l perdurare dell'emergenza sanitaria per il covid19 purtroppo obbliga, giustamente, tutti noi a rivedere le nostre abitudini e i nostri comportamenti, anche i più banali.Per contenere il contagio da coronavirus sono state emesse diverse ordinanze e decreti sia nazionali sia regionali che hanno regolamentato la nostra quotidianità.
Ancora in calo il numero dei nuovi contagi da virus Covid-19 in Puglia. Sono 70 i nuovi positivi comunicati oggi dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro. Sono stati registrati 1090 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 70 casi, così suddivisi:
E' atterrato questo pomeroggio nell'aeroporto di Bari, il volo ET3607 della Ethiopian, partito questa notte dalla Cina con a bordo 50 tonnellate di DPI e attrezzature acquistate dalla Regione Puglia per fronteggiare l’emergenza Covid. Si tratta della prima parte dei materiali acquistati dalla Protezione civile della Regione Puglia e che nei prossimi giorni continueranno ad arrivare in Puglia con altri voli.
“Chiedo al Presidente Michele Emiliano la proroga degli assegni di cura alle famiglie per l’anno 2020, necessaria in questo difficile momento.Ho già provveduto a sollecitare con una missiva negli scorsi giorni, rispetto al tema degli assegni di sostegno al momento non ancora prorogati per l’anno in corso.
La consigliera regionale del M5S Antonella Laricchia e il deputato della Commissione Ambiente della Camera e della bicamerale Ecomafie Giovanni Vianello hanno inviato un esposto all’ANAC sulla legittimità dell’Avviso di consultazione preliminare di mercato pubblicata da AQP lo scorso 6 marzo per la realizzazione della Newco a capitale misto pubblico - privato per il recupero delle perdite della rete idrica.
l Sindacato Cobas è venuto a conoscenza di situazioni di estrema confusione organizzativa nel già ospedale di Mesagne San Camillo De Lellis.Il Sindacato Cobas chiede che venga realizzata immediatamente una indagine su questa situazione in modo di ripristinare condizioni normali di operatività.
Nota autorita' portuale
📣E' appena arrivata questa lettera attraverso la quale costacrociere ringrazia #adspmam, il presidente Ugo Patroni Griffi, le autorità cittadine e la Regione Puglia per aver accolto con "generosità e senso di responsabilità" la nave Costa Fortuna nel #portodibrindisi.
L’amministrazione comunale, rispondendo alle richieste giunte dalle associazioni e dalle famiglie con soggetti affetti da autismo, ha deciso di mettere a disposizione per le loro specifiche esigenze il Parco XIX Maggio (Cillarese).Le persone affette da autismo, a partire da domani 8 aprile, potranno essere accompagnate da un solo genitore (o suo delegato) ogni giorno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. Dovranno portare con loro, oltre all’autocerficazione necessaria per qualsiasi uscita, la certificazione medica (anche quella del medico di base) che attesta l’autismo.
È previsto alle ore 16.00 circa l'arrivo del volo ET3607 operato da Ethiopian, partito questa notte dalla Cina e diretto all'aeroporto di Bari, che trasporta quasi 50 tonnellate di DPI e attrezzature acquistate dalla Regione Puglia per fronteggiare l'emergenza Covid.
Un bambino di 4 mesi è risultato positivo al Covid. Il piccolo è stato ricoverato giorni fa nel reparto di Pediatria dell'ospedale Perrino per altre patologie, poi è stato sottoposto a tampone pur non presentando i tipici sintomi del virus, risultando positivo. Il bimbo è ora ricoverato nel reparto di Chirurgia Plastica e le sue condizioni sarebbero stabili.
Nella giornata di ieri, 6 aprile, sono cominciate le operazioni di sanificazione del dormitorio di via Provinciale per San Vito eseguite da Ecotecnica. Ieri è stato pulito e sanificato l’esterno, mentre oggi le medesime operazioni sono state eseguite all’interno della struttura.
