“La lettera stilata dai comuni della Provincia di Brindisi evidenzia certamente delle necessità, ribadite in realtà anche da altre amministrazioni, a cui Governo e Parlamento hanno già dato alcune prime risposte.
Voglio esprimere un ringraziamento al Presidente Emiliano, così come all’assessore al Welfare Ruggieri, per la grande sensibilità dimostrata nel voler tenere in considerazione le nostre istanze in relazione alla necessità di assicurare un sostegno straordinario ai disabili gravi della Puglia.
Chiunque abbandoni guanti e mascherine di protezione individuale sul suolo pubblico, lungo le strade o li disperda nelle campagne rischia una sanzione da 500 a 5.000 euro.
È stato convocato per il 21.05.2020 con inizio alle ore 9.30, il Consiglio Comunale di Brindisi con all'ordine del giorno i seguenti argomenti:
Comunicazione del Presidente del Consiglio Comunale;
Il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, ha scritto alla Regione Puglia in risposta alla consultazione pubblica per il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica, proponendo di inserire la “Via Verde del Canale Reale” tra le dorsali strategiche di scorrimento del flusso turistico regionale ed internazionale.
Oggi, 15 maggio, il sindaco Riccardo Rossi, i cittadini e le organizzazioni promotrici hanno firmato un patto di collaborazione per la realizzazione di orti urbani al quartiere Paradiso.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 15 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.110 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 10 casi, così suddivisi:
Alle prime luci dell’alba del 15 maggio 2020, a Ostuni e a Ceglie Messapica, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, coadiuvati nella fase esecutiva dal Comando Provinciale di Brindisi, dallo Squadrone Eliportato Carabinieri “Puglia”, dal 6° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Bari e Nucleo Cinofili della Guardia di Finanza di Brindisi, hanno dato esecuzione all’Ordinanza applicativa della misura della custodia cautelare in carcere e degli arresti domiciliari, nei confronti di 8 soggetti.
Nell'ambito del coordinamento e della pianificazione delle attività volte a garantire una specifica vigilanza all'interno delle aziende sull'attuazione delle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza epidemiologica in atto, il Prefetto, in esecuzione della direttiva del Gabinetto del Ministro dell'Interno del 2 maggio scorso, ha proceduto all'istituzione di un apposito organismo, a composizione mista, che prevede la presenza di funzionari dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro, dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri Tutela del Lavoro e del Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPESAL) dell’A.S.L, coordinato dalla Prefettura.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato un’ordinanza (num. 235) in materia di mercati per tutti settori merceologici: alimentari, non alimentari e misti. Le disposizioni avranno efficacia sull’intero territorio regionale dal 18 maggio 2020 sino al 1 giugno 2020.
Incendio ieri sera poco dopo le 21 all’ex Valtur di Ostuni. A quanto pare l'incendio sarebbe partito da un locale adibito a deposito di lenzuola con annessa lavanderia. Sul posto sono intervenuti due mezzi dei Vigili del fuoco la Polizia.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, a conclusione di accertamenti, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 19enne del luogo, per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. Il giovane è stato nella Villa Comunale e trovato in possesso di una sigaretta contenente marijuana.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà, per il reato di truffa, un 35enne di Nocera Inferiore (SA). L’uomo si è reso irreperibile dopo aver incassato la somma di 120 euro, versata sulla propria carta ricaricabile Postepay, per l’acquisto on–line di un telefono cellulare da parte di un pensionato 76enne di Tuturano.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 53enne del luogo. L’uomo, nel pomeriggio di ieri, è stato controllato alla guida della sua auto, in evidente stato di alterazione psicofisica.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 22enne di San Pancrazio Salentino e un 76enne di Avetrana (TA), per gestione non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non e deposito incontrollato di rifiuti speciali, pericolosi e non sul suolo.
Carissimi abbonati/amici/tifosi,
che dire: mi avete fatto commuovere ed emozionare!
In tante occasioni ho tenuto a ribadire e sottolineare quanto la vostra passione,
la nostra passione, non conosca limiti e confini, distanze e ostacoli.
“L’emergenza Coronavirus non può farci dimenticare le vertenze nella nostra regione. Chiediamo un nuovo tavolo, anche in videoconferenza, per risolvere la situazione dei lavoratori della Santa Teresa.
Il Sindacato Cobas insieme ai 5 lavoratori della cooperativa “Il cammino” hanno incontrato nella mattina di Giovedì 14 Maggio il Sindaco di Sandonaci , Angelo Marasco ottenendo dei risultati positivi.
Per coloro che devono presentare la richiesta per i buoni spesa, entro e non oltre il 17 maggio, è stata attivata la nuova procedura su piattaforma digitale a cui si può accedere dalla pagina web https://buonispesa.sicare.it o utilizzando, da smartphone l’app Municipium.
Nonostante gli sforzi compiuti a più riprese da Governo e Regione Puglia per tenere in piedi un sistema economico e produttivo reso ancora più vulnerabile dalla pandemia in atto, a volte basta qualche burocrate per mandare in frantumi una azienda, con la conseguente perdita di centinaia di posti di lavoro.
La Regione Puglia non può e non deve dimenticare strutture come le Rsa e le Rssa che, a causa dell’emergenza-covid, stanno vivendo un momento difficile che mette a rischio la loro stessa sopravvivenza.
Le disposizioni previste dall’ordinanza comunale dello scorso 21 aprile, di pulizia e manutenzione dei terreni privati in aree urbane ed extraurbane sul territorio, saranno oggetto di verifica da parte dei Vigili urbani del locale comando a partire dai prossimi giorni. “Stralcio di erbe infestanti, decoro, prevenzione degli incendi e proliferazione di insetti e animali nocivi alla salute: sono questi gli aspetti che si andranno a considerare durante i controlli che verranno effettuati”, ha spiegato il comandante Teodoro Nigro. Il Comune di Mesagne ha provveduto e previsto gli interventi sui propri beni, così pure numerosi privati.
I venti sindaci della provincia di Brindisi hanno inviato oggi, 14 maggio, una lettera aperta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte con una serie di richieste per venire incontro alle esigenze dei cittadini. Di seguito il testo integrale della lettera.
A causa della pandemia da COVID-19 e le decisioni successive adottate dalle autorità sanitarie e dalle istituzioni sportive competenti, la stagione sportiva 2019/20 non ha potuto concludersi come previsto, obbligando l’Happy Casa Brindisi a non disputare le ultime 6 partite interne valevoli per la regular season di Serie A.
Abbiamo 155 visitatori e nessun utente online