Un consigliere comunale del comune di San Vito dei Normanni è risultato positivo al Covid-19. Lo ha reso noto il sindaco Domenico Conte sul suo profilo Facebook: "Appena appresa la notizia della positività al Covid 19 del Consigliere Comunale Marco Ruggiero, che ha ritenuto di rendere nota la notizia, mi preme esprimergli – anche a nome dell’intera comunità sanvitese – la vicinanza mia e delle istituzioni cittadine in questo momento delicato che, come è nelle sue corde, sta vivendo responsabilmente lontano dai propri affetti.
Apulia Diagnostic e Genetics raccolgono la richiesta, che ad alta voce, è
pervenuta dalla molteplicità della cittadinanza e da diversi fronti politici
sulla necessità di esecuzione a tappeto di test diagnostici per
l'individuazione delle positività al SARS-CoV-2 sia in pazienti sintomatici
che in persone "asintomatiche".
Gli uomini del Reggimento San Marco, partiti dalla Caserma Carlotto di Brindisi alla volta delle Marche, hanno allestito in poche ore un ospedale da campo a Jesi, con 40 posti letto di degenza e 5 di terapia intensiva, che darà un importante contributo all'emergenza Covid-19 che ha messo sotto pressione l’ospedale e il personale del "Carlo Urbani".
Anche in provincia di Brindisi i venditori ambulanti stanno vivendo una situazione drammatica che mette a repentaglio la prosecuzione dell’attività anche quando l’emergenza sanitaria sarà terminata. Nell’immediato, in ogni caso, il problema più grave da risolvere, peraltro comune a chiunque fa impresa, è quello della mancanza di liquidità che non consente agli ambulanti neanche di assicurare il sostentamento delle proprie famiglie.
Nei giorni scorsi il Dipartimento della Salute della Regione Puglia ha scritto ai direttori generali delle Asl pugliesi per comunicare quanto stabilito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in relazione alla necessità di assicurare la massima attenzione alle esigenze delle persone con disabilità, anziane, non autosufficienti o con patologie croniche.
Ieri con la chiusura momentanea del reparto di pneumologia dell'Ospedale Perrino, si è toccato il punto più basso dello sciacallaggio politico, con commenti sdegnati e dichiarazioni dei soliti esponenti politici, da destra a sinistra.
Con specifico riferimento a quanto accaduto negli ultimi giorni, ed in particolare nell’ultimo mese, siamo al culmine di vicende grottesche, di inadempienze gravi ed ingiustificabili che hanno portato l’intera regione, e Brindisi in particolare, ad un vero e proprio collasso sanitario nella gestione del Covid-19.
Casi di covid-19 su nave Protea, unità battente bandiera cipriota, impiegata nei lavori di realizzazione del gasdotto Tap a Melendugno, che da sabato scorso è alla fonda del porto di Brindisi, non avendo avuto il via libera dalla Capitaneria che le ha negato l’autorizzazione all’ormeggio. A bordo ci sono 60 membri dell'equipaggio. Tra loro, su 5 tamponi effettuati, uno è risultato positivo, due negativi e per altri due si attende ancora l'esito.
La Giunta regionale ha approvato quest'oggi la delibera di assegnazione in favore dei Comuni pugliesi di € 11.500.000,00 ripartita assumendo come riferimento generale i criteri dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 658 del 29 marzo 2020, per l'attivazione di interventi urgenti ed indifferibili di protezione sociale in favore dei nuclei familiari bisognosi che subiscono i gravi effetti economico-sociali derivanti dall'epidemia COVID-19.
Regione Puglia e Protezione civile hanno promosso un incontro con le Associazioni di categoria del turismo per destinare alcune strutture alberghiere ai fabbisogni per l'emergenza covid-19.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 2 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.345 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 131 casi, così suddivisi:
Malgrado le difficolta' Adoc continua il suo impegno di tutela dei consumatori con uno sportello on line che sta avendo grande successo con il pubblico .Maggiori notizie sulle pagine social della associaizone.Ce ne parla il presdiente Giuseppe Zippo
Il sindaco di Brindisi con un video ha invitato i cittadini bisognosi a compilare il modulo predisposto dal ocmune e scaricabile dal sito dello stesso comune o dai diversi siti web ,tra cui anch eil nostro, per partecipare alla assegnazione dei buoni spesa previsti dal recente decreto del governo per tutti i comuni italiani .--
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno denunciato in stato di libertà un 47enne del luogo, per porto di armi od oggetti atti a offendere. Nel pomeriggio di ieri, l’uomo, controllato a piedi in una via del centro abitato, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello della lunghezza totale di 22 cm, occultato all’interno del proprio zaino. L’ama è stata sottoposta a sequestro.
