Colpi di arma da fuoco contro un’auto ieri sera in viale Caravaggio al rione S.Elia. In quattro con il volto coperto da casco integrale, a bordo di due moto, hanno affiancano un’auto con tre giovani a bordo, due ragazzi e una ragazza, uno di loro ha estratto una pistola e ha sparato diversi colpi, uno dei quali ha raggiunto il conducente alla gamba.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 26 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.203 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 2 (due) casi, così suddivisi:
La relazione dell’Arpa dice in maniera inoppugnabile che lo sforamento di benzene c’è stato, ma dice altrettanto chiaramente che le leggi in vigore prevedono che questo dato ambientale venga valutato su base annuale. Sarà sbagliato, sarà ingiusto, ma in Italia è così. E le leggi si rispettano, non si interpretano.
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata il 26 ottobre 2019 da un 25enne del luogo, hanno denunciato in stato di libertà, per truffa in concorso, una 40enne e un 37enne, entrambi residenti a Chiaverano (TO).
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata il 7 gennaio 2020 da una 69enne del luogo, hanno denunciato in stato di libertà una 37enne di Francavilla Fontana e un 48enne di Grottaglie, pe truffa in concorso.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 30enne del luogo, per reiterazione nella guida senza patente.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà due 21enni del luogo, per aver violato il divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore.
Abbiamo siglato oggi con FCA un’intesa di aggiornamento dell’accordo del 9 aprile, con cui prevediamo l’adozione di un APP che servirà a coadiuvare gli sforzi di contrasto al rischio di contagio di Covid-19.L’APP sarà utilizzata dai lavoratori su base volontaria e naturalmente non costituirà in alcun modo strumento di monitoraggio della prestazione lavorativa.
La marcia per il lavoro da Brindisi a Bari programmata per giorno 27 Maggio 2020 dal Sindacato Cobas , insieme ad altre organizzazioni sindacali e rappresentanti politici Istituzionali , è rinviata di qualche giorno per la concomitanza con un altro sit in sotto la Presidenza della Regione Puglia.
OMUNICATO STAMPA Il report dell'ARPA, a seguito dell’ispezione nel petrolchimico richiesta dal Sindaco Riccardo Rossi per l'irrespirabilità dell'aria segnalata dai cittadini nei giorni 19 e 20 maggio scorsi, evidenzia un evidente numero di picchi delle concentrazioni di benzene e di toluene.
È da tanto tempo che segnaliamo i ritardi e le omissioni nel ricorso a innovazioni tecnologiche ed a riconversioni nei processi produttivi nel petrolchimico di Brindisi, e soprattutto il frequente ricorso ad emissioni in torcia di sostanze altamente inquinanti giustificate da (incidenti nei lavori di manutenzione o dal mal funzionamento di generatori e quadri elettrici.
La storia di una città come Brindisi, da anni impegnata in un battaglia per l'ambientalizzazione delle realtà industriali, sfruttata da Rossi il quale utilizza il metodo Dividi et Impera: "Locuzione latina con cui si vuole significare che la divisione, la rivalità, la discordia dei popoli soggetti giova a chi vuol dominarli" (Treccani).
Non si e'fatta attendere la replica della Versalis alle affermazioni di Rossi con un breve comunicato l'azienda : "conferma l’estraneità del proprio operato agli eventi contestati dall’ordinanza del Sindaco. Da una prima analisi del report preliminare ARPA, non emergono superamenti dei limiti di legge e non risulta una correlazione tra i fenomeni odorigeni e le attività Versalis.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 238 tamponi effettuati in Rssa, Irccs, Comunità riabilitative, operatori ADI, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Ormai alla vigilia dei mesi più caldi, gli agenti di Polizia locale di Mesagne, coordinati dal comandante Teodoro Nigro, riprendono a spostarsi in bicicletta, una modalità rapida, agevole e al tempo stesso ecologica, complementare al più tradizionale servizio di pattugliamento in auto al quale le unità preposte saranno collegate da radio portatili.
Chiedano scusa i sindacati, non solo per la imbarazzante (per utilizzare un eufemismo) deriva politica delle loro dichiarazioni. Ma soprattutto per la totale assenza di qualsivoglia azione a tutela della salute dei lavoratori del petrolchimico.
Valutazione della qualità dell’aria a Brindisi 16 – 20 maggio 2020 Report Preliminare
Si riferisce in merito a quanto rilevato attraverso le reti di monitoraggio gestite da Arpa Puglia a Brindisi in particolare nella giornata del 20/5 u.s. (soprattutto nel primo pomeriggio), in relazione alle numerose segnalazioni di “aria irrespirabile” e “odore di gas da molte zone della città”, con conseguente attivazione di Arpa Puglia sia da parte dei Vigili del Fuoco, che del Comune di Brindisi e da privati cittadini;
I dati contenuti nella relazione dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale, a seguito dell'ispezione nel petrolchimico richiesta dal Sindaco Riccardo Rossi anche dopo le denunce di numerosi cittadini per l'aria irrespirabile in città nei giorni 19 e 20 maggio scorso attestanti picchi di benzene e concentrazione di toluene, ci consegnano un quadro preoccupante che corrobora e sostiene l'ordinanza sindacale cautelare di sospensione dell'attività degli impianti del petrolchimico.
Premesso che,nei giorni 18 e 19 maggio u.s. si è riscontrata una condizione di insalubrità della qualità dell’aria in area urbana che ha creato allarme sociale e proteste tra la popolazione,
“Abbiamo ricevuto da Arpa il report preliminare sulla qualità dell’aria tra il 16 e il 20 maggio, periodo in cui erano previste le attività di manutenzione da parte di Versalis.Emerge un evidente numero di picchi delle concentrazioni di benzene e di toluene in questi quattro giorni.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 25 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.091 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 11 casi, così suddivisi:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato l’ordinanza num. 243 con l’aggiornamento e l’integrazione delle Linee guida regionali sulle attività economiche e produttive (di cui all’Ordinanza del 17 maggio 2020 n. 237) e sulla riapertura delle attività corsistiche e dei parchi divertimento.
I Carabinieri di Brindisi hanno denunciato in stato di libertà una 22enne del luogo, per tentata rapina. In particolare, nella mattinata di ieri, la giovane ha fatto irruzione in un chiosco per la vendita del pane e sotto la minaccia di un coltello a serramanico, con lama della lunghezza di 9 cm, ha tentato di farsi consegnare il denaro dall’esercente, fuggendo subito dopo a piedi.
Da lunedì 25 Maggio 2020 è previsto un graduale accesso al pubblico negli Uffici del Comando con particolare riferimento per il Nucleo Contravvenzioni ed il Nucleo Infortunistica Stradale /P.I./P.G.
Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online