Come UIL riteniamo fondamentale e importante costruire il Palaeventi, per la città e per la storia della pallacanestro brindisina.
Con Decreto ministeriale n.42 del 6 marzo 2020, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha nominato la dott.ssa Maria Elisabetta Caputo e la dott.ssa Anna Rita Bruno, rispettivamente, consigliera di parità effettiva e supplente della Provincia di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata dal responsabile di una comunità educativa del luogo, hanno denunciato in stato di libertà per danneggiamento un 17enne, in atto domiciliato presso la stessa comunità.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 22enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Tutti compatti nella maggioranza sulla bonta' della scelta del palaeventi che rappresenta un modo concreto per rispondere alla crisi del dopo epidemia offrendo alla citta' un investimento importante per il turismo e lo sport.Ne abbiamo parlato con l'assessore Pinto il quale ha anche dato una notizia importante e cioe' che grazie ai provvedimenti del governo perla epidemia i comuni potranno rinviare il pagamento dei mutui anche per le quote capitali e quindi Brindisi potra' evitare di vendere obbligatoriamente gioielli di famiglia come le farmacie
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare agli arresti domiciliari, per il reato di furto aggravato.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per violenza e minaccia a pubblico ufficiale, resistenza e lesione a pubblico ufficiale, ubriachezza, Muhammad Mansha, 41enne di origine pakistana in Italia senza fissa dimora, regolare sul territorio nazionale e censito in banca dati.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 305 tamponi effettuati tra ospedali, Rssa e territorio. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Il Sindacato Cobas dichiara nelle prossime ore lo stato di agitazione di tutto il personale sanitario della Provincia di Brindisi contro la gestione Emiliano dell’emergenza Covid-19 .La misura è colma!!!Noi non siamo giustizialisti, ci ripugna fare denunce contro qualcuno ma se non cambia la musica per Brindisi saremo costretti a farlo .
La delibera di consiglio comunale n. 192 del 29.11.2019 che impegna 750mila euro per la realizzazione del Palaeventi in contrada Masseriola dovrebbe essere revocata per molteplici ragioni, così come è stato richiesto nell'ordine del giorno proposto da quattro consiglieri comunali.
E’ noto ormai a tutti che il virus covid 19 oltre a determinare una grave crisi sanitaria ha causato l’inizio di una gravissima crisi economica per le aziende del territorio nazionale e ancor di più del nostro territorio Brindisino, aggravata dall’inerzia politica ed economica dei nostri amministratori .
Aumentano i contagi all’interno dell’ospedale Perrino di Brindisi, dove un'altra dipendente della Sanitaservice, è risultata positiva al Covid-19. L'operatrice svolge servizio presso il reparto di Oculistica. A renderlo noto è stato il sindacato Cobas con una nota in cui preannuncia lo stato di agitazione di tutto il personale sanitario della provincia di Brindisi, contro la gestione Emiliano dell’emergenza Covid-19.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 27 aprile in Puglia, sono stati registrati 984 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 10 casi, così suddivisi:
Dopo le prime due puntate in cui sono stati ospiti Massimo Bulleri e Roberto Cordella, Frank Vitucci si cimenta in una doppia chiamata a due icone storiche della pallacanestro brindisina.Stiamo parlando di Claudio ‘Bomba’ Bonaccorsi da Livorno e Alejandro Muro da Montevideo, Uruguay.
Al via sulla pagina Facebook della Fondazione Nuovo Teatro Verdi un ciclo di fiabe in streaming, tra tradizione classica e patrimonio popolare pugliese. Un fitto programma esteso fino a domenica 3 maggio, dedicato a bambini e ragazzi ma capace di intercettare anche gli sguardi degli adulti e allenare il cuore all’ascolto.
Il dibattito politico di queste ore basato sulla opportunità o meno di procedere nell'iter per la realizzazione della nuova Arena e in generale sugli investimenti, anche di marketing, che l'Amministrazione comunale intende compiere una volta superata questa difficile fase, è surreale ed incomprensibile.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine delle indagini, scaturite dalla querela presentata da un legale del luogo per conto di una compagnia di assicurazioni, hanno denunciato in stato di libertà un 62enne di Falciano del Massico (CE) per fraudolento danneggiamento di beni assicurati.
Si è tenuto questo pomeriggio il secondo appuntamento con la rubrica ‘Call Coach’, gestita da Frank Vitucci sui profili Instagram ufficiali @happycasabrindisi & @frankvitucci.Dopo la prima puntata dei giorni scorsi con Massimo Bulleri, l’allenatore biancoazzurro ha ospitato Roberto Cordella, ex storico cestista brindisino che nel corso della sua lunga carriera ha indossato anche la canotta della Nazionale Italiana in diverse occasioni.
In relazione al contenuto di alcune dichiarazioni rese dal dott. Angelo Greco, attuale responsabile della Direzione Sanitaria de “Il Focolare”, indicato dalla ASL di Brindisi, riportate nell’edizione di oggi del Quotidiano circa le novità introdotte all’interno del Focolare dopo l’assunzione della direzione sanitaria della struttura da parte della ASL avvenuta il 15.4.2020, nell’interesse dei nostri clienti, per amore di verità, ci pare doveroso e opportuno precisare quanto segue. La predisposizione di un servizio h. 24 di medicina per gli ospiti della struttura è una decisione che spettava unicamente alla ASL in quanto unico soggetto responsabile, in base ai Regolamenti Regionali, dell’assistenza sanitaria, generica e specialistica, nei confronti degli ospiti. Tale iniziativa è stata più volte invocata dalla stessa Struttura soprattutto dopo l’interruzione da parte dei medici di medicina generale delle visite in Struttura a seguito dell’acuirsi della crisi epidemiologica, giacché va ribadito a chiare lettere che le disposizioni vigenti non hanno mai consentito che l’assistenza sanitaria venisse gestita direttamente dalle RSSA.
Proprio in queste ore è all’esame del Governo nazionale la possibilità di anticipare la ripresa di alcune attività, a partire dal comparto edilizio. Per molte altre categorie di lavoratori occorrerà aspettare il 4 maggio per poter pensare di riavviare le rispettive imprese.
La scrivente O.S, Sindacato Medici Italiani, in relazione alla call conference del 17/4/2020,
formalizza quanto già enunciato nella riunione summenzionata. Nel condividere quanto rappresentato da tutte le OO.SS, in merito alle problematiche evidenziate nell’ambito dell’emergenza da SARS-CoV-2,
Sindacato Cobas afferma che i nuovi contagi a Brindisi originano quasi esclusivamente dagli ospedali e dalle RSA.Questo incontrovertibile dato ci dice che nel primo caso non sono state ancora messe in campo tutte le misure possibili a tutela del paziente e degli operatori.Nel secondo che vi è stato un errore di previsione delle vie più probabili di contagio.
Abbiamo 144 visitatori e nessun utente online