Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 11 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.945 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus ed è stato registrato 1 (uno) caso positivo in provincia di Foggia.
A Fasano e località Selva, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di munizioni. In particolare, l’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 7,60 grammi di marijuana, 3 coltelli intrisi di hashish, materiale idoneo per il confezionamento della droga e due cartucce per pistola, una cal. 6.35 e una cal. 22, illegalmente detenute.Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro. Nel complesso, sono stati controllati 53 veicoli e identificate 69 persone.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno eseguito un’ordinanza di custodia in carcere, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 47enne del luogo, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Il provvedimento è scaturito dalla richiesta di ulteriore aggravamento avanzata dai militari, a causa delle reiterate violazioni alle prescrizioni ai danni della persona offesa cui l’indagato era stato sottoposto in conseguenza agli atti persecutori perpetrati mei confronti della ex compagna, iniziati dal mese di aprile scorso. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’arrestato è stato tradotto presso il carcere di Brindisi.
Nasce in Puglia l’associazione “Cittadini Attivi!” formata da liberi Cittadini delle province di Bari, Lecce, Brindisi e Taranto che provengono da esperienze di impegno politico e sociale trascorse nelle associazioni, nei movimenti, nei comitati e nei luoghi di lavoro. L’associazione pone al centro della sua attività la tutela dello stato sociale, la democrazia partecipata, la meritocrazia, i diritti della persona, la difesa della scuola pubblica, il diritto costituzionale alla salute, la difesa dei beni comuni e dell’ambiente.
Questa mattina, i Finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi e del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza coercitiva della libertà personale, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, nei confronti di 17 indagati residenti nelle province di Brindisi, Taranto, Roma, Arezzo, Rimini, Forlì e Matera. Le attività, avviate dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi e della Sezione Operativa Navale di Brindisi alla fine del 2017, hanno consentito di documentare l’operatività di uno strutturato sodalizio dedito all’importazione, trasporto, detenzione e cessione di ingenti quantitativi di marijuana.
Addio ad Adrian Banks.Il forte giocatore americano ha deciso di scegliere per i prossimi anni il club della Fortitudo Bologna alla corte di coach Sacchetti.Lo ha annunciato il presidente Nando Marino in una intervista in esclusiva per Agenda Brindisi al giornalista Antonio Celeste senza nascondere una grande amarezza di tutto lo steff dell'Happy casa per la scelta dell'ex capitano dell?happy casa Brindisi.
Dopo anni di battaglie, all’interno e fuori le aule, dal Tribunale Civile di Roma è arrivata una importante sentenza, il Giudice della II Sezione Civile, Alessandra Imposimato, ha condannato il Ministero della Difesa al risarcimento dei danni a favore dei familiari del Sottufficiale V.L. (nato e vissuto a Bari), deceduto il 29 maggio del 2009 per mesotelioma pleurico (diagnosticatogli nel 2007), patologia asbesto correlata contratta a seguito del servizio prestato dal luglio del 1961 al settembre del 1987 con mansione di motorista all’interno di molte unità navali.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 115 tamponi effettuati in Rssa, Irccs, Comunità residenziali, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
"Insieme al collega Dino Mininno e di concerto con il consigliere comunale del MoVimento 5 Stelle Marco Ruggiero, ho depositato in Senato un'interrogazione al Ministro della difesa riguardo alla futura destinazione dell'ex Base USAF di San Vito dei Normanni. Una vasta area attrezzata, ora in stato di colpevole abbandono, che potrebbe essere riqualificata e riportata al servizio della comunità, come più volte evidenziato dallo stesso Marco”.
L’ufficio comunale ai Servizi sociali e Pubblica istruzione rende noto che le cooperative sociali, le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato- iscritte ai relativi albi regionali- nonché gli enti ecclesiastici e le parrocchie, le associazioni sportive dilettantistiche e le società con coerenti finalità statutarie, possono presentare - al Comune di Mesagne e all’Asl competente per territorio- specifico progetto per l’attivazione di Centri estivi, per il periodo da giugno a settembre, rivolti a minori di età compresa tra i 3 e i 17 anni.
