In relazione allo stato di emergenza determinato dalla diffusione del virus Covid-19, nell’applicazione delle misure stabilite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sentita la Conferenza dei Dirigenti convocata dal Segretario Generale Pasquale Greco, si stabiliscono le seguenti regole che tendono a garantire il funzionamento dei servizi in relazione ai profili di salute pubblica.
Le emergenze tirano fuori la parte migliore delle persone, il personale medico ed infermieristico, gli Oss e tutto il personale sanitario impegnato ad arginare il CoronaVirus in Italia , ha dimostrato grande professionalità, competenza , umanità, spirito di sacrificio ed altissimo altruismo e senso civico inteso come appartenenza ad una comunità.
Lo scorso 23 febbraio 2020 in seguito alla assemblea ordinaria elettiva svoltasi nella stessa giornata si è formalmente insediato il nuovo Consiglio Direttivo 2020/2024 del Gruppo Comunale A.I.D.O. - Associazione italiana per la Donazione d Organi, Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi.
Non intendo in alcun modo fare polemica in un momento così delicato, ma è necessario ricordare al sindaco di Brindisi quali sono i suoi doveri e come può finalmente rendersi utile attraverso un sano ed immediato protagonismo. A Lecce, così come ad Ostuni ed in tanti altri comuni, il primo cittadino ha disposto controlli capillari alla stazione ferroviaria ed alla fermata degli autobus che collegano Brindisi con il resto d’Italia.
"In merito al dilagare dell'epidemia di Coronavirus che ormai sta diffondendosi anche in Puglia e considerato che in tanti, ancora, ne stanno sottovalutando la gravità, visto anche l'atteggiamento irresponsabile di chi è rientrato provenendo dalla Zona Rossa, chiedo al sindaco, ing. Riccardo Rossi e al Comandante della Polizia Municipale Dott. Orefice, di adottare mezzi di comunicazione che invitino la popolazione a restare in casa e uscire solamente per adempimenti strettamente necessari indossando mascherine e guanti monouso.
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull'intero territorio della Città di Brindisi, il sindaco Rossi ha illustrato ieri nel corso di una conferenza stampa le disposizioni da applicare con la massima collaborazione dei cittadini, stabilite dal Governo con il nuovo decreto della giornata di ieri. In particolare, sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, compresi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico che privato; sono sospese le attività di pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali simili, con sanzione della sospensione dell'attività in caso di violazione.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha pubblicato sulla sua pagina Facebook un video per spiegare l'ordinanza emessa ieri, rivolta a chi è rientrato in Puglia a partire dal 7 marzo dalla Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio- Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia.
Intervento dei Vigili del fuoco stamani sulla superstrada 613 Lecce-Brindisi, nei pressi dello svincolo per Campo di mare, dove è andata a fuoco un’auto. L’incendio, probabilmente dovuto ad un problema all’impianto elettrico, ha completamente distrutto una Fiat Multipla. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. I vigili del fuoco hanno spento il rogo e messo in sicurezza la strada. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri di Torchiarolo e la della polizia locale.
I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato, un 34enne e una 21enne, entrambi di San Pietro Vernotico. I due, nella serata di ieri, hanno sottratto vari oggetti mediante la rimozione della placca antitaccheggio dai banchi di vendita dell’ipermercato nel centro commerciale Le Colonne, venendo fermati dopo le barriere situate alle casse dal personale dell’esercizio e poi dai carabinieri. La refurtiva è stata restituita al responsabile del negozio
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio, Jolly Madimate, 26enne e Sultan Ali, 27enne, entrambi di origini nigeriane domiciliati presso una struttura ricettiva di Carovigno.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Fasano hanno arrestato un 46enne originario del posto, il quale, dopo essersi allontanato arbitrariamente da una struttura della provincia di Lecce dove si trovava in regime di libertà vigilata, nel corso della notte ha tentato di introdursi in una stanza del punto di primo soccorso del locale Ospedale, allo scopo probabilmente di trovarvi riparo, andando in escandescenza non appena saputo che sarebbe stato trasferito in un’altra struttura.
Questa mattina è stato registrato un quarto caso positivo nel territorio brindisino. A comunicarlo è stato il sindaco di Ostuni Guglielmo Cavallo. Si tratta di un giovane, residente a Carovigno che era ricoverato nel reparto di Pneumologia dell'ospedale civile di Ostuni e pare avesse avuto rapporti con soggetti risultati positivi al virus. Il giovane è attualmente ricoverato al Perrino di Brindisi.
Da ieri sono 2.545 le persone che hanno compilato il modulo di autosegnalazione on line per dichiarare di essere rientrate in Puglia da Lombardia e province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio- Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia (dato aggiornato alle ore 9 del 9 marzo). In totale, dal 29 febbraio ad oggi, sono 9362 i moduli on line di autosegnalazione per dichiarare di essere rientrati in Puglia. Il dato è in continuo aggiornamento.
Al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus Covid-19, il Comune di Mesagne rende note le modalità di acquisizione di certificati e atti in modalità digitale.
OGGI 2000 PERSONE HANNO COMPILATO IL MODULO DI AUTOSEGNALAZIONE ON LINE PER ESSERE RIENTRATE IN PUGLIA
"L'ordinanza della Regione Puglia è valida e va rispettata" lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi 8 marzo – con aggiornamento alle ore 19.00 - sono stati effettuati 108 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 103 sono risultati negativi e 5 positivi.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato in data odierna alle ore 11.30 la seguente ordinanza (si invia il testo integrale aggiornato alle ultime disposizioni del DPCM 8 marzo 2020).
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull'intero territorio della Città di Brindisi, rammento e richiamo le principali misure, da applicare con la massima collaborazione dei cittadini, stabilite dal Governo.
In seguito al nuovo decreto diramato dal Governo contenente misure urgenti di contenimento del contagio e conseguente Provvedimento di chiusura in Lombardia e in 14 province, la Lega Basket, in accordo con la Federazione Italiana Pallacanestro e sentite anche le società interessate, ha deciso di sospendere tutte le gare della settima giornata di ritorno in programma domenica 8 marzo.
Oggi, alle 12.30 presso la Sala Guadalupi il sidnaco terra' una conferenza stampa sui provvedimenti per l’emergenza Covid-19.
"Vi parlo come se foste i miei figli, i miei fratelli, i miei nipoti: Fermatevi e tornate indietro". Comincia così il post Facebook con il quale il governatore Michele Emiliano annuncia di avere firmato nella notte "l'ordinanza per obbligare alla quarantena chi arriva in Puglia dalla Lombardia e dalle 11 province del nord".
Covid 19 si espande su tutto il territorio nazionale ed il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri adotta misure e restrizioni molto severe.
Abbiamo 165 visitatori e nessun utente online