E’ opinione comune che sia la politica a determinare ritardi, mancati interventi e soprattutto a non comprendere le reali esigenze dei cittadini. Ma non sempre è così. Per questo motivo, ritengo importante che si abbia un approccio meno restrittivo nella soluzione dei problemi, soprattutto quando in ballo c’è la vita di tantissime aziende e di migliaia di lavoratori.
“#iononmispengo”, la pagina facebook che il Comune di Mesagne ha pubblicato in periodo di emergenza sanitaria, continua ad attivarsi per splendere di contributi. “L’invito a partecipare arriva da cinque concittadini che sulla tenacia coltivata per vedere i propri sogni realizzati potrebbero scrivere pagine importanti.
La Segreteria ed il Dipartimento politiche sociali della Cisl Taranto Brindisi valutano positivamente gli esiti del primo incontro con le parti sociali convocato, nei giorni scorsi in videoconferenza, dal Sindaco di Latiano, in ordine alle principali misure di sostegno ai cittadini meno abbienti, stante l’emergenza Covid-19.
I parcheggi a Brindisi resteranno gratuiti fino al 31 maggio. Con l’ordinanza firmata oggi, 16 maggio, il sindaco Riccardo Rossi ha prorogato il provvedimento precedente che prevedeva la sospensione dei pagamenti per chi parcheggia sugli stalli blu in città.
Il delegato della Confcommercio di Francavilla Fontana Oronzo Incalza ha inviato al Sindaco una richiesta di sospensione della ZTL in corso Umberto e in via Regina Elena. Incalza nella nota fa rilevare che la pandemia in atto sta arrecando danni gravissimi al comparto economico e produttivo.
Le intenzioni di Emiliano, governatore e assessore alla Sanità, rispetto alla riconversione del Di Summa in presidio di territorio (PTA) non hanno subito modifiche, neanche alla luce della della gravissima situazione che si è venuta a creare presso l'ospedale Perrino con la pandemia e dunque, incredibile ma vero, le proposte di riqualificazione della medicina territoriale non rientrano all’interno di un piano post-Covid.
Questa mattina, presso il centro di ricerca medico-scientifico specializzato Apuglia Diagnostic, i giocatori e i componenti dello staff tecnico dirigenziale e amministrativo presenti attualmente in città si sono sottoposti al test sierologico rapido per diagnosticare l'eventuale positività al COVID-19.
«Il turismo dell’Italia e del Sud rischia di restare tagliato fuori e non ripartire. É urgente e necessario che il Governo e le Regioni del Sud non perdano altro tempo e sottoscrivano accordi bilaterali con i Paesi e le aree geografiche europee a basso tasso di contagio.
Brindisi, 17 maggio- “Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, così come il gruppo del M5S nel Parlamento Europeo stanno intraprendendo tutte le azioni necessarie per tutelare il nostro Paese e la nostra Puglia, da eventuali accordi bilaterali o plurilaterali che penalizzino il nostro settore turistico.
I contagiati totali da inizio epidemia nella città di Brindisi sono 176. Lo ha detto il sindaco Riccardo Rossi, ribadendo come la curva epidemiologica mostri un andamento in discesa ma sottolineando anche come sia necessario tenere ancora alta la guardia per non vanificare gli sforzi fatti fino ad ora.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 17 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.424 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 5 casi, così suddivisi:
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 220 tamponi effettuati nelle Case per la Vita, Gruppi Appartamento, Centri di Salute Mentale, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 16 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.924 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 8 casi, così suddivisi:
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di attività investigativa, hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato un 25enne del luogo.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà una 25enne e un 20enne, entrambi del luogo, per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti.
A Latiano, i Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica unitamente ai militari della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 37enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Vincenzo Monna, 36enne del luogo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Illustrissimi rappresentanti di tutta la cittadinanza, Attraverso i diversi comunicati stampa pregressi siamo riusciti a coadiuvare le Vostre direttive sulle modalità di intervento anti contagio segnalandovi le mancanze e i disagi non solo della popolazione tutta ma dei cittadini più in difficoltà.
Sono tre i punti vendita alimentari in cui domani, 16 maggio 2020, il Lions Club Brindisi e Leo Club Virgilio Brindisi, saranno impegnati nella raccolta alimentare , dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Cosa si intende per fase 2. Recuperare gli errori del passato, o perseverare con la politica degli annunci e del NO che tanto danno hanno causato? Gestire la fine della pandemia e il ritorno alle abitudini di vita ed ai comportamenti a cui eravamo abituati?
La richiesta di stato di calamità per le gelate dal 5 al 12 gennaio 2017 è stata accolta dal governo e questo consentirà agli agricoltori che ne hanno fatto richiesta, di ottenere il ristoro dei danni subiti.
Oggi più che mai l’importanza di una mobilità urbana sicura richiede interventi tempestivi, per evitare il propagarsi dei contagi durante la fase di riapertura degli spostamenti, la oramai nota fase 2. Al di là dell’emergenza Covid 2, migliorare la mobilità urbana è una delle misure prioritarie per la vivibilità della città e per contrastare l’inquinamento atmosferico.
Si riportano di seguito i riferimenti telefonici utilizzabili dagli utenti che necessitano di assistenza o informazioni per la compilazione delle istanze per l'ottenimento dei contributi per acquisto/comodato di libri scolastici:
Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online