La sede della Delegazione comunale Tuturano è stata trasferita nei localiadiacenti alla Torre di Sant’Anastasio, in piazza Regina Margherita.Al momento, a causa dell’emergenza Covid-19, gli uffici restano chiusi al pubblico e ricevono per urgenze solo su prenotazione.
Si terrà Venerdì 22 maggio alle ore 10.30 nel piazzale interno dell’Ospedale “A. Perrino” di Brindisi l’esibizione della violinista Chiara Conte, artista di fama nazionale, accompagnata dal sassofonista Salvatore D’Ambrosio “Sasax”.
Inquieta, ma non sorprende, il rinvenimento di rifiuti sversati nell’area occupata da un capannone della dismessa società Europlastic Sud e direttamente in un tombino della vecchia rete di smaltimento di reflui industriali, anch’essa dismessa.
Abbiamo letto più volte e con particolare attenzione la richiesta di chiarezza che qualche consigliere di opposizione pretende dall'Amministrazione Comunale di Brindisi per quanto attiene le assunzioni nel settore verde della Brindisi Multiservizi.
L’emergenza COVID – 19 oltre a rappresentare un evento drammatico dal punto di vista sanitario, economico e sociale ha determinato l’acuirsi di fenomeni già di per sé gravissimi, quali la violenza domestica. Il confinamento domestico nel corso della pandemia, dovuto alle limitazioni imposte e alla chiusura delle attività, ha esposto migliaia di donne al rischio di subire violenze.
Chi ha votato, nelle ultime elezioni amministrative, per Riccardo Rossi non avrebbe mai potuto immaginare che, una volta eletto, avrebbe rappresentato il peggior nemico della città di Brindisi.
Totalmente inconsistente nell’azione amministrativa, incapace sul piano gestionale, Rossi da qualche tempo si è messo a fare il difensore di Michele Emiliano, pur sapendo che proprio il Governatore della Puglia rappresenta il pericolo maggiore per la nostra città.
Il Sindacato Cobas apprende con dispiacere di un comunicato stampa a firma del segretatio della Fiom Cgil Angelo Leo , contro la nostra proposta di realizzare unitariamente una iniziativa simbolica da Brindisi a Bari per la possibile perdita di 300 posti di lavoro del gruppo Dema a Brindisi ,negli stabilimenti Dema , Dar e Dcm(ex Gse).
La prolungata chiusura dell’aeroporto di Brindisi risponde all’attuazione di un piano di ripresa e di riapertura degli scali aerei - ha detto la dirigente Dem, Antonella Vincenti - determinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero della Salute.
La prolungata chiusura dell’aeroporto di Brindisi risponde all’attuazione di un piano di ripresa e di riapertura degli scali aerei - ha detto la dirigente Dem, Antonella Vincenti - determinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero della Salute.
BRINDISI - È di poche ore fa la pubblicazione del bollettino epidemiologico quotidiano della regione Puglia sui numeri del Coronavirus. E basta scrutare i dati e le suddivisioni per province, per accorgersi che su quasi 2 mila tamponi effettuati in tutta la regione, Brindisi resta la provincia che continua a registrare il più alto numero di contagi. Su 10 positivi riscontrati nella giornata odierna, infatti, ben 7 sono attribuiti a tutto il territorio brindisino.
Il Presidente della Giunta Regionale con Ordinanza n. 237 del 17 maggio 2020, ha disposto che dal 18 maggio 2020, nel rispetto delle indicazioni contenute nel documento, sono consentite le seguenti attività: commercio al dettaglio e attività mercatali; servizi di ristorazione;
ll DPCM del 26 aprile 2020 (ora DPCM 17 maggio) e l'Ordinanza del Presidente della Regione Puglia 214/2020 (ora 237/2020) consentono - con decorrenza dal 4 maggio - lo spostamento in una regione diversa rispetto a quella in cui ci si trova per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
Cerimonia stamani presso l'istituto Morvillo-Falcone, in occasione dell’ottavo anniversario del tragico attentato in cui perse la vita Melissa Bassi. A ricordarla c'erano i genitori Rita e Massimo Bassi, la Dirigente scolastica prof.ssa Irene Esposito, il sindaco Riccardo Rossi, l'assessore del comune di Mesagne Annamaria Scalera, il comandante dei Carabinieri Vittorio Carrara e i docenti e le compagne di scuola di Melissa.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 19 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.933 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 10 casi, così suddivisi:
E' circolata in questi giorni la notizia della assunzione di alcuni operai presso la società partecipata dalla Amministrazione Comunale Brindisi Multiservizi.Una notizia che, se rispondente al vero, sarebbe sicuramente positiva nonostante le precarie condizioni economiche della Società.
Riprenderanno solo, sia pure con nuove modalità anti- contatto, gli incontri con i familiari, un solo colloquio con i parenti (con la discrezionalità del direttore dell’Istituto) da oggi, 19 maggio, al 30 giugno .
L’acquisto delle azioni detenute dal Comune di Brindisi, per le quali lo stesso ha esercitato il recesso, da parte del socio di Bocche di Puglia spa Marina di Brindisi Marinedi srl, rappresenta sicuramente una ottima notizia che mette fine ad una telenovela iniziata nel 2015 con la necessità di dar seguito al processo di razionalizzazione delle società partecipate,
Il 19 maggio, alle ore 11 le amministrazioni comunali di Brindisi e Mesagne ricorderanno la giovane studentessa Melissa Bassi nell’anniversario del terribile attentato che le costò la vita nel 2012.
Fuori dall’Istituto Morvillo Falcone il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore Annamaria Scalera, in rappresentanza dell’amministrazione di Mesagne, con i genitori di Melissa, poseranno dei fiori in sua memoria.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 380 tamponi effettuati nelle Case per la Vita, Comunità Alloggio, Crap, Rssa, Centri di Salute Mentale, Pta, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
È stata dimessa questa mattina l’ultima paziente Covid ricoverata nel reparto di Pneumologia dell’ospedale Perrino di Brindisi. Lo ha comunicato il primario Eugenio Sabato: “Si tratta di una donna di circa 45 anni, trasferita nel reparto di Malattie Infettive.
“I primi 9 donatori risultati idonei all’attività di screening sono stati convocati oggi dal centro trasfusionale del Policlinico di Bari per il prelievo/donazione di plasma in aferesi. La Regione Puglia entra così nel vivo della sperimentazione della immunoterapia passiva con plasma raccolto da pazienti guariti da infezione Covid-19”.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 18 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 866 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 8 casi, così suddivisi:
Regione Puglia: l'ordinanza 237 per le riaperture dal 18 maggioIl testo completo dell'ordinanza numero 237
Comunicato stampa Alziamo la testa, Marcia per il lavoro Mercoledì 27 Maggio da Brindisi a Bari Il Sindacato Cobas lancia un appello a tutti per promuovere insieme una manifestazione di protesta della città e provincia di Brindisi per Mercoledì 27 Maggio, con appuntamento alle ore 6,30 alla fine di via Appia all’incrocio, a sostegno degli oltre 300 lavoratori brindisini coinvolti dalla grave crisi del gruppo aeronautico Dema con una marcia simbolica per il lavoro da Brindisi a Bari.
Abbiamo 216 visitatori e nessun utente online