La richiesta di proroga dello split payment che il Governo avrebbe avanzato a Bruxelles è un deliberato atto contro le imprese a cui si continua a togliere liquidità: Italia fanalino di coda Ue per rimborsi Iva.
“Ringrazio l’Arpa che questa mattina ci ha fornito dati puntuali per quello che riguarda il monitoraggio ambientale di Brindisi, con particolare riferimento all’impianto Eni Versalis. Auspichiamo che siano risolte le criticità segnalate dall’Agenzia in merito all'adeguatezza del sistema per il monitoraggio degli inquinanti gestito da Versalis, che a quanto pare presenta problemi sia in termini di manutenzione che di calibrazione
Sullo sfondo dei lavori in corso agli Stati Generali dell’economia italiana, ancorché non direttamente evocato c’è un tema trasversale tanto ineludibile quanto meritevole di opportune scelte strategiche: la connessione alle reti di quinta generazione, meglio conosciute come reti 5G, già destinate a caratterizzare il nostro futuro.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 109 tamponi effettuati in Rssa, Rsa, Centri di riabilitazione, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
“Nella giornata di oggi ho depositato un’interrogazione parlamentare rivolta al Ministro dell’Interno a cui ho chiesto di valutare un immediato accesso ispettivo antimafia al Comune di Carovigno (articolo 143 del decreto legislativo n.267/2000), tramite l’invio di una commissione d'indagine incaricata di verificare l’eventuale presenza di forme di scambio elettorale politico-mafioso e il potenziale grado di infiltrazione dell'ente locale da parte della criminalità organizzata”.
Il periodo Coronavirus si sta un po’ alleggerendo e ci siamo dimenticati che ci sono dei reparti presso l’Ospedale Perrino di Brindisi molto delicati come l’Oncologia ed Ematologia dove pazienti ogni giorno sono sottoposti a Chemio Terapie e controlli i quali hanno bisogno del piu’ alto grado di igiene e stanze sterili, ci troviamo invece che in attesa di entrare a fare il trattamento previsto passano il tempo a gustarsi il passeggio di scarafaggi che indisturbati scorrazzano da un punto all’altro della stanza.
Il consiglio della Confcommercio della provincia di Brindisi, riunitosi nei giorni scorsi, su proposta della Presidente Anna Rita Montanaro (approvata dalla Giunta), ha deliberato all’unanimità la nomina del direttore della Confcommercio di Brindisi. Si tratta di Angelo Colella, già direttore della Confcommercio di Taranto.
Nel corso dell’odierna riunione congiunta delle Commissioni consiliari presiedute da me e dai consiglieri Santorsola e Vizzino è emersa con chiarezza – sulla base dei dati forniti dai vertici regionali e locali dell’Arpa – la totale inadeguatezza del sistema di monitoraggio nell’area industriale e, più in generale, nella città di Brindisi.
Lunedì, 15 giugno, alle 9.30 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, è convocata una conferenza stampa per importanti novità sulla tappa cittadina del Giro d’italia. Parteciperanno il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore allo Sport Oreste Pinto e i rappresentanti del Comitato di Tappa.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 12 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.522 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 2 casi:
A Brindisi, i Carabinieri del locale Nucleo Investigativo hanno deferito in stato di libertà un 51enne del luogo, disoccupato e pregiudicato, per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. Nello specifico, i militari durante un servizio mirato alla prevenzione e repressione dei reati predatori nel centro cittadino, hanno proceduto alla perquisizione personale dell’uomo trovandolo in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 21 cm., nascosto all’interno del proprio borsello. L’arma è stata sottoposta a sequestro.
