Nonostante gli impegni assunti nelle precedenti riunioni in Prefettura e in Confindustria, alla presenza di tutte le parti in causa, sono stati clamorosamente disattesi gli accordi firmati da Versalis, Eni Rewind e Eni power sulla continuità lavorativa dei dipendenti in carico alle imprese Termite Luigi di San Vito dei Normanni e De Cristofaro srl di Lucera per il cambio d’appalto. Nell’ennesimo incontro avuto il Prefettura si è avuta, infatti, la conferma che a pagare sono sempre i più deboli.
n data odierna la Federazione Italiana Pallacanestro, di concerto con la Lega Basket Serie A, la Lega Nazionale Pallacanestro e la LegA Basket femminile, preso atto dei provvedimenti governativi e regionali in tema di salvaguardia della salute pubblica, dispone la sospensione, ed il conseguente rinvio, di tutte le gare del prossimo turno di Serie A, A2 e B maschile, della Serie A1 e A2 femminile. Rinviata anche la gara di LBA Serie A di recupero tra Openjobmetis Varese e Segafredo Virtus Bologna prevista per giovedì 27 febbraio alle ore 20:30 all'Enerxenia Arena di Varese.
La manutenzione degli edifici scolastici e in generale la sicurezza degli studenti e degli insegnanti è uno degli obiettivi principali che il centrosinistra al governo dell'ente Provincia con il Presidente Riccardo Rossi si è posto sin dal proprio insediamento. Infatti nel programma triennale dei lavori pubblici, approvato solo dalla maggioranza di centrosinistra in consiglio provinciale a settembre scorso, sono state stanziate importanti risorse per gli edifici scolastici di pertinenza della Provincia di Brindisi per gli anni 2019/2021.
“L’audizione di questa mattina è stata importante per avere rassicurazioni sul futuro dei dieci dipendenti del laboratorio chimico - ambientale dell’Enel di Brindisi, che verranno ricollocati dall’azienda, e per fare il punto sulle prospettive di sviluppo e di riconversione ambientale della centrale. È necessario che tutte le procedure di VIA e AIA e gli adempimenti previsti dalla legge 55/2002 per la riconversione vengano conclusi il prima possibile per permettere ad Enel di partecipare per tempo alle aste del mercato della capacità con cui Terna assicura l'approvvigionamento dell’energia e le condizioni di adeguatezza del sistema elettrico coerenti con gli obiettivi di decarbonizzazione”.
“La devianza giovanile a Brindisi” è il tema del convegno organizzato da CLIC, Comitato Liberi Cittadini Quartiere Bozzano, per giovedì prossimo, 27 febbraio alle ore 18 presso la Parrocchia San Giustino De Jacobis. Si discuterà delle cause sociali, delle strategie e delle politiche di prevenzione con Antonio De Donno, Procuratore Capo del Tribunale di Brindisi, Rita Ortenzia De Vito, Dirigente Scolastico, Elvira D’Alò, Pedagogista clinico, e Isabella Lettori, assessore ai servizi sociali del Comune di Brindisi. I lavori saranno introdotti da Francesco D’Aprile, Presidente del comitato Liberi Cittadini quartiere Bozzano, e da Don Cosimo Posi, Parroco della Parrocchia del quartiere Bozzano. Modera il giornalista Carlo Amatori.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DAL PRIMO POMERIGGIO DI DOMANI 26 FEBBRAIO E FINO AL MATTINO DI DOPODOMANI SI PREVEDONO VENTI FORTI O DI BURRASCA CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE. MAREGGIATE LUNGO LA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
