A Margherita di Savoia (BAT) i Carabinieri del Comando Stazione di San Vito dei Normanni hanno arrestato Michele Iurilli 33enne del luogo e Patrizia Bellanova 31enne di San Vito dei Normanni, in esecuzione a ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Brindisi. I due sono stati individuati quali responsabili di diversi furti di canali pluviali in rame, consumati presso diverse abitazioni di San Vito dei Normanni nel mese di maggio 2019. Gli arrestati sono stati sottoposti alla detenzione domiciliare.
La SSD Brindisi Football Club comunica che in occasione della gara Brindisi – Sorrento, in programma giorno 8 marzo alle ore 14,30, è indetta la giornata Pro Brindisi. Per tale circostanza, per favorire la presenza di un maggior numero di tifosi, solo in pre vendita e fino alle 12,00 di domenica, verranno effettuati i seguenti prezzi ai tagliandi, già da oggi disponibili ai soliti punti vendita:
Perchè la musica è sempre la stessa? Circa sei-sette mesi fa mi rivolsi ad alcune testate di giornali locali ai quali esordii con la frase “non ci resta che rivolgersi alla divina provvidenza per prenotare una visita in via Dalmazia”. Sono passati ben otto mesi da quando la dottoressa mi disse: “Sig Cafarella, la voglio rivedere per un controllo l’anno prossimo, si rechi allo sportello per prenotare”, la risposta che mi fu data una volta giunto allo sportello preposto fu che ancora l’agenda non era stata aperta e che quindi sarei dovuto tornare all’inizio del mese successivo cioè ad agosto.
Il presidente della Federazione pallacanestro Petrucci e' stato categorico ,bisogna riprendere da questa settimana a giocare infatti la volta scorsa per il rinvio si 'e stati tutti daccordo,afferma,ma il campionato non si puo' piu' fermare ne va della regolarita' dell'intera stagione, ha concluso il presidente della federazione. Cosi i club si dovranno rassegnare e giocare a porte chiuse .
Con delibera di giunta l’amministrazione comunale ha deciso di aderire anche quest’anno alla campagna “M’illumino di meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata nel 2005 dal programma di Radio 2 “Caterpillar” e giunta quest’anno alla sedicesima edizione. Per il 6 marzo è previsto lo spegnimento delle luci del cortile di Palazzo di città e della facciata di Palazzo Nervegna. Inoltre, come da indicazioni del presidente di Anci Antonio Decaro, quest’anno saranno messi a dimora degli alberi.
Venerdì 6 marzo alle 11, vicino al bivio tra corso Umberto e corso Roma, sarà inaugurata la prima panchina colorata di rosso della città, che rappresenta un tributo alle donne vittime di violenza ma anche un monito di ferma condanna verso i loro carnefici. L’amministrazione comunale, grazie al contributo della Commissione per le Pari Opportunità e l’Istituto superiore Morvillo-Falcone hanno deciso di organizzare una breve cerimonia di inaugurazione a cui prenderanno parte anche i genitori di Melissa Bassi.
Venerdi 6 marzo il Viceministro dell’Interno On.le Matteo Mauri sarà a Brindisi. Alle ore 15.00 si terrà un incontro in Prefettura con il Prefetto, il sindaco di Brindisi, i vertici territoriali delle Forze dell’Ordine ed il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco. A seguire incontro con la stampa. Alle 16.30 poi, si terrà la riunione con i sindaci della Provincia di Brindisi presso il Palazzo della Provincia e alle 18.00, il vice ministro parteciperà, a Palazzo Granafei, alla presentazione del volume di Nicola Coniglio “Aiuteteci a casa nostra”.
Il sindacato COBAS ha dichiarato lo stato di agitazione delle Maestranze REVISUD, a partire dalla giornata di mercoledì 4 Marzo, perché fortemente preoccupati della grave crisi economica della azienda che rischia di far saltare l’occupazione di 150 lavoratori distribuiti nei cantieri di tutta Italia. Alcuni cantieri in Italia sembra siano fermi per mancanza di regolarità contributiva; ci riferiamo al necessario documento DURC che viene consegnato alle aziende appaltanti pena la sospensione dei lavori.
Emiliano: Se gli studenti ritengono a fini precauzionali di assentarsi da scuola o università, questa scelta non può costituire un pregiudizio e va tutelata. I dirigenti scolastici di tutte le scuole di ogni ordine e grado della Puglia sino al 15 marzo 2020 possono attivare modalità di didattica a distanza al fine di consentire la prosecuzione dell'attività anche agli studenti che scelgano di assentarsi da scuola a fini precauzionali. La stessa disposizione è stata emanata anche per i rettori delle Università e per i vertici delle istituzioni di alta formazione.
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sulla base di quanto riferito dal direttore del Dipartimento Politiche della Salute Vito Montanaro, comunica quanto segue: È stata accertata la presenza di COVID-19 in un uomo di 75 anni con importanti patologie di base deceduto nella provincia di Foggia.
Ho ascoltato con attenzione le parole e i concetti espressi dall'On.le Mauro D'Attis in conferenza stampa. Spiace dover evidenziare che l'occasione, evidentemente sprecata, poteva essere sfruttata per illustrare una strategia utile per affrontare le sfide importanti che nei prossimi mesi devono vedere uniti tutti coloro che hanno a cuore questo territorio e per proiettarsi verso comuni obiettivi come lo sviluppo, il lavoro e la sostenibilità ambientale.
