Lo avevamo detto cinque anni fa che l’appalto per la bonifica e messa in sicurezza di Micorosa rischiava di diventare un boomerang e così è stato – afferma il capo gruppo di FdI Massimiliano Oggiano.
Il Comune di Fasano ha realizzato uno spot istituzionale per promuovere in Italia e all’estero le bellezze del suo territorio e lo presenterà in conferenza stampa online sui suoi canali istituzionali martedì 30 giugno, alle ore 18.
“Ancora una volta chiediamo alla Regione Puglia, all'assessore al lavoro Sebastiano Leo, al presidente Emiliano e al Presidente della Task Force Leo Caroli di fare la loro parte nella risoluzione della vertenza Auchan per garantire la tutela dei livelli occupazionali nell'ipermercato di Mesagne, in cui sono occupati 167 lavoratori, che chiedono solo certezze per il futuro dopo anni di lavoro”.
“La paralisi dell’intero sistema adottato dalla Regione Puglia, e per essa, dall’Autorità di Gestione, nella gestione del PSR è il più grande fallimento di questa Giunta regionale, che ne ha collezionati innumerevoli durante la legislatura.
Il Consiglio direttivo dell’Autorità Idrica Pugliese, convocato con la modalità della videoconferenza in ossequio alle misure adottate in seguito all’emergenza Covid-19, ha eletto quale nuovo presidente dell’Ente il sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli.
"L’Alitalia ha deciso di snobbare la Puglia”. È quanto sottolineato dall’eurodeputato Raffaele Fitto, candidato presidente del centrodestra alle regionali di settembre: “Siamo stati pazienti, forse anche più del dovuto, ma sapere oggi, 29 giugno, che a due giorni dalla presunta ripresa non si hanno notizie certe, anzi i voli previsti per Linate potrebbero addirittura essere cancellati, ci porta a sostenere che siamo di fronte a una violazione del diritto alla mobilità e per questo-aggiunge-stiamo valutando una class action a tutela dei pugliesi"
Il “Comitato residenti di Parco Bove”denuncia altri 2 sgomberi effettuati a Parco Bove oggi, Lunedì 29 Giugno 2020, con l’impiego di decine di macchine di polizia, carabinieri, guardia di finanza, vigili urbani nonostante le leggi sul coronavirus bloccano gli sfratti fino al 30 Settembre.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 29 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 843 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono stati registrati casi positivi.
Continuano le operazioni di sgombero di Parco Bove al rione Paradiso. Sul posto Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato e vigili del fuoco, insieme all’assessore agli Affari legali Mauro Masiello e agli assistenti sociali del Comune di Brindisi.
L’elezione di Toni Matarrelli a Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese rappresenta il giusto riconoscimento per un sindaco, un uomo e un politico che sta facendo davvero tanto per il territorio e che può risolvere problemi importanti per i comuni pugliesi.
Il sindaco Riccardo Rossi continua a calpestare i diritti dei lavoratori che operano (direttamente o indirettamente) per conto del Comune di Brindisi e soprattutto delle fasce più deboli della popolazione.
L’Organismo di Partenariato della Risorsa del Mare e il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale hanno approvato all’unanimità il conto consuntivo 2019 dell’Ente portuale che si chiude con un avanzo di parte corrente che supera i 2,5 milioni di euro.
Sul sito del Comune di Brindisi è stato pubblicato l’avviso pubblico per gli asili nido relativo all’anno scolastico 2020-2021. È possibile presentare la propria istanza per usufruire del servizio di asilo nido comunale dal 30 giugno al 30 luglio 2020.
Auto in fiamme nella notte a Brindisi. Il rogo ha interessato un furgoncino Fiat Scudo parcheggiato in via Carso, al rione Cappuccini. Le fiamme hanno investito la parte anteriore del mezzo, provocando la rottura del parabrezza. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i poliziotti della Sezione Volanti. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.
A seguito delle ordinanze sindacali che prevedono la chiusura di alcune vie del centro di Brindisi, dal giorno 1 luglio 2020 al giorno 15 settembre 2020, dalle ore 20 alle ore 2 dei giorni feriali e festivi, è stata prevista la possibilità di transito e sosta per i residenti autorizzanti.
