I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per evasione, Scalinci Piermichele, 27enne del luogo. Il giovane, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso sulla pubblica via, senza giustificato motivo. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, nel corso di un servizio finalizzato a prevenire e reprimere i furti al parcheggio del centro commerciale Auchan, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per resistenza a pubblico ufficiale, Mumuni Safianu, 27enne di origine ghanese, destinatario di un ordine di espulsione dal Territorio Italiano, emesso dal Questore di Brindisi il 14 febbraio 2019.
I consiglieri del M5S Gianluca Bozzetti e Cristian Casili hanno inviato una nota al direttore generale della Asl di Brindisi Pasqualone per avere risposte sui contratti degli Operatori Socio Sanitari in scadenza in questi mesi, prorogati fino al 31 luglio, a differenza di quanto accaduto per infermieri e tecnici di laboratorio a cui è stato prorogato fino al 31 gennaio 2021.
“Ho appena avuto notizia che l’esito del mio tampone al Covid-19 è negativo. Ringrazio tutti per i tanti messaggi di sostegno per me e per il comandante Antonio Orefice. Resterò in quarantena per il bene di tutti. E invito tutti a farlo. Restate a casa! Non possiamo fare altro per evitare il contagio. Dobbiamo essere tutti responsabili”, lo dichiara il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi. 17 marzo 2020
Abbiamo appreso che il contagio ha colpito il Comandante della Polizia Locale di Brindisi, l'avv. Antonio Orefice, rendendosi necessaria la precauzionale quarantena del Sindaco, Riccardo Rossi, in attesa dei responsi clinici (che speriamo siano negativi).
Registriamo, da parte di numerosi cittadini residenti nel quartiere “La Rosa”, attestati di stima ed apprezzamento nei confronti delle attività commerciali di vicinato per le attività messe in campo in risposta alle esigenze dei cittadini specie anziani e/o non autosufficienti confinati nelle proprie abitazioni per l’emergenza Covid – 19. Farmacia comunale, alimentari e macelleria stanno rendendo per alcuni aspetti l’emergenza meno drammatica dimostrando ancora una volta, specie nelle zone periferiche, che oltre alla professionalità e l’aspetto prettamente commerciale è necessaria tanta passione e solidarietà.
Stiamo vivendo uno strano periodo, come in un film, tutto sembra surreale ma maledettamente vero, tanta gente muore , tanta gente soffre, si ammala , tutti viviamo da reclusi, privati di una libertà sacrosanta, che in questo momento deve sacrificarsi sull’altare dell’interesse generale.
Ho appreso della positività al coronavirus del comandante della polizia locale di Brindisi, Antonio Orefice, e della conseguente messa in quarantena del sindaco Riccardo Rossi. Al primo formulo i migliori auguri di pronta guarigione e al sindaco auguro di tornare nel più breve tempo possibile a Palazzo di Città in un momento così delicato e in cui il contributo di ognuno di noi, al vertice delle amministrazioni, è fondamentale.
Il coordinamento cittadino ed il gruppo consiliare di Forza Italia-Brindisi esprime al Comandante della Polizia Locale, Antonio Orefice, risultato positivo al contagio da Covid-19, i migliori auguri di pronta guarigione ed al contempo auspica che quanti in questi giorni abbiano avuto contatti con il Comandante Orefice, primo fra tutti il Sindaco Rossi, risultino negativi agli accertamenti sanitari in corso.
A Mesagne prosegue a ritmo serrato il monitoraggio del territorio e degli accessi alla città. Gli agenti di Polizia municipale - coordinati dal comandante Teodoro Nigro - in queste ore stanno effettuando stringenti controlli al fine di garantire l’osservanza delle indicazioni ministeriali previste per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Di seguito l’elenco completo delle attività che effettuano consegne a domicilio aggiornato al 17 marzo su loro segnalazione. Questo elenco potrà essere aggiornato dalle associazioni di categoria su segnalazione di altri esercenti.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 16 marzo - con aggiornamento alle ore 20.30 - sono stati effettuati 327 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 255 sono risultati negativi e 72 positivi.
