Il sedicente consigliere "primo della classe", al di là di evidenti e grossolane pecche grammaticali nelle sue fantasiose ricostruzioni, non fa onore nemmeno alla proverbiale memoria dell'animale che porta nel cognome.Apprendo dalla stampa delle esternazioni del Consigliere Antonio Elefante post consiglio comunale, a cui non ha nemmeno preso parte lo scorso 29 aprile.
“Siamo di fronte a un’emergenza sanitaria che stiamo imparando a gestire e può capitare che qualcuno degli operatori sanitari si infetti. Noi ci attiviamo subito, non solo per disporre l’isolamento del personale coinvolto, ma anche per capire le modalità del contagio. Sappiamo che possiamo imparare da eventuali errori e perfezionare le procedure”.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 1 maggio in Puglia, sono stati registrati 1.832 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 27 casi, così suddivisi:
Le continue illazioni e allusioni del consigliere Elefante non possono essere più tollerate. La sua evidente insofferenza alla quarantena obbligatoria non può trasformarsi in continui strali ingiustificati ed infondati.
Sedici artisti uniti nel nome della musica che in occasione del 1° Maggio offriranno testo e musica originali alla città di Mesagne e a tutti coloro che vorranno ascoltarli: lo strumento di diffusione sarà la pagina culturale #iononmispengo, il progetto promosso dall’Amministrazione comunale per promuovere l’arte e la bellezza in tutte le sue espressioni, anche e soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria.
Dopo le prime puntate con gli ex giocatori Bulleri, Cordella, Bonaccorsi e Muro, Frank Vitucci ospiterà - venerdì 1 maggio - due special guests che hanno marchiato a fuoco la storia recente del basket brindisino, dentro e fuori dal parquet di gioco: coach Piero Bucchi e il General Manager/Direttore sportivo Alessandro Giuliani.
L’ICS ( International Chamber of Shipping - Organizzazione Mondiale dello Shipping), in occasione della Festa del Lavoro, sta promuovendo un’iniziativa volta a far sì che il maggior numero di navi attraccate nei porti di tutto il mondo suonino le sirene di bordo alle ore 12.00 locali del 1° maggio, con lo scopo di ricordare il contributo dato dai marittimi nella vita economica e sociale del pianeta.
Il Presidente della Giunta Regionale, con ordinanza n. 211 del 18 aprile 2020 - con riferimento all’intero territorio regionale, ritenuto necessario e urgente garantire il rispetto delle disposizioni nazionali finalizzate al contenimento del contagio
Si sono concluse le operazioni di consegna della prima tranche dei buoni spesa finanziati con i fondi destinati dal governo. Ne hanno beneficiato 2.850 famiglie che hanno presentato la richiesta entro il 13 aprile.
Quanto sta accadendo in queste settimane rimarrà per sempre stampato nella memoria di ciascuno di noi. Alle notizie drammatiche riguardanti la perdita di tante vite umane e la sofferenza di chi ha contratto il virus, si aggiungono anche gesti importanti da parte di chi non ha voluto far mancare il proprio sostegno a chi vive situazioni drammatiche.
È stata una mattinata impegnativa quella di oggi, e sento di dover ringraziare tutti i consiglieri regionali che la compongono per aver accolto la mia proposta su la PDL "misure di semplificazione amministrativa in materia sanitaria" al fine di garantire i successivi passaggi.I colleghi hanno infatti ritirato gli emendamenti per permettere alla stessa di essere incardinata nei lavori dell’Aula.
Citiamo testualmente L’Art. 4 della Costituzione “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e le proprie scelte, un’ attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”.In questa giornata di festa ci chiediamo che fine abbiano fatto i nostri diritti.
L'Associazione Onmic e Fratres in una lettera, chiedono al Sindaco ed a Ecotecnica la possibilità di aumentare i giorni di distribuzione straordinaria e la possibilità di riaprire le delegazioni circoscrizionali.
Con ordinanza sindacale firmata oggi, 30 aprile, è stato disposto che dal 4 maggio 2020 sarà riattivato il Servizio di Integrazione Scolastica gestito dal Comune di Brindisi. Il servizio sarà a disposizione solo in favore degli alunni i cui genitori abbiano manifestato o manifestino l ’ interesse alla fruizione del servizio con modalità a distanza e con l'impiego solo degli operatori, con qualifica di educatore, cui in regime ordinario sono affidati gli alunni stessi.
"La vita è fatta di momenti, di situazioni, di contesti e di persone. Le cose cambiano purtroppo. Oggi per me è un momento di cambiamento. Premetto che in questi due anni ho conosciuto persone splendide e meravigliose alle quali auguro solo il meglio per il loro futuro personale, professionale, lavorativo e politico.Comunico a far data da oggi che lascio Forza Italia, aderendo al gruppo misto in Consiglio Comunale."
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 173 tamponi effettuati fra territorio e ospedale Perrino. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Secondo tampone negativo per il Comandante della Polizia locale di Brindisi Antonio Orefice, dopo ben 50 giorni di isolamento. Ora dovrà attendere l'esito di un terzo tampone che sarà effettuato la prossima settimana e se anche questo risulterà negativo potrà tornare a lavoro praticamente due mesi dopo aver scoperto di aver contratto il Covid -19.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 30 aprile in Puglia, sono stati registrati 2.126 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 43 casi, così suddivisi:
A Mesagne, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà un 60enne del luogo, per ricettazione.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà, per il reato di truffa, un 25enne di Palermo.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata da una 29enne del luogo, hanno denunciato in stato di libertà un 42enne di Francavilla Fontana, per furto aggravato in concorso.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 25enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, i militari, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, hanno rinvenuto 1,5 grammi di marijuana e 1,4 grammi di hashish, oltre a due bilancini di precisione e vario materiale utile per il confezionamento.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere, emessa dalla Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Gianmarco Macrì, 24enne di Latiano, già agli arresti domiciliari.
Ha per titolo #1MaggioDiSpettacolo «Anche il mio è lavoro» la maratona streaming della Regione Puglia dedicata ai lavoratori dello spettacolo, in programma venerdì 1 maggio a partire dalle 17 e condotta “in remoto” da Antonio Stornaiolo ed Emilio Solfrizzi.
Abbiamo 142 visitatori e nessun utente online