Il segretario generale dell’Ugl di Brindisi Damiano Flores esprime forte e motivata preoccupazione per i ritardi che l’Inps sta accumulando per il pagamento della cassa integrazione ai lavoratori in attesa ormai da mesi.
Riprendono finalmente gli eventi cinofili pugliesi post Covid-19. Mantrailing Puglia di Azzurra Romano in collaborazione con Mare & Monti - Team Cinofilo Genova e Ivan Schmidt, organizza il consueto allenamento di Mantrailing e la lezione di indifferenza alle esche avvelenate del progetto Ireba-19, rispettivamente i prossimi 30 Giugno e 1 Luglio 2020.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 17 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.661 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi.
A Carovigno, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà un 35enne del luogo, per guida senza patente e circolazione di prova senza la delega per la targa di prova. Nel corso della notte, a seguito di un controllo presso il domicilio di un 60enne affidato in prova ai servizi sociali, i militari hanno accertato la presenza di un fuoristrada con targadi prova, regolarmente parcheggiato con il motore e i fari accesi, a pochi metri dalla sua abitazione. L'uomo ha riferito che l’auto era di proprietà della sua compagna.
A Cisternino, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati da quelli dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno denunciato in stato di libertà un 24enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, il giovane, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 0,9 grammi circa di marijuana e di un bilancino di precisione, occultati nella camera da letto, nonché di una piantina alta circa 66 cm della stessa sostanza, coltivata nel giardino di pertinenza dell’abitazione.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Piero Bagordo, 54enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di due anni di reclusione e 800 euro di multa per i reati di truffa recidiva aggravata commessi a San Donaci nel 2018. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’arrestato è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Con ordinanza sindacale firmata oggi, 16 giugno, il sindaco Riccardo Rossi ha disposto la riattivazione per il servizi sociali esternalizzati. Si tratta di: Polo Servizi Territoriali; Centro per la famiglia; Servizio di mediazione; Affidi; Sportello Sociale; Assistenza Domiciliare Minori; Città dei Ragazzi; Assistenza Domiciliare Integrata; Servizio Assistenza Domiciliare.
l sindaco Riccardo Rossi continua a gestire la città come se si trattasse di una vicenda personale. Non c’è alcuna forma di partecipazione alle scelte – sicuramente dolorose – che dovranno essere assunte per tentare di evitare il fallimento. E non è tutto: chi si permette di descrivergli dettagliatamente la gravità della situazione, come il dirigente dei servizi finanziari, rischia di essere messo alla porta.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 16 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.855 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 34enne del luogo, per reiterazione nella guida senza patente. L’uomo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida di un’auto, sprovvisto della patente perché mai conseguita, reiterando la stessa condotta, già contestata dai militari il 1° dicembre 2018. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo e affidato al proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 46enne del luogo, per gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi. I militari hanno accertato che l’uomo aveva lasciato abbandonate tre auto su un terreno agricolo adibito a uliveto, realizzando un deposito incontrollato di rifiuti. I mezzi, lo scorso 4 giugno, sono stati completamente distrutti dalle fiamme a seguito di un incendio di sterpaglie. L’area è stata sottoposta a sequestro penale.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, a conclusione di servizi straordinari di controllo delle attività produttive, industriali e commerciali, eseguiti dall’8 al 14 giugno, hanno denunciato in stato di libertà una 38enne di San Donaci, rappresentante di un’attività commerciale, poiché, in qualità di datore di lavoro, ha violato la norma vigente in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, omettendo di effettuare la valutazione dei rischi aziendali, di designare il responsabile del servizio di prevenzione e protezione aziendale e di sottoporre il personale dipendente alla sorveglianza sanitaria per l’idoneità delle mansioni svolte.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Pasquale Cozza, 49enne del luogo, arrestato domiciliare. L’uomo deve espiare la pena di due anni di reclusione per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini spaccio, commesso il 18 giugno 2019, quando venne arrestato poiché sorpreso mentre nascondeva sotto un sasso 13 grammi di cocaina suddivisi in 22 dosi.
Ancora incendi nella notte a Carovigno, dove sono andate a fuoco due auto parcheggiate in strada. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri. Secondo una prima ricostruzione, il rogo sarebbe partito dal vano motore di una delle due auto per poi propagarsi all’altra. I carabinieri hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona e non si esclude alcuna ipotesi. Entrambi i veicoli sono intestati ad un imprenditore agricolo.
Roma, 15 giugno – “Oggi alla Camera dei Deputati abbiamo approvato il cosiddetto dl ‘Elezioni’, che disciplina le prossime consultazioni amministrative e il referendum. Posso ritenermi pienamente soddisfatta del provvedimento, anche perchè grazie all’election day, ovvero all’accorpamento delle elezioni amministrative al referendum nelle stesse date, sarà possibile risparmiare milioni di euro da destinare ad altre finalità”.
Mancano quasi 5.000.000 di euro per mantenere in piedi il Piano di Riequilibrio Finanziario (pre dissesto), votato dal sindaco Rossi e dalla sua maggioranza arcobaleno il 9 gennaio 2020, nella parte relativa al 2020 e per fra quadrare i conti del Bilancio preventivo 2020: una scelta salutata come una “opportunità” per la Città ma che si sta rilevando una scellerata decisone politica che pagheranno, come stanno pagando, a caro prezzo i brindisini.
Il Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione ed uno sciopero generale di tutto il personale Sanitaservice della Provincia di Brindisi per Giovedì 25 Giugno con manifestazione alle ore 9,00 davanti la Presidenza della Regione Puglia a Bari, sul lungomare Nazario Sauro . Questa protesta è realizzata dai lavoratori di Sanitaservice di Brindisi per chiedere al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, di adottare decisioni rivolte ad evitare la fuoriuscita del settore delle pulizie dalla Sanitaservice in seguito ad una strana sentenza del Consiglio di Stato.
Bravo Sindaco!!!!!!!! Così si fà, fuori gli attributi e rivendica il primato della politica sulla burocrazia . Bravo per aver capito, se pur in ritardo che i tempi di una comunità li detta la politica non la fredda burocrazia. Complimenti per aver agito in solitudine senza l’appoggio di partners di maggioranza che più che sostenerla, gradiscono la più conveniente piragnatizzazione, cioè comportarsi come i famosi pesci e mangiare tutto ciò che è a portata delle loro “fauci”, applicando il motto finchè dura dura, godiamoci questo privilegio.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 126 tamponi effettuati in Centri riabilitazione, Irccs, comunità psichiatriche, Sert, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Il reparto di Malattie infettive del Perrino è Covid free: non ci sono più pazienti ricoverati per Coronavirus. A dare la notizia il direttore del reparto, Domenico Potenza. “In questi giorni abbiamo dimesso gli ultimi tre pazienti, tutti con doppio tampone negativo.
Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online