I Carabinieri della Compagnia di Fasano, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno denunciato due giovani del luogo per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. I due sono stati sottoposti a perquisizione personale e domiciliare, nel corso delle quali sono stati rinvenuti 35gr di marijuana. Inoltre i militari hanno segnalato un altro giovane, sempre del luogo, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, poiché trovato in possesso di 3gr di marjuana. Durante il servizio sono stati controllati 70 veicoli, identificate 80 persone, effettuate sei perquisizioni e sequestrati gr. 38 di marjuana.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di San Vito dei Normanni hanno arrestato Luigi Di Dio, 52enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno proceduto alla perquisizione personale, veicolare e domiciliare, rinvenendo 4 gr. di hashish,150 gr. di marijuana, due bilancini di precisione e vario materiale per il confezionamento dello stupefacente. L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a Rigent Xhixha, 29enne di nazionalità albanese, emessa dal Tribunale di Teramo. Il provvedimento scaturisce dalle risultanze investigative prodotte del Nucleo Investigativo di Teramo e dai Carabinieri della Compagnia di Alba Adriatica, in quanto l’uomo è ritenuto responsabile dei reati di tentato omicidio, rapina, ricettazione e violenza privata. Nello specifico l’arrestato si è reso protagonista di un conflitto a fuoco contro i Carabinieri durante un inseguimento.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna a seguito dell’aggressione nei confronti di un 22enne del Mali, avvenuta nelle campagne di Torre Santa Susanna lo scorso 21 febbraio, hanno denunciato i due aggressori alla Procura della Repubblica di Brindisi per i reati di lesioni e sequestro di persona. In particolare è emerso che il 21 febbraio, il 22enne si era recato presso un’abitazione in costruzione per chiedere lavoro ai due operai lì presenti, padre e figlio rispettivamente di 46 e 23 anni. Dopo aver fatto accedere il ragazzo nel giardino dell’abitazione, i due lo hanno colpito dapprima al volto con un pugno e successivamente in testa con un bastone di ferro.
Si è svolto presso il Comune di Mesagne l’incontro tra il sindaco Toni Matarrelli e i vertici di Confindustria Brindisi, il presidente Patrick Marcucci, il direttore Angelo Guarini e il vice-direttore Vincenzo Gatto. “Si è trattato di un confronto cordiale e proficuo su molte delle questioni che riguardano lo sviluppo di Mesagne e che si intersecano con gli scenari socio-economici del territorio e del Paese. Abbiamo commentato situazioni e prospettato possibili azioni da condividere, utili a favorire iniziative di ampio respiro”, ha spiegato il sindaco Matarrelli.
A seguito di disposizioni urgenti emanate dalla Regione Puglia in data 24.02.2020 per la prevenzione “COVID-19”, si informa l’utenza che per chi si sposta in Puglia da regioni con focolai è prevista la comunicazione agli organi competenti per la sorveglianza sanitaria della propria ASL.
“Riscoprire i propri talenti. Tra autostima e consapevolezza” è stato il tema di un convegno organizzato presso il Castello Aragonese a Taranto dal Centro “Anthos”, in collaborazione con l’Istituto Mediterraneo, la Cisl Taranto Brindisi, il Forum delle Associazioni Familiari di Taranto, il Comando Marina Sud e la Scuola di specializzazione per MCI Coach. Hanno aperto i lavori i saluti del Capitano di Fregata Cesare Battistini, che ha fatto gli onori di casa intervenendo anche a nome dell’Ammiraglio Salvatore Vitiello Comandante Marittimo Sud e della Preside dell’Istituto Mediterraneo Bianca Maria Buccoliero, cui è seguito l’intervento introduttivo della dr.ssa Antonella Sasso presidente del Centro Anthos.
Incontri, formazione, workshop, strategie di marketing, seminari, food, hospitality, produttori, organizzatori di eventi culturali, tour operator e agenzie di viaggi, ma anche startup e nuove tecnologie. Tutto questo è stato al centro della VI edizione di BTM – Business Tourism Management, l’evento dedicato al turismo organizzato dall’agenzia 365 giorni in Puglia, che si è tenuto a Lecce da 20 al 22 febbraio. Centoventi relatori, 80 buyer provenienti da tutto il mondo, 150 espositori, 16 attività tra cui cooking show, presentazione libri, contest, spettacoli teatrali, sessioni formative con le scuole ad indirizzo turistico e poi startup e nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale.
