Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis e del vice commissario, il sen Dario Damiani. “Con Raffaele Fitto candidato alla presidenza della Regione iniziamo la corsa verso la vittoria per il bene della Puglia. L’unità del centrodestra è il successo di tutti ed è il risultato per cui Forza Italia ha lavorato incessantemente dall’inizio, spingendoci anche a dei sacrifici per tenere strette le maglie della coalizione.
“La casa di moda francese 'Christian Dior' presenterà la sua collezione cruise nella splendida cornice di Piazza Duomo a Lecce il prossimo 22 luglio. È una bella notizia per tutta la Puglia, che in questi anni ha guadagnato l'attenzione dei maestri internazionali della bellezza, e della città di Lecce che della Puglia è una delle perle più preziose e lucenti.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato nell’ultima settimana (16-22 giugno) un totale di 850 tamponi effettuati in strutture sanitarie, socio-sanitarie e residenziali, persone a domicilio e ospedali.
“Il Ministero dell’Interno ha confermato l’invio di una commissione d’indagine nel comune di Carovigno allo scopo di verificare, tramite un accesso ispettivo antimafia, l’eventuale presenza di collegamenti tra l’amministrazione locale e la criminalità organizzata e di conseguenti condizionamenti sull’attività amministrativa, secondo quanto previsto dall’articolo 143 del decreto legislativo n.267/2000”.
Ancora una volta l’UGL di Brindisi si schiera al fianco dei lavoratori della Revisud di Brindisi che pagano a caro prezzo scelte totalmente discutibili assunte dall’azienda. “Abbiamo più volte chiesto l’intervento del Prefetto di Brindisi– afferma il segretario provinciale dell’Ugli Damiano Flores– per obbligare la Revisud a rispettare gli accordi sottoscritti presso la sede di Confindustria.
«Il centrodestra ha individuato la squadra migliore per vincere le elezioni nelle Regioni che andranno al voto a settembre e, soprattutto, portare il buongoverno in quelle che oggi sono male amministrate dalla sinistra. I candidati del centrodestra saranno: Francesco Acquaroli per le Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana, Raffaele Fitto per la Puglia.
«In bocca al lupo a Raffaele Fitto e a Francesco Acquaroli, entrambi candidati alle regionali, rispettivamente per la Puglia e per le Marche, a guida della coalizione di centrodestra. La lungimiranza di Giorgia Meloni nell'individuare le migliori scelte per vincere, insieme ai leader dei partiti alleati, sarà ben ripagata con gli straordinari risultati che Fratelli d'Italia raggiungerà sia in termini di consenso sia in termini di qualità dei programmi.
"La decisione dei leader di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia costituisce per me motivo di orgoglio e al contempo sento su di me la grande responsabilità di aver riunito le forze politiche in un'unica proposta diversamente da quanto è avvenuto in passato - ha commentato l'eurodeputato di Fratelli d'Italia e neo candidato alla presidenza della Regione Puglia Raffaele Fitto.
Nelle acque del porto di Brindisi, su iniziativa del Circolo della Vela, sono in corso di svolgimento le “Settimane Azzurre 2020”. Si tratta di corsi estivi dedicati ai ragazzi, neofiti della vela, di età compresa tra i 6 ed i 18 anni. I corsi si svolgono presso il Porticciolo turistico “Marina di Brindisi” e nel prospiciente “Stadio del Vento”.
«Per il centrodestra pugliese è una bella giornata. Ho sempre sostenuto che la forza del polo conservatore sta nella sua unità e, poi, nella sua capacità di allargamento ed ho sempre lavorato in questa direzione: oggi registro che, finalmente, dopo 15 anni ci presentiamo uniti agli elettori pugliesi.
Grazie a Matteo Salvini per l’attenzione rivolta a questa nostra terra di Puglia, per essersi messo a disposizione dei territori ma soprattutto per il pragmatismo di voler puntare ad un cambio di passo senza spaccare la squadra di Centrodestra.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 22 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.038 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi.
Servizio straordinario di controllo del territorio della c.d. “movida” sulla fascia costiera, volto, tra l’altro, a evitare assembramenti, disposto dal comando provinciale di brindisi: una persona deferita in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, una per guida sotto l’influenza dell’alcool, una per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti per verificare l’uso di sostanze stupefacenti, una per oltraggio a pp.uu. , due per violazione alle leggi speciali e cinque persone segnalate all’Autorità Amministrativa per uso personale di sostanze stupefacenti.
Anche a Brindisi, come in tutto il resto del Paese, è a rischio il futuro di centinaia di società sportive, soprattutto di quelle che necessitano di impianti al coperto per lo svolgimento degli allenamenti e delle gare.I bandi che sono stati pubblicati, infatti, prevedono che debbano essere proprio le società sportive ad intervenire per attuare tutto ciò che necessita per evitare possibili contagi da covid 19.
Sebbene siano passati due anni dall’insediamento della Giunta, finalmente anche a Brindisi è arrivato il momento di istituire il Garante della persona con disabilità, una delle priorità del programma della mia coalizione. Ma anziché promuovere la partecipazione della cittadinanza al processo di designazione di una figura tanto attesa dalla comunità civile, il regolamento voluto dalla maggioranza rischia di trasformarsi nell’ennesima occasione di lottizzazione politica.
Comunicato stampa
Il sindacato dei COBAS chiede un incontro urgente con il Sindaco Riccardo Rossi, affinché siano chiarite le motivazioni per cui 5 lavoratori della Cooperativa Amani, collocati presso il servizio sociale del Punto Luce, posto al quartiere Perrino, non sono ancora rientrati in servizio.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 21 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1240 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi due casi: 1 in provincia di Bari e 1 in provincia di Foggia.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 20 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.834 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 5 casi:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, unitamente ai militari della Sezione Radiomobile della locale Compagnia, al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto per furto aggravato e possesso ingiustificato di chiavi alterate in concorso, SCAPECCHI Antonio, 35enne e SPEDICATO Daniele, 34enne, entrambi del luogo.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, unitamente ai militari della locale Stazione, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 22enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 59enne del luogo, condannato per associazione di tipo mafioso in atto sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. In particolare, nei giorni 16 e 17 giugno, l’uomo è stato notato nei pressi di un bar, situato in una piazza del centro abitato, in compagnia di due pregiudicati, di cui uno condannato anche associazione di tipo mafioso, intenti a dialogare tra loro.
Da lunedì, 22 giugno e fino a data da destinarsi, i cimiteri di Brindisi e Tuturano osserveranno il seguente orario di apertura:
Domenica 21 giugno a Mesagne, in Villa comunale, riprende il mercatino dell’antiquariato, dell’artigianato e degli hobbisti. Dopo il lockdown determinato dall’emergenza sanitaria, ogni terza domenica del mese, gli operatori che gestiscono gli stand delle associazioni “Zacaredde” e “Arteventinpiazza” – in un bazar che è un rinomato tour tra mobili antichi, oggetti in disuso dal fascino senza tempo e manufatti realizzati in modo unico – tornano ad organizzarsi col patrocinio dell’Amministrazione comunale.
Una famiglia residente da tanti anni a Parco Bove sta per essere sfrattata dalle baracche di Parco Bove di proprietà del Comune di Brindisi perché il tribunale di Brindisi, su ordine del Giudice Negro, la considera abusiva.
Abbiamo 262 visitatori e nessun utente online