Ci sono strutture e numerosi b&b sul territorio gestiti da famiglie che ricavano parte del loro sostentamento da questo tipo di attività ricettive e nelle quali hanno investito tutto per costruirsi una professione.Il buon senso ci suggerisce di chiedere agli Enti Locali e Regionali di restituire subito la tassa di soggiorno, introitata nell'ultimo anno, come misura di sostegno al reddito in aggiunta agli sgravi previsti dal decreto o, a maggior ragione, come tutela per tutti coloro che, non avendo l'obbligo della partita IVA, restano fuori dai piani d'aiuto alle aziende.
Pregiatissimo Sindaco,la presente per esprimere il nostro più sincero ringraziamento per le azioni poste in essere in questigiorni dall’Amministrazione Comunale di Brindisi da Lei rappresentata, sia per ciò che attiene allasemplificazione delle procedure burocratiche, con l’accettazione delle comunicazioni di sospensionea mezzo PEC, sia per il disposto slittamento delle scadenze fiscali al 30 giungo 2020.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 26 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 968 test per l’infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 89 casi, così suddivisi:
A causa della temporanea inagibilità di alcuni locali dell’ex Ospedale Di Summa, a seguito dell'incendio della scorsa notte, il servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) di Brindisi sarà funzionante, già da questa sera, presso il Poliambulatorio di Via Dalmazia e contattabile allo stesso numero di telefono 0831 520089.
Incendio all’interno dei sotterranei dell’ex ospedale Di Summa. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco. Non sono ancora chiare le cause del rogo che si è sviluppato all'interno dei locali adibiti ad archivio. Le fiamme pare abbiano distrutto diverse cartelle cliniche. Sul posto sono intervenuti anche polizia e carabinieri.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un bracciante agricolo 29enne di origine ghanese residente a Mesagne. In particolare, a seguito di mirato servizio per la repressione dello spaccio di stupefacenti, l’uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di due involucri contenenti grammi 23 di marijuana, occultati nella tasca del suo giubbotto, sottoposti a sequestro.
Pillole video per spiegare che cosa è il Coronavirus e come ci si difende. L'iniziativa è della Presidenza della Regione Puglia che ha affidato al professor Pier Luigi Lopalco, responsabile Coordinamento emergenze epidemiologiche della Regione Puglia, il compito di dare indicazioni e chiarimenti su come comportarsi e prevenire il contagio.
Dando seguito alla richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, i commercianti, gli artigiani e le loro associazioni di categoria, continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio. Di seguito l’elenco aggiornato al 26 marzo che potrà essere implementato su segnalazione delle associazioni o direttamente dagli esercenti scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’amministrazione comunale comunica che il pagamento delle rette degli asili nido non sarà dovuto fino alla ripresa delle attività educative.Nel frattempo gli uffici stanno valutando modalità e tempi per il recupero, da parte delle famiglie, delle mensilità già pagate (in riferimento al mese di marzo 2020) con un metodo di compensazione per le somme già versate a fronte del servizio non fruito a causa della sospensione delle attività educative per l’emergenza Covid-19.
I Carabinieri delle Stazioni di Oria (BR) e di Erchie (BR), nella mattinata di ieri, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due fratelli di 30 e di 23 anni, residenti ad Erchie, poiché ritenuti responsabili di rapina aggravata e lesioni, reati consumati nei confronti di un esercente della città di Oria (BR).
La situazione sanitaria in Puglia è ancora sotto controllo, ma è necessario che il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ci invii immediatamente i presidi sanitari e i respiratori. Diversamente sarà ancora più emergenza.
La gestione delle difficoltà causate dal virus Covid 19 e dei problemi che stiamo vivendo richiedono il massimo impegno ed il rigoroso rispetto delle regole in atto da parte di tutti. Comportamenti ed abitudini che fino, a qualche giorno addietro assicuravano e soddisfacevano i nostri bisogni quotidiani sono cambiati, in maniera significativa. La priorità assoluta è la salvaguardia della salute dei cittadini, dei lavoratori e dei pensionati.
Lutto oggi a Carovigno per due decessi causati dal coronavirus. A perdere la vita una donna di 87 anni, Vincenza Iaia, pensionata e un 54enne, Raffaele De Giovanni, perito agrario molto conosciuto in paese.
"Devo confessare che sto facendo il 'contrabbandiere' sia per le mascherine che per i ventilatori." Lo ha detto il governatore della Puglia Michele Emiliano sul suo profilo Facebook. "Mi stanno aiutando i governatori di alcuni stati cinesi con cui avevo rapporti istituzionali da tempo.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 25 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 878 test per l'infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 88 casi, così suddivisi:
Care spettatrici e cari spettatori del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, in questo momento di grande difficoltà, pensiamo che tutti insieme, uniti e consapevoli, sapremo rialzarci con ancora più forza e determinazione.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno posto i sigilli al circolo privato denominato “ACSI”, in via Sant’Angelo di Brindisi, in seguito all’emissione di un’ordinanza emessa dal Questore di Brindisi per la durata di 30 giorni.
I Carabinieri dei reparti dipendenti dalla Compagnia di Brindisi, nel corso delle attività ispettive per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, hanno denunciato in stato di libertà un minore di San Pietro Vernotico, per resistenza a pubblico ufficiale.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 27enne del luogo, per aver posto in essere maltrattamenti reiterati nell’ultimo anno nei confronti della madre convivente 59enne.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto un 24enne residente a Casalmaggiore (CR) e domiciliato a Brindisi, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, nel corso delle attività ispettive volte al contenimento della diffusione del virus Covid–19, i militari hanno proceduto al controllo di un’auto con a bordo quattro persone.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto Giuseppe Carrozzo, 52enne del luogo, per furto aggravato e denunciato in stato di libertà per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Dylan Maria Rollo, 26enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
In questo difficile e delicato momento di emergenza sanitaria per Covid-19, la Confesercenti promuove una raccolta fondi per sostenere la lotta al contrasto del Coronavirus. Le somme raccolte verranno destinate all' Ospedale Perrino per l'acquisto di materiale sanitario e per il sostegno economico delle famiglie in difficoltà a causa del ricovero.
Dalla diretta Facebook del Sindaco Rossi , abbiamo appreso con soddisfazione che le nostre sollecitazioni rispetto alla questione dei tamponi sono state accolte positivamente. Il sindaco ha dichiarato durante la diretta che da domani si sarebbero effettuati i tamponi presso il laboratorio dell’ex Ospedale Di Summa. Peccato però che due ore più tardi, il dott. Pasqualone, DG della ASL di Brindisi, ha dichiarato l’avvio dei lavori presso il laboratorio che porteranno all’analisi dei tamponi per il Covid-19 solo entro la fine di questa settimana e non a partire da domani.
Abbiamo 201 visitatori e nessun utente online