Ilsindaco Riccardo Rossi ha deciso di sospendere l’ordinanza del 29 maggio, relativa alla chiusura di ogni tipologia di attività di somministrazione e vendita di alimenti e bevande entro la mezzanotte, in attesa di un provvedimento omogeneo anche con gli altri comuni, come era stato stabilito dal coordinamento interforze nella giornata di ieri (29 maggio) in prefettura.
In questi ultimi giorni, tutti i lavoratori del sito di Brindisi sono stati sottoposti ad una tensione sociale e lavorativa che ha scosso fortemente gli animi.Gli eventi repentini e le decisioni affrettate, hanno generato un senso di ingiustizia che colpisce chi fa del proprio lavoro un obiettivo non solo remunerativo ma soprattutto professionale.
Ormai ho perso le speranze, non so più a chi segnalarlo..amici, colleghi e politici noi abitanti del Via Ruta (rione Casale) vogliamo essere presi in considerazione! Questo problema è diventato serissimo! Dalle foto potete vedere come il marciapiede sia completamente distrutto dagli alberi! Non chiediamo di eliminare la natura, perché questo danneggerebbe noi stessi, ma quantomeno di fare qualcosa per permettere a noi abitanti di camminare liberamente e senza ogni volta rischiare di farci del male! Spero che chi di competenza legga questo mio messaggio e riesca a intervenire al più presto! Gianni Cafarella
l Signor Sindaco Antonello DenuzzoAlle Attività Produttive Signor Domenico Magliola
Comune di FRANCAVILLA FONTANA
Oggetto: richiesta incontro Comune di Francavilla Fontana Ordinanza n. 209 del 28 maggio 2020
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 30 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.177 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 8 casi, così suddivisi:
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, supportati e coadiuvati nella fase esecutiva dai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno rinvenuto, nelle campagne di S.Vito, un borsello in pelle occultato in un muretto a secco, con all’interno 43 cartucce cal.9.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno dato esecuzione all’ordinanza di “aggravamento misura cautelare”, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Alessandro De Michele, classe 1999, del luogo.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi centro hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per evasione Ruben Narcisi, classe 1999 e Giuseppe De Pascalis, classe 1985, entrambi del luogo e già sottoposti agli arresti domiciliari, il primo per furto ed evasione e il secondo per furto e ricettazione nell’ambito di due distinti procedimenti.
Grande soddisfazione per il consigliere comunale Massimo Ciullo per l'approvazione del suo ordine del giorno da parte del consiglio comunale di ieri soprattutto in un momento in cui si discute tanto di petrolchimico e di ambientalizzazione.
Anche i cittadini di Brindisi potranno sottoscrivere il proprio testamento biologico presso l’ufficio anagrafe di Palazzo di Città.L’approvazione alla attivazione del servizio è arrivata con votazione unanime del Consiglio Comunale di Brindisi nel corso della seduta di ieri, venerdì 29 maggio 2020.
Anche i cittadini di Brindisi potranno sottoscrivere il proprio testamento biologico presso l’ufficio anagrafe di Palazzo di Città.L’approvazione alla attivazione del servizio è arrivata con votazione unanime del Consiglio Comunale di Brindisi nel corso della seduta di ieri, venerdì 29 maggio 2020.
L’incontro di lunedì convocato dalla Prefettura di Brindisi sulla vicenda Eni - Versalis è un passo importante e auspichiamo che attraverso la partecipazione di tutti si riesca a risolvere in modo positivo la vertenza. L’impianto, infatti, nella situazione di stallo attuale avrebbe un’autonomia di più o meno altri 7 giorni, dopodichè potrebbe essere quasi impossibile poter riprendere l’attività a pieno regime e 1500 persone, comprese quelle che lavorano nell’indotto, rischierebbero di rimanere senza un lavoro.
Sulla vicenda Versalis, il PD si conferma, ancora una volta, il partito legato alla logica delle poltrone. Pur di non rinunciare al proprio scranno, solo due giorni fa, i consiglieri comunali di sinistra, con in testa quelli del Partito Democratico, hanno votato a favore dell'ordine del giorno che conferiva al Sindaco 'pieno poteri' per gestire la crisi con il gruppo Eni,
Nella ordierna seduta , il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal Consigliere di Forza Italia, Roberto Cavalera, con il quale si chiede all’assise di dare mandato al Sindaco affinché, riaffermata la centralità dell’Aeroporto del Salento di Brindisi nel sistema di trasporto aereo internazionale e nazionale, si apra con urgenza un confronto con la Regione Puglia e la società di gestione, Aeroporti di Puglia, al fine di rilanciare lo scalo brindisino che ha fatto registrare lo scorso anno un traffico che ha sfiorato i tre milioni di passeggeri.
