Quando siamo stati convocati per la conferenza dei capigruppo consiliari eravamo convinti che la maggioranza-Rossi ci avrebbe presentato un articolato piano di interventi per contrastare il coronavirus. Ed invece, oltre a poche cose (peraltro in gran parte scontate) questa Amministrazione ha pensato bene di approfittarne per tarpare le ali ai consiglieri comunali attraverso la proposta di sospendere la convocazione delle commissioni consiliari.
La Provincia di Brindisi, visto da ultimo il DPCM del 04.03.2020 e tutte le norme e circolari nello stesso richiamate, considerati l’evoluzione della situazione epidemiologica e il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e l’incremento dei casi, sia a livello nazionale, sia a livello regionale e che gli uffici provinciali restano aperti al pubblico, nelle fasce orarie previste come di seguito:
MISURE DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE
SULL'INTERO TERRITORIO COMUNALE IN MATERIA DI CORONAVIRUS COVID-19
(D.P.C.M. n.198 del 4.3.2020)
Bari – 05/03/2020 – La bilateralità artigiana si attrezza per sostenere le aziende ed i lavoratori dell’artigianato pugliese in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria. FSBA, il fondo di solidarietà che gestisce gli ammortizzatori sociali di settore, costituito da Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani, Claai e Cgil, Cisl e Uil ha provveduto ad allestire un apposito strumento per la gestione delle crisi aziendali innescate dall’emergenza coronavirus.
STP Brindisi informa che a seguito della chiusura delle scuole, sono sospese tutte le corse scolastiche.Sono regolarmente attive le corse di linea ordinarie. Rimangono attivi tutti i collegamenti con la Cittadella della Ricerca e le corse Ceglie – Lecce Ecotekne e Cisternino – Lecce Ecotekne (con partenze da Brindisi alle 07:25, 07:30 e 14:00); e le corse di ritorno delle 13:05, 13:40, 17:20, 19:00.
Oggetto: sospensione dell'applicazione del Regolamento per la disciplina e l'attuazione delle misure preventive per il contrasto all'evasione ed elusione dei tributi comunali ai sensi dell'articolo 15 ter del decreto legge 30 aprile 2019, come modificato dalla Legge di conversione 28 giugno 2019 n. 58
Lo stato attuale del porto di Brindisi fu preconizzato sin dagli anni ’80 del secolo scorso dal prof. Giulio Redaelli, architetto-urbanista estensore del piano regolatore cittadino, il quale affermò, senza mezzi termini, che farlo divenire industriale asservendolo agli interessi dell’Enel avrebbe significato la «distruzione di una risorsa portuale che è centrale per l’Europa, per l’Italia e soprattutto per il Mezzogiorno».
A partire da oggi, le scuole e le università in tutta Italia resteranno chiuse fino a domenica 15 marzo. La conferma ufficiale è arrivata nella serata di ieri da parte del Governo nazionale. “Questa scelta è utile nell’ottica del contenimento del contagio, ha commentato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che ha poi raccomandato a tutti i cittadini, di impegnarsi a mantenere tutti condotte responsabili. Questo provvedimento, ha poi sottolineato il governatore è un tentativo non tanto di ridurre il numero complessivo di contagiati, quanto di dilatare nel tempo i contagi, così da evitare picchi che potrebbero metterebbero in difficoltà la sanità, viste le problematiche legate alla carenza di medici e posti letto.
Carlo Buccirosso in scena martedi scorso al teatro Verdi con “La rottamazione di un italiano perbene”. In questa divertente commedia, irriverente e a tratti grottesca, Buccirosso interpreta un imprenditore, un comune italiano perbene, deciso ad accusare lo Stato di istigazione al suicidio per l’insopportabile cappa di tasse cui è obbligato. Uno spettacolo che invita a riflettere sulla condizione dei piccoli imprenditori alle prese con un fisco soffocante, se non talora vessatorio. Lo spettacolo è firmato da Carlo Buccirosso e tratto da un’altra sua commedia, «Il Miracolo di Don Ciccillo», sua anche la regia e il ruolo di protagonista, quello di Alberto Pisapìa, un ristoratore sull’orlo del fallimento.
In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) emanato nella giornata di ieri, 4 marzo, allo scopo di contenere e contrastare la diffusione del Coronavirus, anche la stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi resterà sospesa fino al prossimo 3 aprile.
La SSD Brindisi Football Club comunica che, per disposizioni ministeriali, condivise dalla Figc, a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al virus COVID - 19 (Coronavirus) a livello preventivo, la gara Brindisi – Sorrento, in programma giorno 8 marzo alle ore 14,30, sarà giocata a porte chiuse.