Con la morte di Michele Di Schiena scompare una figura preziosa per il dibattito pubblico pugliese. Strenuo difensore dei valori costituzionali, si distinse, pur nella scelta di campo netta, per indipendenza di pensiero. Fu, spiccatamente, uomo del dialogo, anzitutto tra le diverse anime della sinistra e poi nell’alveo delle istituzioni repubblicane.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 28 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.546 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono stati registrati casi positivi.
Ieri pomeriggio a Crispiano, si è tenuta la riunione plenaria dei comitati della Via Ellenica, alla quale ha partecipato il Comitato referente di Brindisi, nella persona del Dott. Antonio Melcore, Referente dei Cammini ed Itinerari dell'Associazione “Brindisi e le Antiche Strade”.
Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, e del vice commissario, il sen Dario Damiani.
“Ieri abbiamo registrato grande entusiasmo attorno a Forza Italia.
Sparatoria oggi in un bar in pieno centro a Fasano. Un uomo è entrato in un bar situato in via Dante e ha esploso due colpi di pistola. Si tratterebbe di un cittadino di origini albanesi. I proiettili hanno mandato in frantumi la vetrina del banco frigo.
Il candidato alla presidenza della regione Puglia del centrodestra Raffaele Fitto, oggi a Bari alla conferenza di Forza Italia che si è tenuta presso l'hotel Palace. Insieme a Fitto, il vicepresidente del partito azzurro on. Antonio Tajani, la senatrice Licia Ronzulli e i senatori Mauro D’Attis e Dario Damiani.
A partire dalle ore 14.00 di lunedì 29 giugno sarà possibile presentare le domande per accedere al Reddito di Dignità pugliese. La Regione Puglia torna a garantire il suo principale strumento di contrasto alla povertà in una versione semplificata, che prevede un ampliamento della platea dei beneficiari.
Petizione popolare per la riattivazione funzionale dell’Ospedale di Mesagne: domani in Villa comunale alle 10.30 parte la raccolta firme. La petizione popolare illustrata lo scorso 6 giugno nell’Aula consiliare del Comune di Mesagne, con la quale si chiede alla Regione Puglia una nuova programmazione ed il consolidamento per l’Ospedale “San Camillo de Lellis”, potrà essere sottoscritta a partire da domani, domenica 28 giugno. In particolare, l’istanza chiede di integrare e incrementare le funzioni del PTA - Presidio Territoriale di Assistenza, restituendo all’Ospedale di Mesagne la funzione di struttura ospedaliera da configurare come polo di continuità assistenziale in sinergia con il Presidio Ospedaliero “Perrino”. Domani, alle ore 10.30 nei pressi della colonna votiva in Villa comunale, il Comitato promotore presenta il documento elaborato e condiviso in queste settimane, che potrà essere firmato da tutti coloro che vorranno sottoscriverlo. Il Comitato è composto da. Gianfranco Ignone, Salvatore Brigante, Giuseppe Lecce, Domenico Stella, Biagio Silla, Alessandro Cesaria, Alessandro Rubino, Gianluca Primiceri, Alessandro Distante che è stato individuato come referente. E’ prevista la partecipazione dei rappresentanti istituzionali del territorio e dei rappresentanti politici di maggioranza e di opposizione che potranno intervenire liberamente. Da domani il documento potrà essere firmato anche accedendo al link petizione.com. A partire da martedì 30 giugno, la petizione potrà essere sostenuta recandosi presso l’ufficio Elettorale del Comune di Mesagne durante gli orari di apertura al pubblico. I promotori intendono avviare ogni iniziativa utile per il successo della petizione e in particolare organizzeranno eventi pubblici per promuovere la raccolta di firme prevedendo banchini, sit-in, riunioni nei vari quartieri della città di Mesagne e in altri comuni della provincia di Brindisi, in primis quelli afferenti al Distretto di Mesagne e che hanno il “San Camillo de Lellis” come riferimento ospedaliero, coordinando la propria azione con quella di altre istituzioni che intendono sostenere e perseguire finalità specificate. L’iniziativa è aperta a tutti coloro che vorranno condividere i principi ispiratori del comitato, senza alcuna restrizione.
Come avevamo preannunciato all’indomani della conferenza stampa riguardo alla petizione relativa alla riattivazione dell’ospedale San Camillo de Lellis di Mesagne, Italia in comune è pronta a sostenerla e dunque parteciperà domani all’annunciato evento di presentazione da parte del comitato promotore in Villa Comunale.
Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online