I lavoratori esasperati dalla mancata riscossione di due mensilità di cassa integrazione, dopo essersi recati lunedi in Prefettura con le organizzazioni sindacali per esporre il grave disagio di non percepire regolarmente la cassa integrazione, oltre a subire per responsabilità aziendale la mancata rotazione lavorativa con le conseguenti penalizzazioni.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno denunciato in stato di libertà un 45enne del luogo, per ricettazione. L'uomo, alle ore 20:30 del 30 giugno scorso, è stato fermato nel centro di Brindisi mentre si trovava alla guida di una bicicletta e che, alla vista dei militari, ha assunto un atteggiamento sospetto.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno denunciato in stato di libertà un 25enne di Rimini, per guida in stato di alterazione psico-fisica derivante dall’assunzione di sostanze stupefacenti.
Nota della candidata presidente alla Regione Puglia del M5S Antonella Laricchia
“Ne rimarrà soltanto uno… ormai abbiamo perso il conto degli assessori indagati in cinque anni di Giunta Emiliano. Ultimo in ordine di tempo l’assessore Pisicchio per presunta corruzione: avrebbe favorito assunzioni in cambio di voti alle prossime regionali.
La consigliera comunale Anna Tagliente è la nuova capogruppo del movimento Libera Francavilla, una nomina che è stata sostenuta da tutta la segreteria e dalla vice - presidente del consiglio comunale Antonella Palumbo, e affidata in seno al gruppo consiliare per rilanciare l’attività amministrativa al suo giro di boa, a oltre due anni dall’insediamento.
La buona fede degli abitanti di Parco Bove dei giorni scorsi sarà sostituita dalle barricate. Il “Comitato residenti Parco Bove” nelle persone di Roberto Aprile, portavoce del Comitato, di Carlo Zecca, legale del Comitato e di Francesco Romano per una delle 4 famiglie su cui pende lo sgombero nei prossimi giorni, hanno incontrato il Magistrato Negro nella sua sede del Tribunale di Brindisi per chiedere la possibilità di uno spostamento a Settembre degli sgomberi decisi.
Si terrà nel pomeriggio la conferenza stampa di presentazione della stagione 2020/21 di Lega A e del nuovo Platinum Sponsor della Happy Casa Brindisi. L'evento si terrà alle ore 18:30 presso il Resort 'Sole In Me' in località Costa Merlata (Ostuni, BR).
Il Sindacato dei Balneari di Confcommercio della provincia di Brindisi ha inteso sensibilizzare il parlamentare Mauro D’Attis (FI) affinché la Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati possa recepire (in sede di riconversione del cd Decreto Rilancio) alcuni emendamenti ritenuti particolarmente importanti per la categoria dei Balneari.
ARPA Puglia ha presentato oggi i risultati delle attività svolte dal proprio Centro Regionale Mare (CRM) a nove mesi dalla sua istituzione. Il CRM, unità operativa complessa di alto livello tecnico, realizza attività di controllo e tutela dell’ambiente marino sull’intero territorio regionale, attuando piani di monitoraggio secondo protocolli nazionali in ottemperanza a Direttive Comunitarie, nonché partecipando a progetti di studio e di ricerca con partner nazionali e internazionali.
Un possibile disastro ambientale, con rischi per il deflusso acque verso le paludi del Parco delle Saline di Punta della Contessa e dei suoi fenicotteri e le paludi costiere sopra a Cerano. Durante gli scavi per interrare il tubo del megagasdotto TAP/SNAM, vicino all’abitato di Tuturano, nel Comune di Brindisi, si è verificato uno spillamento di una falda, che ha allagato la trincea di scavo.
Leggo con grande stupore la nota congiunta degli on. Mauro D’attis e Valentina Aprea nella quale gli stessi attribuiscono all’esecutivo nazionale passerelle da campagna elettorale in seguito alla donazione dei computer fatta dal Pd di Brindisi all’istituto comprensivo Paradiso-Mameli, a poco più di un mese dagli atti vandalici che hanno danneggiato la scuola.
