La giunta comunale ha approvato oggi, 19 giugno, lo schema di convenzione con Infratel Spa che consentirà la realizzazione di una rete wi-fi integrata nel progetto Wi-fi Italia.Comune di Brindisi e Infratel si impegnano ad includere il territorio del comune nel sistema federato nazionale di “Wifi.Italia.it”, mediante l’installazione e la configurazione di nuovi punti di accesso wi-fi ad accesso gratuito anche mediante utilizzo e integrazione di infrastrutture esistenti.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 19 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.246 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo 1 (uno) caso in provincia di Foggia.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Esenosarumen Courage, 29enne di origine nigeriana residente a San Pietro Vernotico, per tentata rapina, lesioni personali e violazione di domicilio. In particolare, nella tarda serata di ieri, l’uomo si è recato presso l’abitazione dell’ex fidanzata connazionale 25enne, chiedendole del denaro.
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione degli accertamenti, hanno arrestato un 18enne e denunciato in stato di libertà un 16enne, entrambi del luogo, per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. In particolare, i due, nella tarda serata di ieri, in via Latiano, a bordo di un ciclomotore sprovvisto di targa, non si sono fermati all’Alt imposto dalla pattuglia. Un breve inseguimento ha consentito di raggiungere e bloccare il conducente 18enne, mentre il passeggero minore si è dato alla fuga a piedi facendo perdere le tracce.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di “sostituzione della misura coercitiva del divieto avvicinamento persona offesa con arresti domiciliari”, emesso dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 41enne del luogo. Il provvedimento è scaturito in seguito alle ripetute violazioni degli obblighi a cui era sottoposto, commesse in Brindisi nell’arco temporale giugno – luglio 2019, consistenti in minacce tramite il social-network “Facebook” e l’avvicinamento alla ex convivente. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
A Carovigno, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno:- denunciato in stato di libertà:
I Carabinieri della Stazione di Villa Caselli, a conclusione di attività d’indagine, hanno denunciato in stato di libertà un 67enne del luogo, per uso di atto falso. In particolare, l’uomo, nel periodo 26 maggio – 30 maggio 2020, ha utilizzato una falsa polizza assicurativa sulla propria autovettura.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 52enne del luogo, per reiterazione nella guida senza patente. L’uomo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida di un furgone, sprovvisto della prescritta patente perché revocata, reiterando nel biennio nella medesima condotta
Nell’ambito del procedimento di revisione AIA dell’impianto Versalis, il Comune di Brindisi valuti la possibilità di chiedere la riapertura dei termini di presentazione delle osservazioni del pubblico a seguito del deposito di importanti modifiche integrative presentate dalla società in corso di procedura”. Così i consiglieri comunali del MoVimento 5 Stelle di Brindisi Gianluca Serra, Tiziana Motolese e Paolo Antonio Le Grazie, che hanno inviato una lettera con proposte e dettagliate osservazioni tecniche al sindaco Riccardo Rossi e all’Assessora all’Ambiente Roberta Lopalco.
“Nel caso in cui – continuano – questo non sia possibile, chiediamo che il Comune si faccia portatore di una serie di osservazioni tecniche con richiesta di precise prescrizioni sull’utilizzo di ogni torcia, inclusa la nuova torcia a terra, che tenga conto del ‘bilancio di materia del sistema torce’ e non prescinda dai diversi tipi di utilizzi: emergenze, disservizi utilities, transitori di regime di marcia, bonifiche di apparecchiature e sistemi di tubazioni per manutenzione. Come abbiamo sempre sostenuto – evidenziano i consiglieri – *il tema* del giusto bilanciamento tra ambiente e lavoro va affrontato nelle sedi individuate dalla legge affinché si trovino soluzioni che possano migliorare *le attuali condizioni* per la comunità, senza cadere in sterili quanto dannose divisioni. Con questo contributo vogliamo continuare a dimostrare come la nostra sia un’opposizione costruttiva e responsabile, pronta a dare i propri suggerimenti sulle vicende più delicate per la città” concludono.