La segreteria cittadina di FDI Brindisi esprime vicinanza al Comandante della Polizia Municipale Antonio Orefice, risultato positivo al tampone del Coronavirus, al Sindaco Riccardo Rossi e a tutti coloro che da oggi sono in quarantena. A Voi tutti giunga un abbraccio virtuale e ricordiamo sempre di restare a casa.
Sono sei i casi positivi nella città di Brindisi, tre dei quali sono ricoverati al Perrino e altri tre sono invece a casa. Lo ha detto il sindaco Riccardo Rossi questa mattina in conferenza stampa su Facebook. La situazione è al momento sotto controllo, ha sottolineato il sindaco che ha poi annunciato che in questi giorni sarà attivato un laboratorio per poter analizzare i tamponi anche presso l'ospedale Di Summa.
Lancio un appello a tutti gli amministratori locali dei comuni limitrofi, affinché si faccia un coro unico per la riapertura dell’ospedale di San Pietro Vernotico.La richiesta non deve essere strumentale, né da intendersi come lo slogan di una campagna elettorale, ma deve essere la richiesta di un diritto alla salvaguardia della propria salute e della propria vita.
Da questa sera il sindaco Riccardo Rossi è in quarantena, in attesa dell’esito del tampone che sarà effettuato nelle prossime ore. Una decisione necessaria scaturita dalla notizia, giunta oggi, che il comandante della Polizia Locale, Antonio Orefice, è risultato positivo al Covid-19. Stessa scelta è stata fatta anche per i suoi più stretti collaboratori.
La SSD Brindisi FC, data la situazione di estrema emergenza che stiamo vivendo a Brindisi, così come nel resto del mondo, esorta i propri affezionati tifosi a compiere un gesto di estrema generosità e altruismo, ossia una donazione di sangue. Un gesto semplice, di solidarietà, che può ridare la vita a chi sta vivendo situazioni drammatiche. Un gesto che riempirà il proprio cuore. Doniamo, e la vita sicuramente ci sorriderà.
Considerata l’emergenza epidemiologica da Covid-19, non è ammissibile prevedere l'eventualità che persone singole o famiglie possano rimanere senza servizi essenziali come acqua, luce, gas.
In questo momento di emergenza sanitaria da Covid-19 è opportuno non trascurare i problemi di salute che possono investire gli aspetti psicologici: permanenza obbligata in casa, pensieri negativi, difficoltà a variare le attività che occupano la giornata possono determinare sentimenti di sconforto e spavento.
Per venire incontro alle esigenze dei tanti cittadini che sono in casa in questi giorni, per effetto delle misure preventive per l’emergenza Covid-19, è stato stabilito di aggiungere un giorno al consueto calendario per la racconta dei rifiuti indifferenziati.In particolare, a partire da questa settimana, sarà ritirato anche il giovedì, oltre a martedì e sabato.
16 marzo 2020
Con ordinanza, il sindaco Toni Matarrelli ha disposto che i titolari e conduttori dei punti vendita di generi alimentari, e di altri prodotti non alimentari venduti mediante distributori automatici, procedano più volte al giorno alla sanificazione delle postazioni e delle apparecchiature in ogni parte che le compone, con prodotti a base di alcol e cloro.
Nell'ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un operaio 44enne, di San Pietro Vernotico, trovato in possesso, a seguito di perquisizione, di un grammo di eroina, sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, nel Comune di Carovigno, hanno denunciato in stato di libertà: un 38enne residente a Latiano, per ricettazione, poiché i militari, nel corso di una perquisizione domiciliare eseguita all’interno del garage di sua proprietà, hanno rinvenuto un’autovettura Fiat 500 con targa clonata, sprovvista di documenti, risultata rubata il 22 luglio 2019 a Carovigno.
Abbiamo 126 visitatori e nessun utente online