Qualcuno ricorderà la favola di Cenerentola, la ragazza povera cui fu concesso dalla fata di partecipare al ballo indetto dal Principe a condizione che rientrasse a casa entro la mezzanotte.
Le famiglie degli alunni diversamente abili residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale BR4, potranno presentare la domanda di accesso al servizio di Integrazione scolastica specialistica per l’anno scolastico 2020/2021 fino al prossimo 26 giugno.
Il sindaco Riccardo Rossi ha firmato un’ordinanza per la chiusura di ogni tipologia di attività di somministrazione e vendita di alimenti e bevande entro la mezzanotte, anche in relazione alle risultanze dell’odierna riunione tecnica di coordinamento interforze, presieduta dal prefetto di Brindisi Umberto Guidato, e recependo le istanze giunte dagli stessi ristoratori nei giorni scorsi.
Con il provvedimento si ordina ai titolari di esercizi pubblici, attività artigianali, attività commerciali, attività di vendita a mezzo distributori automatici, la chiusura dalle ore 24 fino alle ore 6 del giorno successivo, dalla data odierna e per tutti i giorni successivi, fino al 14 giugno.
Inoltre sono vietati, nei suddetti orari (dalle 24 alle 6), la vendita e il consumo di bevande alcoliche, nonché l’utilizzo di contenitori in vetro ed alluminio, nelle aree pubbliche o aperte al pubblico dalle ore 24 fino alle ore 6 del giorno successivo, dalla data odierna e per tutti i giorni successivi, fino al 14 giugno.
“È un provvedimento - spiega il sindaco Riccardo Rossi - che sono stati gli stessi ristoratori a chiederci nei giorni scorsi per avere chiusure omogenee che garantiscano il pieno rispetto delle norme anti assembramento. Il nostro intento è quello di consentire che le attività possano lavorare serenamente”.
DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 29 MAGGIO E FINO ALLA TARDA SERA DI DOMANI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI.
Signor Sindaco, cittadini tutti,
Il passare inesorabile dei giorni che, cosa inspiegabile, la politica ha trascorso fomentando il diverbio che poteva , invece, essere costruttivo confronto, rischia inevitabilmente di ripercuotersi su tanti suoi rispettabili cittadini, su tante famiglie come le vostre e tra le vostre.
Il sindaco Riccardo Rossi ha firmato un’ordinanza per la chiusura di ogni tipologia di attività di somministrazione e vendita di alimenti e bevande entro la mezzanotte, anche in relazione alle risultanze dell’odierna riunione tecnica di coordinamento interforze, presieduta dal prefetto di Brindisi Umberto Guidato, e recependo le istanze giunte dagli stessi ristoratori nei giorni scorsi.
Abbiamo approvato alla unanimità in Consiglio Comunale l'odg da ma presentato e sottoscritto da altri consiglieri di opposizione che prevede la sospensione del Regolamento per la disciplina e l'attuazione delle misure preventive per il contrasto all'evasione ed elusione dei tributi comunali.
Da domani, sabato 30 maggio, il Presidio ospedaliero di riabilitazione di Ceglie Messapica, gestito dalla Fondazione San Raffaele, riapre all’esterno con la possibilità di nuovi ricoveri. A dare la notizia, al termine di un incontro che si è tenuto nella sede della Asl, il direttore del Distretto sociosanitario di Francavilla Fontana, Franco Galasso.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 166 tamponi effettuati in Rssa, Irccs, operatori ADI, Pta, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Sei casi positivi nell'ospedale Melli di San Pietro Vernotico, dove nell'ultima settimana sono risultati positivi 5 operatori sanitari e un paziente. Il primo riguarda proprio il paziente, un 90enne che si trovava ricoverato in lungodegenza e che giovedi scorso è stato trasferito nel Reparto Infettivi del Perrino.
Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online