Da domani, 11 giugno, saranno riaperti gli uffici comunali del settore Anagrafe. L’ingresso sarà consentito da via Filomeno Consiglio con accessi contingentati alternando le presenze ai vari sportelli, da lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il giovedì anche dalle 15.45 alle 17.45.
Si è riunito in mattinata il “Tavolo per l’accesso al credito”, istituito dal Prefetto di Brindisi, con la partecipazione del Direttore del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, dei rappresentanti della Banca d’Italia e dell’ABI e del Presidente della Camera di Commercio.
Nel pomeriggio di ieri si è svolto un incontro tra l‘Amministrazione Comunale di Brindisi, rappresentata dal Vice Sindaco Avv. Tiziana Brigante e dall’assessore alle attività produttive Oreste Pinto e le Associazioni delle imprese e dei consumatori Confesercenti, ADOC Brindisi, Confcommercio e CNA.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledi 10 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.752 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono stati registrati casi positivi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per evasione dall’obbligo di permanenza in comunità, un minore del luogo. In particolare il giovane si è allontanato arbitrariamente dal luogo di detenzione, senza fare più rientro. Ora è attivamente ricercato.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno dato esecuzione alla misura coercitiva personale del divieto di avvicinarsi alla persona offesa, emesso dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 31enne, residente nella provincia di Brindisi. Il provvedimento è scaturito da un’attività di indagine effettuata dai militari, a seguito della denuncia presentata dalla moglie, poiché da circa due anni è vittima di maltrattamenti, minacce, offese e percosse da parte dell’uomo.
Il monitoraggio della zona del Petrolchimico è sicuramente una delle partite più importanti per il futuro industriale della città di Brindisi. Al di là dei proclami più o meno realistici sulla realizzazione in tempi brevi del sistema di rilevamento delle nuove centraline, resta il fatto oggettivo che da anni si discute sui dati che vengono fuori dai rilevamenti Arpa e che ogni volta danno luogo a interpretazioni soggettive e che difficilmente danno certezze ai cittadini.
Il presidente della Regione Puglia, insieme al Sindaco di Taranto, al Rettore dell’Università di Bari, al Direttore della ASL di TA e al presidente della Provincia di Taranto, hanno visitato ieri la futura sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia a Taranto. Nella riunione del CIS del 22 maggio scorso, alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del Sottosegretario Mario Turco e di tutti i componenti del “contratto interistituzionale di Sviluppo per Taranto” è stato definitivamente approvato il piano di utilizzo della ex sede della Banca d’Italia per ospitare la facoltà di Medicina e Chirurgia.
Incendi nella notte tra Brindisi e provincia dove sono andate a fuoco quattro auto. Il primo rogo si è verificato a Carovigno ed ha interessato una Fiat Punto parcheggiata in strada. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri che ora indagano sull’episodio. A Francavilla Fontana invece, un incendio ha danneggiato una Reanult Clio presa a noleggio da un 47enne. Secondo una prima ricostruzione fatta dai vigili del fuoco, le fiamme sarebbero partite dal vano motore. Sul caso indagano i carabinieri che hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona.
Durante la conferenza stampa di presentazione della petizione popolare, da sottoporre all’attenzione della regione Puglia, ed intesa a “ridare all’Ospedale di Mesagne, la dignità di struttura ospedaliera da configurare come continuità del Presidio ospedaliero “Perrino” (PO Perrino – Polo di Mesagne)” è stato lanciato l’appello, da parte del comitato promotore, a tutta la politica, le Istituzioni e alla società civile di sostenerla, condividerla e sottoporla all’attenzione dei cittadini non solo della nostra città.
Da domani, 9 giugno, riparte il mercato a Tuturano e da giovedì, 11 giugno, quello settimanale di Sant’Elia dopo l’intesa raggiunta dall’amministrazione comunale con gli operatori commerciali. A Sant’Elia sono previsti varchi fissi di entrata in viale Caravaggio e Ligabue (angolo con via Dal Bono), e varchi di uscita in viale Caravaggio, Da Vinci e Ligabue.
Abbiamo 407 visitatori e nessun utente online