MoVimento 5 Stelle Brindisi
Si è svolta ieri a Brindisi l’assemblea elettiva del Sindacato provinciale delle Guide Turistiche - Confguide. Erano presenti il segretario generale di Confcommercio Puglia Giuseppe Chiarelli, la presidente di Confcommercio Brindisi Anna Rita Montanaro, il direttore di Confcommercio Brindisi Angelo Colella ed il vice presidente (con delega alla costituzione dei sindacati) Fabrizio Cisternino.
Torna la magia del cinema d’estate, a Brindisi, e il luogo che la ospiterà è sempre l’Arena Eden, lo spazio dedicato alle proiezioni nel rione Bozzano (viale Francia, 2 - angolo via Gibilterra): un ottimo compromesso per gustarsi film sotto le stelle e difendersi dal caldo estivo. La rassegna dell’Arena Eden è una delle iniziative, ormai tradizionali, che più contribuiscono a rendere vitali le notti brindisine per chi rimane in città d’estate.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 18 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2439 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 4 casi:
I cabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Brindisi, nei confronti di Cristian Spagnolo, 29enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno, 9 mesi e 3 giorni di reclusione, per i reati di furto aggravato in abitazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un 47enne del luogo, per tentata rapina impropria. In particolare, L’uomo, nel corso della notte, all’interno del garage di proprietà di un 48enne del posto, è stato sorpreso da quest’ultimo mentre tentava di impossessarsi della sua bicicletta.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi un 27enne del luogo, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. In particolare, l’uomo, controllato in una via del centro, è stato trovato in possesso di 1,7 grammi di marijuana.
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 69enne di Manduria (TA), per abbandono di animali. Nella mattinata di ieri, la pattuglia dei Carabinieri, impegnata in un controllo del territorio, hanno sorpreso l’uomo alla guida della sua auto, mentre lanciava dal finestrino un cucciolo di cane razza meticcia.
Nel Brindisino, come nel resto d’Italia, nel settore della pesca l’impatto del COVID 19 ha avuto gravi ricadute economiche e occupazionali. L’attività di pesca si è ridotta notevolmente e, almeno nella prima fase, c'è stata una riduzione d’attività anche del 70%.
L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha avviato una procedura per la ristrutturazione del faro posto all'imboccatura del porto di Brindisi, installato su uno dei cinque isolotti e scogli affioranti che costituiscono il mini-arcipelago delle Pedagne.
I gravi danni subiti dalla viabilità ordinaria sulla ex strada provinciale 41 (Litoranea), a causa del progressivo crollo della falesia, rischiano di determinare conseguenze gravissime per gli stabilimenti balneari e per le attività che si trovano in zona, così come per i residenti ed i bagnanti.
Avremmo voluto condividere il suggerimento del dottor Lippolis, commissario straordinario di Confindustria Brindisi “Sulla chimica serve più diplomazia”, apparso nei giorni scorsi sulla stampa. La UIL di Brindisi, fin dal primo giorno dell’insediamento dell’attuale Amministrazione cittadina, ha tentato di dialogare con chi non ascolta e rifiuta il confronto. Siamo convinti che le decisioni unilaterali in queste ultime settimane sul caso Versalis non sono adeguate.
La Provincia di Brindisi, d’intesa e in collaborazione con SOCIOCULTURALE, nell’ambito del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili, propone, nel prossimo mese di luglio 2020, due Laboratori all’aperto , riservati a 50 ragazzi con disabilità, utenti del Servizio provinciale:
Tanti e diffusi gli appelli che si susseguono in modo incessante da parte di piccoli e medi imprenditori che non sono più in grado di far fronte ai debiti accumulati in questi ultimi mesi - affitti, tasse, bollette, fornitori - e che ora rischiano di chiudere la propria attività.
L’ADSP MAM sposa totalmente la filosofia di Saint-Simon, e quindi ritiene che innovazione e metodo scientifico siano le uniche leve su cui basare lo sviluppo e la risoluzione dei numerosi problemi dell’età contemporanea.
Il Sindacato Cobas è stato contattato da un gruppo di abitanti del villaggio San Pietro 2 di Brindisi perchè la BMS ha raso al suolo un grande terreno dove alcuni mesi fa erano stati piantati centinaia di alberi con gruppi di giovani e le autorità.Corrediamo il tutto con fotografie di stamattina.
Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online