Con una missiva indirizzata ai vertici della Asl/Ta e della Asl/Br, la Cisl Fp territoriale rileva “una riduzione dell’attività sanitaria ordinaria ed un ridimensionamento di intere Unità Operative che, in prospettiva, rischiano di fare più vittime del Covid-19.”
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 17 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.120 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 69 casi, così suddivisi:
Altri decessi presso il Focolare. Due persone, ultranovantenni, sono morte ieri. Una era risultata positiva al Covid-19, mentre per l'altra il tampone aveva dato esito incerto. Sono in corso ulteriori accertamenti. Entrambe soffrivano di patologie pregresse. Come è noto nel Focolare sono risultate positive al virus 102 persone, 59 ospiti e 43 operatori.
Da quando la vicenda della diffusione del corona virus ha assunto le drammatiche dimensioni a tutti note abbiamo deciso di astenerci dall'inviare comunicati stampa dando mandato al nostro Gruppo Consiliare, sia pure nel ruolo di opposizione ricoperto, di fornire alla Amministrazione Comunale ogni utile supporto per superare al meglio questa fase di emergenza.
Il personale del Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Brindisi, ha promosso di sua spontanea iniziativa una raccolta fondi per l’acquisto di visiere protettive da destinare al personale sanitario dell'Ospedale “A. Perrino di Brindisi”, indispensabili per fronteggiare al meglio l’emergenza Covid -19.
I Reparti dipendenti dalla Compagnia di Fasano, nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato al contenimento della diffusione del virus Covid-19, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 36enne di Fasano per guida senza patente.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per tentato furto aggravato, un 48enne del luogo. L’uomo, nel pomeriggio di ieri, in Contrada Bontempo, è stato sorpreso mentre estirpava cento paletti in ferro zincato, per uso agricolo, di proprietà di una pensionata 73enne del luogo, per un valore complessivo di 1.000 euro, non assicurato.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, nei confronti di un 68enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 6 anni e 8 mesi di reclusione per il reato di violenza sessuale aggravata, commessa fra novembre 2010 e gennaio 2011 a San Vito dei Normanni.
NOTA STAMPA Dall'inizio delle restrizioni anche la mensa Caritas di via Conserva si è attenuta alle disposizioni di sicurezza per continuare a compiere il suo servizio a favore di coloro che, nella Città di Brindisi, faticano a provvedere al pasto quotidiano. La presenza continua di volontari e di un sacerdote, l'impegno di buona parte delle parrocchie della Vicaria, la collaborazione con alcune associazioni presenti in città garantiscono continuità a questo servizio.
Genova, 16 aprile 2020 – Costa Crociere e #BRINDISISOLIDALE - la rete della solidarietà di cui fanno parte Comune di Brindisi, Caritas Vicariale di Brindisi e Croce Rossa Comitato di Brindisi - uniscono le loro forze per portare aiuto alle persone bisognose del territorio brindisino, che stanno vivendo in maniera più difficile l’emergenza sanitaria in corso.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 16 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.640 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 74 casi, così suddivisi:
Con la fornitura dei dispositivi di protezione individuali da parte delle Asl possono partire dal 24 aprile le USCA, le Unità speciali di continuità assistenziale, team composti da medici che andranno a domicilio dei pazienti malati di Covid-19 per fornire cure e assistenza.
Recependo la richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, i commercianti, gli artigiani e le loro associazioni di categoria, continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio.Di seguito l’elenco aggiornato al 16 aprile che potrà essere implementato su segnalazione delle associazioni o direttamente dagli esercenti scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Incendio nel supermercato Lidl di via Appia a causa di un corto circuito al compattatore di cartoni. Subito è scattato l'allarme anticendio. Le fiamme hanno interessato un compattatore di cartoni e una parte del controsoffitto. Ma grazie all'intervento dei vigili del fuoco le fiamme sono state domate. È accaduto ieri sera intorno alle 20.30.
“Subito un tavolo per la definizione bonaria delle controversie” è questa la richiesta che il Coordinamento istituito dalla Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” e dalla Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi ha fatto pervenire ai vertici della Banca Popolare di Bari e della Banca Intesa San Paolo, Istituto che ha incorporato Banca Apulia che, come è noto, ha venduto titoli della Veneto Banca.
La scorsa notte è divampato un incendio in una braceria a San Pancrazio Salentino. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Le fiamme hanno distrutto la cucina e tutti i macchinari al suo interno, il resto del locale è stato danneggiato dal fumo. Non sono ancora chiare le cause del rogo, ma sembra che le fiamme siano partite da un frigorifero.
La scorsa notte, i vigili del fuoco sono intervenuti in soccorso ad una donna a San Vito dei Normanni, rimasta incastrata con la mano nella tramoggia di una stufa a pellet. La chiamata di soccorso è arrivata tramite il 118 che si trovava già sul posto. La donna è rimasta ferita ad una mano e ha subito la perdita di una falange.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine delle indagini, scaturite dalla querela presentata da un legale del luogo per conto di una compagnia di assicurazioni, hanno denunciato in stato di libertà un 64enne di Napoli per fraudolento danneggiamento di beni assicurati.
A Oria, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, una coppia di coniugi di 52 e 50 anni del luogo, per furto aggravato di energia elettrica in concorso.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare, emessa dalla Corte Appello Lecce – Sezione Unica Penale, nei confronti di Alexandru Stoica Vasile, 26enne di origine romena residente a Francavilla Fontana, arrestato domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare, emessa dalla Corte Appello Lecce – Sezione Unica Penale, nei confronti di Mario Iurlaro, 28enne di Oria, arrestato domiciliare presso la comunità “Emmanuel” del luogo.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 33enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
A Torre Santa Susanna, i Carabinieri della locale Stazione, congiuntamente ai militari del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà una 64enne di Torre Santa Susanna e un 43enne residente a Guagnano (LE), per i reati di gestione non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e ricettazione.
Qualche settimana fa si sarebbero dovute attivare le prime USCA in Puglia, ossia delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale che avrebbero dovuto affiancare i medici di Medicina Generale nel monitoraggio domiciliare dei pazienti positivi al Covid-19 che non necessitano il ricovero ospedaliero.
Abbiamo 163 visitatori e nessun utente online