I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana e il personale del 6° Nucleo Elicotteri Bari, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 57enne del luogo, per violazione della normativa edilizia. In particolare, nel corso della tarda mattinata di ieri, durante un servizio di perlustrazione aerea, i militari hanno individuato alcuni operai intenti a realizzare uno scavo all’interno del terreno pertinente l’abitazione dell’uomo, in agro di Francavilla Fontana. Il successivo intervento, ha permesso di accertare che la realizzazione della platea di fondazione per la piscina, con relativo vano tecnico di 90 mc, si stava effettuando senza aver alcun permesso di costruire.
I Carabinieri della Stazione Casale hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso l’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Fulvio Lonero, 39enne del luogo, dovendo espiare la pena definitiva di tre anni, sei mesi e venti giorni di reclusione, poiché ritenuto responsabile di diversi reati in materia di stupefacenti, commessi a Brindisi nel mese di luglio 2018. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato, in flagranza di reato, Fabio Vindice, 36enne e Emiliano Manno, 40enne, entrambi del luogo, per spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Nel corso della serata di ieri, Manno è stato notato dai militari mentre usciva dall’abitazione di Vindice. Perquisito, è stato trovato in possesso di 5 dosi di cocaina per un peso complessivo di 1.5 gr. La conseguente perquisizione domiciliare ha poi consentito di rinvenire un involucro contenente ulteriori 1.6 gr di cocaina e 15.5 gr di marijuana.
E' stato presentato ieri presso il teatro Fusco di Taranto il Tour Taranto Opera Festival, un nuovo progetto di tipo culturale, turistico ed enogastronomico con cinque appuntamenti, dal 30 luglio al 27 agosto prossimi. Il tour, concepito dagli organizzatori unisce storia, musica e sapori per valorizzare il territorio tarantino, con visite guidate nei luoghi di maggiore interesse storico ed architettonico, percorsi gastronomici ed appuntamenti musicali di prestigio.
In Puglia questa estate viaggiare sarà più confortevole ed efficiente, ma sempre nel rispetto delle misure di prevenzione e di contrasto al COVID-19. L’offerta estiva pensata da Trenitalia e Ferrovie del Sud Est, condivisa dalla Regione Puglia, offrirà nuovi e più numerosi collegamenti, anche di domenica e nei giorni festivi, con le spiagge e le località turistiche pugliesi, grazie a un incremento dell’intermodalità che favorirà i collegamenti con le città capoluogo e fuori regione.
Si è svolta mercoledì 23 giugno 2020, l’Assemblea dei Soci della STP Brindisi nella quale è stato approvato il bilancio dell’esercizio 2019 che per il sesto anno consecutivo espone un utile di circa 380 mila euro. Questo risultato conferma l’efficacia e l’impegno nell’efficientamento dei processi aziendali e nell’assicurare continuità al consolidamento patrimoniale posto in essere negli ultimi anni. All’Assemblea il socio Provincia di Brindisi è stato rappresentato dal Consigliere dott. Salvatore Ripa ed il socio Comune di Brindisi dal Sindaco ing. Riccardo Rossi.
“Avevamo appreso con piacere ieri della riapertura dei CUP della Asl di Brindisi e della possibilità anche di effettuare nuove prenotazioni per alcune discipline, oltre al recupero di quelle non effettuate a causa dell’emergenza Covid. Peccato che nella realtà le cose vadano diversamente.
Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, e del vice commissario, il sen Dario Damiani.
“Il prof Lopalco, su nomina di Emiliano, ha assunto un incarico che, sulla carta, doveva essere esclusivamente tecnico-scientifico. Un impegno, peraltro, lautamente retribuito con i soldi dei cittadini pugliesi.
Grandi prospettive si aprono sulla via del riformismo, grazie alla sua capacità di interpretare il nostro tempo, di comprenderlo fino in fondo, di pensare e mettere in pratica le idee per il futuro. Questa è la sua intima ragione fondativa: comprendere il tempo presente e realizzare il cambiamento per domani. Interpretare la società, i suoi bisogni e declinarli secondo le aspirazioni del futuro.
Assistenza sociosanitaria, invecchiamento attivo, assistenza domiciliare integrata, non autosufficienza con assistenza a domicilio ed in strutture specializzate sono i temi principali della Piattaforma “Per una svolta nella sanità territoriale” elaborata da CGIL, CISL e UIL Pensionati di Puglia e che sarà presentata giorno 25 giugno ore 09.30, a Bari (Villa de Grecis) alla stampa, alla popolazione ed ai propri dirigenti.
Un’intensa e capillare attività di controllo in materia di pesca è stata condotta nei giorni scorsi dagli uomini della Guardia Costiera di tutte le Capitanerie di porto della Puglia, coordinati dal 6° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari, a seguito della quale sono state sequestrate 9 tonnellate complessive di prodotto ittico e comminate sanzioni per un ammontare totale pari a € 71.000.
