E’ stata da poco ultimata la costruzione dei primi due “schifarieddi” del neonato Circolo Remiero Brindisi, imbarcazioni che inaugurano ufficialmente la nuova flotta del “Palio dell’Arca di San Teodoro”. Nonostante il periodo di stop forzato a causa del Coronavirus, continua l’opera di valorizzazione di uno degli eventi tradizionali più attesi dalla cittadinanza. Come da copione, la storica gara remiera giunta alle XXIV edizione, dovrebbe tenersi nelle acque del porto interno in concomitanza delle prossime festività patronali.
“Le indagini sulla presunta compravendita di voti e sulle presunte minacce da parte di esponenti della criminalità locale per estorcere voti a sostegno dell’attuale sindaco Massimo Lanzillotti, sommate agli interessi della criminalità stessa sulla gestione del parcheggio comunale limitrofo a Torre Guaceto, necessitano di chiarimenti immediati che devono tenere lontani ombre e sospetti anche su ipotesi di possibili interferenze di attori oscuri nella gestione della cosa pubblica a Carovigno. Difatti le spiegazioni date dal sindaco sono insufficienti e non chiariscono nulla”.
Fiamme anche nei pressi di un pub, questa mattina a Carovigno. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Brindisi. L'incendio ha danneggiato la porta d’ingresso e alcune sedie del pub “Il Vicolo”. Secondo una prima ricostruzione, il rogo sarebbe partito da un cassonetto posto all’esterno del locale, contenente rifiuti di plastica, per poi propagarsi alla porta di ingresso e ad alcune sedie. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che ora indagano sull’episodio, anche in questo caso pare, di natura dolosa. I militari stanno acquisendo anche le immagini riprese dagli impianti di video sorveglianza della zona per risalire al possibile responsabile.
Incendio questa notte in una gelateria a Torre Canne, marina di Fasano. Ad accorgersi delle fiamme è stata una pattuglia di carabinieri della compagnia di Fasano che transitava in zona. I militari hanno spento il rogo con un estintore e ora indagano sull’episodio che pare sia dovuto ad un atto doloso. Qualcuno avrebbe infatti appiccato il fuoco alla finestra della gelateria per poi darsi alla fuga.
Per questo classico numero di chiusura non vi diamo il consueto appuntamento in edicola ma saremo online sul nostro sito e sui social affinché ci possa essere anche da parte nostra un congedo adeguato con i nostri lettori in attesa che si possa tornare alla versione cartacea.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 247 tamponi effettuati in Rssa, Centri di riabilitazione, Ircss, operatori ADI, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Si è avviato oggi il tanto atteso Tavolo Tecnico di Approfondimento sulla questione ambientale di Brindisi e nello specifico sugli effetti che Versalis e le altre aziende del Petrolchimico potrebbero produrre.
Brindisi e le Antiche Strade: Nasce la “Rete di accoglienza dei Pellegrini”, rilanciamo Brindisi come crocevia di: Rotte, Percorsi e Cammini.Nella giornata di oggi, 8 Giugno 2020, presso la Sala Mario Marino Guadalupi del Comune di Brindisi, l’Associazione Brindisi e le Antiche Strade,
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 8 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.233 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso in provincia di Bari.
"Con la riunione di oggi viene sancito un percorso importante che riguarda la sostenibilità degli impianti del petrolchimico e il loro futuro a Brindisi. Abbiamo ottenuto tre importanti risultati. Il primo è definire subito una rete di centraline, interna ed esterna allo stabilimento, per conseguire un adeguato monitoraggio e un costante controllo di tutte le emissioni che riguardano il Petrolchimico ma anche l’intero complesso industriale brindisino.
"Il tavolo tecnico per la chimica, insediato per la prima volta stamattina e voluto fortemente dall'Amministrazione comunale, ha centrato un obiettivo importante: Brindisi e il suo futuro ritornano al centro del dibattito politico nazionale e regionale.
La Provincia di Brindisi comunica che per l'utenza che ha bisogno di ricevere informazioni e chiarimenti sui servizi offerti dall’Ente in tema di integrazione scolastica dei disabili, quali integrazione specialistica per disabili gravi (scuole medie superiori), trasporto scolastico assistito (scuole medie superiori), assistenti alla comunicazione per sordi e ciechi (scuole di ogni ordine e grado), i propri uffici sono a disposizione e possono accogliere l'utenza nel mese di giugno, esclusivamente previo appuntamento, ogni giovedì dalle ore 9,00 alle ore 13 e ogni martedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 1500, alle ore 17,00.
Questa mattina, a Carovigno (BR), il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi ha dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lecce, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, ponendo agli arresti domiciliari Andrea Saponaro, 48enne del luogo, responsabile del reato di violenza o minaccia per costringere un elettore a votare in favore di un candidato.
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, annuncia che, a partire dal 19 giugno, ricomincerà a volare da e per Bari e, dal 20 giugno, da Brindisi. Nella stagione estiva, il vettore rafforzerà la sua offerta domestica, offrendo ai passeggeri maggiori frequenze e più posti a bordo per decollare verso alcune delle più affascinanti destinazioni in Italia, rafforzando i collegamenti da Bari verso Venezia e Verona e da Brindisi verso Venezia.
L’approfondimento delle diffuse criticità vertenziali in atto, ha caratterizzato i recenti lavori del Coordinamento politiche industriali della Cisl Taranto Brindisi - Fit, Filca, Fisascat, Fim, Femca, Fai, Felsa, Flaei, Fistel - presieduti dal segretario generale Antonio Castellucci e partecipato da Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl Puglia.
Un'affermazione di autonomia sindacale dalla politica fa riflettere non poco! Comunque, al netto di ciò, i tempi dei conflitti tra sindacato e lavoratori contro le aziende sono oramai alle spalle: La tutela della salute, della sicurezza, dell'ambiente, dei livelli occupazionali sono il nostro pane quotidiano, sono le tematiche principali all'ordine del giorno, e ci si pone responsabili in ogni istanza sindacale.
Egregio Sig. Prefetto
come saprà, CGIL, CISL, UIL, con LIBERA, AVVISO PUBBLICO, ARCI e tante
altre Associazioni impegnate su tutto il territorio nazionale nella lotta contro le mafie,
hanno sottoscritto il manifesto “ GIUSTAITALIA -
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 7 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.033 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e è risultato positivo un caso in provincia di Foggia.
A Brindisi sono due operatori sanitari del Perrino, il direttore del reparto di Chirurgia generale, Giuseppe Manca, e un’infermiera di Pneumologia, Jole Giacomazza, i primi donatori di plasma iperimmune. A dare la notizia, Antonella Miccoli, responsabile vicario del Centro trasfusionale dell’ospedale.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 140 tamponi effettuati in Rssa, Centri di riabilitazione, Casa Circondariale, operatori ADI, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 6 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2378 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 4 casi, così suddivisi:
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 33enne del luogo, per rifiuto dell’accertamento dello stato di ebrezza. L’uomo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale durante la notte, è stato fermato alla guida di un’autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica e, a specifica richiesta, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti finalizzati alla verifica dello stato di ebbrezza alcolica. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo restituito al proprietario.
A Latiano, a conclusione degli accertamenti, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura coercitiva personale del divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 29enne del luogo. Il provvedimento scaturisce dall’attività d’indagine effettuata dai militari operanti, a seguito dei fatti denunciati dalla moglie, relativamente alle condotte reiterate di minaccia, violenza ed aggressività nei suoi confronti, in maniera continuata a partire dal 2010 al 24 maggio 2020.
Abbiamo 309 visitatori e nessun utente online