E’ stato approvato - ed è disponibile sul sito del Comune di Mesagne - l’avviso pubblico relativo alla costituzione della “Commissione comunale per le Pari opportunità, le Politiche di genere e i Diritti civili”. “Lo strumento ha l’obiettivo di rimuovere le discriminazioni, dirette e indirette, che impediscono l’uguaglianza sostanziale. L’omonima commissione esercita le sue funzioni in piena autonomia, assumendo iniziative di organizzazione, informazione e consultazione che promuovono la partecipazione allargata e la collaborazione tra soggetti”, ha precisato il sindaco Toni Matarrelli.
Il Prefetto ed il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, alla presenza del Sindaco di Brindisi, hanno sottoscritto stamane un protocollo d’intesa che, nel rispetto delle competenze e funzioni istituzionali, ha la finalità di potenziare il Nucleo Operativo Tossicodipendenze della Prefettura al fine di accelerare i procedimenti amministrativi sanzionatori, avviati a seguito delle segnalazioni delle Forze di Polizia degli assuntori di sostanze stupefacenti destinate al consumo personale, ai sensi dell'art.75 del D.P.R. 309/1990, come modificato dall'art.4 - ter della legge 49/2006.
L’associazione “Auditorium” e il Teatro Pubblico Pugliese presentano il primo appuntamento della stagione concertistica “Il teatro e i concerti al chiaro di luna”, la rassegna patrocinata del Comune di Mesagne. L’apertura del sipario del Teatro comunale è prevista per stasera alle ore 20.15 con “Inno a Beethoven, buon 250° anniversario!”: la bacchetta del direttore d’orchestra Deborah Tarantini dirigerà l’“Orchestra Sinfonica metropolitana” di Bari e il violinista Alessandro Perpich.
Le dichiarazioni rilasciate nella conferenza stampa odierna tenuta dai rappresentanti locali di Forza Italia, tra cui l'unico parlamentare per il territorio di Brindisi, On. Mauro D'Attis, dovrebbero portare i loro elettori a interrogarsi sull'inconsistenza ed il pressapochismo di tale forza politica.
In tanti si sono dati appuntamento sabato scorso sui corsi a Brindisi, per il flashmob “Un violador en tu camino” iniziativa contro la violenza di genere organizzata da "Non Una di meno". La manifestazione è andata in scena in corso Umberto, all’incrocio con via Conserva. “Adottiamo questa forma di protesta anche a Brindisi, sostengono le manifestanti, perché vogliamo fermare la violenza maschile nel nostro paese dove un terzo delle donne italiane e straniere subisce violenza, in prevalenza domestica, dove dal 2008 al 2018 sono state uccise 1.333 donne e nel 2020 si contano già 14 femminicidi, dove la violenza assistita da parte dei /delle minori è in aumento e dove le persecuzioni degli uomini verso le donne si intensificano quando esse si sottraggono alla violenza.”
Sono stati presentati ieri presso il Chiostro San Paolo, i quattro Laboratori d’Arte sperimentali, promossi anche quest’anno dalla Provincia di Brindisi, in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale di Venezia, nell’ambito del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili, destinati a 120 studenti, con disabilità e normodotati, degli Istituti Secondari di Secondo Grado del territorio. Al progetto hanno già dato la propria adesione, l’Istituto Marzolla-Leo-Simone-Durano di Brindisi, l’Epifanio Ferdinando di Mesagne, l’Istituto “Da Vinci” di Fasano e il centro sportivo Acqua20 di Mesagne.
Conferenza stampa convocata da Forza Italia nella sede del coordinamento provinciale di via De Terribile, nel corso della quale è stata illustrata la posizione del partito azzurro su alcuni temi caldi per il territorio come porto, infrastrutture, industria e occupazione. Erano presenti il coordinatore regionale del partito, on. Mauro D’Attis, la coordinatrice cittadina Livia Antonucci, il capogruppo consiliare Roberto Cavalera ed il consigliere comunale Gianluca Quarta.
Incendio d’auto nella notte a San Vito dei Normanni dove è andata a fuoco una Fiat Bravo intestata ad un pensionato del luogo. L’incendio, che pare sia partito dal cruscotto, sarebbe stato causato da un corto circuito. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Poco dopo, un altro incendio si è verificato a Carovigno, dove sono state danneggiate dalle fiamme una Giulietta intestata a un 23enne nato in Moldavia e una Seat Ibiza intestata a un vigilante di 61 anni, parcheggiate l’una accanto all’altra. Anche in questo caso sono intervenuti i vigili del fuoco, ma non si esclude il dolo. Al vaglio ci sono i fotogrammi delle telecamere presenti in zona.
Il Nucleo Radiomobile della Compagnia di Fasano ha segnalato un 25enne del luogo, per detenzione di sostanza stupefacenti per uso personale. I militari durante un controllo, hanno rinvenuto nelle disponibilità del giovane 1,8 gr. di sostanza stupefacente del tipo marijuana.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 55enne del luogo, per minaccia grave. L’uomo, titolare di un’agenzia di trasferimento di denaro, si rifiutava di restituire la somma di 30 centesimi ad una persona che aveva richiesto la transazione di 153,30 euro. L’uomo ha minacciato la vittima prima verbalmente e successivamente impugnando una pistola, risultata poi giocattolo, priva del tappo rosso.
I Carabinieri di Torchiarolo hanno deferito in stato di libertà una 35enne del luogo, per furto aggravato di gas metano. Nello specifico la donna aveva rimosso i sigilli apposti sul contatore dal personale della società fornitrice di gas a seguito di morosità, riattivando la fornitura e sottraendo complessivamente 130 mc di gas.
Abbiamo 275 visitatori e nessun utente online