puglia", tutto lo stato maggiore della Lega e la dirigenza pugliese, da Massimo Casanova a Roberto Marti, Nuccio Altieri, Luigi D’Eramo, Andrea Caroppo, Paolo Pagliaro, Mino Miccoli e i deputati Annarita Tateo e Rossano Sasso. “È la squadra che vince non il singolo - dice Salvini - Se Emiliano e Vendola hanno vinto in passato è perché il centrodestra si è diviso! Sceglieremo insieme il candidato, c’è tanta gente che si sta mettendo a disposizione”.
Un ristorante di periferia e una famiglia unita per la nuova invenzione di Carlo Buccirosso. Una vicenda attuale e scottante per Alberto Pisapìa, ristoratore di professione sull’orlo del fallimento, che dovrà affrontare un incubo che logora la serenità dell’intera famiglia. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 3 marzo, con sipario alle ore 20.30.
Elezioni della Rappresentanza Sindacale Unitaria [RSU] nell’azienda GE Avio di Brindisi, 17 e 18 febbraio 2020. Realtà del settore aeronautico con 754 dipendenti, e una partecipazione al voto di 652 elettori. La FAILMS fa un ulteriore passo in avanti, conferma e si afferma ancor più la sua crescita in questa realtà, considerando che nelle precedenti consultazioni della RSU i sostenitori della lista furono 61, oggi i voti alla FAILMS sono stati 88, con il 13.5% dei consensi e una RSU eletta nel collegio operai.
«Costruttori di bene comune. Per un'economia sostenibile e resiliente»: è il tema dell'assemblea congressuale provinciale di Confcooperative Brindisi, in programma venerdì 21 febbraio 2020 nella sala di rappresentanza della Camera di Commercio di Brindisi, in via Bastioni Carlo V 4.
Da febbraio a maggio al «Cinema Teatro Impero» di Brindisi torna la programmazione pensata per tutti gli amanti dei film di qualità. Undici titoli che insieme fanno una rassegna da non perdere - posto unico 5 euro - per altrettanti week-end all’insegna del cinema d’autore. Proiezione unica alle ore 18.30 per un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più investono il nostro tempo.
“Sandro Pertini. Dalla Resistenza al Quirinale” è questo il titolo dell’incontro pubblico organizzato dalla Associazione Culturale “La Torre dell’Orologio”, dalla Società Dante Alighieri, dalla Feltrinelli Point, dall’ANPI e dall’Osservatorio Istituzionale per la libertà e la giustizia sociale “Sandro e Carla Pertini” che si svolgerà lunedì 24 febbraio 2020 alle ore 18,00 presso la Libreria Feltrinelli Point di Brindisi, c.so Umberto n.113.
Al Piano Sud 2020-2030, fin dalle sue prime battute, va ascritto il merito di avere sdoganato, si spera definitivamente, la visione di un Paese non più sostenibile a due velocità, prefigurando come debba essere urgente intervenire con investimenti pubblici e privati per lo sviluppo del Sud e considerando, per il breve e medio periodo, questo progetto strategico, utile per l’Italia intera.
“Mi piace … di più” è lo spettacolo di Gabriele Cirilli, Maria De Luca, Giorgio Ganzelli e Gianluca Gugliarelli – “Magamat” produzioni – che andrà in scena il prossimo sabato 22 febbraio al Teatro comunale di Mesagne, inizio alle ore 21. Quarto appuntamento della stagione teatrale promossa dal Comune, in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, la vendita dei biglietti per assistervi ha fatto registrare - già da diversi giorni - il tutto esaurito.
E’ stato presentato presso l’Auditorium del Museo Ribezzo, il libro della professoressa Lina Cavallo Conversano “La Seconda Guerra mondiale tra cronaca e vignette”. L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca- Dialogo dell’autore con l’altro da sé”. Il libro mira ad una sorta di personale "revisione" del secondo conflitto mondiale, citando e facendo riferimento però alla satira di quel tempo, ad opera di importanti vignettisti. Pur partendo da fatti reali, la satira ricorre al paradosso, esagera gli eventi e li racconta in maniera surreale, usando metafore e un linguaggio spesso dissacratorio. Un libro dedicato soprattutto ai giovani, perché conoscere il passato è fondamentale per capire il presente ed affrontare il futuro.
