.... e in quest’anno fuori dall’ordinario è successo qualcosa di straordinario: è successo che abbiamo capito che la scuola è soprattutto dentro di noi, che essa abita dove c’è il sogno di futuro, cioè dentro di voi, ragazzi.
Questa volta a perdere la vita è stato un bracciante di colore senza fissa dimora, il quale mentre a notte fonda si recava al lavoro a bordo della sua bici, veniva travolto da un mezzo che non si avvedeva della sua presenza.
Con la riapertura delle frontiere nazionali ed internazionali e l’allentamento di numerose restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria da covid-19, ripartono anche i percorsi e i cammini dei moderni Pellegrini.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 15 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.378 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo 1 (uno) caso, in provincia di Lecce.
Il sindaco Riccardo Rossi non si pone scrupoli neanche nel prendere in giro gli anziani di questa città. La vicenda è collegata all’annuncio della ripresa del servizio ADI (Assistenza domiciliare integrata). Già, perché si tratta esclusivamente di un “annuncio”, visto che è stato fatto un lavoro “scientifico” di taglio di coloro che fino all’inizio di quest’anno utilizzavano questo servizio. Adesso il numero degli “aventi diritto” è stato limitato all’osso e questo determinerà certamente gravi ripercussioni anche dal punto di vista occupazionale.
Si è tenuta presso l’Istituto Morvillo Falcone, la cerimonia di consegna dei 5 generatori di ozono che l’associazione Legalità et Sicurezza con la collaborazione dell’Istituto Morvillo Falcone e i Comitati UISP di Brindisi e Lecce hanno donato al reparto di Terapia Intensiva di Brindisi, alla Croce rossa Italiana, all’istituto Morvillo Falcone, al Comando di Polizia Penitenziaria di Brindisi e al RSSA OSA Villa Bianca Casa Melissa di Mesagne, acquistati con il ricavato della vendita delle uova pasquali, in ricordo dell’VIII Memorial “Melissa Bassi”, annullato purtroppo quest’anno a causa della pandemia.
Confermata la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Brindisi il 9 ottobre. Il comitato di tappa di Brindisi ha ripreso le proprie attività e domenica 21 giugno, i ciclisti dell’associazione Strashiddati, percorreranno 216 km da Castrovillari a Brindisi lungo il tragitto che era previsto a maggio e rimandato a causa dell’emergenza. Un modo per rimanere in contatto con la regione Calabria e dedicare l’evento alle famiglie delle vittime del Covid-19. Stamani presso il Comune si è tenuta la conferenza stampa durante la quale sono state illustrate tutte le novità.
La Polizia di Stato di Brindisi ha tratto in arresto un 45enne già noto alle Forze dell’Ordine, poiché colto nella flagranza di detenzione illegale di armi e munizioni. L’uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una pistola Beretta con matricole abrase e relativo munizionamento. Il materiale sequestrato dalla locale Squadra Mobile è stato rinvenuto, in un armadio della sua abitazione. L’uomo vistosi scoperto, ha tentato di giustificare il possesso dell’arma dicendo di averla trovata in una zona antistante il mare, senza dare altre indicazioni più specifiche.
La Flai Cgil di Brindisi esprime dolore e sconcerto per la morte del giovane bracciante agricolo di nazionalità nigeriana, vittima di un investimento mortale lungo la strada che collega Brindisi alla Frazione di Tuturano. Al di là delle eventuali responsabilità, che spetta ad investigatori stabilire, la Flai Cgil di Brindisi attraverso il Segretario Antonio Ligorio invita a riflettere e trovare una soluzione sulla questione relativa all'ospitalità dei tanti migranti che lavorano le nostre terre. Dalle cronache giornalistiche emerge infatti che il giovane bracciante non avesse una fissa dimora.
Un gruppo di lavoratori del settore turistico ed alberghiero , sostenuti dal sindacato Cobas di Brindisi, denunciano la loro situazione assurda che non li vede né lavorare causa Coronavirus né prendere un sostegno dal Governo perché all’Inps non risultiamo con il codice S di stagionali pur essendolo di fatto da venti anni ma assunti con tipologia diversa come ad esempio contratto a tempo determinato. Un fatto prettamente burocratico che ha ridotto alla fame migliaia di lavoratori del settore turistico –alberghiero.
Nel periodo compreso tra metà febbraio e fine maggio, 10mila residenti nella provincia di Brindisi sono stati sottoposti a tampone orofaringeo per la ricerca di Sars-CoV-2, ovvero 25,2 soggetti ogni mille residenti. Delle persone sottoposte a tampone, 652 (il 6,5 per cento) sono risultate positive al test, con una incidenza cumulativa pari a 16,6 casi per 10mila abitanti.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato ieri in tarda serata l’ordinanza n. 259 che ha per oggetto il Dpcm 11 giugno 2020 sulle nuove riaperture e l’approvazione delle Linee guida regionali contenenti le misure idonee a prevenire o ridurre il rischio di contagio per le attività oggetto di riapertura.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 14 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.344 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi.
Via libera da parte della Regione Puglia al progetto presentato da CHEMGAS S.r.l., che prevederà un investimento multimilionario.La società, coinsediata nel perimetro del Petrolchimico di Brindisi e operante nel Settore della Produzione di Gas Tecnici Industriali, Medicinali e Alimentari, destinati alla commercializzazione nella vasta area compresa tra Molise e Sicilia.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 13 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2061 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso in provincia di Brindisi
I Carabinieri di San Pietro Vernotico, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 35enne del luogo, per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti finalizzati alla verifica della guida in stato di alterazione psico-fisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, nel corso di un mirato servizio, hanno rinvenuto nella serata di ieri, all’interno di un’area pubblica di parcheggio di Brindisi, i due motocicli Piaggio Liberty di colore giallo con loghi “Poste Italiane”, asportati nella nottata precedente.
I Carabinieri dell’aliquota operativa del N.O.R. della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo, per interruzione di un pubblico servizio, simulazione di reato e procurato allarme presso le autorità.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno dato esecuzione dell’ordinanza di allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alla persona offesa, emessa ieri dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 43enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva della sospensione dell’esercizio di un Pubblico Ufficio, per mesi otto, con contestuale decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria del profitto del reato nella misura di € 419,31, emessa dall’ufficio del G.I.P. del Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un medico 60enne del luogo, per i reati di truffa aggravata continuata e assenza plurima per dipendenti pubblici.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto un 52enne di Ceglie Messapica, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa in data odierna dal Tribunale di Brindisi, per atti persecutori.
Da tempo gli abitanti del rione Casale auspicavano interventi di manutenzone sulle strade e sui marciapiedi.Da tempo alcuni di loro avevano protestato e chiesto piu' volte alla amministrazione comunale interventi necessari anche per salvaguardare l'incolumita' dei passanti .Adesso si 'e cominciato a provvedere ed ovviamente arrivano anche i ringraziamenti degli abitanti .E' Gianni Cafarella che si e' preoccupato prima di denunziare lo stato di allarme degli abitanti del quartiere ed ora coglie l'occasione per ringraziare l'assessore Tiziana Brigante per l'attenzione riservata ai "casalini".
Il coronavirus continua a colpire pesantemente causando danni enormi e lutti. La gravità della situazione obbliga tutte le Istituzioni a fare quadrato per superare il pesante contesto venutosi a creare. Il Decreto legge “Rilancio Italia” di maggio che contiene misure urgenti associate all’emergenza epidemiologica da Covid-19 in materia di salute, sostegno al lavoro, all’economia e fiscali, difesa delle politiche sociali,
Abbiamo 438 visitatori e nessun utente online