Comunichiamo con apprezzamento che nella seduta del CDA dell’Università del Salento tenutasi nella giornata di ieri 30 giugno è stata rinnovata la convenzione tra Università ed STP Brindisi, grazie alla quale gli studenti del polo della Cittadella della Ricerca di Brindisi potranno continuare ad usufruire delle agevolazioni sul costo del trasporto pubblico.
Il Sindacato Cobas organizza un incontro alle ore 19,00 di Giovedì 2 Luglio 2020 in via Appia 64, sulla terrazza della sede sede Cobas, un incontro con Pippo Marzulli rappresentante del Comitato Barese di solidarietà con il popolo Mapuche.
Il Sindacato Cobas organizza con le lavoratrici della ADI(assistenza domiciliare integrata) due sit-in nella mattinata di Giovedì 2 Luglio ,alle ore 8,00 davanti l’INPS di Piazza Vittoria perché in cassa integrazione da Marzo e non si è visto ancora un euro e alle ore 9,00 davanti al Comune di Brindisi per chiedere informazioni alla Amministrazione Comunale sull’eventuale passaggio delle attività ADI dal Comune di Brindisi alla ASL,che lo svolge con un gruppo di cooperative.
Città invasa dai rifiuti: Strade piene di discariche Le strade si stanno riempiendo di discariche di ogni tipo di materiale di scarto, dalla carta e cartone all'umido, mascherine, all'indifferenziata. Non c'è quartiere che non ha angoli pieni di spazzatura I cittadini sono stanchi di dover attraversare strade sporche dove le condizioni igieniche fanno temere seriamente per la salute pubblica.
Le temperature estive segnano sul territorio comunale anche un aumento dei casi di abbandono di rifiuti. Tenendo conto di quanto sta accadendo, e considerando l’esperienza degli anni passati, la Polizia municipale ha intensificato i controlli elevando sanzioni che nei casi più gravi ammontano a cifre di oltre 600 euro.
Nella giornata di oggi, da parte dell’A.Gi.Far Brindisi, è stato simbolicamente consegnato alla Asl Brindisi un assegno per l’acquisto di un detettore digitale necessario per l’utilizzo della nuova apparecchiatura radiologica wireless anche nell’Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Perrino.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato nell’ultima settimana (23-29 giugno) un totale di 658 tamponi effettuati in strutture sanitarie, socio-sanitarie e residenziali, persone a domicilio e ospedali.
“Sistematicamente ci ritroviamo a sollecitare la Regione sugli ormai cronici ritardi nei pagamenti delle indennità di Garanzia Giovani ai tirocinanti e nei rimborsi alle Associazioni Temporanee di Scopo.
È un film di 90 secondi, che celebra la bellezza dell’offerta turistica, il nuovo spot promozionale della Città di Fasano. Racconta la qualità dei momenti vissuti tra gli scenari più belli e suggestivi del territorio fasanese, un palcoscenico di emozioni e persone nel quale il tempo va vissuto e assaporato ad un’altra velocità.
Incontro con i dirigenti scolastici degli istituti superiori. Via al Patto Istituzionale di Accordo tra l’Ente Provincia e le scuole. Incontro questa mattina, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, nel rispetto delle norme antiCovid del distanziamento interpersonale e dell’uso della mascherina, tra l’Amministrazione provinciale e le istituzioni scolastiche degli istituti superiori del territorio di Brindisi.
Giovedì 2 luglio, alle ore 18:30, verrà presentato alla stampa ed annunciato in diretta Facebook l’ingresso in società di un nuovo importante partner con la qualifica di “Platinum Sponsor”. La conferenza stampa di presentazione si terrà presso la sala conferenze del Resort ‘Sole In Me’, in località Costa Merlata (Ostuni, BR).
Il “Comitato residenti Parco Bove” incontrerà il Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, Mercoledì 1 Luglio alle ore 9,30 nell’aula “Mario Marino Guadalupi” per discutere delle possibili azioni comuni rivolte a continuare il percorso fatto fino ad oggi.
La STP Brindisi amplia i propri canali di vendita dando avvio, a partire dal prossimo 1° luglio, alla fase sperimentale della vendita di biglietti validi per i servizi extraurbani gestiti, attraverso la App “myCicero” già in uso per i servizi Urbani di Brindisi, Ostuni e Francavilla Fontana, scaricabile gratuitamente su smartphone ed in uso ai principali vettori del trasporto pubblico nazionale.
Oggi nel padiglione istituzionale della Regione Puglia nella Fiera del Levante di Bari si è fatto il punto sull’emergenza Covid nei luoghi di lavoro della sanità, con il workshop “Pandemia Covid-19 in Puglia: la Salute e la Sicurezza nel Servizio Sanitario Regionale”.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 30 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.440 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono stati registrati casi positivi.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato Gianpiero Almento, 30enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, nel corso di un mirato servizio finalizzato alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, è stato notato nei pressi della propria abitazione, alla guida della propria auto, nel pomeriggio di ieri.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno arrestato Antonio Mele, 56enne del luogo, presidente dell’Associazione “Speranza della Vita” di Oria dedita al recupero di tossicodipendenti, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri di S.Vito dei Normanni, a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà un 28enne di Foggia, per simulazione di reato e falsità ideologica. Nello specifico l’uomo alla guida della propria auto, mentre percorreva la Statale 16 in direzione Brindisi, è uscito fuori strada, per cause ancora in corso di accertamento, andando a collidere contro un muro.
I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Brindisi a conclusione di un servizio straordinario di controllo delle attività produttive, industriali e commerciali, effettuati dal 22 al 28 giugno, hanno deferito in stato di libertà un 73enne di San Vito dei Normanni, poiché in qualità di datore di lavoro, ha violato la normativa vigente in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Da domani pomeriggio, mercoledì 1° luglio, il Museo del Territorio “Ugo Granafei”, ospitato presso il Castello Comunale, riapre al pubblico dopo il lockdown determinato dai provvedimenti governativi adottati al fine di contenere il rischio di diffusione del virus Covid-19.
Per i residenti delle vie del centro che devono richiedere l’autorizzazione per transito e sosta dal giorno 1 luglio 2020 al giorno 15 settembre 2020, dalle ore 20 alle ore 2 dei giorni feriali e festivi, è stata prevista la possibilità di richiederla anche on line.
“Noi amici pugliesi della DC – Libertas Puglia comunicano ufficialmente l’adesione di tutti gli iscritti e simpatizzanti del partito alla candidatura di Michele Emiliano alla presidenza della Regione Puglia.
I Carabinieri Forestali della Stazione, del Gruppo e del Nucleo Investigativo (NIPAAF) di Brindisi hanno eseguito stamane a San Pietro Vernotico le ordinanze di custodia cautelare a carico di Massimo Taurino e Francesco Taurino, rispettivamente padre e figlio, di 50 e 24 anni.
Importante novità amministrativa per la Provincia di Brindisi con l’obiettivo di facilitare i rapporti con l’utenza e la cittadinanza. L’Ente di via De Leo ha attivato infatti il moderno sistema di pagamenti elettronico PagoPa con l’obiettivo di rendere più se mplice, sicuro e trasparente qualsiasi tipo di pagamento.
Abbiamo 135 visitatori e nessun utente online