Per effetto dei provvedimenti governativi, da domani e fino al 15 marzo è sospesa l’attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado e non verranno erogati i servizi educativi per l’infanzia (asili nido pubblici e privati) come misure di contrasto e contenimento sull’intero territorio nazionale al diffondersi del virus Covid-19.
Nelle prossime ore l’amministrazione comunale di Brindisi, sulla base delle norme emanate, valuterà l’adozione di eventuali ulteriori provvedimenti se di propria competenza.
4 marzo 2020
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi sono stati effettuati 10 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus.
Gli organizzatori del Salone Nautico di Puglia rendono noto che quest’anno l’evento si svolgerà dal 29 aprile al 3 maggio 2020 nella splendida location del porto turistico “Marina di Brindisi”.Lo spostamento di data si è reso necessario per le oggettive difficoltà di numerosi espositori provenienti dalle regioni del centro-nord Italia di assicurare la propria presenza nelle date precedentemente indicate.
Anche se non è il caso di generare inutili allarmismi, è evidente che l’emergenza determinata dall’epidemia di coronavirus richiede un protagonismo diretto da parte di tutti i Sindaci della provincia di Brindisi.Pur tenendo nella dovuta considerazione l’appello del Prefetto a non assumere iniziative isolate, è necessario non delegare tutto alle strutture sanitarie che risultano già particolarmente intasate, a tal punto da non rispondere concretamente ai bisogni della popolazione.
7 – 9 giugno 2020 Con la pubblicazione online del pre-bando di regata sono aperte ufficialmente le iscrizioni per la partecipazione alla 35^ edizione della Regata velica internazionale Brindisi-Corfù (la modulistica è scaricabile attraverso il sito internet www.brindisi-corfu.com – info 3296256611). Anche quest’anno non mancheranno le novità che renderanno questo evento ancor più uno dei più importanti del Mediterraneo.
“Ha ragione il consigliere regionale Pino Romano sulla necessità di attivare la modalità di smart working per i dipendenti comunali; circostanza già attiva dallo scorso 26 febbraio per il Comune di Brindisi. Ci sono già dipendenti che hanno richiesto di farlo con motivazioni di carattere precauzionale, ai quali è stata concessa sottoscrivendo un disciplinare di comportamento.
I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, nell’ambito dei controlli straordinari disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, nei confronti dei detentori di armi comuni da sparo, hanno denunciato in stato di libertà tre persone per reati inerenti la custodia delle armi, proposto la revoca di un porto d’armi e controllato complessivamente 67 detentori di armi.
I Carabinieri del Comando Stazione di Torchiarolo hanno denunciato in stato di libertà una 48enne di Napoli, per truffa. Nello specifico, la donna, tramite artifici e raggiri, è riuscita a farsi versare, da un 38enne del luogo, la somma di Euro 100,00, sulla propria carta ricaricabile Postepay, quale acconto per l’acquisto di una Playstation 4. La donna successivamente si è resa irreperibile.
I Carabinieri del Comando Stazione di Ceglie Messapica hanno arrestato Tommaso Albanese 51enne di Fasano in esecuzione a ordine per la carcerazione, emesso dal Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena di anni 3 e giorni 10 di reclusione, poiché responsabile dei reati di estorsione, minacce, violazione di domicilio e altro, commessi in Fasano tra il 2007 ed il 2018. L’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Comando Stazione di San Donaci hanno arrestato Mario Elio Greco 64enne del luogo in esecuzione a ordine per la carcerazione, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, dovendo espiare la pena di mesi 9 di reclusione, poiché responsabile del reato di porto abusivo di armi, commesso in San Donaci nel 2015. L’arrestato è stato sottoposto alla detenzione domiciliare presso la propria abitazione
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Brindisi hanno arrestato Antonio Massaro 64enne del luogo per evasione dagli arresti domiciliari. Nello specifico, lo stesso è stato sorpreso in una via cittadina, senza alcuna autorizzazione. L’arrestato è stato sottoposto nuovamente agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno arrestato Francesco Flore 55enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico, i militari, durante un servizio mirato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno proceduto alla perquisizione domiciliare dell’uomo, rinvenendo: 32 gr. di eroina, suddivisa in dosi; materiale vario per il confezionamento dello stupefacente. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro. L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari e nel medesimo contesto è stata richiesta nei confronti dello stesso la revoca del reddito di cittadinanza.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Brindisi hanno arrestato Carlo Micelli 34enne di Cellino San Marco, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico, i militari, durante un servizio mirato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno proceduto alla perquisizione personale del giovane, rinvenendo: 40,6 gr. di marijuana; 4,7 gr. di hashish; 2,2 gr. di cocaina, suddivisa in otto dosi; materiale vario per il confezionamento dello stupefacente. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro. L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Abbiamo 260 visitatori e nessun utente online