I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto Alessandro Farella, 49enne residente a Taranto e domiciliato a Latiano presso una comunità del luogo, già sottoposto a detenzione domiciliare, in esecuzione di un provvedimento contenente un nuovo titolo esecutivo di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto.
Confesercenti di Brindisi esprime soddisfazione per il nuovo decerto del governo che blocca le aperture delle attivita'c mmerciali. Lo avevamo chiesto a tutti i livelli ,ha detto Tony D'amore,e finalmente siamo stati ascoltati . Ma e' polemica per le aperture di alcune attivita'ritenute essenziali e che invece non lo sono affatto.Ma comunque ,continua D'Amore, adesso ci sara' anche maggiore sicurezza che in futuro ci saranno gli aiuti programmati ai commercianti.
Il Sindacato Cobas si oppone fermamente ai tagli decisi dalla Amministrazione Comunale per i servizi sociali affidati alle diverse cooperative, in seguito alle decisioni prese mesi fa per evitare il predissesto del Comune di Brindisi
Il Sindacato Cobas denuncia la gravissima situazione che si è venuta a creare nel mondo dei rifiuti con la protesta dei lavoratori di Brindisi e Mesagne e da tutto il mondo del lavoro, il meno tutelato di tutti .I lavoratori della Ecotecnica di Brindisi questa mattina si sono fermati in attesa dei dispositivi di sicurezza e per la applicazione delle misure di sicurezza decise dal Governo.
“In questo momento di emergenza e difficoltà abbiamo degli obblighi in più: le misure di prevenzione contro il contagio del virus devono essere rispettate in modo scrupoloso, facendo in modo di non trascurare i soggetti più deboli. A loro va riservata una maggiore attenzione, senz’altro opportuna in questo periodo di forzato allentamento dei contatti personali”, così il sindaco Toni Matarrelli ha commentato il sostegno previsto in favore del banco alimentare gestito dall’associazione “Auser Mesagne”.
A seguito delle nuove disposizioni governative le maestranze impegnate da mesi a manifestare nel piazzale antistante del petrolchimico di Brindisi, responsabilmente, decidono di sospendere l’iniziativa. Confidando negli impegni assunti da parte delle società VERSALIS e ENIWIND. La UIL e la Feneal UIL di Brindisi continuano a mantenere alta l’attenzione affinché siano raggiunti gli obiettivi fin dal primo momento concordati e risolvere la vertenza.
Licchello G. Librando
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi 11 marzo - con aggiornamento alle ore 19.00 - sono stati effettuati 140 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 115 sono risultati negativi e 25 positivi.
Egregio sig. Prefetto, Egregio sig. Sindaco, Egregio Presidente, Egregio Assessore,• Visto il DPCM 01/03/2020;• Visto il DPCM 08/03/2020;• Visto il DPCM 09/03/2020;
• Considerato l’aumento esponenziale dei casi di contagio da COVID-19 e il conseguente
aggravio sul Sistema Sanitario su tutto il territorio provinciale;
• Considerata l’impossibilità delle imprese del settore commercio, turismo e servizi di garantire
la tutela della salute dei propri dipendenti;
Nell’ottica di individuare le soluzioni più adeguate per far fronte all’emergenza sanitaria che ha colpito il paese è allo studio del Governo –e potrebbe andare in approvazione già nella giornata di oggi- un provvedimento del Ministero del Tesoro e Banca d’Italia cd salva-economia che predispone la sospensione dei pagamenti dei mutui per le famiglie in
difficoltà.
Con le ordinanze firmate oggi, 11 marzo, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ha disposto i seguenti provvedimenti:il servizio ADI (Assistenza domiciliare integrata) viene sospeso in relazione alla circostanza che l’ADI Sociale è un servizio parallelo all’ADI Sanitaria, che garantisce la sorveglianza dei pazienti dal punto di vista sanitario e che è stata implementata dalla Asl;
"Coronavirus: mi è giunta conferma ufficiale del primo caso di tampone positivo da Covid-19. Si tratta di soggetto già in quarantena volontaria che ha rispettato tutte le disposizioni indicate".Toni Matarrelli Sindaco di Mesagne
Altri due casi positivi oggi nel brindisino. Dopo i due sanitari dell'ospedale di Ostuni entrati in contatto con il 33enne di Carovigno, è arrivata la conferma da parte del sindaco Tony Matarrelli, del primo caso di tampone positivo da Covid-19 a Mesagne.