Realizzare il “Centro Humanae Vitae Apulia” in zona Conca D’Oro al servizio del territorio ionico, a poco più di otto chilometri dal Comune di Palagiano, in provincia di Taranto, a circa 700 metri dalla strada statale 106. E’ la nuova scommessa dell’organizzazione umanitaria “Opera Don Bonifacio Azione Verde” da realizzare per potenziare il sistema dell’inclusione sociale e della cittadinanza globale attiva, attraverso la creazione di un centro interculturale al servizio della comunità locale.
E’ stata siglata, nel corso di un incontro presso la Presidenza della Regione Puglia, la convenzione tra Regione e Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari, per l'attivazione di percorsi di tirocinio, di formazione e orientamento che si svolgeranno presso l'Avvocatura regionale. La Regione Puglia ha aderito all'iniziativa "Costruiamo il futuro", promossa dall'Università di Bari e già sperimentata con successo presso altre Amministrazioni.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Brindisi hanno denunciato un 28enne del luogo per guida senza patente. I militari, nel corso di un controllo alla circolazione stradale hanno sorpreso il giovane alla guida di un’auto senza patente, poiché mai conseguita, reiterando tra l’altro la medesima condotta già contestata alcuni mesi prima
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno denunciato un 30enne del luogo per evasione dagli arresti domiciliari. Nello specifico, il giovane si è allontanato dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana, hanno arrestato Teodoro Gasbarro 45enne di Latiano, in esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare agli arresti domiciliari, ritenuto responsabile di ricettazione e resistenza a Pubblico Ufficiale. Il provvedimento è scaturito in seguito alla convalida dell’arresto in flagranza eseguito il 16 febbraio scorso e conseguente giudizio direttissimo. Il 45enne, alla guida di un trattore rubato, non si era fermato all’alt imposto dai militari, andando a collidere contro l’auto di servizio. L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri di Francavilla Fontana hanno arrestato Antonio Fanizza, 27enne del luogo, per evasione e furto aggravato. Il giovane, già sottoposto agli arresti domiciliari è stato sottoposto nuovamente alla medesima misura detentiva, poiché responsabile del furto della somma contante di Euro 450, avvenuto all’interno di un forno del luogo. Dopo poche ore, il 27enne è stato nuovamente arrestato per evasione, danneggiamento aggravato e tentato furto all’interno di un istituto scolastico. Nello specifico, il giovane dopo aver divelto la porta d’ingresso di un liceo del luogo, ha danneggiato il distributore di bevande al fine di appropriarsi del denaro presente all’interno. Il servizio di osservazione ha consentito di bloccare prontamente il 27enne, che è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
La SSD Brindisi Football Club comunica che, a seguito di accordi intercorsi con l’AC Nardò, l’incontro di calcio Brindisi-Nardò, in programma domenica 23 febbraio 2020 - gara valevole per la venticinquesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20 -, si disputerà alle ore 15:00 presso lo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi.
Qual è lo stato dell’arte dell’inserimento di Foggia e Brindisi nel Corridoio Baltico - Adriatico, la rete ad alta velocità che connette il Mare Adriatico con quello Baltico? È quanto si chiede in una interrogazione a prima firma dell’europarlamentare del M5S Mario Furore e cofirmata dalle europarlamentari Chiara Gemma e Rosa D’Amato.
Torna la consueta puntata settimanale di Baskte city su Puglia tv canale 116 e sul web in streaming su questo sito stasera alle 21.00,alle 00'00 e domani alle 15,00.In studio Tonino Malerba istruttore arbitri e Dario Recchia giornalista .Puntata interamente dedicata alle Final eight ed esame dettglitao delle varie fasi della avvicente manifestazione che ha visto entrare in finale l'Happy casa e poi perdere di misura contro i campioni d' Italia della Reyer Venezia.La puntata come di consueto sara' sempre visibile su questo sito al banner a destra nella home page oppure alla sezione La tv play list Basket city,al canale You tube Puglia tv canale 116 nella play list Basket city e nella pagina facebook di puglia tv alla sezione video e su Twitter
Abbiamo 180 visitatori e nessun utente online