Oramai e' questione di pochi giorni ed i negozi torneranno ad aprire ma con quali regole e con quali garanzie sulla sanificazione dei luoghi?Lo abbiamo chiesto a Tony D'amore della associazione confesercenti che tranquillizza tutti sulle procedure alle quali sono stati sottoposti i vari esercizi commerciali ed allle regole molto severe in merito agli obblighi di sanita' legati alla riapertura
“Ho chiesto la disponibilità, nella prima data utile, del Presidente Emiliano e dell’Assessore regionale ai Lavori Pubblici Gianni Giannini – afferma Mauro Vizzino - a partecipare ai lavori della V Commissione consiliare, che presiedo, per affrontare insieme i problemi che sono chiamate ad affrontare le aziende pugliesi in termini di oneri riguardanti la sicurezza”.
Di seguito, una nota dei consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Erio Congedo, Giannicola De Leonardis, Luigi Manca, Renato Perrini, Francesco Ventola e Ignazio Zullo
Brindisi, 12 maggio – “Non posso che accogliere con immenso piacere la notizia della ripartenza della Didattica a Distanza presso la scuola ‘Bianco-Pascoli’ di Fasano, che permetterà di continuare a garantire il diritto allo studio di tanti studenti”. Così la deputata brindisina Anna Macina (M5S).
Richiamate le circolari in materia di emergenza sanitaria COVID -19 mediante le quali sono state impartite disposizioni per la prevenzione della gestione del rischio SARS CoV-2 negli ambulatori convenzionati dei medici di assistenza primaria e dei Pediatri di libera scelta
Si complica sempre più il rapporto tra amministrazione comunale e cittadini/contribuenti. Non è la prima volta infatti che il Comune di Brindisi per tramite della concessionaria per la riscossione dei tributi avanzi richieste prive di fondamento o nelle modalità non conformi alla legge considerate le numerose sentenze di condanna emesse dai Giudici di Pace. A tutelare i diritti dei cittadini l’ADOC di Brindisi che ha ottenuto anche di recente l’annullamento delle intimazioni di pagamento emesse da Abaco S.p.a. ed inviate a migliaia di contribuenti.
La Pro-Loco di Tuturano rende noto che, a causa delle restrizioni “covid” stabilite dal Governo, non sarà possibile effettuare – durante il mese di giugno – la XX edizione del “Torneo della Civetta”. Si tratta, come è noto, di una rievoca…
Così come già avvenuto per la quasi totalità delle regate off-shore programmate per i prossimi mesi e per molti eventi sportivi internazionali di rilievo, la 35° edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù, verrà rinviata all’anno venturo, a Giugno 2021. “È stata una decisione - per quanto presa a malincuore - a cui non ci potevamo sottrarre” ha affermato Fabrizio Maltinti, Presidente del circolo organizzatore della regata, il Circolo della Vela Brindisi.
La fase 2, pur con le dovute cautele, rappresenta un primo importante segnale verso il ritorno alla normalità. In tal senso, una delle maggiori esigenze avvertite dai cittadini è quella di tornare ad avere, come punto di riferimento, il proprio medico di base a cui sottoporre problemi di salute accantonati per settimane a causa dello stato di emergenza.
Il governatore Emiliano aveva garantito che le USCA sarebbero entrate in funzione il 23 aprile scorso.Data mai rispettata, tant’è che ad oggi le Unità Speciali di Continuità Assistenziale, ossia unità costituite da medici nel monitoraggio domiciliare dei pazienti positivi al Covid-19 che non necessitano il ricovero ospedaliero non sono ancora operative. A confermare un ritardo nella attuazione di questo servizio è anche il report pubblicato dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica di Roma.
Abbiamo appreso dagli organi di stampa la notizia relativa alla comunicazione ufficiale, giunta al personale ospedaliero dal direttore sanitario del “Perrino” Antonino La Spada, con cui si stabilisce che l’esecuzione di tamponi è sospesa fino a data da destinarsi a causa dell’esaurimento dei reagenti.
STP Brindisi sin dai primi momenti dell’emergenza sanitaria ha posto in essere misure e procedure atte a garantire ai propri clienti ed al personale la massima sicurezza possibile.Per i dipendenti sono state introdotte procedure e modalità operative in linea con gli standard indicati dal Governo nazionale e definiti dalle Autorità Sanitarie.
Partita oggi a Ceglie Messapica la prima delle Usca in provincia di Brindisi. Ad annunciarlo il direttore generale della Asl, Giuseppe Pasqualone: “in questo frangente - dice - ringrazio i medici di medicina generale, il segretario regionale Fimmg, Donato Monopoli, e il direttore del Distretto di Francavilla Fontana, Franco Galasso”.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 218 tamponi effettuati nelle Comunità Riabilitative Assistenziali Psichiatriche, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 11 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.338 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 14 casi, così suddivisi:
Oggi, 11 maggio, è partita la consegna della seconda tranche di buoni spesa che il Comune di Brindisi ha realizzato con i fondi di governo e Regione Puglia.Coloro che hanno già ricevuto la prima tranche di buoni spesa riceveranno direttamente gli altri buoni a casa nella stessa quantità della volta precedente, secondo i criteri di distribuzione già stabiliti.
“Doniamo insieme” a Mesagne in via Brindisi snc, presso il centro medico Apulia Diagnostic, mercoledì 13 maggio dalle 8 alle 12,ci sarà un’autoemoteca attrezzata per effettuare il prelievo venoso, messa a disposizione di chi vorrà donare in tutta tranquillità anche in questo periodo complicato segnato dal Coronavirus.
Il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Pino Romano ha scritto una lettera aperta al Governatore della Puglia Michele Emiliano ed all’Assessore alle attività produttive Mino Borraccino per sottolineare la crisi profonda in cui versa il comparto del commercio ambulante.
La pagina Facebook della Fondazione Nuovo Teatro Verdi (facebook.com/nuovoteatroverdi) apre uno spazio di approfondimento sul mondo del teatro con “TPP Live”, l’appuntamento settimanale del Teatro Pubblico Pugliese con interpreti, autori e registi del teatro italiano: i talk, che saranno condivisi in diretta cross-posting ogni lunedì del mese di maggio, vedono protagoniste le maggiori voci della scena nazionale che si confrontano sul momento e sulle prospettive a breve e medio termine del teatro.
Il Sindacato Cobas denuncia altri contagi all’ospedale Perrino.I lavoratori del reparto di pneumologia hanno fatto il tampone nei giorni 5,6,7 Maggio e sono stati trovati 4 contagiati , di cui 1 medico , 2 infermieri, 1 OSS.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 10 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.756 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 27 casi, così suddivisi:
Il presidente Michele Emiliano dichiara: “L’ordinanza della Regione Puglia, come per chiarezza ho comunicato al ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, dispiegherà i suoi effetti dal 18 maggio in coerenza con i provvedimenti nazionali che saranno adottati nei prossimi giorni e, soprattutto, nel pieno rispetto dei protocolli per la sicurezza dei lavoratori che saranno indicati dalle linee guida disposte dal Comitato Tecnico Scientifico e dall'Inail per ciascun comparto di attività.
Dopo due mesi di attività chiude Medicina interna come reparto Covid dell’ospedale Perrino di Brindisi. Tra ieri e oggi, dei sette pazienti ancora ricoverati, quattro sono stati trasferiti nei centri post Covid di Ceglie Messapica e Fasano, in attesa di negativizzazione, e tre nel reparto di Malattie infettive.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 77 tamponi effettuati fra Rssa e territorio. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Abbiamo 143 visitatori e nessun utente online