"Gli argomenti sostenuti da parlamentari e candidati del centrodestra per l'impegno annunciato settimane addietro e, quindi, la promessa mantenuta da parte del circolo cittadino del Partito Democratico di acquistare e donare strumenti tecnologici vilmente sottratti agli studenti della scuola media Mameli di Brindisi, sono davvero imbarazzanti.
«Centellinare l'assistenza o peggio percentualizzarla con bonus-contentini del 30% è ledere la dignità dei nostri anziani non autosufficienti, è contravvenire a un principio di uguaglianza dei diritti perché ci sono pugliesi che ne godono e altri nelle medesime condizioni che non ne godono». Lo ha affermato Raffaele Fitto, candidato alla presidenza della Puglia per la coalizione di centrodestra.
L’aeroporto di Brindisi è uno scalo importante per chi sceglie di venire a trascorrere le vacanze nella nostra regione e non solo, anche per i tanti lavoratori pendolari che intendono raggiungere mete italiane e non solo.
La Confcommercio di Brindisi ha invitato l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Brindisi Oreste Pinto ad un momento di confronto con i componenti del consiglio direttivo. L’obiettivo che si è inteso traguardare è quello del rilancio del commercio attraverso una valorizzazione delle interconnessioni con il turismo.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 1 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2413 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi.
La città di Brindisi è stata interessata, nelle scorse ore, da un episodio a dir poco discutibile. Dirigenti locali e nazionali del Partito Democratico, in presenza dell’immancabile sindaco Rossi e in collegamento addirittura con una vice ministra dello stesso partito, si sono recati nella scuola “Mameli” per donare dei computer e dei monitor che erano stati trafugati nelle scorse settimane.
A cosa serve investire cospicue risorse pubbliche per valorizzare una delle più belle riserve naturali d’Italia (Torre Guaceto) quando poi non esiste la capacità di renderle fruibili a residenti e turisti? Quanto sta avvenendo in questi giorni la dice lunga sulla lacune gestionali del Consorzio e dei Comuni di Carovigno e di Brindisi.
La scrivente O.S., con la presente, intende nuovamente porre all’ attenzione delle LL.SS. la ormai annosa problematica inerente il servizio ADI, in merito all’applicazione unilaterale del Contratto UNEBA i cui effetti si riverberano sulla qualità del servizio e sui lavoratori interessati.
Nell’ambito degli ordinari controlli di polizia volti alla tutela del demanio marittimo e dell’ambiente marino e costiero, lunedì mattina, i militari della Guardia Costiera-Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari-Sezione di Brindisi hanno individuato, in località Scianolecchia del Comune di Carovigno, un tratto di arenile, esteso circa 1.000 metri quadrati, occupato abusivamente da un noto villaggio turistico della zona.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno arrestato Giovanni Summa 20enne e Francesco Ligorio 18enne entrambi del luogo, per il reato di incendio doloso in concorso. A conclusione di accertamenti si è appurato che i due, dopo aver cosparso di liquido infiammabile hanno incendiato due case rurali, un deposito di legna e cinque alberi di ulivo in contrada Annunziata di Erchie.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno segnalato all’autorità amministrativa un giovane di Locorotondo (BA), per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. Il giovane è stato trovato in possesso di 1,6 grammi di marijuana, occultata all’interno di uno zainetto.
A seguito della riunione odierna con le categorie Cna, Anci, UPI Puglia,Casa Artigiani Puglia, Clai Puglia, Confartigianato Puglia, Confcommercio Puglia, Confesercenti Puglia, Cgil, Cisl e Uil, Ass.Luminaristi pugliesi, Anevs, Anevs Puglia e Basilicata, Ass. Reg.le Feste patronali, Ass. Ma A. Bande, Unav, Ass.Bande da giro Puglia, ASSPI Puglia, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha deciso di emanare l’ordinanza che riattiva feste popolari e sagre.
E’ passata, con il voto favorevole del 96% dei soci, la trasformazione della Popolare di Bari in Spa, con il conseguente aumento di capitale da oltre 933 milioni. I soci scelgono responsabilmente di salvare la Banca e di dare il via libera all’operazione, indispensabile per azzerare le perdite da 1,143 miliardi di euro e ricostruire una base da 10 milioni di euro.
Abbiamo 126 visitatori e nessun utente online