Purtroppo si registrano altri due casi positivi ad Ostuni. Lo ha reso noto stamani il sindaco Guglielmo Cavallo, sulla sua pagina Facebook: “Brutte notizie. Abbiamo 2 nuovi contagi a Ostuni: personale del nostro ospedale è attualmente in quarantena. La Asl sta operando le consuete indagini per mettere in quarantena tutte le persone che hanno avuto contatto con i contagiati. Siamo nel pieno della battaglia ed ora più che mai è necessario seguire le indicazioni che ci siamo dati. State a casa. C’è ancora molto da fare, a partire dai nostri comportamenti quotidiani. Forza!"
Prosegue l’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Lo scorso mese di febbraio, con controlli su tutto il territorio della provincia, sono stati documentati ben 23 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 43enne del luogo, per guida senza patente e rifiuto di sottoporsi agli accertamenti psicofisici. L’uomo, controllato in una via del centro alla guida di un’auto di proprietà di un familiare, è apparso in evidente stato di alterazione psicofisica. Ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l’assunzione di sostanze stupefacenti ed è inoltre risultato sprovvisto della patente di guida, perché mai conseguita, condotta già contestatagli il 13 novembre 2019 e il 6 marzo 2020. Il veicolo è stato affidato al proprietario.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato in concorso, un 53enne e una 48enne, entrambi di Latiano. I due, nella serata di ieri, hanno sottratto vari capi di maglieria, mediante la rimozione della placca antitaccheggio e confezioni di generali alimentari, dai banchi di vendita dell’ipermercato nel centro commerciale Le Colonne, venendo poi fermati dopo le barriere situate alle casse, dal personale dell’esercizio con l’ausilio dei militari. La refurtiva è stata restituita al responsabile del punto vendita.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine per la carcerazione, emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di Tommaso Nania, 55enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena della reclusione fino al 1° ottobre 2024, per tentata rapina commessa a Grottaglie (TA) nel 2012. L’arrestato, è stato tradotto presso Casa Circondariale Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Claudio Ostuni, 44enne del luogo, per evasione. L’uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, nel pomeriggio di ieri è stato sorpreso in giro senza alcuna autorizzazione. Il 44enne è stato tradotto nuovamente alla misura degli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto in flagranza di reato Cristian Spagnolo, 29enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nella notte di ieri, l’uomo è stato controllato a bordo di un’auto e trovato in possesso di 3 grammi di cocaina, suddivisa in otto involucri da circa 0,40 grammi ognuno, occultati nella tasca del giubbotto. La conseguente perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire ancora un grammo di cocaina, nonché un bilancino di precisione e vario materiale utile per il confezionamento della droga. E’ stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Erano evasi dalla casa circondariale di Foggia nella mattinata del 9 marzo, dopo le note azioni di protesta e nella serata di ieri, dopo incessanti indagini dei Carabinieri di Brindisi, hanno deciso di costituirsi in caserma. Si tratta di Angelo Sinisi, 33enne e Antonio Borromeo, 27enne. L’intensa attività investigativa finalizzata alla ricerca degli evasi, attivata sin da subito anche mediante servizi di osservazione e pedinamento, precludendo ai due la possibilità di raggiungere i luoghi di loro interesse, ha portato gli stessi a costituirsi.
Il Centro Trasfusionale di Brindisi ci comunica una situazione di allarmante e grave carenza di sangue nell’Ospedale Perrino. Serve, quindi, sangue di tutti i gruppi. La rilevata criticità si traduce oggi – alla luce del drammatico contesto dell’emergenza Coronavirus – nell’indifferibile necessità di garantire un maggiore impegno di tutti per ripristinare e aumentare le disponibilità di sangue.
Assoporti comunica che, nel pieno rispetto dei provvedimenti adottati dal Governo con l’obiettivo primario di tutelare la salute pubblica a seguito dell’emergenza sanitaria, nei porti italiani sono in essere tutte le misure idonee a garantire la massima sicurezza delle operazioni portuali e del traffico merci. I porti italiani sono pienamente operativi a servizio della collettività, e tutti gli uffici, compresi quelli di controllo, garantiscono lo svolgimento regolare delle attività.
Confindustria Brindisi visto il particolare momento che sta vivendo l’intera Italia e il nostro territorio ha deciso di organizzare una task force per venire incontro alle esigenze delle imprese iscritte in tutti i settori che vanno da quello squisitamente tributario a quello dell’organizzazione delle maestranze, ma anche con particolare attenzione a quelle che possono essere le scelte del governo in merito agli ammortizzatori sociali. Un modo per alleviare le sofferenze di questo periodo, afferma il direttore Angelo Guarini, che certamente vedono coinvolte tutte le imprese dalle più piccole alle più grandi ma sono quelle più piccole ad avere maggiori necessità in un momento di grande confusione oltre che pratica anche normativa.
Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online