Controlli serrati della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni nel mese di marzo e dei Comandi Stazione che coprono i territori di San Vito, Ceglie Messapica, Mesagne, Latiano, San Michele Salentino e Carovigno, sia per quanto riguarda il contrasto ai reati predatori che per la detenzione di spaccio di stupefacenti nonché, nell’ambito dell’attività preventiva per contrastare la diffusione del Covid-19.
Quanto sta accadendo nell’ospedale Perrino di Brindisi evidenzia problemi gravissimi che, di fatto, mettono a repentaglio la vita di tanti nostri concittadini. L’aver scelto proprio il nosocomio del capoluogo come “ospedale covid” si sta dimostrando un grave errore in quanto la sua particolare conformazione non ha permesso in alcun modo una divisione netta tra i reparti in cui vengono ospitanti pazienti affetti dal virus e altri reparti dove si curano patologie altrettanto gravi.
Ho chiesto al prefetto Umberto Guidato e al direttore generale dell’Asl Giuseppe Pasqualone di convocare la conferenza dei sindaci. Il prefetto ha convocato per domani tutti i sindaci della provincia di Brindisi in modalità di videoconferenza.
I dati che quotidianamente arrivano da Bollettino ufficiale della Regione Puglia relativi al Covid-19 sono incompleti. Ogni giorno riceviamo il numero totale dei tamponi effettuati in tutta la regione e il numero dei nuovi casi registrati, suddiviso anche per le sei provincie. Peccato però che nessuno ci indichi il numero dei tamponi eseguiti nella giornata per provincia.
Isolamento domiciliare per tutto il personale del reparto di Pneumologia dell'Ospedale Perrino di Brindisi.
Il provvedimento riguarda tutto il personale medico, paramedico e ausiliario dell'Unità operativa complessa di Pneumologia ed è stato disposto oggi dal direttore medico dell'ospedale.
l presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 1 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.136 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 143 casi, così suddivisi:
Conferenza stampa su Facebook del sindaco Riccardo Rossi per informare i cittadini sugli aiuti economici in arrivo dal governo per quanto riguarda la spesa alimentare e di beni di prima necessità e sulle altre iniziative del Comune di Brindisi. Come è noto il Governo ha destinato ai comuni 400milioni di euro per buoni a sostegno della spesa alimentare.
“Il mare, il porto, uno stesso giorno, una stessa ora, gli stessi occhi e particolari diversi. Un'idea, quella di Teo Iaia, che stupisce ed obbliga noi spettatori ad osservare più lentamente ed attentamente luoghi e dettagli. Considerare ciò che ci circonda come diverso ogni volta e ogni volta innamorarsi un po' di più di una città che racconta la sua vita da tremila anni attraverso il porto e il mare”
Abbiamo sentito gli Assessori Piemontese e Giannini, relativamente al Bilancio e ai Trasporti, i quali, dopo una lunga e cordiale chiacchierata ci hanno assicurato di aver preso in carico la nostra proposta, impegnandosi a dare una soluzione alla problematica.La Regione si sta muovendo e darà presto delle risposte, noi continueremo a restare in contatto con gli assessori e vi aggiorneremo fino a quando non ci sarà una soluzione definitiva.
A ripensarci, quando il 4/3 lanciavamo la proposta per chiedere il rimborso o il congelamento degli abbonamenti per gli studenti in molti ci avvicinarono per offrirci la loro disponibilità in vista di un'azione più forte confermandoci quanto fosse giusto sposare questa battaglia.
Ieri però è accaduto qualcosa di tremendamente bello.
Dopo aver protocollato la proposta, lanciato una petizione (a proposito, firmate qui, continuate a farlo! 👉 http://chng.it/gyMVF78Q ) a sostegno della proposta e dato annuncio si è mosso più di qualcosa.
Ad oggi la petizione continua a crescere, riceviamo chiamate per ulteriori collaborazioni, ragazzi e ragazze firmano spontaneamente e gente continua a chiederci come poter contribuire.
E in tutto questo la proposta è già nelle mani di chi competenza ☺️
Provare a rappresentare una generazione, cogliere un disagio per renderlo meno pesante. Questo vogliamo fare.
Noi andiamo fino in fondo, fidatevi. Ci riusciremo.
#RimborsoOcongelamento
Studenti Pugliesi
Il Comune di Brindisi ha attivato la procedura per dare un contributo alle famiglie in stato necessità a causa dell’emergenza da Covid-19.Nella giornata di ieri è stato pubblicato l’avviso per gli esercizi commerciali che sono disponibili a ritirare i buoni spesa che l’ente erogherà con i fondi messi a disposizione dal governo.
Abbiamo 182 visitatori e nessun utente online