L'Organizzazione Mondiale della Sanit à lo scorso 30 gennaio 2020 ha dichiarato l'epidemia da Covid -19 una “ emergenza di sanit à pubblica di rilevanza internazionale ”: ciò ha costretto, il 31 gennaio 2020, il Consiglio dei ministri a dichiarare, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Conformemente alle disposizioni ministeriali, si comunica che il termine di sospensione delle convocazioni dei richiedenti la cittadinanza italiana e dei colloqui presso il Nucleo Operativo per le Tossicodipendenze ai sensi dell’art.75, comma 4 del DPR 309/90 è prorogato sino al 13 aprile e sarà da considerarsi automaticamente prorogato alle ulteriori ed eventuali nuove date che dovessero essere successivamente fissate in relazione all’emergenza in atto.
Nei giorni scorsi legambiente di Brindisi ha pubblicato un intervento esprimento forti preoccupazioni per il diffondersi del contagio del Covid 19 tra i sanitari del Perrino. Una sottovalutazione, una palese difficolta' dovuta alla scelta sbagliata di lasciare un reparto Covid all'interno del Perrino ,la mancanza cronica di strumenti per difendersi.Varie le ipotesi sulle quali legambiente invita le autorita' a soffermarsi ed a provvedere .Lavideo intervista a Doewrro Marinazzo
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, supportati dal Comando Provinciale di Brindisi e dal Nucleo Elicotteri di Bari, nelle giornate di ieri e oggi, hanno effettuato un servizio ad alto impatto sul Comune di Carovigno, nell’ambito dell’attività di monitoraggio del rispetto delle prescrizioni imposte dai D.P.C.M., per fronteggiare l’emergenza legata al coronavirus.
La Procura della Repubblica di Brindisi, sulla scorta delle risultanze investigative di una complessa attività di indagine condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, ha emesso nei confronti di cinque soggetti l’Avviso della Conclusione per le indagini preliminari, in quanto ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti ed estorsione.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 26enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, i militari hanno fermato due giovani di 20 e 29 anni, del luogo, poco dopo essere usciti dall’abitazione del 26enne ed essere saliti a bordo di un’auto.
A San Pancrazio Salentino, a conclusione di specifico servizio, i Carabinieri della locale Stazione, congiuntamente a quelli del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Leonardo Taurino, 27enne e Francesco De Gioia, 28enne, entrambi del luogo.
Abbiamo appreso dalla stampa che Enel ed Eni hanno destinato cospicue risorse alle strutture ospedaliere pugliesi e quindi anche brindisine. Si tratta di un bel gesto, tanto più perché proprio in questo momento se ne avvertiva il bisogno.La città di Brindisi, in ogni caso, ospita una delle più grandi aree industriali della Puglia, con insediamenti di grandi aziende che operano in vari comparti produttivi.
La locale sezione Avis “Stefano Beccarisi”, in collaborazione col Comune di Mesagne, organizza un appuntamento di donazione di sangue per mercoledì 8 aprile.“Si tratta di un gesto semplice ma prezioso come pochi altri perché sappiamo che l’impegno dei volontari, in questo importante settore, garantisce la quasi totalità del fabbisogno.
Recependo la richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, i commercianti, gli artigiani e le loro associazioni di categoria, continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio.Di seguito l’elenco aggiornato al 7 aprile che potrà essere implementato su segnalazione delle associazioni o direttamente dagli esercenti scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Quando il DPCM dell’11 marzo emanato per contrastare la diffusione del COVID-19 ha regolamentato le attività di commercio al dettaglio consentite, Confartigianato Imprese è tempestivamente intervenuta chiedendo una interpretazione meno restrittiva della norma ed inviando una richiesta specifica in tal senso al Ministro Patuanelli.
La Cisal Chimici coglie con soddisfazione l’ufficialità della comunicazione del Gruppo Eni, nella quale specifica il sostegno fattivo alle strutture sanitarie di Brindisi e Taranto.
Un grido di allarme al Prefetto da parte della Uil con il segretario che chiede con i colleghi che sia creata una task force per studiare quale futuro dopo il virus.Infatti alle imprese dell'indotto industrale si dorvra' dare un indirizzo su come organizzarsi alal ripresa delle attivita' economiche
Abbiamo 107 visitatori e nessun utente online