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà un 26enne del luogo, per ricettazione. In particolare, il giovane è stato fermato a bordo della propria auto e, sottoposto a perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso di un drone, confezionato e sigillato, del valore di 1.500,00 €. Gli immediati accertamenti hanno consentito di acclarare che il drone era stato sottratto dai banchi di vendita del centro commerciale “Mediaworld” di Surbo (LE). L’oggetto è stato restituito al responsabile del citato negozio.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio della località Selva per la prevenzione dei reati predatori, hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo per detenzione abusiva di munizioni. In particolare, l’uomo, sottoposto a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una cartuccia per fucile cal. 12, illegalmente detenuta. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 3 perquisizioni domiciliari, identificato 107 persone e controllato 81 autoveicoli.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno arrestato, in flagranza di reato, un 24enne del posto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nella circostanza, il giovane è stato fermato alla guida della propria auto, in procinto di uscire dalla sua abitazione e sottoposto a perquisizione personale e domiciliare è stato trovato in possesso di 10 gr. di cocaina, suddivisi in 30 dosi, occultati nel soggiorno. L’arrestato, è stato poi rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato un 80enne del posto, in esecuzione dell’ordinanza di aggravamento misura con quella della custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa l'11 giugno dal Tribunale di Brindisi. Il provvedimento è scaturito a seguito dell’inosservanza di prescrizioni imposte all’anziano derivanti dalla misura coercitiva non detentiva, con divieto di avvicinamento ad una 30enne del luogo, nei confronti della quale aveva commesso il reato di atti persecutori. L’arrestato è stato tradotto presso il proprio domicilio in regime degli arresti domiciliari.
Mentre l’Italia finalmente riparte e riaprono anche i confini internazionali, le porte del Comune che restano serrate sono l’immagine plastica della democrazia sospesa ai tempi dell’amministrazione Rossi. Si riavviano le piscine, le palestre e (a breve) financo le discoteche, ma l’attività politica dei consiglieri resta relegata a sporadici collegamenti da remoto che risentono dell’inadeguatezza della rete e non consentono il pieno esercizio del ruolo per il quale si è stati eletti. Eppure in questi mesi Sindaco ed assessori si sono fatti riprendere in bella mostra durante riunioni (non poche) con esponenti di categorie.
La SSD Brindisi FC comunica quanto deciso durante l’Assemblea dei Soci, svoltasi in data odierna:L’Amministratore unico, in accordo con il resto dei Soci, respinge le dimissioni dell’Associazione Perbrindisi, che continuerà a fare parte della compagine societaria e a svolgere il ruolo di organo di controllo;
Nell’ambito delle iniziative tese ad affrontare i gravi problemi economici provocati dalla pandemia da covid 19, la Regione Puglia non ha ignorato le esigenze degli studenti universitari e, in particolare, di coloro che fino ad oggi sono stati iscritti presso Università o scuole di alta formazione (AFAM) fuori regione e che intendono fare rientro in Puglia a partire dal prossimo anno (2020/2021).
“Sostengo l’appello fatto da Cgil, Cisl e Uil che chiedono il rispetto degli impegni presi a gennaio al tavolo della task force regionale per l’occupazione per i lavoratori della Santa Teresa. Già con l’avvio della fase 2 avevo chiesto la convocazione di un nuovo tavolo,
Un infermiere del presidio ospedaliero di riabilitazione della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica e un cittadino di Cisternino hanno donato ieri il plasma iperimmune nel Centro trasfusionale del Perrino di Brindisi.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 136 tamponi effettuati in Rssa, Centri di riabilitazione, Centri post Covid, Casa Circondariale, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Riceviamo quotidianamente segnalazioni di cittadini disperati per l’impossibilità di effettuare prenotazioni per prestazioni sanitarie come esami del sangue o visite specialistiche, sia attraverso il call center che ai Cup delle Asl provinciali.
Il trasporto aereo, come gli altri settori economic i nazionali, sta provando a rimettersi in moto. E’ evidente come le compagnie aeree stiano cercando di cogliere le opportunità di business che si ripresentano proponendosi il più velocemente possib ile sul mercato. Infatti per lo scalo aeroportuale brindisino hanno già iniziato a programmare collegamenti le compagnie low cost estere come Ryanair, Easy Jet, V olotea e Swissair.
Su iniziativa del Presidente Pino Romano, domani – venerdì 12 giugno – alle ore 11.00, si riunisce la Commissione Sanità della Regione Puglia per l’audizione del direttore generale di Arpa Puglia Vito Bruno, del direttore scientifico e del direttore dell’Arpa di Brindisi Anna Maria D’Agnano.
Abbiamo 475 visitatori e nessun utente online