In Puglia abbiamo una rete regionale Malattie rare tra le più dinamiche e attive in Italia, formata da quasi più di 350 nodi, fra ospedali, presidi di rete nazionale, distretti sociosanitari e Centri territoriali per le malattie rare. Nella nostra regione ci sono 20mila651 cittadini con diagnosi di malattia rara, ai quali il sistema sanitario garantisce una buona capacità di assistenza sul territorio. Da settembre scorso è partito un secondo modulo di informatizzazione della rete, un modulo che consente di digitalizzare i piani terapeutici personalizzati, ma anche di tenere traccia di tutto il percorso del paziente, potendo così disegnargli addosso l'assistenza migliore.
Continua la marcia dell’Under 15 femminile della Nitor Brindisi che, al “Carrieri” di Monopoli, ha superato le pari età del Monopoli 1966 nella penultima giornata di ritorno del Girone B Puglia del campionato nazionale FIGC. La partita è stata avvincente e molto corretta con le brindisine che, nonostante la mancanza del proprio portiere titolare, hanno dato prova di grande determinazione e voglia di vincere sin dalle prime battute di gioco.
Sulla home page del sito del Comune di Brindisi è attiva una sezione dedicata alle informazioni che riguardano l’emergenza da Corona Virus. In questa sezione verranno pubblicati informazioni e aggiornamenti per il nostro territorio relativi alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Feltrinelli Point di Brindisi letteralmente invasa per l’incontro pubblico dal titolo “Sandro Pertini. Dalla Resistenza al Quirinale”, l’evento organizzato dalla Associazione Culturale “La Torre dell’Orologio”, dalla Società Dante Alighieri, dalla Feltrinelli Point, dall’ANPI e dall’Osservatorio Istituzionale per la libertà e la giustizia sociale “Sandro e Carla Pertini”
In riferimento al comunicato stampa diramato dai soci brindisini, in data 22 febbraio 2020, la società V&V, titolare del 50% delle quote, vista la delicata situazione, ha deciso di fare un passo indietro e lascia sin da subito la gestione del club e della squadra nelle mani del gruppo brindisino composta da Francesco Bassi, Antonio Giannelli ed Associazione PerBrindisi.Inoltre, la V&V annuncia la propria disponibilità a cedere le proprie quote così così come richiesto nel comunicato del gruppo brindisino. Naturalmente, resta inteso che si faranno tutti i passaggi di responsabilità societarie.
comunictao societa' V&V
L’associazione “Auditorium” e il Teatro Pubblico Pugliese, col patrocinio del Comune di Mesagne, presentano una prestigiosa stagione musicale che ospiterà artisti di caratura internazionale. Sono 4 le date in programma. Martedì 3 marzo alle ore 20.15 è previsto il primo appuntamento, “Inno a Beethoven, buon 250° anniversario”: la bacchetta del direttore d’orchestra Deborah Tarantini dirigerà l’Orchestra Sinfonica metropolitana di Bari e il grande violinista Alessandro Perpich.
Negativi tutti i casi sospetti di nCov2 giunti oggi a laboratorio analisi. Risultati tutti negativi al test per SarsCoV-2 i campioni di casi sospetti giunti oggi al Laboratorio di riferimento regionale. Lo comunica il direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro.
Si è svolto stamani, a Palazzo di Città, un incontro tra i presidenti delle Commissioni consiliari del Comune di Brindisi al Bilancio ed alle Attività Produttive, gli assessori al Bilancio ed alle Attività Produttive e le delegazioni di ConfCommercio, Confesercenti, Confindustria e CNA.
Si è svolto sabato scorso il secondo convegno sulla corretta gestione delle colonie feline. Erano presenti: Pietro Zizzi, veterinario Asl di Brindisi settore Randagismo; Isabella Lettori, assessore con delega al Nenessere animale e canile; il comandante della Polizia Locale Antonio Orefice; Mariagrazia Distante, ideatrice del progetto “I felini di Puglia”; la consigliera comunale Luana Mia Pirelli.
Abbiamo 100 visitatori e nessun utente online