Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 9 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1919 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 30 casi, così suddivisi:
I Carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per resistenza a pubblico ufficiale, Giovanni Biasi 37enne del luogo. L'uomo, alle ore 22.30 di ieri, in via Mantegna, alla guida della propria auto, ha sorpassato, a velocità sostenuta, la pattuglia dei militari che gli hanno intimato l’alt.
Happy Casa Brindisi è lieta di annunciare che, con i rinnovi biennali di Morea e Sist, l’intero coaching staff risulta confermato anche per la stagione 2020/21.
I due professionisti sono figure di estrema importanza all’interno del sistema NBB che negli ultimi anni ha raggiunto importanti risultati conquistando due finali di Coppa Italia, partecipazione ai playoff scudetto e una costante permanenza ai vertici della pallacanestro italiana.
Apprendiamo dagli organi di stampa locali della decisione assunta dal Sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, di supportare l’impresa che eseguirà i lavori di realizzazione di più di cento nuovi loculi e ossari all’interno del cimitero comunale. L’Amministrazione, infatti, coprirà i costi della sicurezza conseguenti all’emergenza Covid – 19.
Per la giornata del 10 maggio, ricorrenza della “Festa della mamma”, le attività commerciali che propongono la vendita di fiori potranno esporre la merce anche fuori dai negozi con la distanza massima concessa di due metri dalla propria facciata.
“Il dibattito che si è aperto nelle ultime ore sulle eventuali opportunità derivanti dal Programma Europeo JTF- Just Transition Fund (che è bene ribadire è il primo provvedimento del Green New Deal) rischia di creare molta confusione, soprattutto in Puglia, sia sui ‘presunti’ risultati raggiunti, che sulle possibili opportunità di finanziamento. Sostenere che non si perderanno fondi o che ne arriveranno chissà quanti e in quali siti, specie quando ancora non c’è nulla di ufficiale se non dichiarazioni generiche, è molto pericoloso.
Con delibera di giunta approvata oggi, 8 maggio, l’amministrazione comunale ha approvato un atto di indirizzo con agevolazioni alle attività commerciali per il pagamento della Tosap
Sono con la presente a comunicare che, la Confesercenti di Brindisi esprime un vivo apprezzamento per la decisione del Sindaco Rossi di procedere alla emanazione di una delibera di giunta riguardante l’agevolazione alle attività commerciali per il pagamento della TOSAP (Tassa di Occupazione del Suolo Pubblico).
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 246 tamponi effettuati fra Rssa, territorio e ospedale Perrino. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 8 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.928 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 11 casi, così suddivisi:
La Provincia di Brindisi rende noto di aver attivato la procedura per l’acquisizione di istanze per la “Nomina del Presidente dell’Organo di revisione economico finanziario della Provincia di Brindisi, per il prossimo triennio 2020/2023”, rispondendo così a principi di trasparenza e pari opportunità.
Comunicato stampa
Le notizie diffuse agli organi di stampa locale da alcuni giorni i quali hanno in più riprese titolato in merito al procedimento interno all’associazione Confindustria Brindisi, conclusosi con la pronuncia della mia decadenza, mi impongono di chiarire alcuni aspetti della vicenda che mi riguarda.
Innanzitutto vorrei ringraziare tutti coloro i quali mi stanno manifestando affetto e stima; in questa difficile ed inattesa circostanza questo costituisce benefico sostegno morale.
Pur nel rispetto del dovere di riservatezza che è imposto dalla presenza di procedimenti ed azioni, ancora in corso, riguardanti la tutela della mia persona, sia sotto il profilo morale che sotto il profilo professionale ed anche della mia famiglia, che in questo momento sta vivendo con angoscia ed incredulità la situazione che mi ha coinvolto ci tengo ad avanzare delle doverose precisazioni.
Le motivazioni che hanno condotto gli organi di Confindustria a destituirmi, a mio avviso, sono ingiuste ed ingiustificate ed oltre a suscitare nella mia persona una intensa amarezza mi motivano ad avviare una strenua difesa in tutte le sedi più opportune per tutelare la mia immagine e la mia stessa dignità personale e, soprattutto, per fare emergere la verità.
Tempo al tempo.
Ho appreso, con stupore, del procedimento istruttorio avviato a mio carico dal Collegio Speciale dei Probiviri solo qualche giorno dopo aver convocato il Consiglio Generale di Confindustria Brindisi, per discutere delle possibili misure di contenimento dei costi, da adottare per mettere in sicurezza l’associazione, nel periodo immediatamente successivo alla emergenza sanitaria indotta dal COVID 19, ed in particolare del ricorso al Fondo di Integrazione Salariale ( FIS) per alcuni dipendenti ed, inoltre, della possibile revisione dei costi di consulenza che incidono sulle casse associative.
Il resto è storia degli ultimi giorni.
Termino il mio incarico nella consapevolezza di aver dato il massimo impegno personale e professionale, per promuovere l’Associazione e per rafforzarne il ruolo nella realtà economico e sociale del territorio, per di più considerando il difficile momento storico.