In questi giorni ricorre il 20° anniversario della fondazione della Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi.
Domani, 24 giugno, alle ore 11.30 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città si svolgerà una conferenza stampa per illustrare i provvedimenti che riguardano la viabilità nel periodo estivo per il centro cittadino e per la litoranea. Parteciperanno il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore ai Trasporti Elena Tiziana Brigante.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 23 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.658 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi due casi: 2 residenti in provincia di Foggia.
Nella tarda serata di ieri, un agente fuori servizio insieme alla moglie, hanno notato un bambino di nazionalità ghanese, di appena 3 anni che girava da solo nei pressi di piazza Vittorio Emanuele. Sono state subito allertate le forze dell'ordine, che giunte sul posto hanno cercato per diverso tempo i genitori del piccolo. Una volta rintracciati, i due hanno dichiarato di non essersi accorti che il figlio si fosse allontanato. Ora rischiano di essere denunciati per abbandono di minore.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto Giuseppe De Pascalis, classe 1985 del luogo, in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari, poiché nel corso di un controllo è stato trovato fuori dalla propria abitazione, senza alcuna autorizzazione. L’uomo, in regime di arresti domiciliari per furto, ricettazione, danneggiamento e resistenza a Pubblico Ufficiale, è stato tradotto presso la propria abitazione per proseguire la misura alla quale era sottoposto.
I Carabinieri del N.O.R. della Compagnia di San Vito dei Normanni, a Carovigno, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato,Vincenzo Pagliara, classe 1990 di San Marzano di San Giuseppe (TA) e Fabio Natola, classe 1996 del luogo, per furto in abitazione e resistenza a Pubblico Ufficiale.Gli arrestati, con il volto travisato, dopo aver forzato la porta d’ingresso di un’abitazione di Carovigno, si sono impossessati di denaro contante per circa 200 euro e di una carta di credito, venendo poi prontamente bloccati all’interno della camera da letto dai militari giunti sul posto.
Questa mattina a Brindisi, il personale del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi e del Gruppo Forestale di Brindisi, ha dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali, emessa dall’Ufficio G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, ponendo agli arresti domiciliari Roberto e Chiara Pansardi, rispettivamente padre e figlia, per furto aggravato di numerosi esemplari di avifauna, ricettazione di fauna selvatica ed esotica e maltrattamenti di animali, per aver procurato lesioni e deterioramento delle condizioni fisiche di alcuni esemplari.
Protestano i lavoratori della Revisud per la mancata applicazione della rotazione per la cassa integrazione e per i ritardi nel pagamento della stessa indennità per alcuni dipendenti. L’azienda non ha inteso anticipare la CIG e quindi i lavoratori si trovano in evidente difficoltà, visti anche i ritardi dovuti alla presentazione della documentazione richiesta per accedere agli ammortizzatori sociali. Su 60 dipendenti, quasi la metà ha ripreso a lavorare mentre gli altri sono a casa. Dalla zona industriale poi, sindacati e lavoratori si sono spostati in Prefettura.
Alla luce dell'episodio di aggressione verificatosi ieri sera presso il Parco Potì, e delle successive sollecitazioni ricevute, appena appreso dell'accaduto, ho manifestato la mia preoccupazione alle Forze dell'Ordine, richiedendo attenzione ed approfondimenti che senz'altro non mancheranno. Intanto, da oggi, alcune unità fisse del locale comando di Polizia municipale saranno destinate alla sorveglianza dell'area.
Errare è umano ma perseverare è diabolico.Mentre in tutte le altre città di Italia le Amministrazioni Comunali si preoccupano di studiare le misure idonee a garantire il distanziamento sociale anche nelle strutture della prima infanzia in vista della riapertura degli asili nido a Brindisi la Giunta Municipale decide di adottare un avviso pubblico per quanti intendono usufruire del servizio impartendo apposite linee guida alla struttura competente in cui non si manca di sottolineare che il bando deve dare atto di un possibile aumento delle tariffe oggi in vigore.
l Sindacato Cobas ha dichiarato lo stato di agitazione ed uno sciopero generale di tutto il personale Sanitaservice della Provincia di Brindisi per Giovedì 25 Giugno con manifestazione alle ore 9,00 davanti l’Assessorato alla Sanità della Regione Puglia a Bari in via Gentile .
“Siamo vicini ai lavoratori stagionali del settore turistico - alberghiero, che questa mattina hanno manifestato davanti alla Regione supportati dal Cobas per denunciare la loro situazione.
Sembra proprio che, più che una democrazia, il Comune di Brindisi stia vivendo una nuova monarchia, neanche tanto illuminata: sempre più evidente, infatti, è l'azione accentratrice da parte del sindaco ed una spasmodica voglia di avocare a sé tutte le decisioni.
Abbiamo 251 visitatori e nessun utente online