Nel periodo del mandato da me ricoperto, Confindustria Brindisi ha lavorato intensamente, con grande impegno abbiamo supportato le istanze dei nostri associati e di tutto il nostro tessuto produttivo con risultati indubbiamente positivi, a cominciare dall’associazione di nuove aziende, alle numerose iniziative che hanno coinvolto la provincia, alle importanti azioni di rappresentanza svolte a livello locale ma anche a livello governativo ed europeo.
Voglio sottolineare che, anche se l’impegno profuso mi ha sottratto, oltremodo al mio lavoro ed alla famiglia, è stata per me un’esperienza umana e professionale entusiasmante; ho conosciuto persone speciali ed ho vissuto momenti indimenticabili.
Vivo i sentimenti e le emozioni di chi ha avuto l’onore e la responsabilità di presiedere questa associazione con determinazione, spirito di lealtà, rispetto e coraggio e di chi ha cercato di apportare idee nuove ed innovative.
Infine, voglio ringraziare dal più profondo del cuore tutti coloro che mi hanno sostenuto, le persone che hanno creduto in me e nel mio progetto.
Faccio gli auguri a tutti nella speranza di incontrarci ancora, in contesti diversi, per condividere insieme un futuro migliore. Ad maiora semper!
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 54enne del luogo, per simulazione di reato. L’uomo ha denunciato ai militari, il 17 aprile scorso, di non aver ricevuto, durante un prelievo bancomat, la somma di 1500 euro poi sottrattagli dal conto.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per furto aggravato di energia elettrica, Carlo Micelli, 35enne di Cellino San Marco domiciliato a San Pietro Vernotico, in atto agli arresti domiciliari per violazione della normativa sugli stupefacenti.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 22enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nella giornata di ieri, hanno consegnato agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Cappuccini” di Brindisi, 21 tablet che serviranno per effettuare le lezioni a distanza e permettere così che l’anno scolastico prosegua senza subire eccessive ripercussioni a causa dell’epidemia in corso.
Non si sono arrese dinanzi al DPCM del 26 aprile le imprese del settore benessere pugliesi. Alle migliaia di acconciatori ed estetisti quel provvedimento era subito apparso come una condanna senza appello: la riapertura a partire dal primo giugno sarebbe stata insostenibile per moltissimi di loro, costretti ormai da mesi a tenere chiusi i propri saloni e i propri studi a causa dell’incompatibilità dei trattamenti erogati con le misure di distanziamento fisico necessarie per contenere la diffusione del Covid-19.
Sono stati predisposti i mandati per l’erogazione del contributo ad integrazione dei canoni di locazione ai sensi dell’articolo 11 della legge del 9 dicembre 1998 numero 431.Dopo l’accredito del denaro erogato dalla Regione Puglia e, grazie al contributo del Comune di Brindisi con effetto moltiplicatore e premiante, il fondo totale ammonta a poco più di € 665.000.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 164 tamponi effettuati fra Rssa, territorio e ospedale Perrino. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Da una prima azione di controllo del territorio di Mesagne da parte della Polizia locale, con l’inizio della fase 2 - dopo quasi due mesi di fermo determinato dalla sospensione disposta dal Governo per contenere la diffusione del Coronavirus - si rileva la ripresa delle attività di numerosi cantieri edili. Le vigenti misure anticontagio evidenziano come anche in tali luoghi vada osservato l’obbligo del distanziamento sociale e di adozione dei presidi personali di protezione, alla luce del contenuto di specifici protocolli.
Prosegue il percorso del Laboratorio di Innovazione Urbana. Con determina n. 20 del 6 maggio è stata pubblicata la graduatoria dei progetti che hanno risposto all’avviso pubblico promosso dall’Assessorato alla Programmazione Economica del Comune di Brindisi nell’ambito delle attività del progetto Brindisi Smart Lab.
In occasione della audizione di questa mattina del DG Montanaro in III commissione, ho sollevato il problema della idoneità del Perrino ad ospitare reparti covid e no Covid.Questo in considerazione della difficoltà attuale di separare i percorsi di ingresso e del diffuso contagio per il personale medico e sanitario verificatosi in neurologia, cardiologia, ostetricia, terapia intensiva e pronto soccorso.
Il Governatore della Puglia Michele Emiliano si è spesso affannato a dichiarare il suo amore per Brindisi. Ma alla gente di questa terra le belle parole non bastano più. Ai tanti drammi legati ad una condizione economica disastrosa si aggiungono i rischi concreti per la salute di ciascuno di noi. Il tutto, a causa della gestione dissennata dalla sanità pubblica che sta determinando un numero-record di contagi e, purtroppo, anche di decessi.
«Per l’inserimento dell’area di Brindisi nel Just Transition Fund, ovvero tra le aree di investimento prioritario del Green New Deal della Commissione Europea, non sono più sufficienti “gruppi di studio”: la procedura sta andando avanti nel più assoluto disinteresse di Regione Puglia e Governo per Brindisi». A dichiararlo in una nota è l’On. Andrea Caroppo, deputato al Parlamento Europeo, componente della commissione Industria, Energia e Ricerca.
Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online